Faren Kovacevich ha scritto:
I'm doing the large. When I did the math, I came up with 308 stitches twice once I calculate the number of stitches on the 8 stitch increase. Is it me or is it a math error in the pattern?
02.04.2021 - 23:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kovacevich, you should have 284 sts at the end of yoke: 120 sts + 4 inc x 16 (saddle soulders) + 4 inc x 13 (sleeves) + 8 sts x 6 (yoke) = 284 sts. Happy knitting!
06.04.2021 - 12:53
Alice ha scritto:
Hello! Thank you for providing such great instructions. I have a short question: I'm working on size XL. After doing the increases for the sleeves, I have the correct number of stiches in the needle for the size (256). However, after moving the 4 markers to the outermost sleeve stitches on each side, I have 50 stiches (instead of 48) between them. (I have 50 stitches between each sleeve, and 78 both back and front = 256). What do you recommend I do? Thank you and keep up the good work! –
18.03.2021 - 19:41DROPS Design ha risposto:
Dear Alice, at the end of increases for the sleeves, there are 50 sts between the markers for the sleeves; now insert the markers in the first of these 50 sts + in the last of these 50 sts = there are now 48 sts for the sleeve between the markers and the stitches are now in a stitch (not between stitches anymore). - You still have 39 sts for each half back piece and 78 sts for front piece. Happy knitting!
19.03.2021 - 06:40
Mirella Curcio ha scritto:
Sono di nuovo qua , scusate , se casomai vorrei fare il maglione iniziando dal basso ,come mi devo comportare ? grazie di nuovo
08.03.2021 - 06:28DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mirella, purtroppo in questa sede non ci è possibile ridisegnare il modello cambiando la costruzione, ma nel nostro sito può trovare altri modelli con la costruzione che cerca. Buon lavoro!
08.03.2021 - 20:11
Mirella Curcio ha scritto:
Buongiorno , grazie per avermi risposto , vorrei dirvi che in questo modello dovrei fare le maniche di un 'altro colore , come devo fare ? grazie
08.03.2021 - 06:12DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mirella, per le maniche, quando riporta le maglie sul ferro, può iniziare con il nuovo colore. Per la quantità di filato, si può rivolgere al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
08.03.2021 - 20:07
Curcio Mirella ha scritto:
Buongiorno ,non riesco a trovare Urban Forest nella pagina di Aiuto e consigli , come mai ? grazie
07.03.2021 - 06:11DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Mirella, nella sezione "Consigli e Aiuti" non ci sono i tutorial per i modelli, se ha bisogno di aiuto può spiegarci il suo problema utilizzando i form sotto il modello, come ha fatto ora. Buon lavoro!
07.03.2021 - 14:54
Edith ha scritto:
Bonjour, je voudrais tricoter ce modèle mais j'hésite. Le pli de devant est tout à fait disgracieux et je ne sais pas comment y remédier. Est ce que quelqu'un à trouvé une solution pour améliorer ce modèle ? Merci de vos réponses !!!
01.03.2021 - 07:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Edith, dans ce type de modèles tricotés de haut en bas, le devant pourra rendre différemment en fonction de la morphologie de chacun (largeur et angle des épaules). Bon tricot!
01.03.2021 - 10:09
Bente La Cour ha scritto:
Strikkeprøven til Urban forest, der er anbefalede pinde ikke angivet. Skal jeg så teste med pind 4, som ribben strikkes med, eller pind 5, som resten strikkes i?
22.02.2021 - 09:54DROPS Design ha risposto:
Hej Bente, du skal få 17 masker i bredden i glatstrik og vi bruger pinde nr 5 til det glatstrikkede, så prøv med den først :)
23.02.2021 - 14:20
Charlotte Harboe ha scritto:
Hej Er det bare mig, eller er der en fejl i opskriften efter der er blevet delt til ærmer og forstykke/bagstykke. I skriver der skal være 70 masker på både for og bagstykke, så skal man slå 2 x 12 masker op under ærmerne. Det kan da aldrig give 164 masker, men må give 184 masker.
17.02.2021 - 08:55DROPS Design ha risposto:
Hej Charlotte 70+70+12+12 =164 :)
18.02.2021 - 08:47
Monika ha scritto:
Dzień dobry,jakim sposobem należy dodawać oczka na karczek,poprzez narzut czy z oczka poniżej?
17.02.2021 - 05:47DROPS Design ha risposto:
Witaj Moniko, należy dodawać oczka z nitki poprzecznej między 2 oczkami poprzedniego okrążenia, patrz część DODAWANIE OCZEK. Pozdrawiamy!
17.02.2021 - 09:35
Peters ha scritto:
Jeg har det samme problem som to andre spørger til (på fransk): der dannes en stor og grim fold under hagen, meget større end den, der kan ses på fotoet af modellen. Hen over ryggen sidder trøjen nogenlunde. Jeg håber, den giver sig lidt i brug, ellers må jeg prøve at blokke den ud, som I foreslår. Jeg tænker, der må være et problem med opskriften?
