Elke Hitzke ha scritto:
Hallo, ich habe eine Frage zur Strickschrift, muss in jeder Runde das Muster gestrickt werden oder werden immer in der zweiten Runde die Maschen so gestrickt, wie sie erscheinen. Vielen Dank für die Info.
17.04.2024 - 14:02DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hitzke, die Diagramme zeigen alle Reihen, dh wenn man in der Runde strickt, liest man die Diagramme jeder Runde rechts nach links. Viel Spaß beim Stricken!
17.04.2024 - 15:28
Loredana ha scritto:
Ciao, sto realizzando la taglia XL, per bordo del collo avvia 132 maglie, però il primo giro dello sprone è lavorato su 133 maglie.......🤔
02.04.2024 - 12:30DROPS Design ha risposto:
Buonasera Loredana, grazie per la segnalazione, abbiamo corretto il testo. Buon lavoro!
03.04.2024 - 20:26
Jutta ha scritto:
In der Anleitung steht bei passe: wenn die ersten 3 runden von a1,a2 und a3 gestrickt wurden…. Ich kann a3 nicht finden. Nur A3a, A3b und a3c
15.03.2024 - 16:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Jutta, in diesem Satz Wenn die ersten 3 Runden von A.1, A.2 und A.3 gestrickt wurden, A.1a, A.2a und A.4a in der Höhe wiederholen. soll es nicht A.3 heissen sondern A.4. Danke für den Hinweis, eine Korrektur erfolgt. Viel Spaß beim Stricken!
18.03.2024 - 07:57
Paula ha scritto:
What are the finished chest measurements?
08.03.2024 - 17:04DROPS Design ha risposto:
Dear Paula, all measurements you can find in the drawing below the pattern instructions and charts. Happy knitting!
09.03.2024 - 21:56
Elin ha scritto:
Hej! När jag gör mönstret i L, är det 4 fler maskor på framstycket än bakstycket. Det blir rätt maskantal men när jag nu ska flytta över maskor till ärmarna hamnar ärmarna inte symmetriskt. Varför är det såhär?
23.02.2024 - 15:15
Genevieve ha scritto:
Hi. I am now working on M Size. Have finished yoke, separated sleeves and now have completed chart A.1b. I have 214 stitches instead of 210 stitches! After separating the sleeves and cast on 8 stitches for under arm, there's 214 stitches and I didn't see any decrease in chart.
12.02.2024 - 07:56DROPS Design ha risposto:
Hi Genevieve, There is a decrease of 1 stitch in each repetition of A.1b, which reduses your stitch count from 214 to 210 stitches before continuing with stocking stitch. Happy knitting!
12.02.2024 - 08:04
Karin ha scritto:
Gibt es die Anleitung auch in Deutsch?
10.08.2023 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Karin, ja sicher, klicken Sie auf dem drop-down Menu unter die Fotos um die Sprache zu wechseln. Viel Spaß beim stricken!
10.08.2023 - 14:16
Pauline ha scritto:
Bonjour. Pour la partie "dos et devant". Lorsque A.1b a été tricoté une fois , faut il reprendre à A.1a ou ne faire que A.1b tout le temps ? Merci pour votre aide
17.06.2023 - 17:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pauline, quand A.1b est fait, on tricote toutes les mailles en jersey, même les mailles de A.1b. Bon tricot!
19.06.2023 - 08:36
Karina ha scritto:
Jubii! Færdig med min trøje. Men! Den er alt for kort :-/ Den når mig kun til over navlen. Jeg har lavet den 24 cm fra delingen og brugt alt garnet. Det forstår jeg simpelthen ikke?
08.05.2023 - 21:18
Mariana Brorsson ha scritto:
När jag kommer till varv 24 på XL storleken skall de aviga maskorna förskjutas för att bredda mönstret. Får inte ihop det då det då går in i det tidigare mönstret.
