Jeanet ha scritto:
Hallo. Ik ben bezig met het lijf en moet nu gaan minderen bij een hoogte van 4 cm vanaf de scheiding . Er staat "Minder zo ongeveer ieder 8-9-6-5-4-3 cm 2 keer in totaal enz. Ik heb mt 38 en moet dus (de tweede maat) volgens het patroon ieder 9 cm minderen. Moet dit niet 7 zijn ? Groetjes
06.06.2021 - 20:25DROPS Design ha risposto:
Dag Jeanet,
Ja, ik denk dat dit inderdaad 9 cm moet zijn, maar ik zal het even doorgeven aan de ontwerp afdeling om na te kijken.
07.06.2021 - 19:57
Ann ha scritto:
Behöver man rundsticka i både längd 40 och 80 eller räcker det med en av längderna?
21.05.2021 - 21:39DROPS Design ha risposto:
Hej Ann. Du behöver båda eftersom du måste ha en kort rundsticka när det inte är så många maskor vid halskanten. Mvh DROPS Design
24.05.2021 - 08:08
Lori Ann ha scritto:
For the Canyon Clay yoke, the pattern says to increase 2 stitches every other round 9-9-8-10-12-13 times in total, then increase 1 stitch every other round 2-4-6-6 times. Following the RAGLAN instructions to start the yolk it says after increasing in the first round 8 stitches AND THEREAFTER INCREASE 1 stitch towards each raglan on front and back = 4 stitches increased on round. Do you increase 2 stitches or 4 stitches? I find the pattern confusing
10.05.2021 - 01:59DROPS Design ha risposto:
Dear Lorí Ann, first you increase 2 stitches at each raglan, but only tovard the body pieces (that is 8 increase / round) 9-9-8-10-12-13 times, then 1 stitch at each raglan, only the body pieces (that is 4 stitch increased on the round.. Happy Knitting!
10.05.2021 - 10:11
Mayte ha scritto:
Para el CANESU 244 puntos. Continuar con derecho sobre derecho y revés sobre revés hasta que la la prenda mida 13 cm desde el marcapuntos. En cuanto tengamos los 244 puntos (Talla M) ya no se aumenta mas a cada lado del marcapuntos??? Gracias
10.05.2021 - 01:25DROPS Design ha risposto:
Hola Mayte. Una vez se llegue a 244 puntos, se trabaja sin aumentos hasta el largo indicado según la talla.
16.05.2021 - 17:39
Marie Azé ha scritto:
Bonsoir ; je crains que ma question soit un peu sotte mais , je me demande pour le modèle Canyon Clay , y a -t-il un moment ou on prend les aiguilles No 5 préconisées pour Paris ? Merci pour votre réponse
06.05.2021 - 18:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie Azé, on prend l'aiguille circulaire 5 à la fin de la partie COL, juste avant le paragraphe EMPIÈCEMENT. Bon tricot!
07.05.2021 - 07:39
Marie Azé ha scritto:
Bonjour , j'ai 2 problèmes pour commencer le pull Canyon Clay : 1 - le modèle M indique 16 mailles pour les manches et 36 mailles pour le dos et le devant ce qui fait en tout 104 mailles ; or on doit monter 118 mailles : que comprendre ? 2 - on commence le rang avec 2 mailles endroit et il finit ( avec 118 mailes ) par 2 mailles endroit ! le tout suivant commence donc par 4 mailles endroit : est-ce normal ? Merci infiniment de vos réponses ;
05.05.2021 - 16:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie Azé, en fait avez pour le demi-dos: 8 m en côtes 2/2 + 1 m end ( = 9 m), puis pour la 1ère manche: 1 m end, 36 m en côtes 1 m env/2 m end, 1 m env, 1 m end (= 39 m) entre les fils marqueurs, puis pour le devant: 1 m end, 16 m en côtes 2 m env/2 m end, 2 m env, 1 m end (= 20 m entre les fils marqueurs), pour la 2ème manche 1 m end, 36 m en côtes 1 m env/2 m end, 1 m env, 1 m end (= 39 m), et pour le 2ème demi-dos: 1 m end, 8 m en côtes 2 m env/2 m end, 2 m env (= 11 m) autrement dit: 9+39+20+39+11=118 m. Tricotez bien les mailles comme indiqué pendant 3 cm (les m end à l'end et les m env à l'env). Bon tricot!
06.05.2021 - 07:17
Madou ha scritto:
Bonjour, Y aurait-t-il une erreur dans les diminutions du dos et devant ? "Diminuer ainsi 2 fois au total tous les 8-9-6-5-4-3 cm environ = 128-140-154-170-196-216 mailles." Je trouve juste un peu curieux que ce soit 9 cm et non 7 cm pour la taille M... Merci d'avance !
29.04.2021 - 07:31
Madou ha scritto:
Bonjour, merci beaucoup pour toutes vos explications ! Je viens d'isoler les manches sur les arrêts de mailles et en suis à "Quand l'ouvrage mesure 4 cm depuis la séparation, diminuer 1 maille de chaque côté des fils marqueurs". Où exactement est la séparation ? Est-ce à partir de l'arrêt de mailles, donc à la limite entre les côtes des manches et le raglan ? Ou bien plus bas, à partir des mailles montées sous la manche et qui la ferment ? Je vous remercie d'avance ! Madou
28.04.2021 - 08:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madou, cette séparation est celle du tour où vous avez mis les mailles des manches en attente et monté celles des emmanchures, donc à partir du tour où l'on continue seulement le dos et le devant avec les nouvelles mailles montées. Bon tricot!
