Sophie ha scritto:
Je pense qu'il y a une erreur pour le DOS: -> RANG 3 (sur l’envers): Voir AUGMENTATIONS-2. Tricoter 3 mailles envers, augmenter 1 maille inclinée à gauche, tricoter à l’endroit... Il faut tricoter à l'envers sinon on obtient du point mousse, j'ai défait mon ouvrage car cela ne semblait pas correspondre au modèle.
25.03.2025 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sophie et merci, vous avez raison, la correction a été faite. Bon tricot!
25.03.2025 - 12:07
Fran ha scritto:
There seems to be an instruction missing for the back yoke. As written there is no depth to the back yoke post shoulder line, leaving you with an armhole that appears to be about three inches around?
03.03.2025 - 11:57DROPS Design ha risposto:
Dear Fran, you will find related videos showing how to work this kind of jumper under tab "Videos" at the top of the page, read first how to start back piece, then how to work both shoulders on back piece then how to pick up stitches for sleeve and work raglan increases and then how to continue and divide piece. Happy knitting!
03.03.2025 - 16:05
Lydia ha scritto:
Hallo, ich liebe die Farben des neuen Garns! Der Pullober sieht toll aus, die Anleitung ist für mich jedoch eine kleine Herausforderung. Folgendes Problem habe ich: die Schultern sollen 9cm + 4 Reihen lang sein. Dadurch habe ich beim Aufnehmen der neuen Maschen am Armausschnitt aber viel mehr Maschen als 16. Wie löse ich das? Vielen Dank!
02.03.2025 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Lydia, Schulter sind ja 9 cm + 4 Reihen = ca 2 cm = so insgesamt 11 cm, mit 14 M = 10 cm sollen Sie über diese 11 cm ca 16 Maschen aufnehmen können. Könnte Ihnen dieses Video helfen? Viel Spaß beim Stricken!
03.03.2025 - 09:56
Wren ha scritto:
Hello, What does folded double over at the shoulder mean?
01.03.2025 - 22:49DROPS Design ha risposto:
Dear Wren, when measuring the front piece, it indicates "when the jumper is folded double at the shoulder...". This means: from where the jumper is folded double at the shoulder, at this point of the front piece, it should measure..... This measurement is the top of the shoulder, not where the stitches where picked up in the back piece shoulder (you can see in the photos that you first knitted up stitches from the back shoulders, worked up to the upper edge of the shoulder and then worked from here down for the front piece. You should start measuring from the top of the shoulder, no the knitted up row. Happy knitting!
02.03.2025 - 19:17
Franziska ha scritto:
I love the drops garn! and garnstudio site! Blushing rainbow seems the perfect pullover with professional pattern! I understand that the armholes are knitted directly to the front and back piece. However: How do I pick up the stitches? I miss that video? Would be great to know!!!
17.02.2025 - 08:20DROPS Design ha risposto:
Dear Franziska, thanks for you feedback. For sleeves you will have to pick up stitches as in this video along rows worked for front pieces. Happy knitting!
17.02.2025 - 14:06
Missy ha scritto:
Door welke kleur Brushed alpaca silk kan ik Kid Silk 53 en 01 het beste vervangen? Brushed alpaca silk 20 of juist 37?
13.02.2025 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Dag Missy,
Ik denk dat DROPS Brushed alpaca silk 20 het meest in de buurt komt, omdat het lichter is. Bij de aangegeven combinatie in Kid-Silk wordt wit en roze gecombineerd, dus dit maakt de roze ook vrij licht.
15.02.2025 - 10:48
Simona ha scritto:
Buongiorno, mi dite per favore altri abbinamenti di colore con gli stessi filati usati per realizzare questo maglione? Grazie mille
12.02.2025 - 08:08DROPS Design ha risposto:
Buonasera Simona, per un'assistenza così personalizzata può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
13.02.2025 - 22:29
Anna ha scritto:
Wunderschöne neue Anleitungen! Leider vertrage ich Kid Silk nicht. Kann ich stattdessen 1 Faden Brushed Alpaca Silk verwenden?
11.02.2025 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Anna, ja genau, da man hier 2 Fäden Kid-Silk strickt können Sie anstatt 1 Faden Brushed Alpaca Silk (auch mit 1 Faden Fiesta zusammen) stricken. Benutzen Sie den Garnumrechner um die neue Garnmenge kalkulieren zu lassen. Viel Spaß beim Stricken!
