Hvornår Skal Jeg Skifte Til 80cm Rundpinde? ha scritto:
Jeg kan ikke finde info om skift til rundpind 80 cm. i opskriften. Kan I hjælpe?
30.03.2025 - 13:48DROPS Design ha risposto:
Hei. Du skifter til 80 cm etter behov. Blir det for mange masker på 40 cm skifter du til 80 cm. mvh DROPS Design
31.03.2025 - 13:52
Adela ha scritto:
He estado leyendo el patrón para hacerlo. Si se hicieran vueltas cortas, en la espalda no quedaría mejor la parte delantera sin esa arruga?
22.02.2025 - 11:06DROPS Design ha risposto:
Hola Adela, puedes hacer tus propias modificaciones a la labor, si te parece que el diseño final se ajusta más a lo que quieres. Nosotros no solemos hacer vueltas acortadas en los jerseys de hombros martillo, porque la forma de trabajar los hombros martillo complica el trabajo de la elevación en la espalda, pero puedes hacer tu versión y probar si te queda mejor.
24.02.2025 - 00:06
Martin ha scritto:
Bonjour, Il y a une petite erreur dans le paragraphe " augmentations empiècement " concernant le nombre de mailles des manches pour la taille M . Il y en a 42 et non 40. De base 16 plus 13 augmentations de 2 mailles = (13×2)+16 = 42. Sinon il est très agréable à tricoter pour le moment ! Merci
07.02.2025 - 16:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martin, c'est exact, il y a bien 42 mailles pour la manche après les augmentations de la manche, mais pour l'empiècement, on va déplacer les marqueurs dans la 1ère maille et dans la dernière maille de la manche, ainsi, il ne reste plus que 40 mailles pour la manche entre les 2 marqueurs. Bon tricot!
10.02.2025 - 12:31
Gerda Torfs ha scritto:
Ik versta niet hoe je de steek moet opnemen voor de markeerdraad. Graag een betere uitleg
31.01.2025 - 15:53DROPS Design ha risposto:
Dag Gerda,
In een van de video's (met de titel "Hoe u meerdert voor de zadelschouders") die bij het patroon staan, wordt uitgelegd hoe je dit doet, op ongeveer 1:03.
15.02.2025 - 11:44
Greanecia Jyrwa ha scritto:
Hello. May i know the chest size measurements of the finished project.
12.01.2025 - 10:14DROPS Design ha risposto:
Dear Greanecia, the measurements are indicated in the size chart at the end of the pattern. Since the body of the sweater is straight, the chest measurements are the same as the lower edge measurements. You can check how to interpret this chart in the following lesson: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=24&cid=19. Happy knitting!
12.01.2025 - 13:26
Martine ha scritto:
Pouvez-vous s'il-vous-plaît m'aider dans ma recherche d'un modèle similaire à Urban Forest, avec des manches marteau, fil Karisma ou un fil du même groupe ? Ce modèle me plaît beaucoup et je recherche parmis le modèle DROPS homme un modèle avec manches marteau et le fil KARISMA ou du même groupe de fil. Je vous remercie par avance pour votre aide éventuelle.
20.12.2024 - 00:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martine, retrouvez ici les pulls homme que nous avons avec manches marteau, tricotés avec une laine du groupe de fils B comme Karisma (utilisez le convertisseur si besoin). Bon tricot!
20.12.2024 - 11:29
Martine ha scritto:
Est-ce- que ce modèle Urban forest peut être tricoter avec le fil KARISMA ? Je souhaite réaliser ce modèle en taille L avec le fil KARISMA, est-ce realisable ? Si pas réalisable avec KARISMA, avec quel autre fil traité super Wash ? Merci pour votre réponse.
17.12.2024 - 23:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martine, ce modèle se tricote en Alaska = laine du groupe C alors que Karisma appartient au groupe de fils B et n'est donc pas ici une alternative; utilisez le convertisseur pour voir les alternatives possibles et les quantités correspondantes. En laine Superwash, vous pouvez utiliser Big Merino (1 fil) ou bien en tricotant avec 2 fils: Baby Merino ou Fabel. Bon tricot!
18.12.2024 - 08:25
Saira ha scritto:
Hello, I am increasing for yoke but i don't understand how to increase on both sides of marker I'm so confused rn kindly share some tips or any vedio so can i understand it clearly. Thank you
29.11.2024 - 06:23DROPS Design ha risposto:
Ho Saira, please watch the video HERE from the start to 2:20, but instead of knit 8 you will make knit 1 (stitch with marker). See INCREASE TIP (before and after marker) as well. Happy knitting!
29.11.2024 - 09:56
Susanne ha scritto:
Det går inte att se på videon, har tittat 50 ggr
04.11.2024 - 14:18
Susanne Andersson ha scritto:
Öka maskor på sadelaxel till ärmarna. 20 masker till ärmarna. När man ökar till ärmarna gör man det utanför dom 20 maskerna? Man ökar ju efter 1: a och 3:e markören. Och före 2:a och 4:e markören. Ska man öka mellan maskorna som markören sitter i?