16.02.2021 - 18:27
Urban Forest#urbanforestsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Alaska. Lavorato dall’alto in basso, con collo doppio e spalla a sella. Taglie: S - XXXL.
DROPS 219-16 |
|||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 78 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 22) = 3,5. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato in modo alternato ogni 3° e 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 2° e 3° maglia e ogni 3° e 4° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie sono allineate verso destra. Usare il ferro sinistro per prendere il filo tra 2 maglie del giro precedente; riprendere il filo da dietro e lavorarlo nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie sono allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per prendere il filo tra 2 maglie del giro precedente; riprendere il filo da davanti e lavorarlo nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a entrambi i lati del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso dal centro dietro. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 78-82-88-92-98-102 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Alaska. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 14½ cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 22-22-32-32-34-38 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 100-104-120-124-132-140 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. SPRONE: Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro) – MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inoltre, inserire 4 segnapunti come descritto sotto – senza lavorare le maglie e inserire i segnapunti tra 2 maglie. Segnapunti 1: iniziare al centro dietro, contare 17-18-20-21-21-23 maglie (= ½ dietro), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 2: contare 16-16-20-20-24-24 maglie dal segnapunti 1 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 3: Contare 34-36-40-42-42-46 maglie dal segnapunti 2 (= davanti), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 4: Contare 16-16-20-20-24-24 maglie dal segnapunti 3 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 17-18-20-21-21-23 maglie sul dietro dopo il segnapunti 4. Lasciare i segnapunti nel lavoro; verranno utilizzati durante gli aumenti per la spalla. AUMENTI PER LA SPALLA A SELLA: Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, aumentare 4 maglie per le spalla come segue: Aumentare PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e aumentare DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Qui si aumenta solo sul davanti e dietro e il n° di maglie della spalla rimane lo stesso. Aumentare in questo modo su ogni giro per un totale di 14-16-16-18-20-22 volte = 156-168-184-196-212-228 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento il lavoro misura circa 6-7-7-8-9-10 cm dal segnapunti sul collo. Ora aumentare per le maniche come segue. AUMENTI PER LE MANICHE: Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo aumentare 4 maglie per le maniche come segue: Aumentare DOPO i segnapunti 1 e 3 e aumentare PRIMA dei segnapunti 2 e 4 – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Qui si aumenta solo sulle spalle e il n° di maglie del davanti e dietro rimane lo stesso. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 11-13-13-15-12-12 volte = 200-220-236-256-260-276 maglie. Il lavoro ora deve misurare 16-19-19-22-20-21 cm dal segnapunti sul collo. Per la tagli S continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 17 cm. Se la lunghezza è minore di quella indicate sopra per le taglie M, L, XL, XXL e XXXL, continuare fino alla lunghezza corretta senza ulteriori aumenti. Ora aumentare per lo sprone come descritto sotto. AUMENTO PER LO SPRONE: Spostare i 4 segnapunti in modo che ogni segnapunti sia nelle maglie più esterne delle maniche a ogni lato. Ci sono 36-40-44-48-46-46 maglie tra le maglie con i segnapunti su ogni manica. Sul giro successivo, aumentare 8 maglie per lo sprone aumentando a entrambi i lati di tutte e 4 le maglie con il segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Qui si aumenta sul davanti e dietro e sulle maniche, lavorare gli aumenti a maglia rasata. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 4-4-6-6-8-10 volte = 232-252-284-304-324-356 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti, il lavoro deve misurare 21-23-24-27-27-30 cm. Se la lunghezza è minore, continuare a lavorare fino alla lunghezza corretta senza ulteriori aumenti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Lavorare le prime 35-38-42-45-49-55 maglie (= ½ dietro), mettere le 46-50-58-62-64-68 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 12-12-12-14-14-14 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 70-76-84-90-98-110 maglie successive (= davanti), mettere le 46-50-58-62-64-68 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 12-12-12-14-14-14 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le Ultime 35-38-42-45-49-55 maglie (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 164-176-192-208-224-248 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 29-29-29-28-29-28 cm dalla divisione, aumentare 16-18-20-20-22-26 maglie in modo uniforme = 180-194-212-228-246-274 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 46-50-58-62-64-68 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 12-12-12-14-14-14 maglie avviate sotto la manica = 58-62-70-76-78-82 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 11-6-3½-3-3-2½ cm per un totale di 4-6-9-11-11-13 volte = 50-50-52-54-56-56 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 41-39-39-37-38-36 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 10-8-8-8-10-8 maglie in modo uniforme = 40-42-44-46-46-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHISURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo e metà verso il rovescio del lavoro e cucire. Per evitare che il collo sia tirato e sporga verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #urbanforestsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 219-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.