CAMPIONE:
26 m. x 52 f. con i f. n° 2,5 mm a m. legaccio = 10 x 10 cm.
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.):
lavorare a dir. tutte le m.
LAVORO TUBULARE:
*1 m. dir., mettere il filo sul davanti del lavoro, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, mettere il filo sul dietro del lavoro*, ripetere *-* su tutti i f. Questo crea un cordino circolare.
CAPPELLO:
Avviare 33-38-42 (46-50) m. con i f. n° 2,5 mm. Lavorare a m. legaccio, allo stesso tempo aumentare 1 m. al lato destro e diminuire 1 m. al lato sinistro come segue:
1° f. (= diritto del lavoro): 2 m. dir., 1 gettato (= 1 aumento), lavorare a dir. fino a quando ci sono 4 m. rimaste sul f. e lavorare 2 m. insieme a dir., 2 m. dir.
2° f. (= rovescio del lavoro): lavorare a dir. (lavorare i gettati nel filo dietro della m.).
Ripetere questi 2 f. fino a quando il lavoro misura 5,5-6-6,5 (7-8) cm. Ora diminuire 1 m. al lato destro e aumentare 1 m. al lato sinistro come segue:
Diritto del lavoro: 1 m. dir., passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, lavorare a dir. fino a quando rimangono 2 m., 1 gettato, 2 m. dir.
Rovescio del lavoro: lavorare a dir. (lavorare i gettati nel filo dietro della m.).
Ripetere questi 2 f. fino a quando il lavoro misura 11-12-13 (14-16) cm. Continuare ad aumentare 1 m. al lato destro ogni 4 f. e diminuire 1 m. al lato sinistro ogni 2 ferri fino a quando il lavoro misura 15,5-16,5-17,5 (18-19) cm. Inserire un segnapunti a ogni lato. Continuare come segue: Diminuire 1 m. al lato destro ogni 4 f. e aumentare 1 m. al lato sinistro ogni 2 ferri fino a quando il lavoro misura 20-21-22 (22-22) cm. Ora diminuire 1 m. al lato sinistro ogni 2 ferri e aumentare 1 m. al lato destro ogni 2 ferri fino a quando il lavoro misura 25,5-27-28,5 (29-30) cm. Diminuire 1 m. al lato destro ogni 2 ferri e aumentare 1 m. al lato sinistro ogni 2 ferri fino alla fine del lavoro = 31-33-35 (36-38) cm. Intrecciare.
CONFEZIONE:
dietro del cappello = il lato del lavoro con 2 punte intere e 2 mezze punte. Il centro delle 3 punte intere sull’altro lato del cappello = punto situato al centro della fronte.
Cucire i margini insieme con piccoli punti ordinati come segue: cucire il dietro del cappello cucendo la prima mezza punta con la prima metà della prima punta intera. Ora cucire l’altra metà della prima punta intera con la prima metà della seconda punta intera. Ora cucire l’altra metà della seconda punta intera con l’ultima mezza punta. Cucire il cappello al centro dietro.
CORDINO:
Avviare 4 m. con i f. n° 2,5 mm. Lavorare un tubo come descritto sopra. Intrecciare quando il tubo misura circa 16-18-20 (22-24) cm. Lavorare un altro tubo e attaccare i cordini a ogni lato del cappello.
________________________________________
SCIARPA:
Avviare 4 m. con i f. n° 2,5 mm e lavorare a m. legaccio, allo stesso tempo aumentare come segue:
Lato destro: lavorare 2 m. nella prima m.
Lato sinistro: lavorare 2 m. nella penultima m.
Aumentare ogni 2 ferri per un totale di 10-11-12 (13-14) volte = 24-26-28 (30-32) m. Lavorare a m. legaccio fino a quando il lavoro misura 8-9-10 (11-12) cm.