04.11.2024 - 07:03DROPS Design ha risposto:
Hei Susanne. Ta en titt på hjelpevideoene til hvordan man strikker sadelskulder. Hur man ökar maskor till ärmarna på sadelaxel OG Hur man ökar maskor till sadelaxel . Du finner videoer til høyre / eller under bildene. mbh DROPS Design
04.11.2024 - 13:28
Urban Forest#urbanforestsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Alaska. Lavorato dall’alto in basso, con collo doppio e spalla a sella. Taglie: S - XXXL.
DROPS 219-16 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 78 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 22) = 3,5. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato in modo alternato ogni 3° e 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 2° e 3° maglia e ogni 3° e 4° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie sono allineate verso destra. Usare il ferro sinistro per prendere il filo tra 2 maglie del giro precedente; riprendere il filo da dietro e lavorarlo nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie sono allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per prendere il filo tra 2 maglie del giro precedente; riprendere il filo da davanti e lavorarlo nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a entrambi i lati del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso dal centro dietro. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 78-82-88-92-98-102 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Alaska. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 14½ cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 22-22-32-32-34-38 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 100-104-120-124-132-140 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. SPRONE: Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro) – MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inoltre, inserire 4 segnapunti come descritto sotto – senza lavorare le maglie e inserire i segnapunti tra 2 maglie. Segnapunti 1: iniziare al centro dietro, contare 17-18-20-21-21-23 maglie (= ½ dietro), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 2: contare 16-16-20-20-24-24 maglie dal segnapunti 1 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 3: Contare 34-36-40-42-42-46 maglie dal segnapunti 2 (= davanti), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 4: Contare 16-16-20-20-24-24 maglie dal segnapunti 3 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 17-18-20-21-21-23 maglie sul dietro dopo il segnapunti 4. Lasciare i segnapunti nel lavoro; verranno utilizzati durante gli aumenti per la spalla. AUMENTI PER LA SPALLA A SELLA: Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, aumentare 4 maglie per le spalla come segue: Aumentare PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e aumentare DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Qui si aumenta solo sul davanti e dietro e il n° di maglie della spalla rimane lo stesso. Aumentare in questo modo su ogni giro per un totale di 14-16-16-18-20-22 volte = 156-168-184-196-212-228 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento il lavoro misura circa 6-7-7-8-9-10 cm dal segnapunti sul collo. Ora aumentare per le maniche come segue. AUMENTI PER LE MANICHE: Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo aumentare 4 maglie per le maniche come segue: Aumentare DOPO i segnapunti 1 e 3 e aumentare PRIMA dei segnapunti 2 e 4 – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Qui si aumenta solo sulle spalle e il n° di maglie del davanti e dietro rimane lo stesso. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 11-13-13-15-12-12 volte = 200-220-236-256-260-276 maglie. Il lavoro ora deve misurare 16-19-19-22-20-21 cm dal segnapunti sul collo. Per la tagli S continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 17 cm. Se la lunghezza è minore di quella indicate sopra per le taglie M, L, XL, XXL e XXXL, continuare fino alla lunghezza corretta senza ulteriori aumenti. Ora aumentare per lo sprone come descritto sotto. AUMENTO PER LO SPRONE: Spostare i 4 segnapunti in modo che ogni segnapunti sia nelle maglie più esterne delle maniche a ogni lato. Ci sono 36-40-44-48-46-46 maglie tra le maglie con i segnapunti su ogni manica. Sul giro successivo, aumentare 8 maglie per lo sprone aumentando a entrambi i lati di tutte e 4 le maglie con il segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Qui si aumenta sul davanti e dietro e sulle maniche, lavorare gli aumenti a maglia rasata. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 4-4-6-6-8-10 volte = 232-252-284-304-324-356 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti, il lavoro deve misurare 21-23-24-27-27-30 cm. Se la lunghezza è minore, continuare a lavorare fino alla lunghezza corretta senza ulteriori aumenti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Lavorare le prime 35-38-42-45-49-55 maglie (= ½ dietro), mettere le 46-50-58-62-64-68 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 12-12-12-14-14-14 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 70-76-84-90-98-110 maglie successive (= davanti), mettere le 46-50-58-62-64-68 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 12-12-12-14-14-14 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le Ultime 35-38-42-45-49-55 maglie (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 164-176-192-208-224-248 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 29-29-29-28-29-28 cm dalla divisione, aumentare 16-18-20-20-22-26 maglie in modo uniforme = 180-194-212-228-246-274 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 46-50-58-62-64-68 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 12-12-12-14-14-14 maglie avviate sotto la manica = 58-62-70-76-78-82 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 11-6-3½-3-3-2½ cm per un totale di 4-6-9-11-11-13 volte = 50-50-52-54-56-56 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 41-39-39-37-38-36 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 10-8-8-8-10-8 maglie in modo uniforme = 40-42-44-46-46-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHISURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo e metà verso il rovescio del lavoro e cucire. Per evitare che il collo sia tirato e sporga verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #urbanforestsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 219-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.