Janet ha scritto:
Wat een leuk patroon. ik heb een vraag , klopt het dat in maat L het achterpand bij de pas 18 steken heeft en het voorpand 22?
07.04.2025 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Dag Janet,
Ja, ik zie inderdaad dat er een verschil is in aantal steken op het voor- en achterpand. Ik zal het doorgeven naar de ontwerpafdeling om te controleren en indien nodig aan te passen. Voor nu zou je het aantal steken op beide panden gelijk kunnen houden, dus 20 op het voorpand en 20 op het achterpand.
09.04.2025 - 10:31
Lisa ha scritto:
I tried on the sweater before working the arms and it fit well. Once I worked the arms, the sweater puckers under the arm towards the chest. Is there a fix for this ? Also, when A.3c is done on the arm, what row of A.2a should you be on and do you complete A.2b in full?
06.04.2025 - 09:17DROPS Design ha risposto:
Dear Lisa, you can see in the photo that the sweater does pucker slightly under the sleeve, which is due to the tension caused by the cables. The row of A.2a should be the last one, right before the start of A.2b in the chart. Then, for the end of the sleeve, you will work 1 row of the charts, then work the increase in charts A.2b and A.4b. From here on, you can forget the charts and simply continue with knit over knit and purl over purl. Happy knitting!
06.04.2025 - 23:41
Monique LE POTTIER ha scritto:
Pour l'empiecement tricoter un tour comme avant correspond à tricoter les mailles comme elles se presentent ? Merci
02.04.2025 - 11:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Le Pottier, le 2ème tour de l'empiècement va effectivement se tricoter comme le 1er: on va ainsi tricoter les mailles endroit à l'endroit et, en même temps, on va tricoter le 2ème rang des diagrammes A.2, A.3a, A.4. Bon tricot!
02.04.2025 - 14:08
Gabriella Cavagna ha scritto:
Buongiorno avrei una domanda sul diagramma A1, A2,A4. Dopo averlo eseguito una volta....dove riparto x le ripetizioni???? Grazie....
24.03.2025 - 12:01DROPS Design ha risposto:
Buonasera Gabriella, a quale parte del modello sta facendo riferimento? Buon lavoro!
28.03.2025 - 23:53
Martina Haertel ha scritto:
Hallo Garnstudio-Team! Seit ich durch Zufall Ihre Seite im Internet gefunden habe, habe ich mindestens schon 10 Pullis bzw. Jacken nach Ihren Anleitungen gestrickt und bin total begeistert. Besonders gefreut habe ich mich, dass es jetzt einen Rechner für gleichmäßiges Zu-/Abnehmen gibt. Auch die Videos sind sehr hilfreich, und ich habe schon viel dazugelernt. Großer Dank an das gesamte Team!
12.03.2025 - 10:43
Marie ha scritto:
Bonjour, ce très joli modèle existe t-il en manches longues ? Ou bien comment les allo ger ? Merci d'avance, à bientôt
27.02.2025 - 11:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, il existe seulement en version manches courtes, retrouvez ici les modèles de pulls avec manches longues et une tension de 26-23 mailles, vous pourrez ainsi vous en inspirer pour allonger les manches à votre convenance. Bon tricot!
27.02.2025 - 16:44
Anne Hviid ha scritto:
Når sidste repetition af A.1a er færdig, strikkes A.1b??? Hvor mange repetitioner er der? Det står der ikke noget om. Mvh Anne
16.02.2025 - 22:20DROPS Design ha risposto:
Hei Anne. Diagram A.1 (A.1a / A.1b) strikkes 2 steder på forstykket og 2 steder på bakstykket). Du strikker A.1b over A.1a. A.1a består av 9 masker og A.1b består av 9 masker. Når A.1b er strikket 1 gang i høyden, er det 190-210-228-254-281-302 masker på pinnen, og etter det strikkes det glattstrikk. mvh DROPS Design
24.02.2025 - 08:42
MARIE ha scritto:
Bonjour, Pouvez-vous me préciser où je peux connaître les corrections, je ne comprends pas , je n'y arrive pas Merci
04.02.2025 - 16:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, les corrections ne s'appliquent que si vous avez imprimé les explications avant la date des dites corrections, sinon les explications en ligne sont déjà corrigées. Bon tricot!
04.02.2025 - 16:17
Gun ha scritto:
Jag har ökat 3 maskor i mönster A1 första varvet,. Andra varvet visar mönstret att det blir 3 maskor i mitten, jag får det till 5 maskor, när jag även stickar de nya 3 maskorna. Vad gör jag för fel?
31.01.2025 - 10:04DROPS Design ha risposto:
Hej Gun. Du ska få 2 mer maskor när du stickar symbolen i mitten på varv 1 i A.1, så när du stickar varv 2 i A.1 så har du 9 maskor istället för 7 maskor. När du stickar varv 2 så stickar du alltså såhär från höger: 1 rm, 2 am, 3 rm, 2 am, 1 rm. Mvh DROPS Design
31.01.2025 - 10:13
Catherine ha scritto:
Tusind tak for at tage tid til at svare. Jeg kan godt forstå fordel af markører, men jeg har stadigvæk problem med at forstå hvordan man skal strikke. Jeg strikker i L. Så på pinde nummer to (bærstykke), skal jeg stadigvæk starte med at strikken 9 makser ret? Og A1 bliver nok med 9 masker og ikke 7, men når jeg strikker de første 9 masker ret, rammer jeg de 2 vrang som i første omgangog ikke forskudt . Det er især der at jeg er fanget. Mange tak for svar.
