COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri):
1 costa a legaccio = 2 ferri a diritto.
SUGGERIMENTO PER CAMBIARE GOMITOLO:
Per assicurare una corretta sfumatura dei colori, quando si cambia gomitolo del filato Delight, è importante trovare un gomitolo che inizi con lo stesso colore con cui è terminato il gomitolo finito.
MOTIVO:
Vedere i diagrammi da A.1 a A.9. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro.
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (al centro sotto la manica):
Iniziare 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi.
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI:
Per diminuire 1 maglia, lavorare 2 maglie insieme a diritto.
Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie sui ferri (p.es: 88 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 5) = 17,6. Quindi, in questo caso, bisogna lavorare insieme ogni 17a e 18a maglia circa.
RAGLAN:
Diminuire per il raglan in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro.
ATTENZIONE: nelle taglie S, M e XXL la frequenza delle diminuzioni è diversa sul davanti/dietro da quella sulle maniche, come descritto nel testo.
Diminuire come segue dopo il diagramma A.9: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita).
Diminuire come segue prima del diagramma A.9: iniziare 2 maglie prima del diagramma A.9, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita).
----------------------------------------------------------
MAGLIONE:
Si lavora in tondo sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. Lavorare le maniche con i ferri a doppia punta.
DAVANTI E DIETRO:
Avviare 270-297-324-351-378-405 maglie sui ferri circolari n° 5,5 con 1 capo di ognuno dei due colori (= 2 capi).
Lavorare il diagramma A.1 (= 27 maglie) 10-11-12-13-14-15 volte in larghezza. Quando aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, ci sono 230-253-276-299-322-345 maglie. Lavorare il diagramma A.2 (= 23 maglie) su ogni ripetizione del diagramma A.1. Proseguire in questo modo finché il diagramma A.2 non è stato ripetuto 3-3-3-3-3-4 volte in verticale – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER CAMBIARE GOMITOLO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il diagramma A.3 (= 23 maglie) 1 volta in verticale. Dopo aver lavorato il diagramma A.3 una volta in verticale ci sono 210-231-252-273-294-315 maglie. Lavorare il diagramma A.4 (= 21 maglie) 2 volte in verticale per tutte le taglie. Lavorare il diagramma A.5 (= 21 maglie) 1 volta in verticale. Quando aver lavorato il diagramma A.5 una volta in verticale ci sono 190-209-228-247-266-285 maglie. Lavorare il diagramma A.6 (= 19 maglie) 3 volte in verticale per tutte le taglie. Proseguire con il diagramma A.7 (= 19 maglie). Quando aver lavorato il diagramma A.7 una volta in verticale ci sono 150-165-180-195-210-225 maglie. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 10-11-14-13-8-5 maglie a intervalli regolari = 140-154-166-182-202-220 maglie. Poi lavorare il giro successivo come segue: lavorare 32-35-38-42-47-52 maglie e inserire 1 segno nell’ultima maglia lavorata, intrecciare 6 maglie per lo scalfo, lavorare 64-71-77-85-95-104 maglie e inserire 1 segno nella prima e nell’ultima maglia lavorate, intrecciare 6 maglie per lo scalfo, lavorare 32-36-39-43-48-52 maglie e inserire 1 segno nella prima maglia lavorata. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche.
MANICHE:
Avviare 32-34-36-40-42-46 maglie sui ferri a doppia punta n° 4,5 con 1 capo di ognuno dei due colori (= 2 capi). Lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.8. Dopo aver lavorato il diagramma A.8 1 volta in verticale, passare ai ferri a doppia punta n° 5,5. Inserire 1 segno all’inizio del giro; spostare il segno verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Lavorare a maglia rasata in tondo.
