Anja Van Weerden ha scritto:
Voor model 223/11 staat stekenverhouding 24x32 voor 10x10cm. ik kom echter op 8x 8cm met nld 3,5. wat kan ik het beste doen? normaal heb ik maat M, zal ik dan L of XL nemen of een andere naalddikte?
06.06.2021 - 14:18DROPS Design ha risposto:
Dag Anja,
Probeer eens met een kleinere naald. In het patroon wordt naaldnummer 3 geadviseerd. Je zou eens met naald nr3 of met naald nr 2,5 kunnen proberen.
07.06.2021 - 20:05
Rieke ha scritto:
Hallo Liebes Drops Team, ich würde sehr gerne mit der Anleitung starten. Leider komme ich bei der Maschenprobe nicht auf die 10 cm in der Breite. Auch mit Ns 4 komme ich nicht auf 10 cm. Ich möchte ungern eine größere Nadel verwenden, da ich den Pullover lieber feinmaschig haben möchte. Was kann ich tun? Über einen Tip würde ich mich sehr freuen! Viele Grüße, Rieke
15.05.2021 - 15:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Reike, um die genauen Maßen wie bei der Maßskizze zu bekommen, brauchen Sie die richtige Maschenprobe - versuchen Sie Ihre Maschenprobe zu spannen und messen Sie sie wieder - sollte es nicht richtig sein, dann nochmal mit grösseren Nadeln versuchen. Hier lesen Sie mehr über Maschenprobe. Viel Spaß beim stricken!
17.05.2021 - 08:52
Elena ha scritto:
Liebes Drops-Team, Danke für die rasche Antwort! Meine Frage bezieht sich auf die ganze Reihe: in der Reihe mit Noppen bilden sich 3 Maschen zwischen der Noppe und der Blende auf einer Seite und 5 auf der anderen.
07.04.2021 - 16:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Elena, stricken Sie die Jacke 223-12 oder den Pullover? Die Passe wird hier beim Pullover in Runden gestrickt, dh ohne Blende. Misverstehe ich Ihre Frage?
08.04.2021 - 06:51
Elena ha scritto:
Liebes Drops-Team, vielen Dank für die wunderschöne Anleitung! Eine Frage: ist es richtig, dass die Noppen in kleineren Größen asymmetrisch sind (3 Maschen auf einer Seite, 5 auf der anderen)? In XL-Größen sind sie symmetrisch, aber die Zunahmen sind ja auch anders... Ich bedanke mich im Voraus!
07.04.2021 - 15:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Elena, mit 3 Maschen vor der Noppe und 4 Maschen nach der Noppe, gibt es so 1 Nope in jede 8. Masche in der Runde (= 7 maschen zwischen jede Noppe), die "Spitze" am Anfang von dem Blatt wird später in dieser Masche sein - oder misverstehe ich Ihre Frage?
07.04.2021 - 16:18
Petra Wolfrum ha scritto:
Ein superschönes Modell, ist gerade fertig geworden und da wir hier wieder einen Wintereinbruch im April haben, jetzt genau richtig :) Danke für die tolle Anleitung!
06.04.2021 - 09:18
Nicole Scholz ha scritto:
Liebes Drops-Team, an dieser Stelle möchte ich mich für all die wunderschönen, kostenlosen, aber doch unbezahlbaren Anleitungen bedanken! Dieses Modell gehörte von Anfang an zu meinen Favoriten dieser neuen Kollektion. Einfach toll... :) Wo wäre ich im Lockdown nur ohne euch :D
11.03.2021 - 19:12
Antje Suscynski ha scritto:
Wie kann ich eine Anleitung - auch bei Bezahlung- erhalten wenn ich keine Möglichkeit zum Ausdrucken habe. Ich wäre sehr interessiert u. dankbar.
08.03.2021 - 17:53DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Suscynski, Ihr DROPS Händler wird Ihnen gerne damit helfen - hier finden Sie die ganze Liste von den DROPS Händlern in Deutschland. Viel Spaß beim stricken!
