Marguerite ha scritto:
Bonjour, je souhaiterai faire ce gilet dans une laine câblée, mais étant donné que dans le modèle deux fils sont utilisés je ne suis pas sûre de pouvoir me fier à l outil de conversion proposé. Merci par avance!
19.09.2020 - 07:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marguerite, vous trouverez plus d'infos sur les alternatives ici - en cas de doute, merci de bien vouloir contacter le magasin où vous avez acheté votre laine, on saura vous conseiller et vous assister. Bon tricot!
21.09.2020 - 08:34
Carine Pattyn ha scritto:
Hallo. Opmerking voor alle Drops modellen... Zoveel mooie wol, zoveel mooie modellen maar helaas altijd te breien van boven naar onder. Ik kan nooit geen wol kopen en een model breien van Drops om die reden. Wij zijn gewoon om met twee lange breinaalden van onder naar boven te breien. Het zou goed zijn om modellen ook op die manier te beschrijven. Mvg, Carine.
18.09.2020 - 08:43DROPS Design ha risposto:
Dag Carine,
Helaas zijn niet alle patronen geschikt om met rechte naalden te breien, met name de patronen met een ronde pas, waarbij het ingebreide patroon helemaal in de rondte doorloopt. We zijn in Nederland inderdaad gewend om met rechte naalden te breien, deze patronen komen oorspronkelijk uit Noorwegen. Er zitten trouwens wel patronen bij die met rechte naalden gebreid kunnen worden. Dit zijn vaak de patronen zonder de hierboven beschreven ronde pas. We hebben ook een uitleg gemaakt hoe je een patroon aan kunt passen om met rechte naalden te breien. Deze uitleg vind je hier
18.11.2020 - 22:48
Herringbone Hill Jacket#herringbonehilljacket |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan ai ferri in DROPS Sky e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto verso il basso, con raglan, trecce e maglie a coste inglesi. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 215-3 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, sottrarre dal numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 84 maglie) il numero delle maglie dei bordi davanti (p.es 8 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 27) = 2,8. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 2 e 3 maglie. Non aumentare sulle maglie dei bordi davanti. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare i buchi. RAGLAN: Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia da ciascun lato di ogni maglia del raglan, facendo 1 maglia gettata (= 8 maglie aumentate sulla riga). Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando il capo è indossato): lavorare sul diritto del lavoro finché non rimangono 3 maglie sul ferro, e finire il ferro come segue: fare 1 maglia gettata, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire la prima asola 1 cm sotto il collo. Aprire le altre 4-4-4-5-5-5 asole a distanza di 8-9 cm l’una dall’altra. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, avanti e indietro con i ferri circolari a partire dal centro, davanti. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche e continuare il davanti / dietro avanti e indietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 87-90-93-99-102-105 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 4 e 1 capo del filato Sky + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio (= sul rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 10 cm (collo doppio). SPRONE: Terminate le coste, passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia diritto, lavorare le 6 maglie successive insieme a 2 a 2 a diritto (3 maglie diminuite = 4 maglie per il bordo del davanti), lavorare 73-76-79-85-88-91 maglie a diritto e aumentare 26-27-28-26-27-28 maglie a intervalli regolari su queste maglie – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, lavorare le 6 maglie successive insieme a 2 a 2 a diritto, 1 maglia diritto (3 maglie diminuite = 4 maglie per il bordo davanti) = 107-111-115-119-123-127 maglie. Inserire 1 segno dopo le maglie del bordo davanti all’inizio del ferro; da adesso in avanti, misurare lo sprone da questo segno ! Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro (lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto e lavorare le maglie dei bordi davanti a punto legaccio). Lavorare ora come segue: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 16 maglie successive, 2-3-4-5-6-7 maglie diritto (= davanti sinistro), 1 maglia gettata, 1 maglia diritto (= maglia del raglan), 1 maglia gettata, 12 maglie diritto (= manica), 1 maglia gettata, 1 maglia diritto (= maglia del raglan), 1 maglia gettata, 2-3-4-5-6-7 maglie diritto, diagramma A.2 sulle 31 maglie successive, 2-3-4-5-6-7 maglie diritto (= dietro), 1 maglia gettata, 1 maglia diritto (= maglia del raglan), 1 maglia gettata, 12 maglie diritto (= manica), 1 maglia gettata, 1 maglia diritto (= maglia del raglan), 1 maglia gettata, 2-3-4-5-6-7 maglie diritto, diagramma A.3 sulle 16 maglie successive, 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio (= davanti destro). ALLO STESSO TEMPO, aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere la spiegazione sopra. E stata così aumentata 1 maglia per il RAGLAN da ciascun lato di ognuna delle maglie del raglan, nel passaggio tra il davanti / dietro e le maniche – vedere la spiegazione sopra. Proseguire in questo modo avanti e indietro e aumentare per il raglan ogni 2 ferri in tutto 18-20-22-23-27-29 volte = 251-271-291-303-339-359 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare senza ulteriori aumenti per il raglan finché lo sprone non misura 21-24-26-28-31-35 cm dal segno. Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche come segue: Lavorare le prime 41-44-47-49-54-57 maglie (= davanti destro), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-52-56-58-66-70 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 73-79-85-89-99-105 maglie successive (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-52-56-58-66-70 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le ultime 41-44-47-49-54-57 maglie (= davanti sinistro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. DAVANTI E DIETRO: = 167-179-191-203-223-239 maglie. Proseguire avanti e indietro con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato, lavorando i diagrammi A.1, A.2 e A.3 come prima e lavorando a maglia rasata le altre maglie. Continuare finché il lavoro non misura 19-18-18-18-17-15 cm dalla divisione – aggiustare per finire con la riga 5 dei diagrammi A.1, A.2 e A.3. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare ora come segue, sul rovescio del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.3b sulle 16 maglie successive (2 maglie aumentate = 18 maglie), 48-54-60-66-76-84 maglie a rovescio e, allo stesso tempo, aumentare 10-10-13-13-15-16 maglie a intervalli regolari su queste maglie (= 58-64-73-79-91-100 maglie), diagramma A.2b sulle 31 maglie successive (4 maglie aumentate = 35 maglie), 48-54-60-66-76-84 maglie a rovescio e, allo stesso tempo, aumentare 10-10-13-13-15-16 maglie a intervalli regolari su queste maglie (= 58-64-73-79-91-100 maglie), diagramma A.1b sulle 16 maglie successive (2 maglie aumentate = 18 maglie), 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Ci sono 195-207-225-237-261-279 maglie sul ferro. Lavorare ora a coste (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato e lavorare il diagramma A.1b sul diagramma A.1, il diagramma A.2b sul diagramma A.2 e il diagramma A.3b sul diagramma A.3 – il primo ferro viene lavorato sul diritto del lavoro. ATTENZIONE! Ci devono essere 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio su tutte le maglie tra i bordi del davanti. Quando le coste misurano 10 cm, intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti n° 5,5 le 48-52-56-58-66-70 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie sotto la manica = 54-58-62-66-74-80 maglie. Inserire un segno al centro delle nuove maglie (= 3-3-3-4-4-5 nuove maglie da ciascun lato del segno). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2½-2-1½-1 cm in tutto 9-10-11-12-15-17 volte = 36-38-40-42-44-46 maglie. Quando la manica misura 34-32-30-29-26-23 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo), lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 9-7-8-9-7-8 maglie = 45-45-48-51-51-54 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. La manica misura circa 40-38-36-35-32-29 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Piegare il collo sul rovescio e cucire. Per evitare che il collo sia troppo stretto e che si pieghi, è importante che la cucitura sia elastica. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #herringbonehilljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.