Clair ha scritto:
Bonjour, Pour les diagrammes, le rond noir dans le carré blanc. , je ne comprends pas la technique de la côte anglaise L'explication n'a t'elle pas oublié de rajouter un jeté ? Merci pour votre aide
08.04.2025 - 17:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Clair, dans ce modèle, on ne tricote pas des côtes anglaises avec jeté mais en piquant dan la maille du rang précédent, vous retrouverez cette technique dans cette vidéo. Bon tricot!
09.04.2025 - 08:09
Mina ha scritto:
I would like the sweater to be a bit less "airy". Can I exchange one of the two strands to something else? I still want to keep one mohair strand. If yes, what would you recommend I combine it with and how do I convert the amount? (Tried your calculator, but it doesn't specify how to only change out one of two strands)
19.01.2025 - 12:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mina, yes, you can use another of our Group A yarns to combine 1 thread of Mohair (like DROPS Alpaca, DROPS Flora or DROPS Baby Merino); in each yarn's page you should be able to find some yarn combinations to see how that yarn and Kid-Silk will look together. In the calculator, you can put half the amount indicated for DROPS Kid-Silk (so approx. the amount of 1 thread needed) and choose to replace for 1 thread, to give you an approximation, but you can also calculate it yourself using the information in the following lesson: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=14&cid=19. Happy knitting!
19.01.2025 - 20:49
Anna ha scritto:
Hallo, soll man die Maschenprobe vor dem Auszählen eigentlich waschen (gilt für alle Anleitungen)? Danke
04.01.2025 - 18:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Anna, das wird nicht gemacht, aber wenn Sie denken, bei Ihrer Maschenprobe es unterschiedlich wird, dann denken Sie daran. Viel Spaß beim Stricken!
06.01.2025 - 09:15
Lindsay ha scritto:
Hi, I really like a lot of your patterns, but there's never a reference to which size the model is wearing. In most clothes, I normally wear a size S, but for sweaters, I like to go a size up. However, this sweater seems loose enough to make in an S. Please indicate which size the model is wearing, so I know which size to knit in the future. Thank you!
27.12.2024 - 19:07
Marjon ha scritto:
Ik heb de 16 cm van de hals gebreid en de naald recht is ook gebreid(waarbij ik de steken heb geminderd volgens patroon). Het werk keren en dan starten met patroon A.3 begrijp ik niet. Moet ik dan in de averechte steek een steek onder de steek maken? Ik vind dit niet logisch. Kortom, wat wordt bedoeld met ‘het werk keren?’
05.11.2024 - 22:39DROPS Design ha risposto:
Dag Marjon,
Je keert het werk binnenste buiten, zodat je de volgende naald als het ware in de tegenovergestelde richting breit t.o.v. van de laatste toer.
06.11.2024 - 13:49
Renata ha scritto:
Zamykanie oczek w rękawie. Jak równolegle zamknąć w jednym okrążeniu 34 oczka z 76 aby zostało ich 42 między markerem
04.08.2024 - 08:28DROPS Design ha risposto:
Witaj Renato, będziesz przerabiać na prawo każde 2 kolejne oczka, a co jakiś czas przerabiać 1 oczko prawe między zamykanymi oczkami. Np. *przerabiać 2 oczka razem na prawo 2 razy, przerobić 1 oczko prawe; przerabiać 2 oczka razem na prawo 3 razy, przerobić 1 oczko prawe* i tak przez całe okrążenie. To jest oczywiście mniej więcej. Rozlicz sobie dokładnie podczas zamykania oczek. Pozdrawiamy!
07.08.2024 - 10:19
Eline Dewispelaere ha scritto:
Ik ben nu begonnen aan de overige 8cm van de hals, maar ik zie niet hoe de hals 24cm lang moet zijn. Als ik de hals op 16cm dubbel geplooid naast mijn nek houdt, dan is dat net zoals op de foto. Waar gaat die andere 8cm naartoe?
25.07.2024 - 19:49DROPS Design ha risposto:
Dag Eline,
Het patroon van de hals loopt als het ware nog een stukje door en is inderdaad in totaal 24 cm.
31.07.2024 - 10:12
Huong Vu ha scritto:
Please share link for how to knit fishman's rib. I'm not sure I do corectly with diagram. Thank you so much
08.06.2024 - 09:28DROPS Design ha risposto:
Dear Huong Vu, you can see how to work this stitch here: https://www.garnstudio.com/video.php?id=1104&lang=en. Happy knitting!
09.06.2024 - 23:04
Janet ha scritto:
Sorry, for some reason I thought I would be able to reply to the last message. If I don't have to do a round of knits, do I then just work into the cast on round like normal for the first round of A.1? Then on the second round I go into the stitch underneath for the fisherman's rib stitch?
