-------------------------------------------------------
TECNICHE IMPIEGATE:
-------------------------------------------------------
COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro):
Lavorare tutti i ferri a diritto.
1 costa in altezza = 2 ferri diritto.
MOTIVO:
Vedere i diagrammi A e B. I diagrammi mostrano come ricamare i punti.
-------------------------------------------------------
INIZIO DEL LAVORO:
-------------------------------------------------------
CONIGLIETTO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO:
Lavorare in piano, dall’alto in basso a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra.
Lavorare prima le orecchie, poi la testa e il corpo.
PRIMO ORECCHIO:
Avviare 5 maglie con i ferri n° 3,5 mm, 1 capo di DROPS Alpaca e 1 capo di DROPS Kid-Silk (tenuti insieme) o 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk:
FERRO 1: diritto.
FERRO 2: 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto = 9 maglie.
FERRO 3: diritto, lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi.
FERRO 4: 1 maglia diritto, 1 gettato, 2 maglie diritto, 1 gettato, 3 maglie diritto, 1 gettato, 2 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto = 13 maglie.
FERRI 5- 22: diritto, lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi (il lavoro misura circa 5 cm).
Tagliare il filo. Lasciare le maglie sul ferro e lavorare il 2° orecchio.
SECONDO ORECCHIO:
Avviare e lavorare nello stesso modo del 1° orecchio. Non tagliare il filo. Avviare 1 maglia alla fine dell’ultimo ferro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO!
TESTA:
Girare, lavorare a diritto le maglie del 2° orecchio, avviare 2 maglie, lavorare a diritto le maglie del 1° orecchio, avviare 1 maglia = 30 maglie.
Lavorare 4 coste in piano su tutte le maglie.
NASO:
Aumentare per il naso come segue:
FERRO 1: 13 maglie diritto, 1 gettato, 4 maglie diritto, 1 gettato, 13 maglie diritto = 32 maglie.
FERRO 2: 13 maglie diritto, lavorare il gettato a diritto ritorto (nessun buco), 1 gettato, 4 maglie diritto, 1 gettato, lavorare il gettato a diritto ritorto (nessun buco), 13 maglie diritto = 34 maglie.
FERRI 3-5: diritto, lavorare i gettato a diritto ritorto per evitare buchi.
Ora diminuire come segue:
FERRO 1: 13 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 13 maglie diritto = 32 maglie.
FERRO 2: 12 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 12 maglie diritto = 30 maglie.
FERRO 3: 11 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 11 maglie diritto = 28 maglie.
FERRO 4: 10 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 10 maglie diritto = 26 maglie.
FERRO 5: 9 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 9 maglie diritto = 24 maglie.
FERRI 6-10: diritto.
ZAMPE ANTERIORI:
Sul ferro successivo:
9 maglie diritto (corpo), avviare 4 maglie per la 1° zampa anteriore, girare e lavorare a maglia legaccio in piano sulle 8 maglie più esterne per 7 cm. Intrecciare queste 8 maglie a diritto dal diritto del lavoro, tagliare il filo, lasciando un’estremità di 25 cm (usata per la confezione). La 1° zampa anteriore è finita.
Lavorare a diritto le 10 maglie successive (corpo), avviare 4 maglie per la 2° zampa anteriore, girare e lavorare a maglia legaccio in piano sulle 8 maglie più esterne per 7 cm. Intrecciare queste 8 maglie a diritto dal diritto del lavoro, tagliare il filo, lasciando un’estremità di 25 cm (usata per la confezione). La 2° zampa anteriore è finita.
Lavorare a diritto le ultime 5 maglie (corpo). Girare.
CORPO:
FERRO 1 (rovescio del lavoro): 5 maglie diritto (corpo), piegare la zampa anteriore a metà in modo da poter riprendere 1 maglia in ognuna delle 4 maglie avviate sulla zampa anteriore, saltare le 4 maglie della zampa anteriore successive, 6 maglie diritto (tra le zampe), piegare la 2° zampa anteriore a metà e riprendere 1 maglia in ognuna delle 5 maglie avviate per la zampa anteriore, saltare le 4 maglie della zampa anteriore successive, lavorare a diritto le ultime 5 maglie (corpo) = 24 maglie.
