Théa ha scritto:
Bonjour, \r\n\r\nJe suis un peu perdue dans la partie Devant & Dos, je fais un modèle en taille M et je dois donc diminuer mes 70 mailles mais le modèle indique que je dois avoir 76 mailles après cette étape. Comment je peux avoir un nombre plus important de mailles alors que je fais une diminution. \r\nMerci d\'avance
13.11.2022 - 17:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Théa, vous avez 80 mailles en taille M (3ème taille), et vous tricotez: A.1 (=5 m), tricotez les 70 m suivantes en diminuant 4 m (il en reste 66), A.2 (5m ), il vous reste: 5+70-4+5=76 m. Bon tricot!
14.11.2022 - 10:36
Rienke Van Der Heijden ha scritto:
Ik loop vast bovenaan pag. 6. Ik ben op de goede kant begonnen met A7 (rechterkant). Moet ik na deze eerste rij (van 13 steken), meteen gaan afkanten tot aan de linkerkant 13 steken A7? Maar dat zijn dan maar 20 steken die ik afkant en dus niet 34 steken... ik ben met maat M bezig (de derde maat) Graag hulp.
09.07.2022 - 21:42DROPS Design ha risposto:
Dag Rienke,
Op het moment dat je A.7 breit zou je nog maar 13 steken op de naald moeten hebben. De steken voor de hals en het armsgat heb je dan al afgekant, waardoor je door zou moeten kunnen breien in A.7 tot het einde van het pand/bandje.
24.07.2022 - 09:56
Rachele Fassari ha scritto:
Salve, avrei no bisogno di una spiegazione più dettagliata del davanti sinistro non è mai chiaro quando si deve girare solo il ferro e quando il ferro con anche il lavoro il risultato è che ho già disfatto almeno 10 volte perché mi si attorciglia tutto. Non è possibile avere il tutorial del davanti sinistro come per il davanti destro o una spiegazione scritta ma più precisa?
07.06.2022 - 17:25DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rachele, il davanti sinistro è simile al destro, in quale punto ha riscontrato difficoltà? Buon lavoro!
07.06.2022 - 22:52
Rachele Fassari ha scritto:
Salve, avrei no biaogno di una spiegazione più dettagliata del davanti sinistro non è mai chiaro quando si deve girare solo il ferro e quando il ferro con anche il lavoro il risultato è che ho già disfatto almeno 10 volte perché mi si attorciglia tutto. Non è possibile avere il tutorial del davanti sinistro come per il davanti destro o una spiegazione scritta ma più precisa?
07.06.2022 - 17:25DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rachele, il davanti sinistro è simile al destro, in quale punto ha riscontrato difficoltà? Buon lavoro!
07.06.2022 - 22:52
Shelly ha scritto:
I am confused about diagram A.2 and A.1. The very first row do we start A.1. Five stitches, knit, knit, then following 3 stitches the decrease, then start ribbing? Or is it decrease, then knit 2 stitches, then start rib?
18.05.2022 - 17:39DROPS Design ha risposto:
Dear Shelly, read diagrams bottom up, ie the first 8 rows are worked as follows: A.1 = K3, P2 / A.2 = P2, K3 (see from RS). Work the next to last row decreasing 2 sts in A.1 and A.2: A.1 = K2, slip 1 stitch knitwise, knit 2 together, pass slipped stitch over and A.2 = knit 3 together, K2. Happy knitting!
19.05.2022 - 08:46
Lelletta ha scritto:
Buongiorno, devo eseguire il davanti sinistro.Quando dite di lavorare l’ultima maglia insieme a rovescio con la 1° e 2° maglia dopo il segnapunti, significa che il lavoro deve essere a rovescio o devo solo prendere le maglie a rovescio con il lavoro al dritto? Spero di essermi spiegata! Vi ringrazio tanto e vi auguro un buon pomeriggio!
14.05.2022 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lelletta, deve lavorare quelle maglie a rovescio. Buon lavoro!
17.05.2022 - 19:30
CL ha scritto:
Hello. A question about where to end knitting when it says : Knit 1 round and A.3 over the middle 10 stitches on front piece. " Do I stop after A.3 over 10 stitches or finish the round? The video does not show the strand from the last ball of yarn, so I'm wondering where that ends.? Also, when you start the right front it says use circular needle but the video shows DPN's..a little confusing... Thank you
22.02.2022 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Dear CL, after you have worked the first row in A.3, crossing the stitches as shown in the diagram, work one round working the 10 sts in A.3 (P2, K6, P2) and knitting all other stitches. Now cut the yarn, divide piece on threads and work front piece casting on 5 new sts and working A.4 as shown in the video. Happy knitting!
