-------------------------------------------------------
TECNICHE IMPIEGATE:
-------------------------------------------------------
MOTIVO:
Vedere il diagramma A.1.
CATENELLA:
Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata.
1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/alta/maglia alta doppia.
INFORMAZIONI PER IL LAVORO (per la borsa, non per i quadrati):
All’inizio di ogni giro a maglie basse lavorare 1 catenella, che NON sostituisce la 1° maglia bassa. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Girare e lavorare il giro successivo dal diritto del lavoro.
All’inizio di ogni giro a maglie alte lavorare 3 catenelle, che NON sostituiscono la 1° maglia alta. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Girare e lavorare il giro successivo dal rovescio del lavoro.
Durante la lavorazione dei lati e della tracolla in piano, sostituire la 1° maglia alta sulla riga con 3 catenelle e la 1° maglia bassa con 1 catenella.
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1:
Diminuire 2 maglie alte lavorando 3 maglie alte insieme: iniziare 1 maglia prima della maglia con il segnapunti, lavorare 1 maglia alta, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio, lavorare 1 maglia alta nella maglia con il segnapunti ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio, lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva e fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 4 gli occhielli sull’uncinetto (2 diminuzioni). Spostare il segnapunti in cima a questa maglia.
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2:
Diminuire 2 maglie alte lavorando 3 maglie alte insieme:
INIZIO DELLA RIGA: Lavorare 1 maglia alta nella 1° maglia, poi lavorare 3 maglie alte insieme come segue: lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 2 maglie successive, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio attraverso entrambe queste maglie alte, lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva e fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 4 gli occhielli sull’uncinetto.
FINE DELLA RIGA:
Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie sulla riga, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 2 maglie successive, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio attraverso entrambe queste maglie alte, lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva e fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 4 gli occhielli sull’uncinetto. Lavorare 1 maglia alta nell’ultima maglia.
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3:
Diminuire 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte insieme:
INIZIO DELLA RIGA: Lavorare 1 maglia alta nella 1° maglia, poi lavorare 2 maglie alte insieme come segue: lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio, lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva e fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto.
FINE DELLA RIGA:
Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie sulla riga, lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio, lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva e fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto, lavorare 1 maglia alta nell’ultima maglia.
-------------------------------------------------------
INIZIO DEL LAVORO:
-------------------------------------------------------
BORSA ¬– BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO:
Iniziare lavorando 6 quadrati che vengono cuciti insieme in una striscia. Continuare lungo il bordo inferiore della striscia, lavorando lungo la borsa e diminuendo per la parte inferiore. Cucire la borsa al centro in basso.
Poi lavorare l’altro lato del bordo, fino alla tracolla, che viene lavorata su un lato e cucita all’altro.
QUADRATO:
Avviare 4 catenelle con l’uncinetto n° 4 mm e il colore panna DROPS Bomull-Lin o DROPS Paris. Unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella.
Lavorare il MOTIVO in tondo – leggere la descrizione sopra (lavorare i giri 1 e 3 nel colore panna Bomull-Lin o Paris, i giri 2, 4 e 5 con il colore sabbia Bomull-Lin o il colore grano Paris).
Tagliare e affrancare i fili alla fine di A.1. Lavorare 6 quadrati. Cucire i quadrati per formare un bordo – cucire con il colore sabbia/grano e fare in modo che l’inizio del giro di ogni quadrato combaci e sia verso la cucitura. Cucire insieme il primo e ultimo quadrato per formare un anello.
SEZIONE INFERIORE:
Lavorare lungo il bordo inferiore del bordo con il colore sabbia DROPS Bomull-Lin o il colore grano DROPS Paris.
Iniziare dal diritto del lavoro con 1 maglia bassissima attorno all’arco di catenelle nell’angolo del quadrato, lavorare 3 catenelle, poi 1 maglia alta in ogni maglia bassa e 1 maglia alta attorno a ogni arco di catenelle negli angoli dei quadrati = 22 maglie lungo ogni quadrato = 132 maglie e + 3 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro.
Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare in modo alternato 1 giro a maglie basse dal rovescio del lavoro e 1 giro a maglie alte dal diritto del lavoro (con 1 maglia in ogni maglia) per 7 cm, finendo con un giro a maglie basse dal rovescio del lavoro.
PARTE INFERIORE:
Mettere la borsa in piano, con 3 quadrati sul davanti e 3 quadrati sul dietro – inserire 1 segnapunti a ogni lato = 66 maglie tra i segnapunti.
Ora inserire 4 segnapunti – ognuno inserito in una maglia; verranno usati durante le diminuzioni sulla parte inferiore:
Contare 5 maglie in fuori da ogni lato di entrambi i segnapunti e inserire 1 segnapunti nella 6° maglia (4 segnapunti con 10 maglie tra ognuno sui lati corti e 54 maglie sui lati lunghi).
Lavorare in tondo, in piano come prima, ma su ogni giro a maglie alte diminuire 2 maglie alte all’altezza di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (8 maglie diminuite sul giro). Diminuire in questo modo su ogni giro a maglie alte altre 3 volte = 100 maglie. Tagliare il filo e farlo passare attraverso la maglia. Mettere la borsa in piano e cucire la parte inferiore, con 1 maglia in ognuna delle 50 maglie, cucendo attraverso entrambi gli strati.