Lavorare il f. successivo come segue:
*1 m. dir., mettere 1 m. su una spilla da balia (o un fermamaglie) sul dietro del lavoro*, ripetere *-* fino alla fine del f. Ora ci sono 12-13-14 (15-16) m. sul f. e 12-13-14 (15-15) m. sulla spilla da balia/fermamaglie. Lavorare 4-4-4 (5-5) cm a m. legaccio sulle m. sul f. e mettere queste m. su una nuova spilla da balia/fermamaglie. Mettere le m. della prima spilla da balia/fermamaglie sul f. di lavoro e lavorare a m. legaccio su queste m. fino a quando il lavoro è della stessa lunghezza. Unire ancora insieme i 2 pezzi lavorando 1 m. dal f. e 1 m. dalla spilla da balia/fermamaglie in modo alternato fino a quando tutte le m. sono sul f. = 24-26-28 (30-32) m.
Lavorare a m. legaccio fino a quando il lavoro misura 40-42-46 (50-54) cm.
Continuare a maglia legaccio e allo stesso tempo diminuire a ogni lato lavorando insieme a diritto le penultime 2 maglie. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri fino a quando rimangono 4 maglie sul ferro.
Intrecciare. La sciarpa misura circa 44-47-51 (55-60) cm.
________________________________________
GUANTI:
M. legaccio (con i f. circolari): lavorare il primo giro a dir., il secondo giro a rov.
Le 3 taglie più grandi con i pollici, le 2 più piccole senza.
Il guanto è lavorato in tondo sui f. a doppia punta.
Avviare senza stringere 34-36-38 (40-42) m. con Alpaca con i f. n° 2,5 mm e lavorare 12 giri a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra – allo stesso tempo sull’ultimo giro diminuire in modo uniforme a 28-30-32 (34-36) m. Continuare a coste con 1 m. dir./1 m. rov.
Quando il lavoro misura 3-3-3 (4-4) cm lavorare a m. legaccio, allo stesso tempo sul primo giro aumentare in modo uniforme a 30-33-36 (39-42) m. – inserire un segnapunti e misurare il lavoro da qui in avanti.
Le 3 taglie più grandi: dopo 1 (2-3) cm, mettere le ultime 5 (5-6) m. sul giro su un filo di scarto per il pollice. Avviare 5 (5-6) nuove m. sulle m. sulle m. in sospeso sul f. successivo.
Tutte le taglie: Quando il lavoro misura 6-7-8 (9-10) cm diminuire come segue sul f. lavorato seguente: *1 m. dir., 2 m. insieme a dir.*, ripetere *-* fino alla fine del giro = 20-22-24 (26-28) m.
*1 giro a rov., sul giro successivo lavorare insieme tutte le m. 2 a 2 a dir.*, ripetere *-* 1 altra volta. Far passare un filo doppio di Alpaca attraverso le m. rimaste, tirare forte e cucire.
POLLICE:
mettere le 5 (5-6) m. dal filo sui f. a doppia punta n° 2,5 mm e riprendere 6 (6-7) m. dietro queste = 11 (11-13) m. Lavorare a m. legaccio fino a quando il pollice misura 3 (4-5) cm. Ora lavorare tutte le m. insieme 2 a 2 a dir. Far passare un filo attraverso le m. rimaste e cucire.
Lavorare l’altro guanto, ma lavorare il pollice dall’altro lato (applicato alle 3 taglie più grandi).
CORDINO:
Avviare 4 m. con i f. n° 2,5 mm con l’Alpaca. Lavorare un tubo come segue: *1 m. dir., mettere il filo sul davanti del lavoro, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, mettere il filo sul dietro del lavoro*, ripetere *-* su tutti i f. fino a quando il cordino misura circa 62-67-74 (86-96) cm (lunghezza tra i polsi del bambino). Intrecciare e attaccare il cordino a ogni guanto.
Questo modello è stato corretto. Cliccate qui per vedere la/e correzione/i..
Aggiornato online: 23.03.2021
SCIARPA: ...Continuare a maglia legaccio e allo stesso tempo diminuire a ogni lato lavorando insieme a diritto le penultime 2 maglie. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri fino a quando rimangono 4 maglie sul ferro.