23.02.2022 - 08:09
CL ha scritto:
Please disregard my question... i figured it out.. thanks
13.02.2022 - 19:54
CL ha scritto:
Hello, I'm just wondering how to "Now work the 2 parts together as from right side" after the front and back have been finished for the vent? I'm not sure how to join in the round on circular needle. thank you!
13.02.2022 - 17:42DROPS Design ha risposto:
Dear CL, the next row should be from right side in all pieces. How to joint the pieces is explained afterwards in the same paragraph, begining with the back piece. Happy knitting!
13.02.2022 - 19:36
Teri ha scritto:
Hi, Regarding the instruction for binding off , what does “purl 2 and 2 stitches together”? Thank you.
30.09.2021 - 02:52DROPS Design ha risposto:
Hi Teri, This means that you purl 2 together, purl 2 together, cast off, purl 2 together, cast off and so on, the whole row. Hope this helps and happy knitting!
30.09.2021 - 09:50
Seaside Spirals#seasidespiralstop |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Top lavorato ai ferri con trecce e collo a V in DROPS Paris. Taglie: XS–XXL.
DROPS 211-13 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.7. I diagrammi mostrano tutti i ferri visti dal diritto del lavoro! SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 58 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 4) = 14,5. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto in modo alternato ogni 13esima e 14esima maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire come segue dopo A.5: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima di A.4: lavorare 2 maglie insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Per prima cosa lavorare il dietro in piano con i ferri circolari in modo separato fino alla fine dello spacco. Poi trasferire le 2 parti sullo stesso ferro circolare, e lavorare in tondo fino al collo a V e agli scalfi. Poi dividere il lavoro per il dietro e il davanti destro e sinistro, e finire ogni parte in modo separato. CORPO: Avviare 68-76-80-88-96-104 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con Paris. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: lavorare A.1 sulle prime 5 maglie, coste * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, 2 maglie diritto, A.2 sulle ultime 5 maglie. Continuare avanti e indietro in questo modo fino a quando le coste misurano 2 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue: A.1 sulle prime 5 maglie, lavorare a diritto le 58-66-70-78-86-94 maglie successive e allo stesso tempo diminuire 4-6-4-6-6-4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1, A.2 sulle ultime 5 maglie = 64-70-76-82-90-100 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Continuare avanti e indietro con A.1 e A.2 a lato, e a maglia rasata sulle maglie rimaste fino alla fine di A.1 e A.2 = 60-66-72-78-86-96 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Finire dopo 1 ferro dal rovescio del lavoro. Il davanti fino alla fine degli spacchi adesso è finito. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Lavorare il dietro come il davanti ma non tagliare il filo alla fine del lavoro. Ora unire le 2 parti dal diritto del lavoro. Iniziare a lavorare sulle maglie del dietro come segue: Lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie sul dietro, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata (= 1 diminuzione), inserire un segnapunti qui. Poi lavorare nello stesso modo sulle maglie del davanti = 116-128-140-152-168-188 maglie. Ora c’è un segnapunti a ogni lato del lavoro. Spostare i segnapunti a ogni lato durante il lavoro, verranno usati in seguito. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-34 cm dal bordo di avvio, lavorare il giro successivo come segue: lavorare a diritto le 58-64-70-76-84-94 maglie del dietro, 24-27-30-33-37-42 maglie diritto, A.3 sulle 10 maglie centrali sul davanti, 24-27-30-33-37-42 maglie diritto. Lavorare 1 giro diritto e A.3 sulle 10 maglie centrali sul davanti. Ora trasferire le 8-8-8-10-10-12 maglie a ogni lato del segnapunti a ogni lato su dei fili separati (= 4 capi con 8-8-8-10-10-12 maglie su ognuno). Trasferire le 42-48-54-56-64-70 maglie del dietro su un capo separato. Dividere il davanti in 2 in modo che metà delle maglie (cioè 21-24-27-28-32-35 maglie) sia su un capo separato per il davanti destro e sinistro. DAVANTI