Nath ha scritto:
Bonjour Comment faire pour que le bas du gilet en point mousse ne roulotte pas ? Merci 🤗
28.08.2024 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nath, vous pouvez bloquer le gilet: humidifiez-le et laissez-le sécher bien à plat (à l'aide d'épingles inoxydables si besoin); la bordure devrait alors rester bien plate. Bonnes finitions!
29.08.2024 - 09:32
Gautier ha scritto:
Bonjour, Je fais ce modèle en loves you 9 Je voulais savoir si les tricots en coton se bloquaient comme les tricots en laine ? Merci bonne soirée
06.08.2024 - 19:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gautier, certaines tricoteuses bloquent tout, d 'autres rien, c'est donc chacune sa façon de faire, quoi qu'il en soit respectez toujours les consignes d'entretien et prenez garde au point fantaisie relief (on ne doit pas presser des points structurés type nope). Bon tricot!
07.08.2024 - 07:55
Nath ha scritto:
Bonjour, Comment fait-on pour les diminutions des manches, si on veut qu’elles soient 3/4 ? Merci 🤗
31.07.2024 - 16:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nath, vous pouvez vous inspirer d'un modèle de même tension avec manches 3/4, retrouvez une sélection ici pour vous aider. Bon tricot!
01.08.2024 - 08:35
Nath ha scritto:
Je viens de lire la leçon sur les diagrammes Ils se lisent de droite à gauche et de bas en haut Voilà j’ai ma réponse Je comprends tout de suite mieux Bonne soirée
04.07.2024 - 21:53
Nath ha scritto:
Bonjour, Comment ce lisent les diagrammes De haut en bas, ou de bas en haut Parce que je m’aperçois que A.2A si je le commence par le haut la feuille est à l’envers ? On commence par le bas de la feuille et on finit par le nope. Non ? Merci
04.07.2024 - 20:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nath, les diagrammes se lisent toujours de bas en haut - cf cette leçon, vous commencez ainsi A.2A par 5 ou 6 mailles (cf taille) et augmentez comme indiqué dans le diagramme pour terminer avec 13 ou 16 mailles dans chaque A.2A. Bon tricot!
05.07.2024 - 07:32
Theodora Bezemer ha scritto:
Waar kan ik patroon bestellen van de trui is net waar ik naar op zoek ben
08.06.2024 - 14:14
Carmen Neun ha scritto:
Die Anleitung und das Muster sind sehr schön, super beschrieben und sehr klare Diagramme. Ich kann gar nicht aufhören zu stricken. Die Drops Nord ist auch ein Traum! Vielen Dank für diese tolle Anleitung!
28.03.2024 - 11:24
Fischer ha scritto:
Hallo, ich habe diese Jacke genau nach Anleitung gestrickt, am Ende 2 Krausrippen und beim abketten festgestellt, dass sie sich ganz furchtbar einrollt. Wie wurde es am Modell vom Foto gelöst oder gibt es noch einen speziellen Tipp?
06.01.2023 - 18:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Fischer, Sie können die Jacke mit Stecknadeln auf einer geeigneten Unterlage spannen, anfeuchten (z.B. mit einer Sprühflasche für Blumen) und trocknen lassen, danach entfernen Sie die Stecknadeln, dann sollte sich der Rand nicht mehr rollen.
09.01.2023 - 08:40
Adriana Biersack ha scritto:
Entschuldigen Sie, die Erleuchtung kam dann noch bezüglich der Zunahmen. Ich habe jedoch eine Musterprobe gestrickt und die Blätter kamen kraus rechts raus, am Bild sind sie aber glatt rechts. Für meine Begriffe stimmt hier die Grafik nicht und die Rückreihen müssten hier doch 'umgedreht werden', oder nicht?
27.11.2022 - 08:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Biersack, die Blätter sollen glatt rechts gestrickt (= rechte Maschen bei den Hinreihen und linke Maschen bei den Rückreihen = leeres Kästchen); und um herum die Bläter stricken Sie glatt links (= linke Maschen bei den Hinreihen, rechte Maschen bei den Rückreihen) - Siehe Diagramerklärungen. Viel Spaß beim stricken!
28.11.2022 - 10:45
Adriana Biersack ha scritto:
Hallo, in der Anleitung steht bei der Passe man solle wie im Diagramm gezeigt zunehmen. Jedoch verstehe ich nicht, wo da nun die Zunahmen sein sollen. Vielleicht können Sie mir helfen?