Ora aumentare per la pancia:
FERRO 2: Lavorare a diritto e aumentare 8 maglie in modo uniforme sul ferro – aumentare con i gettati che vengono lavorati a diritto ritorto sul ferro successivo per evitare buchi = 32 maglie.
FERRI 3-7: diritto.
FERRO 8: Lavorare a diritto e aumentare 6 maglie in modo uniforme sul ferro – aumentare con i gettati che vengono lavorati a diritto ritorto sul ferro successivo per evitare buchi = 38 maglie
FERRI 9-14: diritto.
FERRO 15: Lavorare a diritto e aumentare 6 maglie in modo uniforme sul ferro – aumentare con i gettati che vengono lavorati a diritto ritorto sul ferro successivo per evitare buchi = 44 maglie
FERRO 16: diritto.
Continuare a maglia legaccio fino a quando il corpo misura 7 cm (circa 15 -16 coste),e il ferro successivo è dal rovescio del lavoro.
Ora diminuire sotto la pancia come segue:
FERRO 1: 3 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 5 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 5 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 5 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 5 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 5 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto = 38 maglie.
FERRI 2-4: diritto.
FERRO 5: 3 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 3 maglie diritto = 32 maglie.
FERRI 6-8: diritto.
FERRO 9: 3 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 6 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 6 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 6 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 6 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 6 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 3 maglie diritto = 28 maglie.
ZAMPE POSTERIORI:
Ora misurare il lavoro da qui!
Lavorare a maglia legaccio per 4 cm (circa 8-9 coste) e intrecciare senza stringere.
RICAMO:
Usare l’avanzo del colore grigio, marrone o nero. Lavorare 1 nodo francese per ogni occhio, sopra il naso – vedere il diagramma A. Lavorare il naso con 2 punti piatti (lunghi 2 cm) attraverso ogni sezione del naso – vedere il diagramma B; i punti piatti devono incrociarsi. Lavorare 1 piccolo punto piatto (½ cm) che attraversa il centro degli altri 2 punti piatti.
CONFEZIONE:
Cucire ogni orecchio nel filo più esterno della maglia più esterna, riempendo con l’imbottitura durante il lavoro. Cucire l’apertura in cima alla testa e continuare lungo la schiena, cucendo nel filo più esterno della maglia più esterna, riempendo con l’imbottitura durante il lavoro.
Cucire i bordi di chiusura in basso, cucendo da lato a lato, facendo in modo che le cuciture combacino al centro dietro. Fare una cucitura di 4 cm lungo il centro per dividere le zampe, cucendo attraverso entrambi gli strati e l’imbottitura.
Cucire ogni zampa anteriore, cucendo nel filo più esterno della maglia più esterna, riempendo con l’imbottitura durante il lavoro. Far passare un filo attraverso le maglie in basso su ogni zampa anteriore, tirare e affrancare bene.
Diagramma
|
= punto nodo francese, foto 1-4
FIGURA 1: Inserire l'ago dal rovescio del lavoro verso il diritto del lavoro nel punto in cui volete posizionare il punto nodo francese.
FIGURA 2: Avvolgere il filo attorno alla fine dell'ago da 2 a 4 volte a seconda di come volete che sia grande il nodo.
FIGURA 3: Inserite l'ago a 0,5-1 maglie di distanza dal punto di uscita e portatelo sul rovescio del lavoro.
FIGURA 4: Tirate il filo, affrancate il punto nodo francese. Affrancare i fili sul rovescio del lavoro. |
|
= Punto piatto, figure 1-4
FIGURA 1: Inserire l'ago dal rovescio del lavoro verso il diritto nel punto in cui volete iniziare il punto.
