Joanne ha scritto:
Hi, can you confirm the needle sizes for the neck please. It states 3mm in the description, but at the beginning of the pattern there is no mention of 3mm needles. Many thanks
22.06.2025 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Hi Joanne, The neck is worked with needle size 3.5 mm. Regards, Drops team.
23.06.2025 - 06:33
Lisa ha scritto:
What is A.1, A.2, A.3, and A.4? and how do you do them?
20.06.2025 - 22:33DROPS Design ha risposto:
Hi Lisa! A.1, A.2, A.3, and A.4 reffers to pattern chart - you can see it under the pattern text, at the bottom part of page, above schematics. See also how to read knitting diagrams in this lesson. Happy knitting!
21.06.2025 - 07:39
Lisa ha scritto:
Sorry to bother you. on the DECREASE TIP-2 it says A.2 over the next 3 stitches(= 2 stitches decreased). what does that exactly look like and I thought A.2 wasn't a decrease. what exactly is A.2? Thank you
20.06.2025 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Hi Lisa, A.2 reffers to pattern chart - you can see it under the pattern text, at bottom part of page, above schematics. A.2 in this pattern exactly means that you knit 3 sts together, i.e. 2 sts decrease. See also how to read knitting diagrams in this lesson. Happy knitting!
21.06.2025 - 07:38
Lisa ha scritto:
Thank you for answering my previous question I just have one more question. I am knitting the may flower vest and am on the back piece making the arm holes. it says then decrease 1 stitch as shown in A.3/A.4 for every 4th row 10 times. I am confused what I am supposed to do their. thank you
20.06.2025 - 06:21DROPS Design ha risposto:
Dear Lisa, decrease for armholes as explained under DECREASE TIP-2 (for armholes and V-neck): / Decrease 1 stitch at the beginning of the row as follows: and Decrease 1 stitch at the end of the row as follows: , ie work from the right side the first row A.3/A.4 (you decrease 2 sts on each side), on next row from WS make 1 yarn over after the decrease in A.3/before the decrease in A.4 (there is now just 1 st decreased on each side), work 2 rows without inc/dec and repeat these 4 rows the number of times for your size. Happy knitting!
20.06.2025 - 07:51
Lisa ha scritto:
I am making this pattern for the may flower vest. I am on the back piece of the pattern and I am confused. I made it up to decreasing for the armholes but I am confused on how I and supposed to do it. it says Then decrease on each side as follows- read DECREASE TIP-2. Decrease 2 stitches as shown in A.2 every 4th row a total of 0-0-0-2-4-7 time. but I am doing medium so does that mean I dont have to do this step? thank you I hope you can answer my question
20.06.2025 - 05:01DROPS Design ha risposto:
Hi Lisa, Yes, you are correct. If there is a 0 in your size, then you do not need to do this particular step. Go straight to the next instruction. Regards, Drops Team.
20.06.2025 - 05:54
Marie-noelle ha scritto:
Bonjour pour les diminutions encolure on tricote sur l'endroit 3 m ensemble envers comme pour les emmanchures bien cordialement
22.04.2025 - 17:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie-Noelle, lorsque vous diminuez comme dans A.2, vous diminuez 2 mailles (=3 m ensemble à l'envers), mais lorsque vous devez ne diminuer qu'une seule maille, vous tricotez comme dans A.3/A.4: vous diminuez 2 mailles sur l'envers (3 m ens à l'envers) et vous faites 1 jeté au rang suivant sur l'envers, ainsi on conserve la même "texture" que pour A.2 mais on ne diminue que d'une seule maille. Bon tricot!
23.04.2025 - 07:30
Le Goupil ha scritto:
Moi de même pas de réponse alors que les explications ne sont pas claires Diminutions A1…… Pourriez vous adresser des explications plus clairs pour les emmanchures et encolure
20.04.2025 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Le Goupil, vous trouverez les réponses ci-dessous - n'hésitez pas à préciser la taille/ce que vous ne comprenez pas (quel rang, quelle partie des diminutions) pour que nous puissions vous aider si besoin. Merci pour votre patience!
22.04.2025 - 15:15
Marie-noelle ha scritto:
Bonjour Pourquoi je n’ai toujours pas de réponse à ma question Merci
19.04.2025 - 09:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie-Noëlle, vous trouverez les réponses ci-dessous, n'hésitez pas à revenir si besoin. Merci pour votre patience. Bon tricot!
