Dea ha scritto:
Hallo, ich glaube in der Anleitung ist ein Fehler: Nach den Ärmelabnahmen habe ich in M 59 Maschen auf der Nadel. Nach 36 cm Länge soll ich über Muster A2 11 Maschen ZUnehmen und dann 48 Maschen haben ??? Ich nehme an, ich muss 11 Maschen abnehmen?
25.03.2021 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Dea, herzlichen Dank für den Hinweis, Sie sind ja recht, die deutsche Anleitung wird korrigiert, hier sollen Sie 11 Maschen abnehmen und nicht zunehmen. Viel Spaß beim stricken!
26.03.2021 - 08:13
Mareike ha scritto:
Hallo, die Zunahmen für den V-Ausschnitt sind meiner Meinung nach vor den raglan Zunahmen fertig, aber in der Beschreibung sind die V-ausschnitt Zunahmen gleichzeitig mit den raglan Zunahmen fertig. Habe ich den V-Ausschnitt falsch zugenommen?
23.03.2021 - 19:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Mareike, wenn die Zunahmen für den V-Ausschnitt fertig sind, sind die Zunahmen für den Raglan noch nicht zur Ende, es ist ja richtig, es fehlen nur noch einpaar Raglanzunahmen. Viel Spaß beim stricken!
24.03.2021 - 07:42
Lisa ha scritto:
Der står: "SAMTIDIG på 6. pind tages ud til v-hals." Samtidigt med hvilket sted? Jeg har gjort det på hver tredje ret pind fra at jeg begyndte på A2, men er meget i tvivl om det er korrekt forstået. Det vil sige, at jeg tager ud til v-hals på de første 7 gange A2 og ud til Raglan de første 8 gange A2. Det er en noget kryptisk tekst. Men jeg håber da det lykkes, for den er flot.
23.03.2021 - 09:04DROPS Design ha risposto:
Hej Lisa, du starter med udtagningerne til både raglan og til v-hals samtidigt, så allerede på 6.pind (3. fra retsiden) starter v-halsen. God fornøjelse!
23.03.2021 - 13:08
Lisa ha scritto:
Sikke en fin trøje. Jeg har kastet mig over den i en stor M. Efter A1 skal der være 104 masker. Jeg skal herefter tage ud til Raglan (8 masker) i alt 25 gange (+200) OG ekstra 2 gange på bag og forstykke (+8) samt V hals i alt 10 gange (+20). Det giver 332 masker. Misforstår jeg eller er der en fejl? Hvis det er en fejl, så kan man ikke følge opskriften herfra.
21.03.2021 - 09:33DROPS Design ha risposto:
Hei Lisa. Du starter med 72 masker, strikker A.1 1 gang i høyden (her øker du med 8 masker på 1. omgang + 3 (x8) ganger til raglan) = 72+8+24 = 104 masker. Fortsett økningen til raglan på hver 2.pinne til det er økt TOTALT 25 ganger på hver side (husk du har allerede økt 3 ganger, så nå skal du øke 22 ganger, 22 x 8 = 176). 104 masker + 176 masker = 280 masker. Så øker du kun på bakstykket og på forstykkene 2 ganger til (4 masker x 2 ganger = 8 masker ). 280 masker + 8 masker = 288 masker. Deretter til hals (2 masker x 8 ganger = 16 masker). 288 + 16 = 304 masker på pinnen. mvh DROPS design
22.03.2021 - 15:34
Anita59 ha scritto:
Y aurait il la possibilité de faire ce magnifique gilet avec des aiguilles droites ? et si oui, comment transformer le patron et les explications ????
19.03.2021 - 16:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anita59, on tricote l'empiècement et le dos/le devant sur aiguille circulaire pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles, vous pouvez donc utiliser des aiguilles droites mais vos mailles seront plus serrées (on a entre 274 et 408 m à la fin de l'empiècement). Cette leçon vous en apprendra davantage sur les aiguilles circulaires. Bon tricot!
22.03.2021 - 07:11
Anja ha scritto:
When I have knitted A1 once in height, I end up with 106 stitches instead of 108 as described for size L. Somewhere I miss 2 stitches. I started with 74 stitches including 2 edge stitches
27.02.2021 - 15:07
Maria Acuñas Gelabert ha scritto:
Buenos dias, los diagramas A1 y A2 no me aparecen en las explicaciones Muchas gracias
25.02.2021 - 14:41DROPS Design ha risposto:
Hola María, lo arreglaremos. Mientras tanto, consulte la versión en inglés. Buen trabajo!
25.02.2021 - 16:26
Anja ha scritto:
Why is the sleeve knitted on a size 4 mm needle and the rest of the jacket on a size 5 mm needle? Am I missing something?
22.02.2021 - 13:12DROPS Design ha risposto:
Dear Anja, sleeve should be worked with needle size 5 mm - thanks for noticing, pattern will be updated. Happy knitting!
23.02.2021 - 08:27
Simone ha scritto:
Sind im Musterdiagramm die Hin- und Rückseiten eingezeichnet ? Oder nur die Hinreihen? Ich bin mir, trotz Probe, nicht sicher
19.02.2021 - 11:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Simone, die Diagramme zeigen alle Reihen, dh die Hin- sowie die Rückreihen - Hinreihen lesen Sie rechts nach links und Rückreihen lesen Sie links nach rechts - und von der unteren rechten Ecke bis nach oben. Viel Spaß beim stricken!
