Halina ha scritto:
Dzień dobry. Mam pytanie: dlaczego sweterek o rozmiarze 7/8 tak bardzo się rozciągnął po praniu, że musiałam go spruć. Teraz usiłuję wykonać sweter od nowa z dodatkiem nitki stabilizującej Lana Gatto Harmony. Rozpoczęłam pracę od wykonania trzech próbek drutami nr 2 mm o różnym naprężeniu nitki, niestety nie mogę uzyskać 24 oczek i 32 rzędów dżersejem 10x10. Co powinnam zrobić, aby wykonać sweterek według wzoru podanego w powyższym opisie?
03.02.2025 - 18:06DROPS Design ha risposto:
Witaj Halino, koniecznie zobacz zasady prania i konserwacji w karcie kolorów tej włóczki TUTAJ. Kilka uwag: 1. przerabiamy tą włóczkę bardzo ścisło, napinając dobrze nitkę. Jak to robię przerabianie przestaje być nawet przyjemne, tak więc chyba lepiej jest użyć mniejszych drutów. 2. Próbkę zmoczyć i wysuszyć, sprawdzić czy jest zgodna. 3. prać ubranie wyłącznie ręcznie, krótko, nie namaczać. 4. nie używać środków zmiękczających. 5. odcisnąć wodę, dobrze zblokować i wysuszyć. Powodzenia!
04.02.2025 - 08:16
Veronique ha scritto:
Suite à votre réponse si je comprends bien sur le rang endroit l\'augmentation pour l\'épaule se fait entre les deux mailles avant le marqueur et donc sur l\'envers entre deux après le marqueur en fait au même endroit sur la même maille que sur le rang envers c\'est assez confus pour moi merci de m\'éclairer
03.02.2025 - 11:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Véronique, j'ai pensé augmentations empiècement, pour les épaules, vous devez augmenter de part et d'autre des 16-22 m (cf taille) de l'épaule, autrement dit, sur l'endroit avant le 1er marqueur et après le 2ème marqueur et avant le 3ème marqueur + après le 4ème marqueur; sur l'envers, même chose (= de part et d'autres des épaules): avant le 4ème marqueur + après le 3ème marqueur et avant le 2ème marqueur + après le 1er marqueur. Retrouvez cette façon de faire dans cette vidéo. Bon tricot!
03.02.2025 - 13:55
Veronique Vigot ha scritto:
Bonjour les augmentations avant et après les marqueurs se font ils avec une maille entre les deux augmentations je n\'arrive pas à comprendre comment procéder avant et après ce marqueur situé entre deux mailles merci de votre réponse
02.02.2025 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mem Vigot, lorsque vous augmentez pour l'empiècement, vous augmentez 1 maille avant le marqueur, vous tricotez 1 maille et augmentez 1 maille après le marqueur = 2 mailles à chaque marqueur. Augmentez comme vous l'avez fait auparavant en relevant le fil avant la maille pour augmenter avant le fil marqueur, et augmentez après la maille avec la marqueur. Bon tricot!
03.02.2025 - 10:13
Kay Ack ha scritto:
Hello. Is there an adult version of this cardigan? Thanks
13.08.2024 - 07:56DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ack, yes we do, you will find it here. Happy knitting!
13.08.2024 - 09:01
Dorothy Neufeld ha scritto:
Hi i am knitting the 4th size and want to make a longer sleeve. Could I get some directions when to decrease stiches to make it into a long sleeve??
16.06.2024 - 04:12DROPS Design ha risposto:
Dear Dorothy, please understand, that with many thousands of patterns on our site, we cannot modify them to each individual request. Havng said that, since the slee is knitted on the round, without decreases until the ribbing, I would just knit them longer, and maybe decrease a stitch at the middle of the undersleeve (on bot sides) every 4th or sixth row a couple of times, to bring it closer to the wrist. Happy Knitting!
16.06.2024 - 07:58
Jacqueline ha scritto:
Est-ce que je dois faire les augmentations épaules manches empiècement dos et devant tous en même temps sur le même rang
15.06.2024 - 00:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jacqueline, vous augmentez d'abord pour les épaules (le nombre de mailles des devants et du dos seulement), puis vous augmentez pour les manches (le nombre de mailles des manches seulement) puis pour l'empiècement (le nombre de mailles des manches + des devants + du dos). Bon tricot!
