Teresa Astray ha scritto:
Muchas gracias por la rápida respuesta. No me había fijado en que se repiten solo la sección A.
07.02.2023 - 14:16
Teresa Astray ha scritto:
Buenos días. Estoy tejiendo el jersey DROPS 212-40. Diseño DROPS: Patrón nº z-881. En las instrucciones indica repetir A.1a, A.2a y A.4a en vertical, pero no comprendo cómo hacerlo, pues al terminar A.1a tengo 8 puntos pero ese patrón comienza con 7 y en el caso de A.2a y A.4a terminan con 7 pero empiezan con 4. Muchas gracias por anticipado y enhorabuena por el excelente trabajo de Garnstudio.
06.02.2023 - 08:42DROPS Design ha risposto:
Hola Teresa, A.2a, A.4a y A.1a tienen el mismo número de puntos a lo largo del diagrama. Puedes ver en los diagramas, que hay un cuadrado negro, que se corresponde a los puntos disminuidos en la vuelta anterior, sobre los cuales trabajas el nuevo punto aumentado, así que el número se mantiene estable. Ten en cuenta que solo repites la sección A (no desde el principio), es decir, repites a partir de la fila 4 del diagrama.
07.02.2023 - 11:55
Karina Drejer Nielsen ha scritto:
Se forrige besked for starten af teksten: Jeg har slået masker op på dobbelt 2,5 cm-pinde, så hvorfor bliver min halsåbning kun ca. 48 cm i omkreds? Det kan vel (trods alt) de færreste få et hoved igennem. Synes, blusen er så fin og vil gerne lykkes med at lave den.
05.01.2023 - 16:28DROPS Design ha risposto:
Hei Karina. Pass på å ikke legge opp for stramt, evnt se på våre videoer om Hvordan legge opp elastisk. Når vrangborden er strikket ferdig vil du se at den er veldig tøyelig og med en omkrests på 48 cm vil det passe fint. mvh DROPS Design
06.01.2023 - 13:47
Karina Drejer Nielsen ha scritto:
Måske, hvis jeg deler teksten op (selvom I anfører, at man må skrive 500 tegn: Jeg begyndte at strikke denne bluse, men kunne simpelthen ikke få 120 masker til at strække over en 40 cm-rundpind. Måtte skifte over til strømpepinde, og da ribben så var strikket, kunne jeg konstatere, at jeg aldrig vil være i stand til at få blusen over hovedet.
05.01.2023 - 16:27DROPS Design ha risposto:
Hei Karina. Se vårt svar under :) mvh DROPS Design
06.01.2023 - 13:52
Karina Drejer Nielsen ha scritto:
Jeres side ændres spørgsmål til "kommentar", så jeg kan ikke få lov at sende mit spørgsmål...
05.01.2023 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Hei Karina. Mulig det ble en altfor lang mail, men denne kom iallefall som et spørsmål, se over for våre svar. mvh DROPS Design
06.01.2023 - 13:51
Christine ha scritto:
Hello in the instructions for he diagrams there is a 2 stitch increase including a yarn over. The instructions say to knit into the stitch, leave it on the needle, yarn over then knit the stitch again before dropping it off the needle. But in the instructional video the second time the stitch is knitted it is done through the back loop. So which way should the second increase be done, through the front or the back loop? Thanks
08.10.2022 - 00:19DROPS Design ha risposto:
Dear Christine, you should work the second increase through the back loop. Happy knitting!
09.10.2022 - 22:39
Klaudia ha scritto:
Dzień dobry mam pytanie do fragmentu 'karczek' "Gdy zostaną przerobione 3 pierwsze rzędy schematów A.1, A.2 i A.4, powtarzać schematy A.1a, A.2a i A.4a na wysokość. (..) Przerabiać jak wcześniej, aż długość robótki od markera wynosi 18-20-21-23-25-27 cm." Czy dobrze rozumiem że dla rozmiaru S, muszę powtarzać schematy A.1a, A.2a i A.4 do osiągnięcia 18 cm? z góry dziękuję za odpowiedź :)
09.05.2022 - 15:30DROPS Design ha risposto:
Witaj Klaudio, zobacz jeszcze 1 zdanie niżej: 'Gdy schemat A.3a zostanie przerobiony 1 raz na wysokość, przerabiać schemat A.3b (= 29-29-29-35-35-35 oczek) ponad schematem A.3a'. Spójrz na rysunek, jest wykonywany ażur na rękawie. Pozdrawiamy!
10.05.2022 - 08:09
Tonya ha scritto:
Hello, could you help me to choose the size correctly?
11.03.2022 - 17:02DROPS Design ha risposto:
Dear Tonya, you can find the measurements of the garment under the pattern, in cm. Then, you can choose those that fit your own measurements. If you are not sure which size to choose between 2, you should always pick the larger one. Happy knitting!
11.03.2022 - 17:48
Paula ha scritto:
Como posso ver as correções?
23.01.2022 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Basta clicar no link, mas as correcções estão incluídas nas explicações. Foram feitas estas correcções: Actualizado online: 04.06.2020 Correcção: Foram feitas alterações no diagrama A.4. Além disso, foram dadas mais indicações nas explicações acerca de como repetir os diagramas A.1a, A.2a e A.4a. Actualizado online: 25.02.2021 Correcção: Alterações no diagrama A.3b para os tamanhos S-M-L. Actualizado online: 26.02.2021 Correcção: Alterações no diagrama A.4 (carreira 6), nos tamanhos XL-XXL-XXXL Bons tricôs!
24.01.2022 - 10:31
Hélène ha scritto:
Bonjour, Je vais commencer A3b et je ne l'aurai pas terminé avant d'atteindre les 18 cms requis en taille S pour la séparation des manches et empiècements. Que dois-je faire ? Merci à vous.