19.02.2021 - 12:15
Katarina ha scritto:
Hi, can you please advise how to work the two different stitches 'Knit 5 stitches together and 'Knit 5 stitches twisted together'; what is the difference between them? In the videos both are worked the same way. Thank you
18.02.2021 - 14:40DROPS Design ha risposto:
Dear Katarina, The main difference is the way they lean. One should lean toward the right (Knit 5 together) here you knit into the "right" leg of the stitches, the other toward the left (knit 5 twisted,), here you knit into the left "leg" of the stitches.. Happy Knitting.
18.02.2021 - 15:16
Bronze Summer#bronzesummercardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall'alto in basso con raglan, motivo traforato e collo a V. Taglie: S - XXXL
DROPS 221-4 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia a maglia rasata (maglia con il segnapunti) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul ferro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. COLLO A V: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Fare 1 gettato all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio (= 1 aumento) a ogni lato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Aumentare 2 maglie in totale su ogni ferro di aumenti (1 maglia a ogni lato). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ASOLE (applicato al bordo destro, con il capo indossato): Diminuire per 5 asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare 2 maglie insieme a diritto e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. L’asola più in basso dev’essere a circa 2 cm dal bordo inferiore e quella più in alto dove inizia il collo a V. Posizionare le 3 asole rimaste in modo uniforme, a circa distribuire le 3 asole rimanenti in modo uniforme, a circa 8-8-8-7½-7½-7½ cm di distanza. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti, dall'alto in basso. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il collo a V-neck e per il raglan. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari, dall'alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall'alto in basso. Alla fine lavorare il bordo del collo/bordo attorno all'apertura del cardigan. SPRONE: Avviare 70-72-74-76-78-80 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 5 mm con Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora iniziare il motivo sulle maniche, allo stesso tempo aumentare per il raglan e il collo a V – quindi leggere tutta la sezione prima di iniziare. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Contare 3 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 21 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 18-20-22-24-26-28 maglie (= dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 21 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, rimangono 3 maglie sul ferro dopo l'ultimo segnapunti (= davanti). Poi lavorare a maglia rasata sulle maglie del davanti e dietro, e A.1 (= 21 maglie) sulle maglie di ogni manica, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro aumentare per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche - leggere la spiegazione sopra. Alla fine di A.1 continuare con A.2 (= 25 maglie) sulle maglie di A.1 e continuare ad aumentare per il raglan a ferri alterni (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 22-25-27-29-33-36 volte in totale a ogni lato delle 4 maglie con i segnapunti. Ora continuare gli aumenti sul dietro e sul davanti altre 2 volte (non aumentare sulle maniche, gli aumenti sono stati lavorati 24-27-29-31-35-38 volte sul dietro/davanti). ALLO STESSO TEMPO sul 6° ferro (cioè sul 3° ferro dal diritto del lavoro) aumentare per il collo a V a ogni lato verso il centro davanti – leggere la spiegazione sopra, come segue: aumentare ogni 6 ferri 4-5-6-7-8-9 volte, ogni 4 ferri 3 volte in totale (= 7-8-9-10-11-12 maglie aumentate in totale a ogni lato verso il centro davanti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell'ultimo aumento per il raglan continuare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 22-25-27-29-33-36 cm, ora gli aumenti per il collo a V dovrebbero essere finiti. Ora ci sono 276-304-324-344-380-408 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue: Lavorare le prime 35-39-42-45-50-54 maglie (= davanti), trasferire le 69-75-79-83-91-97 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 68-76-82-88-98-106 maglie successive (= dietro), trasferire le 69-75-79-83-91-97 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), e lavorare le 35-39-42-45-50-54 maglie rimaste (= davanti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 150-166-178-194-218-238 maglie. Continuare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 25-24-24-24-22-21 cm dalla divisione, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 1 maglia = 151-167-179-195-219-239 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia rovescio e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio, leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 69-75-79-83-91-97 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate a lato sotto la manica = 75-81-85-91-101-109 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica e spostarlo durante il lavoro, verrà usato in seguito per le diminuzioni. Iniziare il giro all'altezza del segnapunti e continuare con A.2 e a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2-1½-1-1 cm 10-11-13-16-19-21 volte in totale = 55-59-59-59-63-67 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 38-36-34-33-29-26 cm dalla divisione – o fino alla lunghezza desiderata (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro in cui diminuire 11 maglie in modo uniforme in A.2 = 44-48-48-48-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO + BORDO DEL COLLO: Inserire 1 segnapunti al centro dietro del collo sul dietro, il segnapunti dev’essere usato per calcolare la metà delle maglie sul bordo/bordo del collo. Riprendere il bordo all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio sui davanti e lavorare il 1° ferro attorno al collo. Iniziare sulla parte inferiore del davanti destro dal diritto del lavoro e riprendere circa 119-125-131-137-143-149 maglie lungo tutto il bordo davanti fino al segnapunti sul collo, con i ferri circolari n° 4 mm – lasciare qui il segnapunti. Continuare a riprendere circa 120-126-132-138-144-150 maglie lungo tutto il bordo davanti sul davanti sinistro, il n° totale di maglie dev’essere divisibile per 2 + 1 = circa 239-251-263-275-287-299 maglie. E’ importante che le coste non siano troppo morbide con troppe maglie ma il lavoro non dev’essere neanche troppo tirato con i bordi davanti tirati. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio,1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio e finire con 2 maglie a maglia legaccio. Continuare le coste in questo modo. Quando il lavoro misura 1 ½ cm diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Continuare in questo modo fino a quando le coste misurano 3 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio, ricordarsi del suggerimento per la chiusura. CONFEZIONE Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bronzesummercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 221-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.