DESTRO: Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con un nuovo gomitolo di Paris. FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.4 su tutte le maglie, girare. FERRO 2: lavorare A.4 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a diritto con la 1° e 2° maglia dopo il segnapunti a lato (quindi delle 8-8-8-10-10-12 maglie sul capo in sospeso), in modo che le 5 maglie di A.4 siano lavorate insieme al davanti destro, girare. FERRO 3: lavorare A.4 sulle 5 maglie, girare. FERRO 4: lavorare A.4 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a diritto con la 3° e 4° maglia dopo il segnapunti a lato, in modo che le 5 maglie di A.4 siano lavorate insieme al davanti destro, girare. Continuare avanti e indietro in questo modo lavorando l’ultima maglia di A.4 insieme alle 2 maglie successive lungo lo scalfo fino a quando sono state lavorate tutte le 8-8-8-10-10-12 maglie lungo lo scalfo insieme ad A.4. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro, e lavorare come prima sulle 21-24-27-28-32-35 maglie sul capo di filato per il davanti destro (cioè lavorare dallo scalfo e fino al centro della treccia = A.3) = 26-29-32-33-37-40 maglie sul ferro. Ora lavorare il motivo, e diminuire per il collo a V e lo scalfo come segue: Lavorare A.5 sulle prime 5 maglie, lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 maglie, A.4 sulle ultime 5 maglie. Continuare avanti e indietro in questo modo, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro, diminuire per il collo a V e lo scalfo – leggere IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire per il collo a V a ferri alterni 9-10-11-11-12-13 volte in totale, e diminuire per lo scalfo a ferri alterni 0-2-5-7-12-14 volte, poi ogni 4 ferri 4-4-3-2-0-0 volte = 13 maglie. Ora lavorare A.6 sulle ultime 13 maglie. Alla fine di A.6, rimangono 8 maglie sul ferro. Ripetere gli ultimi 4 ferri del diagramma (dal ferro con la freccia) fino a quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-23 cm dalla 1° diminuzione per il collo – aggiustarlo per finire dopo un ferro che sia il penultimo del diagramma. Intrecciare dal rovescio del lavoro a rovescio, allo stesso tempo lavorare le maglie insieme 2 a 2 a rovescio. Il Top misura circa 48-50-52-54-56-58 cm in totale. DAVANTI SINISTRO: Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con Paris. FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.5 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a rovescio con la 1° e 2° maglia dopo il segnapunti a lato (quindi delle 8-8-8-10-10-12 maglie sul capo in sospeso), in modo che le 5 maglie di A.5 siano lavorate insieme al davanti sinistro, girare. FERRO 2: lavorare A.4 su tutte le maglie, girare. FERRO 3: lavorare A.5 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a rovescio con la 3° e 4° maglia dopo il segnapunti a lato, in modo che le 5 maglie di A.5 siano lavorate insieme al davanti sinistro, girare. Continuare avanti e indietro in questo modo lavorando l’ultima maglia di A.5 insieme alle 2 maglie successive lungo lo scalfo fino a quando sono state lavorate tutte le 8-8-8-10-10-12 maglie lungo lo scalfo insieme ad A.5. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora lavorare il motivo, e diminuire per il collo a V e lo scalfo come segue: Lavorare A.5 sulle prime 5 maglie, lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 maglie, A.4 sulle ultime 5 maglie. Continuare avanti e indietro in questo modo, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro, diminuire per il collo a V e lo scalfo – leggere IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire per il collo a V a ferri alterni 9-10-11-11-12-13 volte in totale, e diminuire per lo scalfo a ferri alterni 0-2-5-7-12-14 volte, poi ogni 4 ferri 4-4-3-2-0-0 volte = 13 maglie. Ora lavorare A.7 sulle ultime 13 maglie. Alla fine di A.7, rimangono 8 maglie sul ferro. Ripetere gli ultimi 4 ferri del diagramma (dal ferro con la freccia) fino a quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-23 cm dalla 1° diminuzione per il collo – aggiustarlo per finire dopo un ferro che sia il penultimo del diagramma. Intrecciare dal rovescio del lavoro a rovescio, allo stesso tempo lavorare le maglie insieme 2 a 2 a rovescio. Il Top misura circa 48-50-52-54-56-58 cm in totale. DIETRO: Bordo attorno allo scalfo sinistro: Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con