25.11.2022 - 18:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Biersack, als Antwort für Ihren Kommentar sind alle Reihen im Diagram gezeichnet, die Hin- sowie die Rückreihen; Hinreihen lesen Sie rechts nach links, Rückreihen lesen Sie links nach rechts. Hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
28.11.2022 - 08:37
Sparrow Song Jacket#sparrowsongjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Nord. Lavorato dall'alto in basso con sprone rotondo, motivo a foglie e traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 223-12 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.2). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 121 maglie), meno le maglie del bordo (ad esempio 10 maglie) e dividere il n° delle maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 25) = 4,4. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 4° e 5° maglia. Non aumentare sui bordi. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Per rendere il dietro del collo leggermente più alto durante la lavorazione dello sprone, lavorare un'alzata come descritto qui. Saltare questo paragrafo se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare 16-17-18-20-21-22 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 32-34-36-40-42-44 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 48-51-54-60-63-66 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 64-68-72-80-84-88 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 80-85-90-100-105-110 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 96-102-108-120-126-132 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino alla fine del ferro, girare e lavorare a rovescio (lavorare i bordi a maglia legaccio). Poi lavorare lo SPRONE come descritto nel testo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il collo misura circa 1½ cm. Poi lavorare le altre 6-6-6-7-7-7 asole a circa 8-8-8½-7½-8-8 cm tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti e dall'alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall'alto in basso. COLLO: Avviare 121-125-129-135-139-145 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 2,5 mm e Nord. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1A fino a quando rimangono 6 maglie, lavorare A.1B (= 1 maglia) e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo fino alla fine di A.1 - ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro - leggere la descrizione sopra. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro, in cui aumentare 25-31-42-44-46-46 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 146-156-171-179-185-191 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i gettati a rovescio ritorto e le maglie del bordo a maglia legaccio). Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all'inizio del ferro – misurare lo sprone da questo segnapunti! Ora è possibile lavorare un'ALZATA sul dietro del collo – leggere la descrizione sopra. Se preferite non lavorare l'alzata, passate direttamente allo SPRONE. SPRONE: Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.2A fino a quando rimangono 6 maglie (= 27-29-32-28-29-30 ripetizioni di 5-5-5-6-6-6 maglie), lavorare A.2B (= 1 maglie) e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo e gli aumenti come mostrato nel diagramma. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.2, ci sono 362-388-427-459-475-491 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 15-15-15-17-17-17 cm dal segnapunti sul collo. Continuare con A.3 e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO, sul 1° ferro dal diritto del lavoro in A.3, aumentare 9-11-4-22-26-40 maglie in modo uniforme = 371-399-431-481-501-531 maglie. Lavorare A.3 fino a quando lo sprone misura circa 19-21-23-24-26-28 cm dal segnapunti sul collo, finire dopo un'intera ripetizione in altezza. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro. Poi lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: 58-63-67-75-79-85 maglie diritto (= davanti destro), mettere in sospeso le 74-78-86-96-98-100 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (= a lato sotto la manica), 107-117-125-139-147-161 maglie diritto (= dietro), mettere in sospeso le 74-78-86-96-98-100 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare a diritto le ultime 58-63-67-75-79-85 maglie (= davanti sinistro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 235-255-275-305-325-355 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.4A fino a quando rimangono 10 maglie (= 22-24-26-29-31-34 ripetizioni di 10 maglie), lavorare A.4B (= 5 maglie) e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 29 cm dalla divisione. Manca circa 1 cm alla fine del lavoro; provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare 2 coste in piano su tutte le maglie. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 74-78-86-96-98-100 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle maglie avviate sotto la manica = 80-84-94-104-108-112 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare in tondo come segue: 0-2-2-2-4-1 maglie a maglia rasata, lavorare A.4A sulle 80-80-90-100-100-110 maglie successive (= 8-8-9-10-10-11 ripetizioni di 10 maglie) e 0-2-2-2-4-1 maglie a maglia rasata. Continuare questo motivo fino a quando la manica misura 3-3-3-2-2-2 cm dalla divisione. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2½-2-1½-1½-1-1 cm per un totale di 15-16-19-23-24-25 volte = 50-52-56-58-60-62 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 43-42-40-41-39-38 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Manca circa 1 cm alla fine del lavoro; provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra. Intrecciare a diritto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 44-43-41-42-42-39 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sparrowsongjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 223-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.