-------------------------------------------------------
TECNICHE IMPIEGATE:
-------------------------------------------------------
COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro):
Lavorare tutti i ferri a diritto.
1 costa in altezza = 2 ferri diritto.
MOTIVO:
Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro.
RAGLAN:
Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro!
Aumentare 1 maglia prima/dopo le 4 maglie con il segnapunti (maglie del raglan) facendo 1 gettato. Lavorare le maglie del raglan a rovescio dal diritto del lavoro/a diritto dal rovescio del lavoro.
Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto come descritto sotto, poi lavorarle in A.1.
Lavorare i gettati dal rovescio del lavoro prima e dopo le maglie del raglan come segue:
PRIMA delle maglie del raglan:
Lavorare il gettato a rovescio ritorto se l’ultima maglia prima del gettato era a diritto, o a diritto ritorto se l’ultima maglia prima del gettato era a rovescio, non ci devono essere buchi.
DOPO le maglie del raglan:
Passare il gettato a diritto senza lavorarlo, inserire il ferro sinistro nel gettato e metterlo sul ferro sinistro (a ritorto), lavorare il gettato a rovescio se la maglia successiva va lavorata a diritto, o a diritto se la maglia successiva va lavorata a rovescio, non ci devono essere buchi.
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (in modo uniforme):
Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro/giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi.
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto le maniche):
Diminuire 1 maglia in modo alternato prima e dopo la maglia con il segnapunti lavorando 2 maglie insieme a diritto/rovescio (a seconda di come è stata lavorata l’ultima/la successiva maglia in A.1).
ASOLE:
Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando rimangono 4 maglie sul ferro come segue: 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto e 2 maglie diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare il gettato a diritto per creare un buco.
Lavorare la 1° asola sul 1° ferro dal diritto del lavoro dopo il collo. Poi lavorare le altre 5-5-5-6-6-6 asole a circa 8-8½-9-7½-8-8 cm di distanza.
-------------------------------------------------------
INIZIO DEL LAVORO:
-------------------------------------------------------
CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO:
Lavorare il collo in piano con i ferri circolari dal centro davanti, poi lavorare una scollatura a ferri accorciati. Continuare lo sprone in piano, dividerlo per il corpo e le maniche e finire il corpo in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta.
Piegare il collo a metà e cucire.
COLLO DOPPIO:
Avviare 69-73-75-79-81-87 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 1 capo di ogni colore di DROPS Kid-Silk (4 capi). Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro.
Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 MAGLIA A MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 5-5-5-6-6-6 cm.
Avviare 6 maglie alla fine dei 2 ferri successivi per i bordi = 81-85-87-91-93-99 maglie.
Continuare le coste ma ora con 7 maglie per il bordo a ogni lato, lavorate a maglia legaccio.
Lavorare fino a quando il collo misura 10-10-10-12-12-12 cm – con il ferro successivo dal diritto del lavoro.
Inserire 4 segnapunti come descritto sotto, senza lavorare le maglie. NOTA: Per le taglie S, M, L e XXL inserire i segnapunti in una maglia rovescio, visto dal diritto del lavoro; per le taglie XL e XXXL inserire i segnapunti in una maglia diritto, visto dal diritto del lavoro – le maglie con i segnapunti ora vengono chiamate maglie del raglan. Le maglie del raglan sono lavorate a rovescio dal diritto del lavoro e a diritto dal rovescio del lavoro.
Contare 14-14-16-17-16-19 maglie (davanti), inserire il segnapunti-1 nella maglia successiva, contare 17-17-15-17-19-17 maglie (manica), inserire il segnapunti-2 nella maglia successiva, contare 15-19-21-19-19-23 maglie (dietro), inserire il segnapunti-3 nella maglia successiva, contare 17-17-15-17-19-17 maglie (manica), inserire il segnapunti-4 nella maglia successiva. Ci sono 14-14-16-17-16-19 maglie dopo l’ultimo segnapunti (davanti).
Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 4-8-2-0-4-0 maglie in modo uniforme come segue: Lavorare a diritto fino al segnapunti-1, poi diminuire 2-2-0-0-2-0 maglie in modo uniforme tra i segnapunti 1 e 2, diminuire 0-4-2-0-0-0 maglie in modo uniforme tra i segnapunti 2 e 3, diminuire 2-2-0-0-2-0 maglie in modo uniforme tra i segnapunti 3 e 4 e lavorare fino alla fine del ferro (non diminuire le maglie del segnapunti) = 77-77-85-91-89-99 maglie.
Ci sono 15-15-15-17-17-17 maglie tra i segnapunti 1 e 2 e i segnapunti 3 e 4 (maniche) e 15-15-19-19-19-23 maglie tra i segnapunti 2 e 3 (dietro).
SCOLLATURA:
Passare ai ferri circolari n° 7 mm, lavorare a ferri accorciati e ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan come descritto sotto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO.
FERRO 1 (rovescio del lavoro): Lavorare 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 (ricordarsi di lavorare a diritto tutte le maglie del raglan dal rovescio del lavoro/lavorarle a rovescio dal diritto del lavoro) fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il segnapunti-1 (cioè il lato davanti sinistro del collo con il capo indossato), girare e tirare il filo.
FERRO 2 (diritto del lavoro): Lavorare A.1 e aumentare per il RAGLAN a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan – leggere la descrizione sopra, e fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il segnapunti-4 (davanti destro del collo e 8 aumenti), girare e tirare il filo.
FERRO 3 (rovescio del lavoro): Lavorare A.1 fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il giro all’altezza del segnapunti-1, girare e tirare il filo.