FIGURA 2: Saltare 0,5 - 1 cm e far passare il filo dentro e fuori dalla stoffa, nel punto in cui volete lavorare il prossimo punto, tirare il filo.
FIGURA 3: Saltare 0,5 - 1 cm e far passare il filo ancora dentro e fuori dalla stoffa, nel punto in cui volete lavorare il prossimo punto, tirare il filo
Continuare in questo modo fino a quando ci sono abbastanza punti. Affrancare il filo sul rovescio del lavoro.
FOTO 4: Punti piatti di diverse lunghezze e in diverse direzioni. |

Evenals Verena, kom ik niet uit het patroon van de Bunny bunch: na de neus heb ik 24 steken. Dan naar de voorste poten: ik brei 9 (lijf?)steken, zet er 4 op, waar ik niets mee doe, ik keer het werk en brei de buitenste 8 steken ( ik meende van het lijf?) 7 cm lang. Dan zit ik met 4 steken van de voorpoot? En nog overig 15 steken. . Hiervan brei ik vlg patroon: 10 voor het lijf en dan weer 4 steken voor de poot . Nu de buitenste 8 st voor de poot. Het is niet symmetrisch met de andere kant. Out
23.03.2023 - 21:53DROPS Design answered:
Dag Caroline,
Na het opzetten van de 4 steken, keer je het werk en brei je heen en weer over deze 4 steken + 4 steken van het lijf. Je breit heen en weer tot je een hoogte hebt van 7 cm en dan kant je af. Je hebt nu eigenlijk een los lapje eraan gebreid. Nu pak je het werk weer op op het lijf, je breit 10 steken van het lijf en dan brei je de andere voorpoot op dezelfde manier. De voorpoten worden op het einde in de lengte dicht genaaid.
24.03.2023 kl. 19:44Hallo, die Anleitung sollte korrigiert werden. Arbeitsschritt Arme: wenn ich die Arme einstricke, sind 5M am re Rand, 6M zwischen den Armen und die letzten 5M am li Rand stillgelegt. Davon steht aber nichts in der Anleitung. Beste Grüsse Verena
20.03.2023 - 10:38DROPS Design answered:
Liebe Verena, man muss 10 Maschen stricken und die letzten 4 gestrickten Maschen für den Arm behalten (so sind es zuerst nur 6 Maschen für Rückenteil/Vorderteil) und diese 4 M + die 4 neue angegschlagene Maschen = 8 M für den Arm. Viel Spaß beim stricken!
20.03.2023 kl. 14:22Ich komme mit dieser Anleitung ab den Arbeitsschritten ARME nicht mehr klar! Ich verstehe nicht, wie ich diese arbeiten muss, auch nicht wie nach der Arbeit der Arme der Körper von anfangs 10M plötzlich nur noch 5M hat??? 🤔🧐 Und auch nicht wie dann beim nächsten Arbeitsschritt KÖRPER dann wieder 24M auf der Nadel sind ..? Ich bin verwirrt 😠
19.03.2023 - 19:29DROPS Design answered:
Liebe Verena, stricken Sie die ersten 5 Maschen (die sind für Körper und werden später gestrickt), dann für den 1. Arm stricken Sie die nächsten 4 Maschen + schlagen Sie 4 M, jetzt stricken Sie 7 ncm über diese 8 Maschen und ketten Sie ab. Faden Abschneiden und die nächste 10 M nach den 5 ersten Maschen vom Körper stricken, 4 M anschlagen und jetzt stricken Sie den 2. Arm über die letzten 8 M (es sind 6 M zwischen beide Ärme), nach dem 2. Arm, Faden abschneiden und die letzten 5 Maschen vom Körper stricken. Viel Spaß beim stricken!
20.03.2023 kl. 09:13Ich verstehe die Anleitung nach dem Arbeitsschritt Schnautze nicht mehr, zu kompliziert geschrieben!
19.03.2023 - 19:24