Allays Marie ha scritto:
Comment faire pour éviter les fronces, qd on fait les manches marteau.. Je tricote en Alaska, le pull Urban.. Et au niveau des épaules, ça froncé un peu.. Y a t il un moyen de l'éviter..?
23.12.2022 - 21:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, vous ne devriez pas avoir de fronces, cette vidéo montre comment augmenter pour les épaules, elle pourra peut-être vous aider à repérer la raison des fronces. Bon tricot!
02.01.2023 - 08:49
Rosie ha scritto:
In the Increases for the Yoke section, when it says move the markers so they're "in the outermost sleeve stitches" does this mean the markers are actually 'in' a stitch or between two stitches?
23.12.2022 - 12:26DROPS Design ha risposto:
Dear Rosie, the markers are inserted in a stitch. You later need to work on both sides of this "marker-stitch". Happy knitting!
25.12.2022 - 23:41
Stine ha scritto:
Denne oppskriften er dårlig laget. Å avfeie kommentarene om stygg fold foran under halsen på genseren med at -dette er en sadelskulder-oppskrift- er for enkel. Det kommer en fold foran på halsringningene fordi oppskriften er feilkonstruert. Det finnes mange sadelskulderoppskrifter som unngår dette. I tillegg er størrelsene for små. Eks: S her blir i praksis en trang XXS/XS. Som andre har påpekt går heller ikke målene i oppskriften opp. Dette er for dårlig. Bør fjernes.
19.12.2022 - 12:01DROPS Design ha risposto:
Hej Stine, følger du opskriften og strikkefastheden som står i opskriften, får du den stilige genser du ser på billedet. Glædelig Jul :)
20.12.2022 - 08:57
Iwona Harris ha scritto:
I have a problem with the length of the jumper. I'm knitting size S and the piece is divided for sleeves and body when it measures 21cm. Then the body piece is knitted to the length of 29 cms from the division and then the rib for 5cm. Overall, the length comes to 21+29+5=55cms; in the pattern, however, it is stated the the jumper has to be approx 60 cm in length. Is it a mistake or have I misunderstood something? Do I just knit the body longer?
06.12.2022 - 14:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Harris, you are missing approx. 5 cm for the shoulder as shown on the chart, then the total length of jumper from shoulder towards bottom edge is approx. 60 cm. Happy knitting!
06.12.2022 - 16:23
Ingeborg ha scritto:
Liebes DROPS Team, Ich finde die Querfalte im Vorderteil an Hals doch recht störend. Eigentlich sind verkürzte Reihen keine Schwierigkeit bei Sattelschultern, oder? Ich stricke die verkürzten Reihen über die beiden Sattel-Teile und den Rücken hin und her und nehme zunächst 3x jeweils 1 M. , dann 3x jeweils 2 M. und 1x jeweils 3 M. links und rechts am Vorderteil dazu. Danach einfach weiter in Runden. Zumindest funktioniert es damit bei mir. Liebe Grüße, Ingeborg
20.11.2022 - 15:45
Beata ha scritto:
Cześć, w którym momencie oraz w jaki sposób należy wykonać podwójne wykończenie dekoltu?
26.10.2022 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Witaj Beato, sweter jest wykonywany od góry, czyli wykonujesz wykończenie dekoltu ściągaczem o dł. 14,5 cm. Dalej przerabiasz cały sweter zgodnie ze wzorem, a na końcu składasz ściągacz wykończenia dekoltu na pół i przyszywasz po lewej stronie robótki otrzymując podwójne wykończenie dekoltu. Zobacz video TUTAJ. Pozdrawiamy!
27.10.2022 - 08:30
Nicole ha scritto:
Hallo. Ich habe in M den Rumpf gestrickt bis zu einer Länge von 29 cm aber der Teilung. Nun habe ich zwei Fragen: 1. Nehme ich mit Umschlägen zu - und wenn ja, muss ich dann nicht in der nächsten Runde, d. h. die, in der ich das Rippenmuster anfange, die Umschläge ggf. links oder rechts umdrehen, um sie richtig durchstricken zu können? 2. Wenn man dann 5 cm weiterstrickt, kommt man auf 57 cm+1/2 cm für die Runde mit Zunahmen+1/2cm fürs Abketten. Wie kommt ihr auf 62 cm Länge?
01.09.2022 - 20:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicole, die Zunahmen vor dem Bündchen stricken Sie mit Ihrem Lieblingstechnik, dh z.B. mit Umschläge, die rechts/links verschränkt bei der nächsten Runde gestrickt werden, um Löcher zu vermeiden. Diese 62 cm verteilen sich so: 5 cm Schulter + 23 cm Passe + 29 cm Rumpfteil + 5 cm Bündchen. Viel Spaß beim stricken!
02.09.2022 - 08:50
Agnieszka ha scritto:
Mam wątpliwość co do nabierania oczek na karczek. Jakim sposobem mam nabrać z nitki poniżej dwa oczka obok siebie- jedno przed markerem a drugie po? Dwa oczka z tego samego miejsca?
19.08.2022 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Witaj Agnieszko, przeformułowałam początek opisu jak dodawać oczka na karczku, ponieważ markery powinny być włożone w oczko, a nie między oczkami. Jak dodawać oczka na karczek w takiego rodzaju swetrach znajdziesz na filmie TUTAJ. Miłej pracy!