17.06.2024 - 09:05
Halina ha scritto:
Wykonuję sweter o rozmiarze 7/8. Po dodaniu 23 oczek i rozmieszczeniu 4 markerów przystępuję do wykonania na prawej stronie robótki ściegu fantazyjnego według schematu A2 w następujący sposób: 7 oczek prawych , 2 oczka razem, narzut, 3 oczka prawe, narzut, 2 oczka razem , 7 oczek prawych, dodaję 1 oczko przed markerem 1, 1 oczko prawe. kończąc sekwencję, na prawym drucie mam 19 oczek a nie 18 oczek. Dlaczego
05.06.2024 - 12:02DROPS Design ha risposto:
Witaj Halino, gdzieś musiało zagubić się 1 oczko. W okrążeniu z dodawaniem oczek na reglan, nie licząc tych oczek, powinnaś mieć 127 oczek: 5 o. (obszycie przodu) + A.2 (18 o.) + dżersej (22 o.) + A.3 (37 o.) + dżersej (22 o.) + A.4 (18 o.) +5 o.. Razem z dodanymi oczkami na reglan będzie 135 o. Pozdrawiamy!
05.06.2024 - 15:23
Halina ha scritto:
Wykonuję sweter o rozmiarze 7/8. Po dodaniu na prawej stronie robótki 23 oczek, pozostaje na drucie 127 oczek. Po umieszczeniu markera za obszyciem przodu oraz umieszczeniem 4 markerów między oczkami , na drucie , za czwartym markerem pozostaje mi 22 oczka , a nie 23 oczka. Z góry dziękuję za wyjaśnienie, gdzie popełniam błąd. Halina
04.06.2024 - 08:27DROPS Design ha risposto:
Witaj Halino, 1-szy marker, który znajduje się za pierwszym oczkiem nie jest tu liczony, on jest tylko do pomiarów długości. Traktuj jakby go nie było. I teraz odliczamy od początku robótki: 23+22+37+22+23=127. Pozdrawiamy!
04.06.2024 - 18:28
Susanna Päivinen ha scritto:
Hej, Jag undrar hur stora knappar är det tänkt att använda till mönster Pink Peony Cardigan?
28.05.2024 - 18:43DROPS Design ha risposto:
Hei Susanna. Til denne jakken er det brukt DROPS perlemorsknapp nr. 616. Under GARN & PINNER og KNAPPER finner du oversikt over størrelsen knappene har. DROPS perlemorsknapp nr. 616 har en diameter på 15 mm. mvh DROPS Design
03.06.2024 - 08:33
Hetty Stok ha scritto:
Further on from previous question. After sleeve increases the length for size 7/8 is 15 cms according to pattern. Then 2 times increases for yoke = 4 rows, but now the pattern says the measurement from marker on neck should be 17cms. How does 4 rows make 2cms in length? I am an average tension knitter. Something is wrong!
21.05.2024 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Stok, just continue without increasing until piece measures 17 cm for this size, so that you will be sure to get correct measurement. Happy knitting!
21.05.2024 - 16:06
Pink Peony Cardigan#pinkpeonycardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan per bambini lavorato ai ferri in DROPS Baby Merino. Lavorato dall’alto in basso con spalle a sella, motivo traforato e maniche corte. Taglie: 3-14 anni.
DROPS Baby & Children 38-22 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Cercate la vostra taglia nei diagrammi. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 96 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 10 maglie) e dividere le maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 19) = 4,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 4° e 5° maglia. Non aumentare sui bordi. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per le spalle a sella, maniche e sprone dal DIRITTO DEL LAVORO): PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie sono allineate verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, riprenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie sono allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, riprenderlo dal davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (per le spalle a sella, maniche e sprone dal ROVESCIO DEL LAVORO): PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie sono allineate verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, riprenderlo dal davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie sono allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, riprenderlo dal dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola alla fine del collo (passaggio tra il collo e lo sprone). Poi lavorare le altre 4-5-5-6-6-6 asole a circa 7-6-6½-6-6-6½ cm tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Aumentare le maglie per le spalle, poi per le maniche e infine per lo sprone. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 96-100-104-104-108-112 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 2,5 mm e Baby Merino. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 3 cm. Alla fine delle coste, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 19-19-23-23-23-23 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 115-119-127-127-131-135 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i gettati a rovescio ritorto e i bordi a maglia legaccio). Passare ai ferri circolari n° 3 mm. SPRONE: Inserire un segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro – MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inoltre, inserire altri 4 segnapunti come descritto sotto – senza lavorare le maglie e inserire ogni segnapunti tra 2 maglie. I segnapunti devono essere di colore diverso rispetto al segnapunti sul collo e verranno utilizzati durante gli aumenti. Segnapunti 1: Contare 23-24-23-23-24-25 maglie (= davanti), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 2: Contare 16-16-22-22-22-22 maglie dal segnapunti 1 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 3: Contare 37-39-37-37-39-41 maglie dal segnapunti 2 (= dietro), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 4: Contare 16-16-22-22-22-22 maglie dal segnapunti 3 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 23-24-23-23-24-25 maglie sul davanti dopo il segnapunti 4. Lasciare che i 4 segnapunti seguano il lavoro. AUMENTI PER LE SPALLE A SELLA: Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare! Continuare a lavorare 5 maglie per il bordo a ogni lato, A.2 sulle 18-19-18-18-19-20 maglie successive, maglia rasata sulle 16-16-22-22-22-22 maglie successive, A.3 sulle 37-39-37-37-39-41 maglie successive, maglia rasata sulle 16-16-22-22-22-22 maglie successive, A.4 sulle 18-19-18-18-19-20 maglie successive. A.1 mostra 1 ripetizione del motivo. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro aumentare 4 maglie per le spalle come segue: Aumentare 1 maglia PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e aumentare 1 maglia DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Gli aumenti sono solo sul davanti e dietro, il n° di maglie sulle maniche rimane lo stesso. Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro aumentare per le spalle come segue: Aumentare 1 maglia PRIMA dei segnapunti 4 e 2 e aumentare 1 maglia DOPO i segnapunti 3 e 1 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Gli aumenti sono diversi sul diritto e rovescio del lavoro, in modo che il lavoro sia ordinato. Continuare il motivo a gli aumenti in questo modo su ogni ferro (cioè sia dal diritto che dal rovescio del lavoro) per un totale di 12-16-20-22-24-26 volte = 163-183-207-215-227-239 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare gli aumenti in A.1, fare in modo che A.1 combaci sulle maglie di A.2, A.3 e A.4. Dopo l’ultimo aumento, il lavoro misura circa 4-5-6-7-8-9 cm dal segnapunti sul collo. Ora aumentare per le maniche come descritto sotto. AUMENTI PER LE MANICHE: Continuare a maglia rasata, motivo come prima e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro, aumentare 4 maglie come segue: Aumentare 1 maglia DOPO i segnapunti 1 e 3 e aumentare 1 maglia PRIMA dei segnapunti 2 e 4. Gli aumenti sono solo sulle maniche e il n° di maglie sul davanti e dietro rimane lo stesso. Lavorare gli aumenti a maglia rasata. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 13-17-15-16-18-19 volte = 215-251-267-279-299-315 maglie. Il lavoro misura circa 12-16-15-17-19-21 cm dal segnapunti sul collo. AUMENTI PER LO SPRONE: Ora aumentare 1 maglia a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima dei segnapunti 1 e 3, aumentare 1 maglia prima del segnapunti, lavorare 1 maglia, spostare il segnapunti sul ferro destro e aumentare 1 maglia dopo il segnapunti. Lavorare fino ai segnapunti 2 e 4, aumentare 1 maglia prima del segnapunti, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare 1 maglia e aumentare 1 maglia dopo il segnapunti (= 8 aumenti). Gli aumenti sono sul dietro, davanti e sulle maniche. Lavorare gli aumenti in A.1 sul dietro/davanti e a maglia rasata sulle maniche. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 5-2-2-1-0-0 volte = 255-267-283-287-299-315 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti, il lavoro misura circa 15-17-17-18-19-21 cm dal segnapunti sul collo. Se il lavoro è più corto, continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino alla lunghezza corretta. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche sul ferro successivo come segue: Lavorare le prime 40-42-45-46-48-51 maglie (davanti), mettere in sospeso le 52-54-56-56-58-60 maglie successive per la manica, avviare 8-8-8-10-10-10 maglie, lavorare 71-75-81-83-87-93 maglie (= dietro), mettere in sospeso le 52-54-56-56-58-60 maglie successive per la manica, avviare 8-8-8-10-10-10 maglie, lavorare le ultime 40-42-45-46-48-51 maglie (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 167-175-187-195-203-215 maglie. Lavorare A.1 in piano con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato; lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano in A.1 ai lati. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 12-12-15-16-17-17 cm dalla divisione. Mancano circa 4 cm alla fine del lavoro; provare il cardigan e continuare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro, in cui aumentare 36-36-36-40-44-44 maglie in modo uniforme = 203-211-223-235-247-259 maglie. NOTA: Si aumentano le maglie qui per evitare che le coste risultino tirate. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia rovescio e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 4 cm. Intrecciare con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il cardigan misura circa 34-36-40-42-44-46 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 52-54-56-56-58-60 maglie da un fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-8-10-10-10 maglie avviate sotto la manica = 60-62-64-66-68-70 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 5-6-10-13-15-17 cm dalla divisione. Mancano circa 4 cm alla fine del lavoro; provare il cardigan e continuare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 4 maglie in modo uniforme = 56-58-60-62-64-66 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 9-10-14-17-19-21 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pinkpeonycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby & Children 38-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.