22.04.2025 - 14:37
Le Goupil ha scritto:
Pourriez vous me répondre svp
17.04.2025 - 20:49
Le Goupil ha scritto:
Je ne comprends rien aux explications des diminutions 1,2…et A1 A2…..\\r\\n\\r\\nMerci pour votre aide\\r\\n\\r\\nCordialement
15.04.2025 - 20:03
May Flowers Vest#mayflowersvest |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Gilet / smanicato lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed. Lavorato con collo a V, bordi a coste e fiori ricamati. Taglie: S - XXXL. Tema: Ricamo.
DROPS 222-42 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 111 maglie), meno le maglie di vivagno (ad esempio 2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 14) = 7,7. In questo esempio lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 6° e 7° maglia e ogni 7° e 8° maglia (circa). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per gli scalfi e il collo a V): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 2 maglie all’inizio del ferro come segue: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata, A.2 sulle 3 maglie successive (= 2 diminuzioni). Diminuire 2 maglie alla fine del ferro come segue: Lavorare fino a quando rimangono 6 maglie, A.2 sulle 3 maglie successive (= 2 diminuzioni), 2 maglie a maglia rasata, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Diminuire 1 maglia all’inizio del ferro come segue: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata, A.3 sulle 3 maglie successive (2 diminuzioni sul 1° ferro e 1 aumento sul 2° ferro di A.3 = 1 diminuzione). Diminuire 1 maglia alla fine del ferro come segue: Lavorare fino a quando rimangono 6 maglie, A.4 sulle 3 maglie successive (2 diminuzioni sul 1° ferro e 1 aumento sul 2° ferro in A.4 = 1 diminuzione), 2 maglie a maglia rasata, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piano con i ferri circolari. Cucire il lavoro alla fine. Lavorare i bordi in tondo con i ferri circolari attorno agli scalfi e lavorare il bordo del collo in piano con i ferri circolari. Alla fine di tutto il gilet, ricamare i fiori sul davanti. DIETRO: Avviare 111-120-129-141-153-168 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Soft Tweed. Lavorare a coste in piano come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, A.1 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 14-15-16-18-18-21 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 97-105-113-123-135-147 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare le maglie di vivagno a diritto). Continuare a maglia rasata in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! All’inizio dei 2 ferri successivi intrecciare 5-5-7-7-8-8 maglie per gli scalfi. Poi diminuire a ogni lato come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire 2 maglie come mostrato in A.2 ogni 4 ferri per un totale di 0-0-0-2-4-7 volte, poi diminuire 1 maglia come mostrato in A.3/A.4 8-10-10-9-8-6 volte (= 8-10-10-13-16-20 diminuzioni a ogni lato) = 71-75-79-83-87-91 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, intrecciare le 31-31-33-33-35-35 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal collo intrecciare 1 maglia = 19-21-22-24-25-27 maglie sulla spalla. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm dalla parte inferiore dello scalfo. Intrecciare a diritto (fare in modo che il bordo di avvio non sia tirato). Il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare 111-120-129-141-153-168 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Soft Tweed. Lavorare a coste in piano come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 14-15-16-18-18-21 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 97-105-113-123-135-147 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare le maglie di vivagno a diritto). Continuare a maglia rasata in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm. RIASSUNTO DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Diminuire contemporaneamente per gli scalfi e il collo a V – leggere la sezione successiva prima di continuare. SCALFI: All’inizio dei 2 ferri successivi intrecciare 5-5-7-7-8-8 maglie per gli scalfi. Poi diminuire le maglie a ogni lato come segue – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire 2 maglie come mostrato in A.2 ogni 4 ferri 0-0-0-2-4-7 volte, poi diminuire 1 maglia come mostrato in A.3/A.4 ogni 4 ferri 8-10-10-9-8-6 volte = 8-10-10-13-16-20 maglie diminuite a ogni lato. COLLO A V: Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, intrecciare la maglia centrale sul ferro e finire ogni spalla in modo separato. Spalla destra: Continuare in piano e con le diminuzioni per il collo all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro (dal collo) – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire 2 maglie come mostrato in A.2 ogni 4 ferri 4-4-4-4-4-4 volte, poi diminuire 1 maglia come mostrato in A.3 ogni 4 ferri 8-8-9-9-10-10 volte = 16-16-17-17-18-18 maglie diminuite per il collo. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo e lo scalfo ci sono 19-21-22-24-25-27 maglie sulla spalla. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm dalla parte inferiore dello scalfo. Intrecciare a diritto (fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato). Il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. Spalla sinistra: Continuare in piano e con le diminuzioni per il collo alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro (verso il collo) – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire 2 maglie come mostrato in A.2 ogni 4 ferri 4-4-4-4-4-4 volte, poi diminuire 1 maglia come mostrato in A.4 ogni 4 ferri 8-8-9-9-10-10 volte = 16-16-17-17-18-18 maglie diminuite per il collo. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo e lo scalfo ci sono 19-21-22-24-25-27 maglie sulla spalla. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm dalla parte inferiore dello scalfo. Intrecciare a diritto (fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato). Il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle a punto maglia. Cucire i margini laterali dallo scalfo in giù, all’interno della maglia di vivagno. COLLO: Iniziare sulla parte inferiore del collo a V, usare i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Soft Tweed. Dal diritto del lavoro riprendere 159 - 192 maglie all’interno della maglia di vivagno attorno al collo. Il n° di maglie dev’essere divisibile per 3. Lavorare il motivo A.1 in piano all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – fare in modo che il motivo inizi e finisca con la 1° maglia di A.1, all’interno delle maglie di vivagno, in modo che sia simmetrico a entrambi i lati. Continuare in piano per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Mettere il lato destro del collo sul lato sinistro al centro davanti. Cucire la maglia di vivagno in modo ordinato alla scollatura. Ripetere all’interno in modo che il lato sinistro sia cucito a quello destro. BORDI DELLE MANICHE: Iniziare all’altezza della cucitura laterale sotto la manica con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Soft Tweed. Dal diritto del lavoro riprendere 144 - 168 maglie all’interno della maglia di vivagno attorno allo scalfo. Il n° di maglie dev’essere divisibile per 3. Lavorare A.1 in tondo per 3½ - 4 cm. Lavorare un altro giro ma sulle prime 5-5-6-6-7-7 ripetizioni e sulle ultime 6-6-7-7-8-8 ripetizioni di A.1 sotto la manica, diminuire tutte le sezioni con 2 maglie rovescio a 1 maglia rovescio lavorando 2 maglie insieme a rovescio. Questo vi permette di avere una rifinitura più pulita sulla parte inferiore del bordo della manica. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. RICAMO: I fiori sono ricamati sulla parte inferiore del davanti. Posizionare i fiori su un ferro a circa 2 cm sopra le coste e 8,5 – 9 cm tra ognuno. FIORE – BREVE RIASSUNTO: Il fiore misura circa 4 - 4,5 cm in altezza e circa 2,5 cm in larghezza. Il fiore è formato da 2 foglie in basso, 1 stelo e 1 fiore. Per prima cosa ricamare le foglie, poi realizzare lo stelo e finire con il fiore stesso. Il buco del fiore è lavorato con catenelle ritorte e catenelle. FOGLIE: Le foglie sono ricamate con 1 capo del colore verde foresta e consiste in 2 catenelle che iniziano dallo stesso buco sulla parte inferiore del fiore. Iniziare come segue: MAGLIA 1: Lavorare 1 catenella di circa 2 cm in lunghezza, leggermente in diagonale in alto e verso destra – vedere il diagramma B e la spiegazione del diagramma. MAGLIA 2: Lavorare la 2° catenella dallo stesso buco, leggermente in diagonale in alto e verso sinistra. Le foglie sono finite. STELO: Ricamare lo stelo con 1 capo del colore verde foresta ed è formato da 2 catenelle ritorte in altezza. Iniziare dallo stesso buco da cui iniziano le foglie e lavorare 1 catenella ritorta di circa 1,5 cm direttamente tra le 2 foglie – vedere il diagramma A e la spiegazione del diagramma. Lavorare un’altra maglia in altezza. Lo stelo è finito. Tagliare e affrancare il filo. FIORE: Ogni fiore è lavorato con 2 capi e catenelle, ognuna con un colore diverso: rosa polvere, rosa scuro, rosa, panna e rosa chiaro. Sono formati da 3 catenelle, che iniziano tutte dallo stesso buco in cui finisce lo stelo. Iniziare come segue: MAGLIA 1: lavorare una catenella di circa 1,5 cm, leggermente in diagonale, in alto verso destra – vedere il diagramma B e la spiegazione del diagramma. MAGLIA 2: lavorare la 2° catenella dallo stesso buco, leggermente in diagonale in alto verso sinistra. MAGLIA 3: lavorare la 3° maglia dallo stesso buco, ma direttamente tra le altre 2 maglie. Il fiore è finito. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare tanti fiori quante ne desiderate, posizionandoli dove preferite. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mayflowersvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 222-42
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.