Quando il lavoro misura 10-12-7-5-5-10 cm, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 7-5-5-5-4-4 giri per un totale di 10-12-14-14-14-14 volte = 52-58-64-68-70-74 maglie. Quando il lavoro misura 46-44-44-42-41-40 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più largo e lo sprone più lungo) intrecciare 6 maglie al centro sotto la manica (intrecciare quindi le 3 maglie che precedono e le 3 maglie che seguono il segno) = 46-52-58-62-64-68 maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare l’altra manica in modo uguale.
SPRONE:
Riportare le maniche sugli stessi ferri circolari del davanti e dietro dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi (trasferire le maglie senza lavorarle) = 220-246-270-294-318-344 maglie sul ferro. Ci sono ora 4 segni (1 segno ad ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche). Proseguire lavorando a maglia rasata e lavorando il diagramma A.9 in ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche (le maglie con il segno corrispondono alla maglia centrale del diagramma A.9). ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, iniziare a diminuire per il RAGLAN – vedere le indicazioni sopra. ATTENZIONE: Le diminuzioni sono diverse a seconda della taglia.
TAGLIE S, M e XXL:
Diminuire con frequenza diversa sul davanti/dietro e sulle maniche.
DAVANTI e DIETRO: Diminuire 1 maglia ogni 2 giri (= 4 maglie diminuite sul giro) per un totale di 18-20-25 volte.
MANICHE: Diminuire 1 maglia ogni 4 giri per un totale di 2-2-1 volte e ogni 2 giri (= 4 maglie diminuite sul giro) per un totale di 13-16-23 volte. Quando il numero delle maglie si è ridotto a sufficienza, passare ai ferri circolari corti n° 5,5.
TAGLIE L, XL e XXXL:
Diminuire 1 maglia da ciascun lato di ogni ripetizione del diagramma A.9 (= 8 maglie diminuite sul giro). Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 21-23-26 volte. Quando il numero delle maglie si è ridotto a sufficienza, passare ai ferri circolari corti n° 5,5.
PER TUTTE LE TAGLIE:
Terminate tutte le diminuzioni, ci sono 88-94-102-110-122-136 maglie. Lavorare 1 giro e durante questo giro diminuire 5-8-12-16-24-34 maglie a intervalli regolari – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 83-86-90-94-98-102 maglie. Passare ai ferri circolari corti n° 4,5. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra e intrecciare le maglie. Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto !
CONFEZIONE:
Cucire le aperture sotto le maniche.
Diagramma
|
= 1 maglia a diritto |
|
= 1 maglia a rovescio |
|
= 1 maglia gettata; al giro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco |
|
= 2 maglie gettate tra 2 maglie; al giro successivo, far cadere la prima maglia gettata e lavorare la seconda maglia gettata a diritto |
|
= lavorare 2 maglie insieme a diritto |
|
= passare 2 maglie come per lavorarle insieme a diritto, 1 maglia a diritto, accavallare le 2 maglie passate sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite)
|

Commenti (36)
Lascia il tuo commento!
Buongiorno, bellissimo questo modello; io vorrei farlo aperto davanti, per cui lavorarlo con i ferri avanti e indietro. Qualcuno ha già provato? In ogni caso, i diagrammi A.n sono formati da 6 giri o bisogna intervallare anche un giro di rovescio, lavorando le maglie come si presentano? Grazie per l'attenzione Valeria
Ja dette e det jeg kan se av forklaringer til diagrammet. Jeg har 6 forklaringer, men det er 7 tegn Diagram = rett = vrang = 1 kast om pinnen, på neste omgang strikkes kastet rett slik at det blir hull = 2 kast mellom 2 masker, på neste omgang slippes det ene kastet ned og det andre strikkes rett = 2 rett sammen = ta 2 masker løs av pinnen som om de skulle strikkes rett sammen, strikk 1 rett, løft de 2 løse maskene over (= 2 masker felt)
Hei Hvordan strikkes A8. Kan ikke se tegn beskrivelse i diagram
Hei Kommer til A2 2 kast mellom 2 masker på neste omgang slippes det ene kaste ned. Det er 8 med kast i mellom det vil 7 mellomrom med kast, men jeg feller tilsamme 8 masker. Vil jeg da ikke miste 1 maske.