Aggiornato online: 09.11.2021
CAPPELLO:...Continuare come segue: Diminuire 1 m. al lato destro ogni 4 f. e aumentare 1 m. al lato sinistro ogni 2 ferri fino a quando il lavoro misura 20-21-22 (22-22) cm.
Hello I am relatively new to knitting, but already finished one of your beautiful baby sock patterns! Now I wanted to make something else for our baby, this hat with mittens, but looking at the wool I saw that you have the same amount of stitches in the gauge as with the socks I made, but almost the double amount of rows. (with the same needle size) How is that possible, somehow that does not make sense to me. Thank you very much for helping :)
23.01.2023 - 20:32DROPS Design answered:
Dear Mrs Rixt, your socks might have been worked in stocking stitch, while the hat is here worked in garter stitch, so that you will get another number of rows (you need more rows in garter stitch than in stocking stitch for the same height), ie you need here 52 rows (26 ridges) in garter stitch to get 10 cm. Happy knitting!
24.01.2023 kl. 12:02Can you advice pattern for Adult sizes please ?? As would like to make one for myself thanks Gillian
03.01.2023 - 08:59DROPS Design answered:
Dear Gillian, sure you will find all our patterns for similar hats here including patterns for adult, children and baby. Happy knitting!
03.01.2023 kl. 09:44Hallo! Ich stricke Schal für 6-monatiges Baby. Welche lange (ungefähr) hat der fertige Schal?
20.11.2022 - 12:54DROPS Design answered:
Liebe Larissa, in die 2. Größe ist der Schal ca 47 cm lang. Viel Spaß beim stricken!
21.11.2022 kl. 09:15Eine Frage, \r\nHabe ich richtig verstanden, nach dem falschen Knote man muß noch 42 cm stricken?
20.11.2022 - 11:08DROPS Design answered:
Liebe Larissa, Sie stricken bis der Schal 40-42-46 (50-54) cm insgesamt misst (die Anleitung wird korrigiert). Viel Spaß beim stricken !
21.11.2022 kl. 09:11Der står tubestrik øverst på opskriften... skal man starte og slutte på alle pinde?? Synes ikke at billederne viser dette nemlig...
15.11.2022 - 10:08DROPS Design answered:
Hej Annette, det tubestrikkede er kun til selve snoren under hagen. Se videoen nederst i opskriften hvordan man gør :)
16.11.2022 kl. 12:12Błąd rękawiczki roz.2 6 oczek zamknąć anie 4 przed ściągaczem. 3 cm ściągacza a nie od dołu robótki
24.05.2022 - 18:58DROPS Design answered:
Witaj Agnieszko, masz rację, dziękujemy za info. Wzór został już poprawiony i dodana została korekta. Pozdrawiamy!
25.05.2022 kl. 09:10Jeg vil kun strikke huen. Hvor meget garn skal der bruges til den?
28.03.2022 - 19:37DROPS Design answered:
Hej Mette, jeg kan se at det ikke står med i opskriften, men du bør kunne klare dig med 1 nøgle i den mindste størrelse. Husk at det findes en video nederst i opskriften :)
30.03.2022 kl. 15:09Hadde vært fint med et bilde av lua før montering så en ser st en har gjort rett eller feil.
20.02.2022 - 10:54Hi! Isn't there an error in the smallest size lengths for the English version? it's 5.5, 11, 15.5, 21, 25.5, and 31. that means the pieces are 5.5, 5.5, 4.5, 5.5, 4.5, and 5.5 cm long. But that means that the right part of the face becomes wider than the left part. Shouldn't it be 5.5, 5.5, 4.5, 4.5, 5.5, and 5.5? So the absolute lengths 5.5cm, then 11, then 15.5, then 20(!), and then 25.5 and 31? That way, the pieces with the slower in/decreases are the same size? Cheers!
09.11.2021 - 11:39DROPS Design answered:
Dear Meike, you are right, it should be 20 cm instead of 21 cm - as in this lesson. Thanks for your feedback. Happy knitting!
09.11.2021 kl. 13:21007 дивитись онлайн
03.10.2021 - 08:09