28.01.2025 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Hei Catherine. Når du starter å øke masker til raglan på hver side av A.1, vil de 9 første maskene bli til 10 masker (halve bakstykket) og de 2 første maskene etter/før A.1 vil bli til 3 masker (høyre erme). De 22 maskene du har i front vil bli til 24 masker og de 2 første maskene etter/før A.1 vil bli til 3 masker (venstre erme) og de 9 siste maskene vil bli til 10 masker (halve bakstykket). De nye maskene strikkes i glattstrikk. mvh DROPS Design
03.02.2025 - 10:21
Spring Surrender#springsurrendersweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato e maniche corte. Taglie: S - XXXL
DROPS 212-40 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato al raglan): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato tra 2 maglie. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato ai lati del corpo e alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. NUMERO DI MAGLIE: Dal momento che vengono lavorati sia aumenti che diminuzioni in A.1a, A.2a, A.3a e A.4a, il n° delle maglie varia in relazione al ferro su cui si conta (dipende dal fatto che si stia aumentando/diminuendo nel motivo). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 108-120-126-132-135-144 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con Alpaca. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto/2 maglie rovescio). Continuare a coste in questo modo per 2 cm. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro al centro dietro, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Metà dietro: 6-9-9-9-9-12 maglie a maglia rasata, A.1 (= 7 maglie). Manica destra: lavorare 2 maglie diritto, A.2 (= 4 maglie), A.3a (= 17-17-17-23-23-23 maglie), A.4 (= 4 maglie), 2 maglie diritto. Davanti: lavorare A.1 su 7 maglie, 11-17-22-17-19-23 maglie diritto, A.1 su 7 maglie. Manica sinistra: lavorare 2 maglie diritto, A.2 su 4 maglie, A.3a su 17-17-17-23-23-23 maglie, A.4 su 4 maglie, 2 maglie diritto. Metà dietro: lavorare A.1 su 7 maglie, 5-8-9-8-9-11 maglie diritto. Lavorare 1 giro con il motivo stabilito. Sul giro successivo aumentare per il raglan a ogni lato di ogni A.1 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (= 8 aumenti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo a giri alterni 22-24-28-33-37-40 volte in totale. Quando sono stati lavorati i primi 3 ferri di A.1, A.2 e A.4, ripetere A.1a, A.2a e A.4a in verticale. Quando A.3 è stato lavorato 1 volta, lavorare A.3b (= 29-29-29-35-35-35 maglie) su A.3a. Alla fine degli aumenti per il raglan, ci sono 324-352-390-436-471-504 maglie sui ferri – leggere NUMERO DI MAGLIE. Lavorare con il motivo stabilito fino a quando il lavoro misura 18-20-21-23-25-27 cm dal segnapunti. Aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro con il numero totale di maglie (cioè 324-352-390-436-471-504 maglie), questo perché il n° di maglie può variare a causa delle diminuzioni/aumenti dei diagrammi. Sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare sulle prime 45-50-54-61-68-73 maglie come prima, trasferire le 73-77-87-97-101-107 maglie successive su un fermamaglie per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica, lavorare sulle 89-99-109-121-136-147 maglie successive, trasferire le 73-77-87-97-101-107 maglie successive su un fermamaglie per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica e lavorare le ultime 44-49-54-60-67-72 maglie. CORPO: = 194-214-232-258-285-306 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8 maglie sotto ogni manica (= a lato del corpo). Ci sono 97-107-116-129-142-153 maglie tra i segnapunti sul davanti e 97-107-116-129-143-153 maglie tra i segnapunti sul dietro. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verranno usati in seguito per gli aumenti e le diminuzioni laterali. Alla fine dell’ultima ripetizione di A.1a dallo sprone, lavorare A.1b su ogni A.1a. Quando A.1b è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 190-210-228-254-281-302 maglie sul ferro. Continuare in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 cm 4 volte in totale = 174-194-212-238-265-286 maglie. Quando il lavoro misura 10 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato dei segnapunti laterali – leggere il SUGGERIMENTOI PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni cm 9 volte in totale = 210-230-248-274-301-322 maglie. Quando il lavoro misura 21-21-22-22-22-22 cm dalla divisione, aumentare 12-13-13-14-14-14 maglie in modo uniforme = 222-243-261-288-315-336 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto/2 maglie rovescio). Quando il lavoro misura 24-24-25-25-25-25 cm dalla divisione, intrecciare tutte le maglie a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Riportare le 73-77-87-97-101-107 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 nuova maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto la manica = 81-85-95-105-109-115 maglie – ricordarsi del numero di maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8 nuove maglie. Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verrà usato per le diminuzioni al centro sotto la manica. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare il motivo e diminuire le maglie al centro sotto la manica come segue: lavorare A.2a, A.3b e A.4a sulle maglie centrali, lavorare a diritto le maglie rimaste. Alla fine di A.3b, lavorare A.3c su A.3b. Quando la manica misura 1 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti (= 2 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni cm 3-3-3-3-5-5 volte in totale, poi diminuire a cm alterni 2-2-2-2-0-0 volte in totale = 71-75-85-95-99-105 maglie. Sull’ultimo giro di A.3c aumentare 0-1-2-0-1-1 maglie prima del motivo, e 2-0-1-2-0-0 maglie dopo il motivo = 73-76-88-97-100-106 maglie. Quando A.3c è stato lavorato 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 14-12-11-10-8-6 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle prime 15-18-24-24-27-30 maglie, A.2b su A.2a, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle maglie in A.3c, A.4b su A.4a, * 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* su 15-15-21-24-24-27 maglie e finire con 2 maglie rovescio = 75-78-90-99-102-108 maglie. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 17-15-14-13-11-9 cm dalla divisione, poi intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springsurrendersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.