Siv ha scritto:
Skal strikke I large, hva er overvidden. Og hvor lang er ermene fra under erme og ut til handbak. Kan jeg forlenge ermer og bol.
22.10.2024 - 11:27
Claudia Hungerbach ha scritto:
Hallo, ich Frage mich, welchen Zunahmetipps man folgen muss wenn man die Passe strickt (je 1 M vor und nach dem Markierer zunehmen. Ist es die verschränkte Maschenzunahme oder die Zunahme mit dem Umschlag? VG
17.09.2024 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hungerbach; folgen Sie den ZUNAHMETIPP, VOR & NACH DEM MARKIERER, dh auch wie in diesem Video. Viel Spaß beim Stricken!
18.09.2024 - 08:05
Shanthi ha scritto:
Thank you drops. 😊
15.09.2024 - 08:19
Shanthi ha scritto:
Hi. Can you kindly send me a video showing how to cast on 12 new stitches on the needle - inside under sleeve. Awaiting your reply. Thank you. Have a good day.
14.09.2024 - 19:20DROPS Design ha risposto:
Dear Shanthi, you can find all the relevant videos for this pattern if you click on the Videos sign, just below the title sequence. I think, the video you are looking for will be THIS one. I hope this helps! Happy Stitching!
15.09.2024 - 02:53
Lotte ha scritto:
När man ska öka på Okökningen står det att man ska sätta markören i första ooch sista ärmmaskan och sedan öka före och efter markören. Min fråga är: Ska man öka sedan sticka en rät maska och sedan öka en maska igen eller ska man sätta markören mellan 2 maskor och ej sticka där markören sitter. Hälsningar Lotte
05.09.2024 - 08:48DROPS Design ha risposto:
Hei Lotte. Det skal settes 4 merker mellom 2 masker, ikke i en maske / ikke i första och sista ärmmaskan (4 markörerna sätts mellan 2 maskor). Se gjerne hjelpevideoene hvordan det økes, se: Hur man ökar maskor till sadelaxel (Klikk på Videor til høyre eller under bildet). mvh DROPS Design
09.09.2024 - 08:43
Thomas N Michels ha scritto:
I am working on the Urban Forest sweater in size XL. I increased for shoulders and have 196 sts. I’m increasing for sleeves. Pattern says I should end up with 48 sts between the sleeve markers. By my calculations I’d end up four stitches short of the 256 I’m supposed to have. What am I missing?
28.07.2024 - 00:01DROPS Design ha risposto:
Dear Thomas, you increase 4 stitches every 2nd row 15 times. So you increase 60 stitches in total. 196+60 = 256 stitches. Right now you should have 50 stitches in each sleeve. Now, move the markers and insert them in stitches, so that you have 48 sts in each sleeve. The 2 stitches in each sleeve which now have markers are the 4 missing stitches. Happy knitting!
28.07.2024 - 17:44
Shanthi ha scritto:
Hi. Can you kindly send me a video showing how to change to circular needle 5mm from 4mm, after doing the neck and before doing the yoke. The increase is done after changing the needle right ? Awaiting your reply. Thanks.
15.07.2024 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Dear Shanti, work the increases after rib with smaller needles, then on next round, take the larger needle and knit all sttitches as explained under YOKE. Happy knitting!
02.08.2024 - 14:58
Shanthi ha scritto:
Hi. Can you send me a video explaining the increase tip of the above pattern. Thank you. Awaiting your reply.
19.06.2024 - 12:44DROPS Design ha risposto:
Dear Shanti, sure, you will find a video showing how to increase to saddle shoulder using this tip here. Happy knitting!
19.06.2024 - 16:21
Jérôme ha scritto:
Greetings, Is there any way to know the height of the model in the picture and the size he is wearing? It would be nice to have this information for all your patterns. Regards.
18.03.2024 - 11:51DROPS Design ha risposto:
Dear Jérôme, our models usually wear a size S or a size M but to find the best appropriate size, just measure a similar garment you have and like the shape, that's the best way to find out the matching size - read more here. Happy knitting!
18.03.2024 - 15:14
RIBAULT Martine ha scritto:
Est-ce que ce modèle homme (taille M) peut être réalisé avec le fil KARISMA ? Si pas possible, quel le fil complémentaire que je pourrais travailler avec KARISMA, pour obtenir le même échantillon que celui des explications de ce modèle ? Merci pour votre réponse.
01.02.2024 - 18:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ribault, ce pull est fait en Alaska, groupe de fils C mais Karisma appartient tau groupe de fils B, il vous faudrait donc entièrement recalculer les explications pour pouvoir le tricoter en Karisma; vous trouverez des pulls homme que vous pouvez réaliser en Karisma (utilisez le convertisseur si besoin). Bon tricot!