05.03.2023 - 11:38DROPS Design ha risposto:
Hej Mariana, jeg gætter på at det er A.3a du spørger om. De 2 nye masker kommer fra de 2 omslag du lavede i midten af diagrammet for seneste pind. Sæt gerne et mærke i hver side af diagrammet, så du starter diagrammet samme sted hver gang :)
08.03.2023 - 08:24
Spring Surrender#springsurrendersweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato e maniche corte. Taglie: S - XXXL
DROPS 212-40 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato al raglan): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato tra 2 maglie. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato ai lati del corpo e alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. NUMERO DI MAGLIE: Dal momento che vengono lavorati sia aumenti che diminuzioni in A.1a, A.2a, A.3a e A.4a, il n° delle maglie varia in relazione al ferro su cui si conta (dipende dal fatto che si stia aumentando/diminuendo nel motivo). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 108-120-126-132-135-144 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con Alpaca. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto/2 maglie rovescio). Continuare a coste in questo modo per 2 cm. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro al centro dietro, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Metà dietro: 6-9-9-9-9-12 maglie a maglia rasata, A.1 (= 7 maglie). Manica destra: lavorare 2 maglie diritto, A.2 (= 4 maglie), A.3a (= 17-17-17-23-23-23 maglie), A.4 (= 4 maglie), 2 maglie diritto. Davanti: lavorare A.1 su 7 maglie, 11-17-22-17-19-23 maglie diritto, A.1 su 7 maglie. Manica sinistra: lavorare 2 maglie diritto, A.2 su 4 maglie, A.3a su 17-17-17-23-23-23 maglie, A.4 su 4 maglie, 2 maglie diritto. Metà dietro: lavorare A.1 su 7 maglie, 5-8-9-8-9-11 maglie diritto. Lavorare 1 giro con il motivo stabilito. Sul giro successivo aumentare per il raglan a ogni lato di ogni A.1 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (= 8 aumenti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo a giri alterni 22-24-28-33-37-40 volte in totale. Quando sono stati lavorati i primi 3 ferri di A.1, A.2 e A.4, ripetere A.1a, A.2a e A.4a in verticale. Quando A.3 è stato lavorato 1 volta, lavorare A.3b (= 29-29-29-35-35-35 maglie) su A.3a. Alla fine degli aumenti per il raglan, ci sono 324-352-390-436-471-504 maglie sui ferri – leggere NUMERO DI MAGLIE. Lavorare con il motivo stabilito fino a quando il lavoro misura 18-20-21-23-25-27 cm dal segnapunti. Aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro con il numero totale di maglie (cioè 324-352-390-436-471-504 maglie), questo perché il n° di maglie può variare a causa delle diminuzioni/aumenti dei diagrammi. Sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare sulle prime 45-50-54-61-68-73 maglie come prima, trasferire le 73-77-87-97-101-107 maglie successive su un fermamaglie per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica, lavorare sulle 89-99-109-121-136-147 maglie successive, trasferire le 73-77-87-97-101-107 maglie successive su un fermamaglie per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica e lavorare le ultime 44-49-54-60-67-72 maglie. CORPO: = 194-214-232-258-285-306 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8 maglie sotto ogni manica (= a lato del corpo). Ci sono 97-107-116-129-142-153 maglie tra i segnapunti sul davanti e 97-107-116-129-143-153 maglie tra i segnapunti sul dietro. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verranno usati in seguito per gli aumenti e le diminuzioni laterali. Alla fine dell’ultima ripetizione di A.1a dallo sprone, lavorare A.1b su ogni A.1a. Quando A.1b è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 190-210-228-254-281-302 maglie sul ferro. Continuare in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 cm 4 volte in totale = 174-194-212-238-265-286 maglie. Quando il lavoro misura 10 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato dei segnapunti laterali – leggere il SUGGERIMENTOI PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni cm 9 volte in totale = 210-230-248-274-301-322 maglie. Quando il lavoro misura 21-21-22-22-22-22 cm dalla divisione, aumentare 12-13-13-14-14-14 maglie in modo uniforme = 222-243-261-288-315-336 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto/2 maglie rovescio). Quando il lavoro misura 24-24-25-25-25-25 cm dalla divisione, intrecciare tutte le maglie a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Riportare le 73-77-87-97-101-107 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 nuova maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto la manica = 81-85-95-105-109-115 maglie – ricordarsi del numero di maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8 nuove maglie. Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verrà usato per le diminuzioni al centro sotto la manica. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare il motivo e diminuire le maglie al centro sotto la manica come segue: lavorare A.2a, A.3b e A.4a sulle maglie centrali, lavorare a diritto le maglie rimaste. Alla fine di A.3b, lavorare A.3c su A.3b. Quando la manica misura 1 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti (= 2 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni cm 3-3-3-3-5-5 volte in totale, poi diminuire a cm alterni 2-2-2-2-0-0 volte in totale = 71-75-85-95-99-105 maglie. Sull’ultimo giro di A.3c aumentare 0-1-2-0-1-1 maglie prima del motivo, e 2-0-1-2-0-0 maglie dopo il motivo = 73-76-88-97-100-106 maglie. Quando A.3c è stato lavorato 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 14-12-11-10-8-6 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle prime 15-18-24-24-27-30 maglie, A.2b su A.2a, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle maglie in A.3c, A.4b su A.4a, * 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* su 15-15-21-24-24-27 maglie e finire con 2 maglie rovescio = 75-78-90-99-102-108 maglie. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 17-15-14-13-11-9 cm dalla divisione, poi intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springsurrendersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.