10.10.2021 - 05:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Hélène, vous devriez avoir suffisamment de place si votre tension est juste en hauteur (et pour que les mesures du schéma soient juste), A.3a (=48 rangs) + A.3b (= 42 rangs) doivent mesurer environ 28 cm de hauteur totale; lorsque vous reprenez les mailles des manches, vous terminez A.3b et tricotez ensuite A.3c. Bon tricot!
11.10.2021 - 07:36
Spring Surrender#springsurrendersweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato e maniche corte. Taglie: S - XXXL
DROPS 212-40 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato al raglan): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato tra 2 maglie. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato ai lati del corpo e alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. NUMERO DI MAGLIE: Dal momento che vengono lavorati sia aumenti che diminuzioni in A.1a, A.2a, A.3a e A.4a, il n° delle maglie varia in relazione al ferro su cui si conta (dipende dal fatto che si stia aumentando/diminuendo nel motivo). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 108-120-126-132-135-144 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con Alpaca. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto/2 maglie rovescio). Continuare a coste in questo modo per 2 cm. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro al centro dietro, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Metà dietro: 6-9-9-9-9-12 maglie a maglia rasata, A.1 (= 7 maglie). Manica destra: lavorare 2 maglie diritto, A.2 (= 4 maglie), A.3a (= 17-17-17-23-23-23 maglie), A.4 (= 4 maglie), 2 maglie diritto. Davanti: lavorare A.1 su 7 maglie, 11-17-22-17-19-23 maglie diritto, A.1 su 7 maglie. Manica sinistra: lavorare 2 maglie diritto, A.2 su 4 maglie, A.3a su 17-17-17-23-23-23 maglie, A.4 su 4 maglie, 2 maglie diritto. Metà dietro: lavorare A.1 su 7 maglie, 5-8-9-8-9-11 maglie diritto. Lavorare 1 giro con il motivo stabilito. Sul giro successivo aumentare per il raglan a ogni lato di ogni A.1 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (= 8 aumenti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo a giri alterni 22-24-28-33-37-40 volte in totale. Quando sono stati lavorati i primi 3 ferri di A.1, A.2 e A.4, ripetere A.1a, A.2a e A.4a in verticale. Quando A.3 è stato lavorato 1 volta, lavorare A.3b (= 29-29-29-35-35-35 maglie) su A.3a. Alla fine degli aumenti per il raglan, ci sono 324-352-390-436-471-504 maglie sui ferri – leggere NUMERO DI MAGLIE. Lavorare con il motivo stabilito fino a quando il lavoro misura 18-20-21-23-25-27 cm dal segnapunti. Aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro con il numero totale di maglie (cioè 324-352-390-436-471-504 maglie), questo perché il n° di maglie può variare a causa delle diminuzioni/aumenti dei diagrammi. Sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare sulle prime 45-50-54-61-68-73 maglie come prima, trasferire le 73-77-87-97-101-107 maglie successive su un fermamaglie per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica, lavorare sulle 89-99-109-121-136-147 maglie successive, trasferire le 73-77-87-97-101-107 maglie successive su un fermamaglie per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica e lavorare le ultime 44-49-54-60-67-72 maglie. CORPO: = 194-214-232-258-285-306 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8 maglie sotto ogni manica (= a lato del corpo). Ci sono 97-107-116-129-142-153 maglie tra i segnapunti sul davanti e 97-107-116-129-143-153 maglie tra i segnapunti sul dietro. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verranno usati in seguito per gli aumenti e le diminuzioni laterali. Alla fine dell’ultima ripetizione di A.1a dallo sprone, lavorare A.1b su ogni A.1a. Quando A.1b è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 190-210-228-254-281-302 maglie sul ferro. Continuare in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 cm 4 volte in totale = 174-194-212-238-265-286 maglie. Quando il lavoro misura 10 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato dei segnapunti laterali – leggere il SUGGERIMENTOI PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni cm 9 volte in totale = 210-230-248-274-301-322 maglie. Quando il lavoro misura 21-21-22-22-22-22 cm dalla divisione, aumentare 12-13-13-14-14-14 maglie in modo uniforme = 222-243-261-288-315-336 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto/2 maglie rovescio). Quando il lavoro misura 24-24-25-25-25-25 cm dalla divisione, intrecciare tutte le maglie a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Riportare le 73-77-87-97-101-107 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 nuova maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto la manica = 81-85-95-105-109-115 maglie – ricordarsi del numero di maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8 nuove maglie. Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verrà usato per le diminuzioni al centro sotto la manica. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare il motivo e diminuire le maglie al centro sotto la manica come segue: lavorare A.2a, A.3b e A.4a sulle maglie centrali, lavorare a diritto le maglie rimaste. Alla fine di A.3b, lavorare A.3c su A.3b. Quando la manica misura 1 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti (= 2 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni cm 3-3-3-3-5-5 volte in totale, poi diminuire a cm alterni 2-2-2-2-0-0 volte in totale = 71-75-85-95-99-105 maglie. Sull’ultimo giro di A.3c aumentare 0-1-2-0-1-1 maglie prima del motivo, e 2-0-1-2-0-0 maglie dopo il motivo = 73-76-88-97-100-106 maglie. Quando A.3c è stato lavorato 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 14-12-11-10-8-6 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle prime 15-18-24-24-27-30 maglie, A.2b su A.2a, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle maglie in A.3c, A.4b su A.4a, * 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* su 15-15-21-24-24-27 maglie e finire con 2 maglie rovescio = 75-78-90-99-102-108 maglie. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 17-15-14-13-11-9 cm dalla divisione, poi intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springsurrendersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.