02.02.2024 - 08:04
Urban Forest#urbanforestsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Alaska. Lavorato dall’alto in basso, con collo doppio e spalla a sella. Taglie: S - XXXL.
DROPS 219-16 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 78 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 22) = 3,5. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato in modo alternato ogni 3° e 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 2° e 3° maglia e ogni 3° e 4° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie sono allineate verso destra. Usare il ferro sinistro per prendere il filo tra 2 maglie del giro precedente; riprendere il filo da dietro e lavorarlo nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie sono allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per prendere il filo tra 2 maglie del giro precedente; riprendere il filo da davanti e lavorarlo nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a entrambi i lati del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso dal centro dietro. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 78-82-88-92-98-102 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Alaska. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 14½ cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 22-22-32-32-34-38 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 100-104-120-124-132-140 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. SPRONE: Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro) – MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inoltre, inserire 4 segnapunti come descritto sotto – senza lavorare le maglie e inserire i segnapunti tra 2 maglie. Segnapunti 1: iniziare al centro dietro, contare 17-18-20-21-21-23 maglie (= ½ dietro), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 2: contare 16-16-20-20-24-24 maglie dal segnapunti 1 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 3: Contare 34-36-40-42-42-46 maglie dal segnapunti 2 (= davanti), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 4: Contare 16-16-20-20-24-24 maglie dal segnapunti 3 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 17-18-20-21-21-23 maglie sul dietro dopo il segnapunti 4. Lasciare i segnapunti nel lavoro; verranno utilizzati durante gli aumenti per la spalla. AUMENTI PER LA SPALLA A SELLA: Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, aumentare 4 maglie per le spalla come segue: Aumentare PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e aumentare DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Qui si aumenta solo sul davanti e dietro e il n° di maglie della spalla rimane lo stesso. Aumentare in questo modo su ogni giro per un totale di 14-16-16-18-20-22 volte = 156-168-184-196-212-228 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento il lavoro misura circa 6-7-7-8-9-10 cm dal segnapunti sul collo. Ora aumentare per le maniche come segue. AUMENTI PER LE MANICHE: Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo aumentare 4 maglie per le maniche come segue: Aumentare DOPO i segnapunti 1 e 3 e aumentare PRIMA dei segnapunti 2 e 4 – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Qui si aumenta solo sulle spalle e il n° di maglie del davanti e dietro rimane lo stesso. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 11-13-13-15-12-12 volte = 200-220-236-256-260-276 maglie. Il lavoro ora deve misurare 16-19-19-22-20-21 cm dal segnapunti sul collo. Per la tagli S continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 17 cm. Se la lunghezza è minore di quella indicate sopra per le taglie M, L, XL, XXL e XXXL, continuare fino alla lunghezza corretta senza ulteriori aumenti. Ora aumentare per lo sprone come descritto sotto. AUMENTO PER LO SPRONE: Spostare i 4 segnapunti in modo che ogni segnapunti sia nelle maglie più esterne delle maniche a ogni lato. Ci sono 36-40-44-48-46-46 maglie tra le maglie con i segnapunti su ogni manica. Sul giro successivo, aumentare 8 maglie per lo sprone aumentando a entrambi i lati di tutte e 4 le maglie con il segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Qui si aumenta sul davanti e dietro e sulle maniche, lavorare gli aumenti a maglia rasata. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 4-4-6-6-8-10 volte = 232-252-284-304-324-356 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti, il lavoro deve misurare 21-23-24-27-27-30 cm. Se la lunghezza è minore, continuare a lavorare fino alla lunghezza corretta senza ulteriori aumenti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Lavorare le prime 35-38-42-45-49-55 maglie (= ½ dietro), mettere le 46-50-58-62-64-68 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 12-12-12-14-14-14 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 70-76-84-90-98-110 maglie successive (= davanti), mettere le 46-50-58-62-64-68 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 12-12-12-14-14-14 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le Ultime 35-38-42-45-49-55 maglie (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 164-176-192-208-224-248 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 29-29-29-28-29-28 cm dalla divisione, aumentare 16-18-20-20-22-26 maglie in modo uniforme = 180-194-212-228-246-274 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 46-50-58-62-64-68 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 12-12-12-14-14-14 maglie avviate sotto la manica = 58-62-70-76-78-82 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 11-6-3½-3-3-2½ cm per un totale di 4-6-9-11-11-13 volte = 50-50-52-54-56-56 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 41-39-39-37-38-36 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 10-8-8-8-10-8 maglie in modo uniforme = 40-42-44-46-46-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHISURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo e metà verso il rovescio del lavoro e cucire. Per evitare che il collo sia tirato e sporga verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #urbanforestsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 219-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.