07.03.2024 - 07:21DROPS Design ha risposto:
Dear Janet, you are right, you can start with a round of knits, then start A.1 on 2nd round, so that you can work the Fisherman's rib as in A.1. Happy knitting!
07.03.2024 - 08:19
Janet ha scritto:
Do I need to do a round of knits before I start A.1?
07.03.2024 - 05:29DROPS Design ha risposto:
Hi Janet, You do not need to do a knitted round before starting A.1 but, if you would like to do one, that is fine. Happy knitting!
07.03.2024 - 06:57
Falling Water Sweater#fallingwatersweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato a ferri in 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con spalle a sella, maniche a sbuffo e collo alto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-39 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° di maglie su cui aumentare/diminuire (ad esempio 120 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 18) = 6,6. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 6° e 7° maglia (circa). Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 5° e 6° maglia e ogni 6° e 7° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il maglione dall’alto in basso con 2 capi. Lavorare il collo in tondo con i ferri circolari. Poi dividere il lavoro per il davanti/dietro e le spalle a sella. Lavorare le spalle in piano in modo separato, prima di rimettere il davanti e il dietro sui ferri; allo stesso tempo riprendere le maglie lungo i lati delle spalle. Continuare lo sprone in tondo dal centro dietro poi dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 120-120-132-132-150-150 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 2 capi di DROPS Kid-Silk. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare A.1 in tondo per 16 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 18-18-20-20-22-22 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 102-102-112-112-128-128 maglie. Ora girare il lavoro in modo da lavorare nella direzione opposta (ciò significa che il precedente diritto del lavoro sarà sull’esterno quando il collo verrà risvoltato in seguito). Continuare a coste come segue: Lavorare A.3 sulle prime 18-18-21-21-24-24 maglie, inserire qui un segnapunti, lavorare A.2 sulle 12-12-14-14-16-16 maglie successive, lavorare la 1° maglia di A.2, inserire qui un segnapunti, lavorare A.1 sulle 36-36-39-39-45-45 maglie successive, lavorare le prime 2 maglie di A.1, inserire qui un segnapunti, lavorare A.2 sulle 12-12-14-14-16-16 maglie successive, lavorare la 1° maglia di A.2, inserire qui un segnapunti, lavorare A.1 sulle 18-18-18-18-21-21 maglie successive, lavorare le prime 2° maglie di A.1. Continuare questo motivo per 8 cm (il collo misura 24 cm) – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia un ferro pari dei diagrammi. Lavorare il ferro successivo come segue: 18-18-21-21-24-24 maglie diritto e diminuire 1-0-2-1-3-3 maglie in modo uniforme su queste maglie (= metà dietro), lavorare il motivo come prima sulle 13-13-15-15-17-17 maglie successive (= spalla), 38-38-41-41-47-47 maglie diritto e diminuire 4-2-3-1-5-5 maglie su queste maglie (= davanti), lavorare il motivo come prima sulle 13-13-15-15-17-17 maglie successive (= spalla), 20-20-20-20-23-23 maglie diritto e diminuire 3-2-1-0-2-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= metà dietro). Rimangono 94-98-106-110-118-118 maglie sui ferri (34-36-38-40-42-42 maglie su davanti/dietro e 13-13-15-15-17-17 maglie su ogni spalla). Tagliare il filo. Ora lavorare le spalle; lasciare le altre maglie sul ferro o metterle in sospeso. SPALLE A SELLA: Iniziando dal diritto del lavoro, lavorare in piano con sulle maglie delle spalle con i ferri circolari n° 3 mm e 2 capi di DROPS Kid-Silk lavorare come segue: avviare 1 maglia (= maglia di vivagno), lavorare le 13-13-15-15-17-17 maglie con il motivo A.2 come prima, allo stesso tempo aumentare ogni sezione con 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (= 6-6-7-7-8-8 aumenti), avviare 1 maglia alla fine del ferro (= maglia di vivagno) = 21-21-24-24-27-27 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro poi lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.3 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia di A.3 (in modo che il motivo sia simmetrico), 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano fino a quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm dagli aumenti nelle sezioni a rovescio – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal rovescio del lavoro. Mettere in sospeso queste maglie e lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Ora lavorare il davanti, il dietro e le spalle sullo stesso ferro circolare n° 5 mm, allo stesso tempo riprendere le maglie lungo i lati delle spalle. Iniziare il giro al centro dietro: META’ DIETRO: lavorare a maglia rasata sulle prime 17-18-19-20-21-21 maglie successive, riprendere 14-14-14-15-15-15 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo il lato della spalla. SPALLA: 1 maglia diritto, * 1 maglia diritto nel filo davanti e dietro della maglia successiva, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 18-18-21-21-24-24 volte, 1 maglia diritto nel filo davanti e dietro della maglia