Wolf ha scritto:
Bonjour Je suis au début du travail j'ai terminé A.1a, A.2a, A.4a, maintenant je dois continuer sur A.1b,A.2b et A.4b ou je reviens au A.1a ? etc etc. je dois tricoter que A?1a, A.2a, A. 4a jusqu'à hauteur désirée ? Jusqu'à ce que toutes les augmentions pour le raglan soient terminées ?Merci beaucoup pour votre aide
12.07.2021 - 11:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Wolf, effectivement, lorsque les 3 premiers rangs de A.1, A.2 et A.4 ont été tricotés, vous ne tricotez et répétez que les 4 rangs suivants = la partie A.1a/A.2a/A.4a du diagramme. Vous tricoterez A.1b au début de la partie DOS & DEVANTS et A.2b/A.4b à la fin des manches seulement (quand ce sera indiqué). Bon tricot!
12.07.2021 - 16:20
Wolf ha scritto:
Je ne comprends pas vos diagrammes A.1- A.2-A.4 lequel est pour XL ? L ?\r\nEchantillon j\'ai 30 m contre vos 24 je ne peux pas augmenter la taille des aiguilles sinon trop lâche. Je prends la taille au dessus pour arriver à la mienne et avoir un suivi de diagramme correspondant ?\r\nMerci pour vos réponse
29.06.2021 - 13:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Wolf, les diagrammes A.1, A.2 et A.4 sont les mêmes pour toutes les tailles, seuls les diagrammes A.3a, A.3b et A.3c sont différents en fonction de la taille. Lavez éventuellement et faites sécher votre échantillon pour vérifiez les mesures finales, le respect de l'échantillon en largeur aussi bien en hauteur est le garant de l'obtention des mesures indiquées dans le schéma pour chaque taille. Retrouvez plus d'infos sur l'échantillon ici. Bon tricot!
29.06.2021 - 15:59
Orchid ha scritto:
Hi, There is no mentioning when to use diagram A 2b and A4b in the pattern. Is this a mistake? I have read through it a few times now.
16.06.2021 - 23:01DROPS Design ha risposto:
Dear Orchid, in the very last part of the pattern, at the end of the sleeves it says "Work next round as follows: * Knit 1, purl 2 *, work from *-* over the first 15-18-24-24-27-30 stitches, A.2b over A.2a, continue with knit over knit and purl over purl over stitches in A.3c, A.4b over A.4a, * purl 2, knit 1 *, work from *-* over 15-15-21-24-24-27 stitches and finish with purl 2 = 75-78-90-99-102-108 stitches." In here will you find A.2b and A.4b diagrams. Happy Stitching!
17.06.2021 - 01:30
Signe Karlsson ha scritto:
Det står att alla varv i mönstret sett från rätsidan menas det att aviga varvet är inräknat?
03.05.2021 - 09:23DROPS Design ha risposto:
Hei Signe. Ja, mønstret fra vrangen er også i diagrammet (pinne 2, 4, 6 osv). Da leser du diagrammet fra venstre til høyre og husk les diagramtekstforklaringen på hvordan det strikkes. mvh DROPS design
03.05.2021 - 15:28
Michelle ha scritto:
Où trouver les corrections "mises en ligne le 04/06/2020 et le 26/02/2021 ? Sans elles, impossible de réaliser ce modèle
17.04.2021 - 12:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Michelle, si vous aviez imprimé ce modèle avant ces dates, alors il peut être sage d'imprimer à nouveaux les explications, sinon, le modèle en ligne est juste ainsi. Bon tricot!
