Baneux Nicole ha scritto:
Bonjour Avez ous des modèles de tricot gilet homme aux aiguilles droite. Merci
15.10.2020 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Baneux, fort probablement, mais nombreux sont les modèles tricotés en allers et retours sur aiguille circulaire, juste pour avoir suffisamment de place pour loger toutes les mailles - vous trouverez ici comment adapter un modèle sur aiguilles droites. Bon tricot!
16.10.2020 - 08:34
Sofie Bank ha scritto:
Hej! Jeg er lidt i tvivl om hvor ofte man skal tage ud til v-hals. Skal det forstås således: 1. Pind: omslag 2. Pind: udtagning 3. Pind: omslag 4. Pind: udtagning 1.-4. Pind efter: normal Og således efterfølgende! Eller skal der hele tiden foretages omslag og udtagninger uden de 4 sidste pinde jeg skrev? Håber det giver mening! Sofie
04.10.2020 - 14:08
Loly Aguilar Araujo ha scritto:
Hola queria saber cómo se une el escote de la espalda gracias
20.09.2020 - 18:56DROPS Design ha risposto:
Hola Loly. Aquí tienes un vídeo sobre cómo montar los puntos adicionales para unir dos hombros: https://youtu.be/Y90wCdJQJW4
27.09.2020 - 19:43
Cointeaux ha scritto:
Excusez moi pour mon dernier message ! Je n’avais pas bien lu l’explication C’est donc à la fin des augmentation pour les emmanchures que l’on réunit dosent devant tout en continuant les diminutions d’encolure. Bien cordialement Nicole
20.09.2020 - 11:23
Cointeaux Nicole ha scritto:
Bonjour Merci de me préciser si avant de mettre toutes les parties sur la même aiguille, il faut faire le même nombre de rangs pour le dos et les devants. Cordialement Nicole
20.09.2020 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cointeaux, tout à fait, dans la mesure où vous reprenez les devants et le dos sur la même aiguille quand toutes les augmentations des emmanchures sont faites, vous devez avoir tricoté le même nombre de rangs. Bon tricot!
21.09.2020 - 13:47
Loly Aguilar Araujo ha scritto:
Hola es una prenda muy Bonita y la haré para mi marido gracias por tantos patrones gratis y también explicados
02.09.2020 - 20:32
Boston Vest#bostonvest |
||||
![]() |
![]() |
|||
Gilet da uomo lavorato ai ferri in DROPS Karisma o DROPS Soft-Tweed. Lavorato dall’alto in basso con collo a V e bordi a coste. Taglie: S - XXXL.
DROPS 219-3 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il collo a V): Fare 1 gettato tra 2 maglie. Sul ferro successivo, lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per i lati del corpo): Diminuire 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole dal diritto del lavoro e sul bordo destro. Lavorare l’asola più in basso a circa 2 cm dal bordo inferiore, l’asola superiore a circa 1 cm dall’inizio del collo a V (circa 32-33-34-35-36-37 cm misurati dalla parte inferiore del gilet). Lavorare un totale di 6 asole con circa 6-6-6½-6½-7-7 cm tra ognuna. Posizionarle nelle sezioni a rovescio (visto dal diritto del lavoro). 1 asola = lavorare 2 maglie insieme a rovescio, 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a diritto per creare un buco. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il gilet è lavorato dall’alto in basso. Prima lavorare ogni spalla in modo separato, in piano, allo stesso tempo aumentare/avviare le maglie per il collo a V e gli scalfi. Poi unire le parti e lavorare il corpo in piano. Riprendere le maglie per il collo, i bordi delle maniche e i bordi e lavorarli a coste. DAVANTI: Davanti destro: Avviare 20-21-21-22-22-23 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 4-5-5-6-6-7 cm iniziare ad aumentare per il collo a V e quando il lavoro misura 18-18-18-17-17-16 aumentare per gli scalfi, leggere la descrizione sotto: Collo a V: Aumentare 1 maglia all’interno delle ultime 2 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo alternato ogni 2 e 4 ferri per un totale di 19-19-20-20-21-21 volte (gli aumenti per il collo a V non finiscono quando finisce lo scalfo, ma continuano sul corpo). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Scalfo: Aumentare 1 maglia all’interno delle prime 2 maglie su ogni ferro dal diritto del lavoro 2-1-1-3-4-4 volte, poi avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: avviare 2 maglie 0-2-2-3-3-4 volte e 3 maglie 0-0-1-1-2-3 volte (= per un totale di 2-5-8-12-16-21 aumenti). Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti sinistro. Davanti sinistro: Avviare 20-21-21-22-22-23 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 4-5-5-6-6-7 cm iniziare ad aumentare per il collo a V e quando il lavoro misura 18-18-18-17-17-16 aumentare per gli scalfi, leggere la descrizione sotto: Collo a V: Aumentare 1 maglia all’interno delle prime 2 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo alternato ogni 2 e 4 ferri per un totale di 19-19-20-20-21-21 volte. Scalfo: Aumentare 1 maglia all’interno delle ultime 2 maglie su ogni ferro dal diritto del lavoro 2-1-1-3-4-4 volte, poi avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: avviare 2 maglie 0-2-2-3-3-4 volte e 3 maglie 0-0-1-1-2-3 volte (= per un totale di 2-5-8-12-16-21 aumenti). Mettere il lavoro da parte e lavorare il