Hannah Hope ha scritto:
Where is the diagram A1? Many thanks
04.03.2023 - 11:08DROPS Design ha risposto:
Dear Hannan, diagram A.1 you can find next to the first sketch. Happy knitting!
05.03.2023 - 09:44
Yvonne ha scritto:
Hat dieser Pullover wirklich die Farbe 27 - Seegrün? Die Farbe 27 Seegrün erscheint viel heller, als die Farbe des Pullis im Bild. Wenn ich das Bild mit der Farbauswahl vergleiche, scheint es eher die Farbe 21 - Meerblau zu sein. Allerdings fehlen auf den Farbaufnahmen der Farbe 21-Meerblau die Rosa-Türkis-farbenen Dots im Garn. Ich möchte den Pulli gerne mit der Farbe stricken, die auf den Bildern ist, sie ist wunderschön.
20.12.2022 - 23:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Yvonne, dieser Pullover wird mit der Farbe 27 gestrickt - die Farben können je nach Bildschirmeinstellungen unterschiedlich aussehen ebenso können die Farben je nach Farbbad leichte Unterschiede ausweisen. Gerne wird Ihnen aber Ihr DROPS Händler die beste passende Farbe (auch per Telefon oder per E-Mail) empfehlen. Viel Spaß beim stricken!
21.12.2022 - 08:13
Eugenia ha scritto:
Hello! I am size S, so 76 sts, increases 22 and insert marker 16/16/32/16/18. What am I doing wrong? Have a good day!
27.12.2021 - 18:45DROPS Design ha risposto:
Hi Eugenia, it should be 16/1/16/32/1/16/16 = 98 stitches (there is 'work first stitch of A.1' twice). Happy knitting!
28.12.2021 - 09:21
Carmela Anker Schafer ha scritto:
Sie können meinen Eintrag löschen. Ich habe etwas übersehen. Entschuldigung!
01.12.2021 - 20:11
Carmela ha scritto:
Liebes Drops-Team Ich frage mich, ob bei der Passe die erste Vorgabe nicht angepasst werden müsste: A.1 (= 4 Maschen) über 16-16-16-20-20-20 Maschen stricken (= 4-4-4-5-5-5 x in der Breite) A.1 (= 4 Maschen) über 16-16-20-20-20-20 Maschen stricken (= 4-4-5-5-5-5 x in der Breite) Grösse M (dritte Zahl). Die Gesamtzahl von 114 Maschen würde dann stimmen und die Verteilung der Maschen auf Schultern, Rücken- und Vorderteil würde stimmen. Danke!
01.12.2021 - 13:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Carmela, am Anfang der Runde stricken Sie 17 Maschen A.1 (= 4 x in der Breite + die 1. Masche) und am Ende der Runde stricken Sie 20 M A.1 (= 5 x in der Breite), so haben Sie genauso viele Maschen A.1 beim Rückenteil (= 16+1+20= 37 ) als beim Vorderteil (= 36+1=37) - und bei den Ärmeln sind es je 20 Maschen = 17+20+37+20+20=114 M. Viel Spaß beim stricken!
02.12.2021 - 08:42
Riikka ha scritto:
Hei, Ohjeen koossa M ensimmäisten lisäysten jälkeen silmukoita pitäisi olla 114. Ohjeen kaarrokkeen merkit tulisi laittaa 16, 20, 36, 20 ja 20 silmukan välein. Jos silmukat laskee yhteen, tästä tulee 112 silmukkaa. Onko ohjeen silmukkamäärät laskettu oikein?
10.10.2021 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Hei, kun olet neulonut 16 silmukalla piirroksen A.1 mallineuletta, piirroksen A.1 ensimmäinen silmukka neulotaan vielä kerran. Tämän jälkeen kiinnität 1.merkin työhön. Sama pätee ennen kuin kiinnität 3.merkin työhön. Eli kun olet neulonut 36 silmukalla mallineuletta, neulot piirroksen A.1 ensimmäisen silmukan vielä kerran.