28.04.2021 - 11:17
Mayte ha scritto:
Trabajar 1 fila con derecho sobre derecho y revés sobre revés (trabajar las lazadas retorcidas para evitar que se formen agujeros) El patron pone fila, se trabaja de ida y vuelta o es un error y tendria que poner trabajar 1 vuelta Gracias
28.04.2021 - 00:50
Mayte ha scritto:
Hola, que significa aumentar 1 punto en cada seccion de revés, en la cenefa del escote, muchas gracias
27.04.2021 - 00:31DROPS Design ha risposto:
Hola Mayte, tienes secciones de 1-2 derechos y 1-2 reveses (el elástico). Entonces, por ejemplo, en una sección de dos derechos/ 2 reveses y hay que aumentar 1 punto en cada sección de revés, en la siguiente fila tendremos: 2 derechos, 1 aumento, 2 reveses, y en la siguiente fila: 2 derechos, 3 reveses, 2 derechos.
30.04.2021 - 23:04
Canyon Clay#canyonclaytop |
|
![]() |
![]() |
Top ai ferri con raglan in DROPS Paris. Si lavora dall’alto verso il basso a coste. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 212-15 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero delle maglie su cui aumentare (p.es: 9 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 2) = 4,5. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 4a e 5a maglia circa. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare un buco. Lavorare le nuove maglie a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. RAGLAN: Aumentare prima 2 maglie in corrispondenza dei raglan sul davanti e sul dietro (= 8 maglie aumentate ad ogni giro con aumenti), e poi aumentare 1 maglia in corrispondenza dei raglan sul davanti e sul dietro (= 4 maglie aumentate). Aumentare 2 maglie prima del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata,1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto; il segno si trova qui. Aumentare 2 maglie dopo il segno, come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata. Aumentare 1 maglia prima del segno, come segue: lavorare finché non rimane 1 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto; il segno si trova qui. Aumentare 1 maglia dopo il segno, come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia gettata. Al giro auccessivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- TOP - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari a partire dal centro, sul dietro. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il davanti / dietro in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 112-118-126-138-144-144 maglie sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Paris. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare il giro successivo come segue: (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle prime 8-8-12-12-12-12 maglie, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra il dietro e la manica destra), 1 maglia diritto, (1 maglia rovescio /2 maglie diritto) sulle 33-36-36-42-45-45 maglie successive, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra la manica destra e il davanti), 1 maglia diritto, (2 maglie rovescio/2 maglie diritto) sulle 16-16-20-20-20-20 maglie successive, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra il davanti e la manica sinistra), 1 maglia diritto, (1 maglia rovescio /2 maglie diritto) sulle 33-36-36-42-45-45 maglie successive, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra la manica sinistra e il dietro), 1 maglia diritto, (2 maglie rovescio/2 maglie diritto) sulle 8-8-8-8-8-8 maglie successive, 2 maglie rovescio. Proseguire in tondo in questo modo finché le coste non misurano 3 cm. Terminate le coste, lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a diritto fino al primo segno e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-3-3-3-3-4 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia in ogni sezione di maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2, lavorare a diritto fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4-6-5-5-6-8 maglie a intervalli regolari, lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia in ogni sezione di maglie a rovescio, lavorare a diritto le ultime 11-11-11-11-11-11 maglie e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-3-2-2-3-4 maglie a intervalli regolari = 144-156-162-178-188-192 maglie. Al giro successivo, lavorare a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi). Passare ai ferri circolari n° 5. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= circa al centro, sul dietro); misurare lo sprone a partire da questo segno! SPRONE: Lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Durante il primo giro, iniziare ad aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare per il raglan solo sul davanti e dietro. Aumentare 2 maglie ogni 2 giri 9-9-8-10-12-13 volte in tutto, poi aumentare 1 maglia ogni 2 giri 2-4-6-6-8-8 volte = 224-244-250-282-316-328 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio finché il lavoro non misura 12-13-15-16-18-20 cm dal segno. Lo sprone è finito. Una maglia da ciascun lato del davanti e del dietro diventa una maglia di ogni manica. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 30-33-37-41-47-50 maglie, mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-54-62-66-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-10-10-10-14 maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 62-68-71-79-92-98 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-54-62-66-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-10-10-10-14 maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare le rimanenti 32-35-34-38-45-48 maglie. Poi finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 136-148-162-178-204-224 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica (= 3-3-5-5-5-7 nuove maglie da ciascun lato del segno). I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia da ciascun lato dei segni - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 8-7-6-5-4-3 cm 2 volte in tutto = 128-140-154-170-196-216 maglie. Quando il lavoro misura 20-18-16-14-12-10 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia da ciascun lato dei segni - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Aumentare in questo modo circa ogni 3-4-4-5-6-6 cm 4-4-4-4-3-3 volte in tutto = 144-156-170-186-208-228 maglie. Quando il lavoro misura 30 cm dalla divisione (rimangono ancora 3 cm alla fine del lavoro - lavorare fino alla lunghezza desiderata), lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 28-28-34-38-40-44 maglie = 172-184-204-224-248-272 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il top misura in tutto 50-52-54-56-58-60 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ferri circolari n° 5 le 50-54-54-62-66-66 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-10-10-10-14 maglie avviate sotto la manica = 56-60-64-72-76-80 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #canyonclaytop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.