SEZIONE SUPERIORE:
Lavorare attorno al bordo superiore della borsa con l’uncinetto n° 4 mm e il colore sabbia DROPS Bomull-Lin o colore grano DROPS Paris.
Iniziare dal diritto del lavoro con 1 maglia bassissima nella cucitura tra 2 quadrati a lato della borsa, lavorare 3 catenelle, poi 1 maglia alta in ogni maglia bassa e 1 maglia alta attorno a ogni arco di catenelle negli angoli dei quadrati = 22 maglie lungo ogni quadrato = 132 maglie alte + 3 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro.
Ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare in modo alternato 1 giro a maglie basse dal rovescio del lavoro e 1 giro a maglie alte dal diritto del lavoro (con 1 maglia in ogni maglia) per 5 cm, finendo con un giro a maglie basse dal rovescio del lavoro.
Ora lavorare le sezioni laterali:
Mettere la borsa piatta e inserire 1 segnapunti a ogni lato = 66 maglie tra i segnapunti.
Non si lavora sulle 32 maglie centrali sul davanti e dietro della borda; si lavora solo sulle 34 maglie a ogni lato (i segnapunti sono al centro di queste 34 maglie). Tagliare il filo.
SEZIONE LATERALE 1:
Iniziare 17 maglie prima del segnapunti a un lato della borsa, usando il colore sabia/grano, e lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 34 maglie successive – ALLO STESSO TEMPO diminuire 2 maglie alte a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2.
Continuare in piano con 1 riga di maglie basse dal rovescio del lavoro e 1 riga di maglie alte dal diritto del lavoro e diminuire 2 maglie alte su ogni riga a maglie alte altre 4 volte a ogni lato. Poi diminuire 1 maglia alta su ogni riga di maglie alte 3 volte a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3 = 8 maglie. Tagliare e affrancare il filo.
SEZIONE LATERALE 2:
Lavorare nello stesso modo della 1° sezione laterale. Alla fine, non tagliare il filo. Inserire 1 segnapunti nella riga e continuare in piano con righe alternate di maglie basse e alte fino a quando la tracolla misura 50 cm dal segnapunti (o fino alla lunghezza desiderata). Cucire la tracolla all’altro lato della borsa, con 1 maglia in ognuna delle 8 maglie.
Diagramma
|
= iniziare qui – anello di catenelle descritto nel testo. Continuare con il simbolo sul punto sul cerchio e lavorare verso sinistra |
|
= lavorare 3 catenelle all’inizio del giro, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro |
|
= Lavorare 1 catenella all’inizio del giro, finire il giro con 1 maglia bassissima in questa catenella |
|
= lavorare 2 catenelle all’inizio del giro, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 2° catenella all’inizio del giro |
|
= Lavorare 4 maglie alte doppie insieme all’inizio del giro: lavorare 4 catenelle, poi 2 maglie alte doppie nella 1° maglia bassa ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio su entrambe queste maglie alte doppie, lavorare un’altra maglia alta doppia nella stessa maglia e fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 4 gli occhielli sull’uncinetto, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 4° catenella all’inizio del giro |
|
= 1 catenella – se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata; 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/alta/maglia alta doppia. |
|
= 1 maglia bassa tra 2 maglie alte |
|
= 1 maglia bassa nella maglia o attorno alla catenella |
|
= 1 mezza maglia alta attorno all’arco di catenelle |
|
= 1 maglia alta attorno all’anello di catenelle/arco di catenelle |
|
= 1 maglia alta doppia attorno all’arco di catenelle |
|
= Lavorare 4 maglie alte doppie insieme all’inizio del giro: lavorare 3 maglie alte doppie nella maglia bassa ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio su tutte e 3 le maglie alte doppie, lavorare un’altra maglia alta doppia nella stessa maglia bassa e fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 5 gli occhielli sull’uncinetto |
|
= 4 catenelle |
Bonjour, pour le bas du sac, si un rang est fait à l'endroit et un sur l'envers, il va donc falloir faire une couture ou est-ce que je peux crocheter le long de la bande en rond ? Merci de votre réponse
11.03.2023 - 19:18DROPS Design answered:
Bonjour Angélique, vous pouvez, mais on crochète ici en allers et retours en joignant à la fin de chaque tour pour crocheter alternativement sur l'endroit (brides) et sur l'envers (mailles serrées), si vous restez toujours sur l'endroit, le visuel sera automatiquement différent - vous n'aurez pas de couture car vous terminez chaque rang/tour par 1 maille coulée - cf INFO CROCHET. Bon crochet!
13.03.2023 kl. 09:39Kan jag beställa detta möstret för jag har ingen möjlighet att skriva ut det? Mönster heter 238-12
25.02.2023 - 18:42DROPS Design answered:
Hei Marie. Beklager, men en slik tjeneste har vi ikke. Men noe nettbutikker (muligens vanlige butikker) kan du få bestilt / skrevet ut oppskriften når du kjøper garn. mvh DROPS Design
27.02.2023 kl. 13:36Sacochique
20.01.2023 - 09:05Summer feeling
18.01.2023 - 18:38Margritli
18.01.2023 - 13:25Vintage
18.01.2023 - 08:48Edelweiß
17.01.2023 - 21:48Name Suggestion: Daisies
17.01.2023 - 16:52