21.10.2021 - 17:53
Antje ha scritto:
Danke, aber könnten Sie mir bitte sagen, wie das Muster heisst (deutsch oder englisch, both fine).
22.02.2021 - 08:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Antje, sorry, keine Ahnung, wie dieses Muster heisst. Viel Spaß beim stricken!
22.02.2021 - 09:48
Antje ha scritto:
Hallo, wie heißt das Muster auf der Vorder- und Rückseite? gibt es dazu irgendwo eine einzelne Beschreibung? Vielen Dank!
20.02.2021 - 16:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Antje, das Muster auf der Vorder- und Rückenteil wird wie beim Diagram A.1 gestrickt - das Diagram wird über 4 Maschen und 8 Reihen - siehe rechts von der Maßskizze. Hier lesen Sie mehr über Diagramme. Viel Spaß beim stricken!
22.02.2021 - 08:04
Caroline De Wever ha scritto:
Bij verdeling lijf en mouwen kom ik voor een maat L respectievelijk op 198 steken (41 basis + (2 x 18 meerderingen) + (2 x 5 meerderingen) + (2 x 12 steken opzetten) en 54 steken voor één mouw. Dus twee meer voor de mouwen en twee minder voor het lijf. Wat doe ik verkeerd? Dank voor uw antwoord
19.02.2021 - 12:05
Alice ha scritto:
Hej, vad menas med att a1 repeteras på höjden? Nu har jag varje varv stickat a1 upprepat på bredden men får inte rätt mönster på tröjan. Mvh Alice
21.11.2020 - 20:57
Frozen Lake#frozenlakesweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione ai ferri con aumenti per spalle a sella in DROPS Air. Lavorato dall’alto verso il basso. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 215-29 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/ diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 72 maglie) per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 26) = 2,76. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo ogni 3 maglie circa. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Per diminuire in questo esempio, lavorare insieme a diritto circa ogni 2a e 3a maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per gli aumenti per le spalle): PRIMA DEL SEGNO: La nuova maglia sarà ritorta, inclinata verso destra. Con il ferro destro, sollevare il filo tra le 2 maglie del ferro precedente, da dietro verso davanti e lavorare la maglia a diritto, nel filo davanti. DOPO IL SEGNO: La nuova maglia sarà ritorta, inclinata verso sinistra. Con il ferro destro, sollevare il filo tra le 2 maglie del ferro precedente, da davanti verso il dietro e lavorare la maglia a diritto, nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa (chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo con i ferri circolari a partire dal centro sul dietro. Aumentare le maglie prima per le spalle a sella e poi aumentare le maglie per le maniche. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Continuare il davanti / dietro dall’alto verso il basso in tondo, con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 72-76-80-84-90-94 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Air. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste = 1 maglia diritto/ 1 maglia rovescio. Proseguire a coste in questo modo per 8 cm Terminate le coste, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aumentare 26-22-34-38-36-40 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI = 98-98-114-122-126-134 maglie. Lavorare 1 giro a maglia rasata. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Inserire un segno all’inizio del giro (= centro sul dietro); da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto! SPRONE: Aumentare e lavorare come segue: Lavorare il giro successivo e durante questo giro, inserire 4 segni tra le maglie come segue: Lavorare il diagramma A.1 (= 4 maglie) sulle prime 16-16-16-20-20-20 maglie (= 4-4-4-5-5-5 volte in larghezza), lavorare la prima maglia del diagramma A.1 (in questo modo il motivo è uguale ai due lati = circa metà dietro), inserire il 1° segno, 16-16-20-20-22-22 maglie a maglia rasata, inserire il 2° segno (= maglie della spalla), diagramma A.1 sulle 32-32-36-40-40-44 maglie successive (= 8-8-9-10-10-11 volte in larghezza), lavorare la prima maglia del diagramma A.1 (= davanti), inserire il 3° segno, 16-16-20-20-22-22 maglie a maglia rasata, inserire il 4° segno (= maglie della spalla), diagramma A.1 sulle 16-16-20-20-20-24 maglie successive (= 4-4-5-5-5-6 volte in larghezza = circa metà dietro). AUMENTI PER LE SPALLE: Al giro successivo, aumentare per le spalle come segue: Aumentare 1 maglia PRIMA del 1° e del 3° segno, e aumentare 1 maglia DOPO il 2° e il 4° segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Quindi il numero delle maglie per il dietro e per il davanti aumenta; il numero delle maglie per le spalle rimane uguale. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo ad ogni giro 14-16-16-18-20-22 volte in tutto = 154-162-178-194-206-222 maglie. Lavorare le maglie aumentate seguendo il diagramma A.1 e ripetere il diagramma A.1 in verticale. Il lavoro misura ora 7-8-8-9-10-11 cm dal segno. AUMENTI PER LE MANICHE: Proseguire a maglia rasata sulle maglie della spalla e lavorare il diagramma A.1 sul davanti /dietro. Al giro successivo, aumentare per la manica come segue: Aumentare 1 maglia DOPO il 1° e il 3° segno e aumentare 1 maglia prima del 2° e del 4° segno (= 4 maglie aumentate). Quindi il numero delle maglie per le spalle aumenta; il numero delle maglie per il davanti / dietro rimane uguale. Lavorare le maglie aumentate a maglia rasata. Aumentare in questo modo ogni 2 giri 9-10-9-12-12-13 volte in tutto = 190-202-214-242-254-274 maglie. Il lavoro misura circa 16-18-17-21-22-24 cm. Proseguire come prima finché il lavoro non misura 17-18-18-21-22-24 cm. AUMENTI SULLO SPRONE: Al giro successivo, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ogni segno, come segue: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del 1° e del 3° segno, aumentare 1 maglia prima del segno, lavorare 1 maglia, passare il segno sul ferro destro e aumentare 1 maglia dopo il segno. Lavorare fino al 2° e al 4° segno, aumentare 1 maglia prima del segno, passare il segno sul ferro destro, lavorare 1 maglia e aumentare 1 maglia dopo il segno (= 8 maglie aumentate in tutto). Aumentare in questo modo ogni 2 giri 3-4-5-5-6-6 volte in tutto = 214-234-254-282-302-322 maglie. Terminati gli aumenti, il lavoro misura circa 20-22-23-26-28-30 cm dal segno sul collo. Al giro successivo, dividere il lavoro per il davanti / dietro e le maniche, come segue: Lavorare le prime 32-36-40-44-48-52 maglie come prima (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 39-41-47-53-55-57 maglie successive per la manica, avviare 12 nuove maglie (= lato sotto la manica), lavorare 68-76-80-88-96-104 maglie (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 39-41-47-53-55-57 maglie successive per la manica, avviare 12 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le ultime 36-40-40-44-48-52 maglie come prima (= metà dietro). Finire ora il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 160-176-184-200-216-232 maglie. Proseguire con il motivo come prima, assicurarsi che il motivo si allineato in verticale. Lavorare il diagramma A.1 anche sulle maglie avviate sotto la manica. Ci sono sufficienti maglie per lavorare il diagramma A.1 40-44-46-50-54-58 volte in larghezza. Quando il lavoro misura 24-24-24-23-22-22 cm dalla divisione, al giro successivo, aumentare 16 maglie a intervalli regolari = 176-192-200-216-232-248 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Proseguire a coste = 1 maglia diritto /1 maglia rovescio. Quando le coste misurano 5 cm, intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 5,5 le 39-41-47-53-55-57 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro. Riprendere 1 maglia in ognuna delle 12 nuove maglie sotto la manica = 51-53-59-65-67-69 maglie. Inserire 1 segno al centro delle nuove maglie (= 6 nuove maglie da ciascun lato del segno). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 0-0-1-1-1-1 maglia da ciascun lato del segno, vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 0-0-10-7-6-4 cm 0-0-2-4-4-5 volte in tutto = 51-53-55-57-59-59 maglie. Proseguire finché la manica non misura 32-32-32-30-29-27 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, diminuire 17 maglie a intervalli regolari = 34-36-38-40-42-42 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto /1 maglia rovescio) in tondo per 5 cm. Intrecciare, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frozenlakesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.