successiva, 1 maglia diritto (= 37-37-43-43-49-49 aumenti e 58-58-67-67-76-76 maglie sulla spalla). DAVANTI: Riprendere 14-14-14-15-15-15 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo l’altro lato della spalla, lavorare a diritto sulle 34-36-38-40-42-42 maglie del davanti, riprendere 14-14-14-15-15-15 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo il lato dell’altra spalla. SPALLA: 1 maglia diritto, * 1 maglia diritto nel filo davanti e dietro della maglia successiva, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 18-18-21-21-24-24 volte, 1 maglia diritto nel filo davanti e dietro della maglia successiva, 1 maglia diritto (= 37-37-43-43-49-49 aumenti e 58-58-67-67-76-76 maglie sulla spalla). META’ DIETRO: riprendere 14-14-14-15-15-15 maglie, all’interno della maglia di vivagno lungo l’altro lato della spalla, lavorare a diritti le 17-18-19-20-21-21 maglie rimaste sul dietro. Ci sono 240-244-266-274-296-296 maglie sui ferri. SPRONE: Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inserire 4 segnapunti come segue: Segnapunti 1: lavorare a maglia rasata sulle 31-32-33-35-36-36 maglie, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= metà dietro). Segnapunti 2: lavorare a maglia rasata sulle 56-56-65-65-74-74 maglie successive, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= manica destra). Segnapunti 3: lavorare a maglia rasata sulle 62-64-66-70-72-72 maglie successive, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= davanti). Segnapunti 4: lavorare a maglia rasata sulle 56-56-65-65-74-74 maglie successive, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= manica sinistra). Lavorare a maglia rasata sulle ultime 31-32-33-35-36-36 maglie successive (= metà dietro). Lasciare che i 4 segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti. Continuare a maglia rasata in tondo. ALLO STESS TEMPO, sul giro successivo, iniziare gli aumenti per le maniche e lo sprone. Lavorare gli aumenti in contemporanea, ma per le taglie L, XL, XXL e XXXL, gli aumenti sullo sprone continuano dopo la fine degli aumenti per le maniche. Gli aumenti sono spiegati sotto: Sul 1° giro, aumentare 4 maglie per le maniche e 4 maglie per lo sprone. Aumentare 1 maglia a ogni lato dei 4 segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 8 aumenti sul giro). AUMENTI PER LE MANICHE: Aumentare DOPO i segnapunti 1 e 3 e PRIMA i segnapunti 2 e 4. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 7-9-6-9-6-8 volte = 72-76-79-85-88-92 maglie sulle maniche (comprese le maglie con i segnapunti a ogni lato) AUMENTI PER LO SPRONE: Aumentare PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e DOPO i segnapunti 2 e 4. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 7-9-11-12-16-21 volte = 76-82-88-94-104-114 maglie sul davanti e 76-82-88-94-104-114 maglie sul dietro. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 296-316-334-358-384-412 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 19-21-22-24-25-27 cm dal segnapunti dopo il collo. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 38-41-44-47-52-57 maglie (= metà dietro), mettere in sospeso le 72-76-79-85-88-92 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-10-10-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 76-82-88-94-104-114 maglie successive (= davanti), mettere in sospeso le 72-76-79-85-88-92 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-10-10-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 38-41-44-47-52-57 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 164-176-192-208-228-248 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo per 29 cm. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata (mancano 3 cm alla fine del lavoro). Aumentare 37-40-42-47-51-55 maglie in modo uniforme = 201-216-234-255-279-303 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare A.1 per 3 cm. Intrecciare a diritto sulle Fisherman’s rib e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 72-76-79-85-88-92 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-10-10-10 maglie avviate sotto la manica = 78-82-87-95-98-102 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza dei segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 4 cm. Ora diminuire 1 maglia a entrambi i lati del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Le diminuzioni per le taglie S e M sono finiti (= per un totale di 1-1 volta). Per le taglie L, XL, XXL e XXXL ripetere le diminuzioni ogni 8-2½-2-2 cm altre 1-3-4-4 volte (= per un totale di 2-4-5-5 volte). Alla fine di tutte le diminuzioni, ci sono 76-80-83-87-88-92 maglie sul giro. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 27-25-25-23-22-21 cm dalla divisione. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata (mancano 9 cm alla fine). Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 34-38-38-42-40-41 maglie in modo uniforme = 42-42-45-45-48-51 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare A.1 per 9 cm. Intrecciare a diritto sulle Fisherman’s rib e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 36-34-34-32-31-30 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fallingwatersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.