Mona Sørbø Henden ha scritto:
Jeg skal strikket i str. M, og der må det være en feil. Etter halskant i 1 rett og 1 vrang, skal det økes 8 masker. Men etterpå når maskene skal fordeles, er det kun 64 masker til fordeling. Jeg får ikke dette til å gå opp?
29.07.2020 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Hej Mona, du har 68 masker, strikker 11+1+10+1+22+1+10+1+11=68 masker, mærket sidder i den ene masker på hver side af de 10 til ærmerne. God fornøjelse!
05.08.2020 - 15:52
Annemie Clynhens ha scritto:
Dears Is this model also available in a non cropped pattern? Cheers Annemie
17.06.2020 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Clynhens, you will find all other jumpers worked in Melody ; they might help you. Happy knitting!
18.06.2020 - 09:34
Diana ha scritto:
What does the diamond sign mean? 🥰
25.05.2020 - 15:57DROPS Design ha risposto:
Dear Diana, the diamond marks the patterns shown as thumbmail on our home page. Happy knitting :)
25.05.2020 - 16:27
Carol Daley ha scritto:
Where is the bust sizes ,need to know what size to knit?
12.05.2020 - 14:17DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Daley, measure a similar garment you have and like the shape and compare them to the measurements in the chart to find out the matching size - read more about measurement chart here. Happy knitting!
12.05.2020 - 14:29
Anne Mette ha scritto:
Kommer opskriften mon snart😉
26.04.2020 - 11:15
MF ha scritto:
Wat duurt het lang voordat de patroon wordt uitgebracht , erg jammer!!!
23.04.2020 - 09:12
Amanda Cowley ha scritto:
Can’t wait for this pattern
22.04.2020 - 23:50
Anne ha scritto:
Fransk sommer t-shirt
15.04.2020 - 18:03
Jessica Bailey ha scritto:
Very much looking forward to this pattern. I have the yarn and am ready to cast on!
11.04.2020 - 22:49
Inger Marie Martinsen ha scritto:
Denne vil jeg gjerne ha mønster på. 😊
27.03.2020 - 12:53
Sweet Melody#sweetmelodysweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri a maniche corte in DROPS Melody. Lavorato dall’alto in basso con raglan. Taglie: XS–XXL.
DROPS 212-23 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 56 maglie) e dividere il n° di maglie per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 4) = 14. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 14esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Per diminuire in questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 13esima e 14esima maglia. RAGLAN: Aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come spiegato sotto, e aumentare ogni 4 giri come spiegato sotto. AUMENTARE 4 MAGLIE COME SEGUE: Lavorare 1 maglia diritto nella maglia sotto con il segnapunti (maglia del raglan), non far cadere le maglie dal ferro, fare 1 gettato, lavorare 1 maglia diritto nella stessa maglia, ma aspettare a farla cadere dal ferro, fare 1 gettato e lavorare 1 maglia diritto nella stessa maglia, poi far cadere le maglie dal ferro sinistro (= 4 aumenti). Inserire 1 segnapunti al centro di queste 5 maglie (per l’aumento successivo). AUMENTARE 2 MAGLIE COME SEGUE: Lavorare 1 maglia diritto nella maglia sotto con il segnapunti (maglia del raglan), non far cadere le maglie dal ferro, fare 1 gettato, lavorare 1 maglia diritto nella stessa maglia, poi far cadere le maglie dal ferro sinistro (= 2 aumenti). Inserire 1 segnapunti al centro di queste 3 maglie (per l’aumento successivo – applicato solo alla taglia L). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato ai lati del corpo e sotto le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni all’altezza del segnapunti). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare un bordo tirato, potete usare un ferro di una misura più grande. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 56-58-60-62-64-68 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con Melody. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Alla fine delle coste, lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo aumentare 4-6-8-6-8-4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 60-64-68-68-72-72 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro (= centro davanti). Misurare lo sprone da questo segnapunti! Passare ai ferri circolari n° 8 mm e lavorare 1 giro diritto (lavorare tutti i gettati a diritto ritorto per evitare buchi). Poi lavorare lo sprone come spiegato sotto. SPRONE: Inserire 4 segnapunti come spiegato sotto. Usare i segnapunti durante gli aumenti del raglan. Contare 9-10-11-11-12-12 maglie (= ½ dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 10 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 18-20-22-22-24-24 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 10 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva. Ci sono 9-10-11-11-12-12 maglie sul dietro dopo l’ultimo segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, cioè aumentare le prime 4 maglie in ogni maglia con il segnapunti (= 16 maglie in totale aumentate sul giro). Lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan ogni 4 giri 5-6-7-7-9-9 volte in totale in verticale = 140-160-180-180-216-216 maglie. Continuare con gli aumenti ogni 4 giri, ma ora aumentare solo 2 maglie in ogni maglia con il segnapunti, come spiegato sopra (= 8 maglie in totale aumentate sul giro). Aumentare 2 maglie all’altezza di tutti i segnapunti 1-1-1-2-0-1 volte in totale in verticale. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 148-168-188-196-216-224 maglie sui ferri. Continuare a maglia rasata senza aumenti fino a quando il lavoro misura 19-21-23-25-27-29 cm dal segnapunti all’altezza del collo. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche, cioè lavorare il giro successivo come segue dal centro dietro: lavorare 22-25-27-29-33-35 maglie a maglia rasata (= ½ dietro), trasferire le 30-34-40-40-42-42 maglie successive su 1 fermamaglie per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 44-50-54-58-66-70 maglie come prima (= davanti), trasferire le 30-34-40-40-42-42 maglie successive su 1 fermamaglie per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 22-25-27-29-33-35 maglie rimaste a maglia rasata (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 100-112-120-132-148-160 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 50-56-60-66-74-80 maglie (= ai lati del corpo). Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verranno usati in seguito durante le diminuzioni in seguito. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 8 cm dalla divisione = 92-104-112-124-140-152 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 13 cm dalla divisione (mancano circa 4 cm alla fine del lavoro, provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4-6-6-6-8-8 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 96-110-118-130-148-160 maglie. Poi lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 40-42-44-46-48-50 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 30-34-40-40-42-42 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 8 mm, e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-10 maglie sotto le maniche = 36-40-46-48-50-52 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-6-8-8-10 maglie sotto la manica e spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Usare i segnapunti durante le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm dalla divisione per tutte le taglie, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-3-½-½-½-½ cm 2-3-5-5-5-5 volte in totale = 32-34-36-38-40-42 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 10-9-7-6-6-6 cm dalla divisione (mancano circa 4 cm alla fine del lavoro, provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata). NOTA! Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e dello sprone più lungo. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 2 maglie in modo uniforme = 30-32-34-36-38-40 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm. Lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 14-13-11-10-10-10 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetmelodysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.