19.04.2021 - 07:58
Renata ha scritto:
Dzień dobry, bardzo proszę o podpowiedź w jaki sposób wykonać następujące polecenia: "nabrać 8 oczek pod rękawem" oraz "nabrać 1 oczko w każde z 8 oczek nabranych pod rękawem" - w jaki sposób je nabrać? Czy po nabraniu 1 w każde 8 ma być ich 16? Czy one także mają być zdjęte na drut pomocniczy? Serdecznie pozdrawiam
28.03.2021 - 01:07DROPS Design ha risposto:
Witaj Renato, zobacz film TUTAJ. Na 1-sze pytanie odpowiedź jest od 7-mej minuty. Na drugie od 10-tej: tutaj uwaga, oczka są nabierane oddzielnie (czyli inaczej niż we wzorze, który wykonujesz) i otwór pod rękawem zostanie na końcu zszyty. Możesz tak oczywiście zrobić. Nabrać oczko w każde z 8 oczek nabranych pod rękawem oznacza, że za pomocą drutu pończoszniczego wbijasz się w każde z tych 8 oczek i przeciągasz pętelkę, po nabraniu będziesz miała 8 oczek pod rękawem i będziesz dalej wykonywać rękaw na okrągło (nie będzie otworu pod rękawem). Powodzenia!
28.03.2021 - 17:18
Heidi Funk ha scritto:
Jeg er i tvivl om raglan udtagningen efter mønster A1. Skal jeg blive ved med at foretage udtagningen lige efter mønster A1 eller skal udtagningerne foretages en maske længere ude end forrige udtagning,- således at det er ærmestykkerne der får flere masker mens forstykke og ryg forbliver samme maskeantal? Håber mit spørgsmål er til at forstå. Venlig hilsen Heidi
25.03.2021 - 22:39DROPS Design ha risposto:
Hej Heidi, du tager altid ud til raglan lige før og lige efter A.1 God fornøjelse!
21.04.2021 - 15:56
Johanne Boilard ha scritto:
Quand on écrit monter 119 mailles y compris 5 mailles de chaque côté pour la bordure. Les mailles sont-elles comprises dans le 119 mailles ou faut-il les ajouter aux 119.
17.03.2021 - 22:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Boilard, vous n'avez pas besoin de les monter en plus, elles sont déjà comprises dans les 119 mailles. Bon tricot!
18.03.2021 - 09:43
Sallie ha scritto:
At the beginning of the instructions, under 'Neck Edge', what are 'band stitches'? It is an unfamiliar term to me so I cannot understand the bit in brackets after 'Cast on'. I'm not doing very well, am I?
17.12.2020 - 01:57DROPS Design ha risposto:
Hi Sallie, The bands are the strips down the front pieces, where you work the buttonholes on the right side and where you sew the buttons onto the left side. Happy knitting!
17.12.2020 - 07:41
Ingrid ha scritto:
Liebese drops team, in 3 a befinden sich keine fehler.
24.10.2020 - 09:50
Springs Surrender Jacket#springssurrenderjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con raglan in DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato e maniche corte. Taglie: S - XXXL
DROPS 212-39 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato al raglan): Lavorare tutti gli aumenti su un ferro dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato tra 2 maglie. Sul ferro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Lavorare tutti gli aumenti su un ferro dal diritto del lavoro. Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato ai lati del corpo e alle maniche): Lavorare tutte le diminuzioni su un ferro dal diritto del lavoro. Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. NUMERO DI MAGLIE: Dal momento che vengono lavorati sia aumenti che diminuzioni in A.1a, A.2a, A.3a e A.4a, il n° delle maglie varia in relazione al ferro su cui si conta (dipende dal fatto che si stia aumentando/diminuendo nel motivo). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il bordo del collo misura 1½-2 cm. Poi lavorare le altre 5-5-5-5-6-6 asole a circa 8-8½-8½-9-8-8 cm tra ognuna. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 119-131-137-143-146-155 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 2,5 mm con Alpaca. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Continuare a coste in questo modo per 2 cm. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro al centro davanti, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Ora lavorare come segue dal diritto del lavoro: Davanti sinistro: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 6-9-9-9-9-12 maglie a maglia rasata, A.1 (= 7 maglie). Manica sinistra: lavorare 2 maglie a maglia rasata, A.2 (= 4 maglie), A.3a (= 17-17-17-23-23-23 maglie), A.4 (= 4 maglie), 2 maglie a maglia rasata. Dietro: lavorare A.1 su 7 maglie, 11-17-23-17-20-23 maglie a maglia rasata, A.1 su 7 maglie. Manica destra: lavorare 2 maglie a maglia rasata, A.2 su 4 maglie, A.3a su 17-17-17-23-23-23 maglie, A.4 su 4 maglie, 2 maglie a maglia rasata. Davanti destro: lavorare