dietro. DIETRO: Lavorare ogni spalla in modo separato prima di unirle. Spalla destra: Avviare 20-21-21-22-22-23 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare 1 maglia all’interno delle prime 2 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 21-22-22-23-23-24 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte e lavorare la spalla sinistra. Spalla sinistra: Avviare 20-21-21-22-22-23 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare 1 maglia all’interno delle ultime 2 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 21-22-22-23-23-24 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro. Ora unire la spalla destra e la sinistra dal diritto del lavoro come segue: Lavorare le 21-22-22-23-23-24 maglie della spalla sinistra come prima, avviare 36-36-38-38-40-40 maglie (= collo), lavorare le 21-22-22-23-23-24 maglie della spalla destra come prima = 78-80-82-84-86-88 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 18-18-18-17-17-16 cm, aumentare/avviare le maglie a ogni lato del lavoro per gli scalfi, nello stesso modo del davanti (= per un totale di 2-5-8-12-16-21 aumenti per ogni scalfo) = 82-90-98-108-118-130 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti, lavorare il corpo. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Ora unire il davanti e il dietro dal diritto del lavoro come segue: Iniziando dal davanti sinistro, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio e maglia rasata come prima, poi avviare 11-11-13-13-15-15 nuove maglie (= a lato sotto la manica), maglia rasata sulle 82-90-98-108-118-130 maglie successive del dietro e avviare 11-11-13-13-15-15 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), maglia rasata sul davanti destro fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Il n° di maglie sul ferro dipende da quanti aumenti rimangono ancora per il collo a V. Inserire 1 segnapunti al centro delle 11-11-13-13-15-15 nuove maglie a ogni lato. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; le maglie verranno in seguito diminuite a ogni lato di entrambi i segnapunti. Alla fine degli aumenti per il collo ci sono = 186-202-222-242-266-290 maglie sul ferro. Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire a entrambi i lati di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 9-9-10-10-10-11 cm per un totale di 4 volte = 170-186-206-226-250-274 maglie. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm aumentare 26-26-30-34-38-42 maglie in modo uniforme = 196-212-236-260-288-316 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste iniziando dal diritto del lavoro (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando le coste misurano 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il gilet misura circa 57-59-61-63-65-67 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia. BORDO DELLO SCALFO: Riprendere circa 88-132 maglie all’interno della maglia di vivagno con i ferri circolari corti n° 3 mm e Karisma; aggiustarlo in modo che il n° delle maglie sia divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. BORDO DESTRO E COLLO: Iniziando dal diritto del lavoro sulla parte inferiore del davanti destro, riprendere 144-172 maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e Karisma, all’interno della maglia di vivagno, e fino al centro dietro del collo. Aggiustarlo in modo che il n° di maglie sia divisibile per 4. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e aumentare usando i gettati solo dove finisce il collo a V (cioè la punta, a circa 33-34-35-36-37-38 cm dal bordo di chiusura verso l’alto), * 1 maglia rovescio, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 4 volte (= 4 aumenti). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, poi coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino alla fine del ferro (lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Fare in modo che il bordo non sia nè troppo stretto nè troppo molle per la lunghezza del davanti; riprendere più/meno maglia se necessario. Quando il bordo misura 1 cm lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra. Quando il bordo/collo misura 2½ cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. BORDO SINISTRO E COLLO: Iniziando dal centro dietro del collo con i ferri circolari corti n° 3 mm e Karisma e lavorando dal diritto del lavoro, riprendere lo stesso numero di maglie del bordo destro e del collo all’interno della maglia di vivagno sul davanti sinistro. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e aumentare usando i gettati solo dove finisce il collo a V (cioè il punto, a circa 33-34-35-36-37-38 cm dal bordo di chiusura verso l’alto), * 1 maglia rovescio, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 4 volte (= 4 aumenti). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 2 maglie e finire con 2 maglie a maglia legaccio (lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Quando il bordo misura 2 ½ cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bostonvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 219-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.