Sophia 22.10.2018 - 17:34:
Is pattern so big ? I try 2 times with needles 5,5m and 4,5m and is xxl and I knit small size.what can I do? Cast on less stitches?thank you
Hallo, ich würde mir gerne diesen Pullover in anderen Farben stricken. Welche Farbe lässt sich gut mit Farbe 18 herbstwald kombinieren. Ich finde es sehr schwierig, das am Bildschirm zu berurteilen. Danke.LG
Hallo also ich habe jetzt schon das 4te mal angefangen... mache iegendeinen Gedankenfehler. Stricke in S...Muster sieht immer anders aus. Muss ich über A.2 3mal A.1 stricken? Die Maschenzahl stimmt doch nicht mehr. Sind nur noch 23 Maschen statt 27.. Liebe Grüße aus Hannover
Hey möchte mit den Pulli stricken und habe ein Problem kann mir bitte einer helfen bitte... bei mit in der Anleitung werden zur Erklärung zum Diagram die Symbole nicht angezeigt sodas ich deshalb nicht weiß wie ich Sie abzustricken habe. Vielleicht kann mit ja jemand ein Foto schicken.. wäre echt toll. Danke im Vorraus Liebe Grüße aus Hannover
Jeg har købt garn tilspring forest Drops 178-27, så flot garn. Er nu kommet til A2 i opskriften. I diagrammet står der lav to omslag mellem 2 masker. Hvordan skal det forståes rigtigt, jeg synes det giver en masse ekstra masker da A2 skal holdes på 23 masker???? Håber i kan hjælpe mig?
Zoals ik ook al teruglees bij de overige opmerkingen, valt de trui erg kort uit als ik brei zoals het patroon het voorschrijft. Ik vind het moeilijk om de vaktermen te vertalen uit het Duits en Engels. Maar ik begrijp dat ik A6 vaker moet breien voordat ik met de armsgaten ga beginnen. Het is mij alleen niet duidelijk hoe vaak ik het gedeelte van A6 nog moet breien en of ik daarbij ook nog steken moet minderen. Hopelijk kunt u me dat vertellen.\r\nBij voorbaat dank.
Lasciare un commento sul modello DROPS 178-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta.
Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi richiesti sono indicati da *.
Che cosa puoi fare con i nostri modelli? Puoi condividere i modelli DROPS online, utilizzando la foto, i materiali, il nome e il numero orginale. NON E' CONSENTITO invece, per nessun motivo, di riprodurre l'intero modello in forma digitale. Negozi di filati sono liberi di usare il database di modelli DROPS per promuovere le vendite del proprio assortimento.
Puoi stampare i nostri modelli e fare quante copie desideriate. L'unica cosa che chiediamo è di non effettuare nessuna modifica/aggiunta ai modelli originali stampati. Inoltre, secondo la filosofia DROPS, i modelli devono essere dati ai clienti in modo gratuito.
Case editrici che desiderano pubblicare i nostri modelli sulla carta stampata (libri, giornali, ecc.) possono contattarci per ulteriori informazioni. La vendita di indumenti basati sui modelli DROPS è permessa se vengono venduti come singoli oggetti o in seguito a un ordine. Ulteriori usi commerciali dei modelli non sono permessi. Deve essere indicato chiaramente che l'indumento è basato su un disegno di DROPS DESIGN. L'uso di etichette per abiti di cui DROPS DESIGN sia una parte è condizionato dall'inclusione del seguente testo: "UN MODELLO DROPS fatto da...".
L'uso delle foto DROPS per scopi/vendite commerciali è permesso solo quando sono stati utilizzati filati DROPS. Le foto non devono essere tagliate o modificate e il logo deve essere chiaramente visibile.
Ci riserviamo il diritto di ritirare il permesso per l'uso in qualsiasi momento, a prescindere dal motivo.