FERRO 4 (diritto del lavoro): Lavorare A.1 e aumentare per il raglan a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan, e fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il giro all’altezza del segnapunti-4 (= 8 aumenti), girare e tirare il filo.
FERRO 5 (rovescio del lavoro): Lavorare A.1 fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il giro all’altezza del segnapunti-1, girare e tirare il filo.
FERRO 6 (diritto del lavoro): Lavorare A.1 e aumentare per il raglan a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan, e fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il giro all’altezza del segnapunti-4 (= 8 aumenti), girare e tirare il filo.
FERRO 7 (rovescio del lavoro): Lavorare A.1 fino alla fine del ferro (lavorare le maglie del raglan a diritto dal rovescio del lavoro e i bordi a diritto).
I ferri accorciati sono finiti e sono state aumentate 3 maglie per il raglan 3 volte a ogni lato delle 4 maglie del raglan = 101-101-109-115-113-123 maglie.
Continuare a lavorare lo sprone in piano su tutte le maglie come descritto sotto. RICORDARSI DELLE ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra.
SPRONE:
Continuare A.1 con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato, lavorando le maglie del raglan a rovescio dal diritto del lavoro e a diritto dal rovescio del lavoro. ALLO STESSO TEMPO continuare ad aumentare per il raglan come segue:
Aumentare per il raglan ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro, cioè aumentare sul davanti/dietro ogni 2 ferri sulle maniche e ogni 4 ferri (in modo alternato 4 e 8 aumenti). Aumentare in questo modo 12-14-18-18-20-20 volte sul davanti/dietro e 6-7-9-9-10-10 volte sulle maniche = 173-185-217-223-233-243 maglie.
Gli aumenti sulle maniche sono finiti. Continuare ad aumentare sul davanti/dietro altre 4-4-0-1-2-3 volte = 189-201-217-227-241-255 maglie.
Gli aumenti per il raglan sono finiti. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 19-21-22-22-25-26 cm, misurati dopo il collo al centro dietro.
Ora dividere per il corpo e le maniche come segue:
Lavorare le prime 34-36-38-40-42-46 maglie come prima (davanti), mettere in sospeso le 33-35-39-41-43-43 maglie successive per la manica, avviare 7-7-7-9-11-13 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 55-59-63-65-71-77 maglie (dietro), mettere in sospeso le 33-35-39-41-43-43 maglie successive per la manica, avviare 7-7-7-9-11-13 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 34-36-38-40-42-46 maglie (davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misura il lavoro da qui!
CORPO:
= 137-145-153-163-177-195 maglie.
Inserire 1 segnapunti al centro delle 7-7-7-9-11-13 maglie avviate sotto ogni manica. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro – verranno usato durante la divisione per lo spacco a ogni lato.
Continuare A.1 in piano con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato.
Quando il corpo misura 21-21-22-23-22-23 cm dalla divisione, dividere il lavoro all’altezza di ogni segnapunti e finire il davanti e il dietro in modo separato. Le maglie con i segnapunti appartengono ai davanti.
DAVANTI SINISTRO:
= 38-40-42-44-48-52 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 9-9-9-11-11-13 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (non aumentare sui bordi) = 47-49-51-55-59-65 maglie.
Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro (dal lato): 1 maglia a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia rovescio e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 8 cm. Intrecciare. Potete utilizzare la chiusura italiana – vedere il video nei “Consigli e aiuto” sul nostro sito. Il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla.
DAVANTI DESTRO:
= 38-40-42-44-48-52 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 9-9-9-11-11-13 maglie in modo uniforme = 47-49-51-55-59-65 maglie.
Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro (dal centro davanti): 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 8 cm. Intrecciare nello stesso modo del davanti sinistro.
DIETRO:
= 61-65-69-75-81-91 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 18-20-20-20-24-24 maglie in modo uniforme = 79-85-89-95-105-115 maglie.
Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 8 cm. Intrecciare nello stesso modo dei davanti.
MANICHE:
Riportare le 33-35-39-41-43-43 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 7 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 7-7-7-9-11-13 nuove maglie avviate sotto la manica = 40-42-46-50-54-56 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica.
Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare A.1 in tondo.
Quando la manica misura 4-4-4-4-3-3 cm dalla divisione diminuire 1 maglia prima del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Quando la manica misura 12-12-8-6½-5-5 cm dalla divisione diminuire 1 maglia dopo il segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo, in modo alternato prima e dopo il segnapunti, ogni 8-8-4-3-2-2 cm per un totale di 4-4-8-10-14-14 volte (2-2-4-5-7-7 volte prima del segnapunti e 2-2-4-5-7-7 volte dopo il segnapunti) = 36-38-38-40-40-42 maglie. Quando la manica misura 37-35-35-36-34-32 cm dalla divisione, lavorare 1 giro diritto e aumentare 14-14-16-16-18-18 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 50-52-54-56-58-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 10 cm. Intrecciare. Potete utilizzare la chiusura italiana. La manica misura circa 47-45-45-46-44-42 cm dalla divisione.
Lavorare l’altra manica nello stesso modo.
CONFEZIONE:
Piegare il collo verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato, è importante che la cucitura sia elastica.
Cucire l’apertura sui bordi al centro davanti, con piccoli punti.
Attaccare i bottoni sul davanti sinistro.
Diagramma
|
= 1 maglia diritto dal diritto del lavoro, 1 maglia rovescio dal rovescio del lavoro |
|
= 1 maglia rovescio dal diritto del lavoro, 1 maglia diritto dal rovescio del lavoro |

Will try this cardigan! With nepal & air yarns ( I had them at home waiting for an autumn project) First time trying something with buttons :)
31.08.2023 - 16:38