09.03.2021 - 08:02
Beatriz Diez Soto ha scritto:
Beautiful Pattern!
07.03.2021 - 01:26
Hanne Jensen ha scritto:
Så smuk. Glæder mig til opskriften kommer
15.02.2021 - 13:36
Daisy Frantzen ha scritto:
Wat een mooi model! lijkt wel wat ingewikkeld, begin bij de hals dnek ik?
05.02.2021 - 11:45
Sparrow Song#sparrowsongsweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Nord. Lavorato dall'alto in basso con sprone rotondo, motivo a foglie e traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 223-11 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.2). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 110 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 25) = 4,4. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 4° e 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Per rendere il dietro del collo leggermente più alto durante la lavorazione dello sprone rotondo, lavorare un'alzata come descritto qui. Saltare questo paragrafo se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro dietro). Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare 16-17-18-20-21-22 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 32-34-36-40-42-44 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 48-51-54-60-63-66 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 64-68-72-80-84-88 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 80-85-90-100-105-110 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 96-102-108-120-126-132 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. Poi lavorare lo SPRONE come descritto nel testo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall'alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall'alto in basso. COLLO: Avviare 110-116-120-124-130-134 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e Nord. Lavorare A.1 in tondo. Alla fine di A.1, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 25-31-42-44-46-46 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 135-145-160-168-174-180 maglie. Lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a diritto ritorto). Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti al centro del giro – misurare lo sprone da questo segnapunti! Ora è possibile lavorare un'ALZATA sul dietro del collo – leggere la descrizione sopra. Se preferite non lavorare l'alzata, passate direttamente allo SPRONE. SPRONE: Lavorare A.2 in tondo (= 27-29-32-28-29-30 ripetizioni di 5-5-5-6-6-6 maglie). Continuare questo motivo e gli aumenti come mostrato nel diagramma. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.2, ci sono 351-377-416-448-464-480 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 15-15-15-17-17-17 cm dal segnapunti sul collo. Continuare con A.3 in tondo - ALLO STESSO TEMPO, sul 1° giro di A.3, aumentare 5-7-0-18-22-36 maglie in modo uniforme = 356-384-416-466-486-516 maglie. Lavorare A.3 fino a quando lo sprone misura circa 19-21-23-24-26-28 cm dal segnapunti sul collo, finire dopo un'intera ripetizione in altezza. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare 1 giro rovescio e ALLO STESSO TEMPO dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare a rovescio le prime 52-57-61-69-73-79 maglie (= ½ dietro), mettere in sospeso le 74-78-86-96-98-100 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (= a lato sotto la manica), 104-114-122-137-145-158 maglie rovescio (= davanti), mettere in sospeso le 74-78-86-96-98-100 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare a diritto le ultime 52-57-61-68-72-79 maglie (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 220-240-260-290-310-340 maglie. Iniziare il giro a un lato – al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica e lavorare A.4 in tondo (= 22-24-26-29-31-34 ripetizioni di 10 maglie). Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 29 cm dalla divisione. Manca circa 1 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare 2 COSTE su tutte le maglie – leggere la descrizione sopra. Intrecciare a diritto– leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 74-78-86-96-98-100-70-78-80-82 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle maglie avviate sotto la manica = 80-84-94-104-108-112 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare in tondo come segue: 0-2-2-2-4-1 maglie a maglia rasata, lavorare A.4A sulle 80-80-90-100-100-110 maglie successive (= 8-8-9-10-10-11 ripetizioni di 10 maglie) e 0-2-2-2-4-1 maglie a maglia rasata. Continuare questo motivo fino a quando la manica misura 3-3-3-2-2-2 cm dalla divisione. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2½-2-1½-1½-1-1 cm per un totale di 15-16-19-23-24-25 volte = 50-52-56-58-60-62 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 43-42-40-41-39-38 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Manca circa 1 cm alla fine del lavoro; provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra. Intrecciare a diritto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 44-43-41-42-42-39 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sparrowsongsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 223-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.