19.08.2022 - 15:31
Fausto ha scritto:
Modello abbastanza brutto. Fa un grosso difetto sul davanti. Quello che si intuisce dalla foto, quella piega sotto al collo, viene molto amplificata nel lavoro finito. Immettibile
04.03.2022 - 09:38
MN ha scritto:
Mange har problemer med en fold foran ved halsen og jeg ser ud til at få samme problem. Kan I svare på, hvordan opskriften rettes til, så man undgår dette?
22.02.2022 - 14:49DROPS Design ha risposto:
Hei MN. Det er ikke noe man kan rette på i oppskriften, dette er en gensere med sadelskulder teknikk. Ønsker man å strikke en genser der ryggstykket er høyere enn forstykket, kan man velge en oppskrift der man har en forhøyning bak. mvh DROPS Design
28.02.2022 - 11:31
Urban Forest#urbanforestsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Alaska. Lavorato dall’alto in basso, con collo doppio e spalla a sella. Taglie: S - XXXL.
DROPS 219-16 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 78 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 22) = 3,5. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato in modo alternato ogni 3° e 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 2° e 3° maglia e ogni 3° e 4° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie sono allineate verso destra. Usare il ferro sinistro per prendere il filo tra 2 maglie del giro precedente; riprendere il filo da dietro e lavorarlo nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie sono allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per prendere il filo tra 2 maglie del giro precedente; riprendere il filo da davanti e lavorarlo nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a entrambi i lati del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso dal centro dietro. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 78-82-88-92-98-102 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Alaska. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 14½ cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 22-22-32-32-34-38 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 100-104-120-124-132-140 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. SPRONE: Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro) – MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inoltre, inserire 4 segnapunti come descritto sotto – senza lavorare le maglie e inserire i segnapunti tra 2 maglie. Segnapunti 1: iniziare al centro dietro, contare 17-18-20-21-21-23 maglie (= ½ dietro), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 2: contare 16-16-20-20-24-24 maglie dal segnapunti 1 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 3: Contare 34-36-40-42-42-46 maglie dal segnapunti 2 (= davanti), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 4: Contare 16-16-20-20-24-24 maglie dal segnapunti 3 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 17-18-20-21-21-23 maglie sul dietro dopo il segnapunti 4. Lasciare i segnapunti nel lavoro; verranno utilizzati durante gli aumenti per la spalla. AUMENTI PER LA SPALLA A SELLA: Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, aumentare 4 maglie per le spalla come segue: Aumentare PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e aumentare DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Qui si aumenta solo sul davanti e dietro e il n° di maglie della spalla rimane lo stesso. Aumentare in questo modo su ogni giro per un totale di 14-16-16-18-20-22 volte = 156-168-184-196-212-228 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento il lavoro misura circa 6-7-7-8-9-10 cm dal segnapunti sul collo. Ora aumentare per le maniche come segue. AUMENTI PER LE MANICHE: Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo aumentare 4 maglie per le maniche come segue: Aumentare DOPO i segnapunti 1 e 3 e aumentare PRIMA dei segnapunti 2 e 4 – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Qui si aumenta solo sulle spalle e il n° di maglie del davanti e dietro rimane lo stesso. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 11-13-13-15-12-12 volte = 200-220-236-256-260-276 maglie. Il lavoro ora deve misurare 16-19-19-22-20-21 cm dal segnapunti sul collo. Per la tagli S continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 17 cm. Se la lunghezza è minore di quella indicate sopra per le taglie M, L, XL, XXL e XXXL, continuare fino alla lunghezza corretta senza ulteriori aumenti. Ora aumentare per lo sprone come descritto sotto. AUMENTO PER LO SPRONE: Spostare i 4 segnapunti in modo che ogni segnapunti sia nelle maglie più esterne delle maniche a ogni lato. Ci sono 36-40-44-48-46-46 maglie tra le maglie con i segnapunti su ogni manica. Sul giro successivo, aumentare 8 maglie per lo sprone aumentando a entrambi i lati di tutte e 4 le maglie con il segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Qui si aumenta sul davanti e dietro e sulle maniche, lavorare gli aumenti a maglia rasata. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 4-4-6-6-8-10 volte = 232-252-284-304-324-356 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti, il lavoro deve misurare 21-23-24-27-27-30 cm. Se la lunghezza è minore, continuare a lavorare fino alla lunghezza corretta senza ulteriori aumenti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Lavorare le prime 35-38-42-45-49-55 maglie (= ½ dietro), mettere le 46-50-58-62-64-68 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 12-12-12-14-14-14 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 70-76-84-90-98-110 maglie successive (= davanti), mettere le 46-50-58-62-64-68 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 12-12-12-14-14-14 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le Ultime 35-38-42-45-49-55 maglie (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 164-176-192-208-224-248 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 29-29-29-28-29-28 cm dalla divisione, aumentare 16-18-20-20-22-26 maglie in modo uniforme = 180-194-212-228-246-274 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 46-50-58-62-64-68 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 12-12-12-14-14-14 maglie avviate sotto la manica = 58-62-70-76-78-82 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 11-6-3½-3-3-2½ cm per un totale di 4-6-9-11-11-13 volte = 50-50-52-54-56-56 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 41-39-39-37-38-36 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 10-8-8-8-10-8 maglie in modo uniforme = 40-42-44-46-46-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHISURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo e metà verso il rovescio del lavoro e cucire. Per evitare che il collo sia tirato e sporga verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #urbanforestsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 219-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.