A.1 su 7 maglie, 6-9-9-9-9-12 maglie a maglia rasata e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare per il raglan a ogni lato di ogni A.1 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (= 8 aumenti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo a ferri alterni 22-24-28-33-37-40 volte in totale. Quando sono stati lavorati i primi 3 ferri dei motivi A.1, A.2 e A.4, ripetere A.1a, A.2a e A.4a in verticale. Quando A.3 è stato lavorato 1 volta, lavorare A.3b (= 29-29-29-35-35-35 maglie) su A.3a. Alla fine degli aumenti per il raglan, ci sono 335-363-401-447-482-515 maglie sui ferri – leggere NUMERO DI MAGLIE. Lavorare con il motivo stabilito fino a quando il lavoro misura 18-20-21-23-25-27 cm dal segnapunti. Aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia un ferro con il numero totale di maglie (cioè 335-363-401-447-482-515 maglie), questo perché il n° di maglie può variare a causa delle diminuzioni/aumenti dei diagrammi. Sul ferro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare sulle prime 50-55-59-66-72-77 maglie come prima, trasferire le 73-77-87-97-101-107 maglie successive su un fermamaglie per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica, lavorare sulle 89-99-109-121-136-147 maglie successive, trasferire le 73-77-87-97-101-107 maglie successive su un fermamaglie per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica e lavorare le ultime 50-55-59-66-72-77 maglie. CORPO: = 205-225-243-269-296-317 maglie. Inserire 1 segnapunti all’interno di 54-59-63-70-76-81 maglie da ogni lato (= a lato del corpo). Ci sono 97-107-117-129-144-155 maglie tra i segnapunti sul dietro. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verranno usati in seguito per gli aumenti e le diminuzioni laterali. Alla fine dell’ultima ripetizione di A.1a dallo sprone, lavorare A.1b su ogni A.1a. Quando A.1b è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 201-221-239-265-292-313 maglie sul ferro. Lavorare a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 cm 4 volte in totale = 185-205-223-249-276-297 maglie. Quando il lavoro misura 10 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato dei segnapunti laterali – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2(= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni cm 9 volte in totale = 221-241-259-285-312-333 maglie. Quando il lavoro misura 21-21-22-22-22-22 cm dalla divisione, aumentare 12-13-13-14-14-14 maglie in modo uniforme = 233-254-272-299-326-347 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare dal diritto del lavoro come segue: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 6 maglie, finire con 1 maglia diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 24-24-25-25-25-25 cm dalla divisione, intrecciare tutte le maglie a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Riportare le 73-77-87-97-101-107 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 nuova maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto la manica = 81-85-95-105-109-115 maglie – ricordarsi del numero di maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8 nuove maglie. Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verrà usato per le diminuzioni al centro sotto la manica. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare il motivo e diminuire le maglie al centro sotto la manica come segue: lavorare A.2a, A.3b e A.4a sulle maglie centrali, lavorare a diritto le maglie rimaste. Alla fine di A.3b, lavorare A.3c su A.3b. Quando la manica misura 1 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti (= 2 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni cm 3-3-3-3-5-5 volte in totale, poi diminuire a cm alterni 2-2-2-2-0-0 volte in totale = 71-75-85-95-99-105 maglie. Sull’ultimo giro di A.3c aumentare 0-1-2-0-1-1 maglie prima del motivo, e 2-0-1-2-0-0 maglie dopo il motivo = 73-76-88-97-100-106 maglie. Quando A.3c è stato lavorato 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 14-12-11-10-8-6 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle prime 15-18-24-24-27-30 maglie, A.2b su A.2a, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle maglie in A.3c, A.4b su A.4a, * 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* su 15-15-21-24-24-27 maglie e finire con 2 maglie rovescio = 75-78-90-99-102-108 maglie. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 17-15-14-13-11-9 cm dalla divisione, poi intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springssurrenderjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.