un nuovo gomitolo di Paris. FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.4 su tutte le maglie, girare. FERRO 2: lavorare A.4 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a diritto con la 1° e 2° maglia dopo il segnapunti a lato (quindi delle 8-8-8-10-10-12 maglie sul capo in sospeso), in modo che le 5 maglie di A.4 siano lavorate insieme al dietro, girare. FERRO 3: lavorare A.4 sulle 5 maglie, girare. FERRO 4: lavorare A.4 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a diritto con la 3° e 4° maglia dopo il segnapunti in modo che le 5 maglie di A.4 siano lavorate insieme al dietro, girare. Continuare in piano in questo modo lavorando l’ultima maglia di A.4 insieme alle 2 maglie lungo lo scalfo fino a quando tutte le 8-8-8-10-10-12 maglie lungo lo scalfo sono state lavorate insieme ad A.4. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Bordo attorno allo scalfo destro: Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con un Paris. FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.5 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a rovescio con la 1° e 2° maglia dopo il segnapunti a lato (quindi delle 8-8-8-10-10-12 maglie sul capo in sospeso), in modo che le 5 maglie di A.5 siano lavorate insieme al dietro, girare. FERRO 2: lavorare A.5 sulle 5 maglie, girare. FERRO 3: lavorare A.5 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a rovescio con la 3° e 4° maglia dopo il segnapunti a lato, in modo che le 5 maglie di A.5 siano lavorate insieme al dietro, girare. Continuare in piano in questo modo lavorando l’ultima maglia di A.5 insieme alle 2 maglie lungo lo scalfo fino a quando tutte le 8-8-8-10-10-12 maglie lungo lo scalfo sono state lavorate insieme ad A.5. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora lavorare le maglie del dietro in sospeso sul filo insieme alle 5 maglie per il bordo lungo gli scalfi dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.5 sulle prime 5 maglie, lavorare a diritto le 42-48-54-56-64-70 maglie del dietro sul filo, lavorare A.4 sulle ultime 5 maglie (= 52-58-64-66-74-80 maglie sul ferro), allo stesso tempo iniziare a diminuire per lo scalfo – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire per lo scalfo a ferri alterni 1-2-5-7-12-14 volte, poi ogni 4 ferri 4-4-3-2-0-0 volte = 42-46-48-48-50-52 maglie. Continuare avanti e indietro con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 9-10-11-11-12-14 cm dalle diminuzioni per lo scalfo. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro con diritto su diritto e rovescio su rovescio, e aumentare 0-0-2-2-0-2 maglie in modo uniforme (ma non sulle 5 maglie più esterne a ogni lato) = 42-46-50-50-50-54 maglie. Lavorare 1 ferro con il motivo dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Ora lavorare a coste come segue: 3 maglie diritto, 3 maglie rovescio. * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 2 maglie diritto, 3 maglie rovescio, 3 maglie diritto. Continuare avanti e indietro in questo modo fino a quando le coste misurano 2 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, lavorare il penultimo ferro di A.7 sulle prime 8 maglie prima di trasferirle su un filo di scarto (= bretella), intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle 26-30-34-34-34-38 maglie successive, lavorare dal penultimo ferro di A.6 sulle ultime 8 maglie sul ferro (= bretella). Continuare avanti e indietro su queste 8 maglie fino a quando la bretella misura circa 6-6-6-7-7-7 cm – aggiustarlo per finire dopo il penultimo ferro del diagramma. Intrecciare dal rovescio del lavoro a rovescio, allo stesso tempo lavorare le maglie insieme 2 a 2 a rovescio. Riportare le 8 maglie dal filo di scarto sui ferri e lavorare l’ultimo ferro di A.7 (= dal rovescio del lavoro). Poi ripetere il motivo dal ferro con la freccia fino a quando la bretella misura circa 6-6-6-7-7-7 cm – aggiustarlo per finire dopo il penultimo ferro del diagramma. Intrecciare dal rovescio del lavoro a rovescio, allo stesso tempo lavorare le maglie insieme 2 a 2 a rovescio. CONFEZIONE: Cucire le bretelle a punto maglia. Cucire i bordi di avvio a lato dove sono state avviate 5 nuove maglie (A.5/A.4). Cucire a punto maglia per evitare una cucitura spessa. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #seasidespiralstop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.