12.02.2025 - 09:13
Blushing Rainbow |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in 1 capo di DROPS Fiesta e 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con sprone europeo. Taglie: S - XXXL.
DROPS 257-15 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie al centro sotto la manica, ci sarà un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie del corpo e delle maniche. Questo buco può essere chiuso tirando il filo tra 2 maglie e lavorando questo filo insieme a ritorto con la 1° maglia tra il corpo e le maniche. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Iniziare il lavoro in piano, avviando le maglie sul dietro del collo e lavorando il dietro dall’alto in basso e aumentando le maglie a ogni lato per le spalle, che diventano leggermente diagonali. Il davanti viene prima lavorato in 2 parti, riprendendo le maglie lungo il dietro di una spalla, lavorando e aumentando le maglie per la scollatura. Ripetere sull’altra spalla. Ora riprendere le maglie lungo i davanti per l’arrotondamento della manica e rimettere le maglie del dietro sui ferri. Lavorare lo sprone in piano fino alla fine di tutti gli aumenti per il collo. Ora avviare nuove maglie per il collo e lavorare lo sprone in tondo. Poi aumentare le maglie su ogni manica e infine su entrambe le maniche e sul corpo. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche, continuare il corpo in tondo con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Lavorare il collo in tondo alla fine. DIETRO: Lavorato in piano. Avviare 24-26-26-28-30-30 maglie con i ferri circolari n° 6 mm, con 1 capo di DROPS Fiesta e 1 capo di ogni colore di DROPS Kid-Silk (= 3 capi). FERRO 1 (= rovescio del lavoro): rovescio. FERRO 2 (= diritto del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto. FERRO 3 (= rovescio del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Lavorare 3 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie rovescio. Lavorare i FERRI 2 e 3 per un totale di 7-7-7-7-7-8 volte in totale (= 14-14-14-14-14-16 ferri lavorati). Ci sono = 52-54-54-56-58-62 maglie. Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso su un fermamaglie. SPALLA DESTRA: Trovare il dietro della spalla destro come segue: mettere il lavoro in piano, con il diritto del lavoro verso l’alto, mettere il dietro in modo che le maglie in sospeso siano verso di voi, lato destro del lavoro = spalla destra. Ora riprendere le maglie lungo la diagonale della spalla destra, iniziando dal diritto del lavoro all’altezza dello scalfo e lavorando verso il collo come segue: Riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato, all’interno della maglia più esterna = 14-14-14-14-14-16 maglie. Tutte le misure sul davanti sono prese da questo ferro di maglie riprese. Lavorare a maglia rasata in piano (lavorare il 1° ferro come segue dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 9 cm, aumentare le maglie verso il collo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2 volte (= 4 ferri lavorati) = 16-16-16-16-16-18 maglie. Alla fine dell’ultimo ferro dal rovescio del lavoro, lavorare le ultime 2 maglie insieme a rovescio = 15-15-15-15-15-17 maglie. Mettere le maglie in sospeso e lavorare il davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: Riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato lungo il dietro della spalla sinistro, all’interno di 1 maglia e iniziando dal diritto del lavoro vicino alla scollatura, lavorando verso lo scalfo = 14-14-14-14-14-16 maglie. Prendere tutte le misure sul davanti dal ferro di maglie riprese. Lavorare a maglia rasata in piano (lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 9 cm, aumentare le maglie per il collo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare il resto del ferro a diritto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. FERRO 2 (rovescio del lavoro): rovescio. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2 volte (= 4 ferri lavorati) = 16-16-16-16-16-18 maglie. All’inizio dell’ultimo ferro dal rovescio, lavorare insieme a rovescio ritorto le prime 2 maglie = 15-15-15-15-15-17maglie. Poi unire il davanti e il dietro e riprendere le maglie per l’arrotondamento della manica, come segue: FERRO 1: Iniziare dal diritto del lavoro sul davanti sinistro: 3 maglie diritto, aumentare verso sinistra, lavorare a diritto le maglie rimaste del davanti, inserire 1 segnapunti qui, riprendere 16 maglie per l’arrotondamento della manica lungo il lato del davanti sinistro (all’interno della maglia più esterna), inserire 1 segnapunti, lavorare insieme a diritto le prime 2 maglie del dietro ( = 1 maglia diminuita), lavorare fino a quando rimangono 2 maglie sul dietro, passare 1 maglia senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita), inserire 1 segnapunti qui, riprendere 16 maglie per l’arrotondamento della manica lungo il lato del davanti destro, all’interno della maglia più esterna, inserire 1 segnapunti, lavorare sul davanti destro fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto = 114-116-116-118-120-128 maglie. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare tutte le maglie a rovescio. FERRO 3 (diritto del lavoro): 3 maglie diritto, aumentare verso sinistra, lavorare a diritto fino al 1° segnapunti, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, 16 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare a diritto fino al segnapunti successivo, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, 16 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto = 120-122-122-124-126-134 maglie. Gli aumenti verso il centro davanti ora sono finiti. FERRO 4 (rovescio del lavoro): rovescio. FERRO 5: lavorare a diritto fino al 1° segnapunti, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, 18 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare a diritto fino al segnapunti successivo, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, 18 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare il resto del ferro a diritto poi avviare 16-18-18-20-22-22 nuove maglie per il collo = 140-144-144-148-152-160 maglie sui ferri. Ora continuare il lavoro in tondo. GIRO 1: diritto. GIRO 2: lavorare tutte le maglie diritto e aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni manica come prima – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, il n° di maglie di ogni manica aumenta, il n° di maglie del davanti e dietro rimane lo stesso. Lavorare questi 2 giri 2-2-2-2-1-1 volte (gli aumenti sono stati lavorati 4-4-4-4-3-3 volte sulle maniche = 24-24-24-24-22-22 maglie su ogni manica e 50-52-52-54-56-60 maglie sul davanti e dietro) = 148-152-152-156-156-164 maglie. Lavorare 1 giro diritto. Ora lavorare come segue: GIRO 1: lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie prima del 1° segnapunti, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie diritto, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto le 24-24-24-24-22-22 maglie delle maniche, aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto 46-48-48-50-52-56 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie diritto, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto le 24-24-24-24-22-22 maglie delle maniche, aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto per il resto del giro (= 1 aumenti a ogni lato di 2 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche = 8 aumenti in totale). GIRO 2: diritto. Ripetere questi 2 giri fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 7-8-10-11-13-14 volte sul corpo e le maniche. Gli aumenti sono stati lavorati 11-12-14-15-16-17 volte sulle maniche = 204-216-232-244-260-276 maglie. Il lavoro misura circa 13-14-16-18-19-19 cm misurati al centro della manica da dove sono state riprese le maglie. Quando si piega il maglione a metà all’altezza delle spalle, il lavoro misura circa 19-20-22-24-25-25 cm lungo lo scalfo. Lavorare fino al 1° segnapunti (tra il davanti e la manica sinistra). Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Mettere le prime 38-40-44-46-48-50 maglie in sospeso per la manica, avviare 6-8-10-12-14-16 nuove maglie sui ferri (sotto la manica), lavorare a diritto 64-68-72-76-82-88 maglie (= dietro), mettere le 38-40-44-46-48-50 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-8-10-12-14-16 nuove maglie sui ferri (sotto la manica), lavorare a diritto le ultime 64-68-72-76-82-88 maglie (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 140-152-164-176-192-208 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 25-26-26-26-26-28 cm, misurati dal punto in cui sono state avviate le maglie sotto la manica. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 20-20-24-24-28-28 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 160-172-188-200-220-236 maglie. Quando le coste misurano 3-3-3-3-4-4 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm. MANICHE: Riportare le 38-40-44-46-48-50 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 6 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-10-12-14-16 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MANICHE = 44-48-54-58-62-66 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-8-10-12-14-16 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 10-10-5-4-3½-3½ cm per un totale di 2-3-6-7-9-9 volte = 40-42-42-44-44-48 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 40-39-38-36-35-34 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 4-6-6-8-8-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 44-48-48-52-52-56 maglie. Quando le coste misurano 3-3-3-3-4-4 cm, intrecciare. La manica misura circa 56-56-57-57-58-57 cm dalla spalla. COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza di una linea della spalla. Riprendere circa 74 - 88 maglie attorno al collo con i ferri circolari n° 5 mm. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare a diritto. |
|
![]() |
|
Avete realizzato questo o un altro dei nostri modelli? Taggate le vostre foto nei social media con #dropsdesign in modo che possiamo vederle! Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. Avete terminato questo modello? |
Lasciare un commento sul modello DROPS 257-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.