Lori Ann ha scritto:
For the Body: I am making size S. Pattern says “When piece measures 4 cm from division, decrease 1 stitch on each side of marker threads (Done!😀 ) . Then it says “Decrease like this approx. every 8-7-6-5-4-3 cm , 2 TIMES in total = 128-140-154-170-196-216 stitches. Do the decreases at 4cm count as one of the two total decreases? Or am I to decrease 3 times (at 4cm, 8cm and another 8 cm)?
15.01.2022 - 23:37DROPS Design ha risposto:
Dear Lori Ann, you have to decrease only 2 times, so the decreases at 4 cm is count as one of the two total decreases. Second one is done at 8 cm. Happy knitting!
16.01.2022 - 23:52
Aurélie ha scritto:
Bonjour, Je tricote ce modèle en M, j'ai fait 3 cm de côtes pour le col = 118 mailles (m) (9+39+20+39+11). Comment faire les augmentations (aug) au tour suivant pour obtenir un total de 156 m? J'ai tricoté : 9 m en côtes; 39 m +3 aug endroit; 20 m + 5 aug uniquement sur l'envers; 39 m +6 aug endroit; 20 m + 5 aug uniquement sur l'envers; 11 m + 3 aug endroit (déplacement du marqueur de début de rang = milieu dos) total : 140 m pour 1 rang (ou 160 m tricotées pour cette partie)
08.12.2021 - 11:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Aurélie, il vous manque quelques augmentations: 9 m + 3 = 12 m pour le demi-dos, 39+13 = 52 m pour la manche, 20+6 = 26 m pour le devant, 39+13 = 52 m pour la manche et 11+3= 14 m pour le demi-dos, soit: 12+52+26+52+14=156 m tricotées au-dessus de 9+39+20+39+11=118 m. Bon tricot!
08.12.2021 - 13:45
Heather ha scritto:
How much ease is recommended for this?
01.11.2021 - 18:06DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, the modell is vearing the piece with a slight ease, but I would suggest that you take a piece that fits the intended wearer, and compare its measurements to the ones given on the schematic drawing. The piece actually can be used different ways, with negative ease it would shouwing off the figure, with a positive ease it would be sportier, it is up to you to decide. Happy Knitting!
02.11.2021 - 01:21
Linda ha scritto:
Esiste un versione bambina grazie
06.08.2021 - 07:47DROPS Design ha risposto:
Ciao Linda, sfortunatamente no. Distinti saluti
06.08.2021 - 09:50
Soline ha scritto:
Bonjour je souhaite faire la taille L mais je ne comprends pas les explications du rang 2 : « placer un fil marqueur ici (= à la transition entre le dos et la manche droite), 1 m endroit, (1 m envers/ 2 m endroit) au-dessus des 36 mailles suivantes, 1 maille envers, 1 m endroit, placer un fil marqueur ici. » selon moi je place le marqueur puis je fais 1 m end, 1 m envers, 2 m end / 2 m env pour obtenir 36 mailles et je dois faire ensuite 1 m env 1 m end puis marqueur ?
01.08.2021 - 22:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Soline, les mailles des manches se tricotent en côtes 2/2 mais celles du devant et du dos se tricotent en côtes 2 mailles endroit/1 maille envers soit après le marqueur: 12 fois (1 m env, 2 m end) = 36 m. Bon tricot!
02.08.2021 - 07:41
Jeanet ha scritto:
Hallo onderstaande mail had ik eerder gestuurd. Heb je al antwoord van de ontwerp afdeling? Hallo. Ik ben bezig met het lijf en moet nu gaan minderen bij een hoogte van 4 cm vanaf de scheiding . Er staat "Minder zo ongeveer ieder 8-9-6-5-4-3 cm 2 keer in totaal enz. Ik heb mt 38 en moet dus (de tweede maat) volgens het patroon ieder 9 cm minderen. Moet dit niet 7 zijn ? Groetjes
18.06.2021 - 11:40DROPS Design ha risposto:
Dag Jeanet,
Nee, helaas nog geen antwoord gekregen. In mijn vorige antwoord zei ik dat ik dacht dat het 9 cm moet zijn, maar ik bedoelde 7 cm 🙈.
23.06.2021 - 20:43
Faranaaz ha scritto:
Ik ben nu bij de pas. Er staat in het patroon "Meerder alleen op het voorpand en het achterpand richting elke raglan. " Maar er is toch niet meer dan 'alleen' het voor- en achterpand? Als je aan beide kanten meerderd kom ik uit op 16 steken per naald. Dat is volgens mij 2x te veel.. Waar moet ik dan meerderen voor de raglan? Alleen aan de voorkant? Dus dat is bij de 2e en 3e marker? Alvast bedankt!
17.06.2021 - 23:26DROPS Design ha risposto:
Dag Farnaaz,
Bij de meeste raglantruien meerder je zowel op de mouwen als op het pand, maar in dit geval alleen op de panden, dus op het voor- en achterpand. Dus als je bij de markeerdraad bent meerder je alleen aan de kant van het pand en niet op de mouw. Je meerdert wel op beide panden dus op het voor- en het achterpand.
23.06.2021 - 20:26
Jeanet ha scritto:
Hallo. Ik ben bezig met het lijf en moet nu gaan minderen bij een hoogte van 4 cm vanaf de scheiding . Er staat "Minder zo ongeveer ieder 8-9-6-5-4-3 cm 2 keer in totaal enz. Ik heb mt 38 en moet dus (de tweede maat) volgens het patroon ieder 9 cm minderen. Moet dit niet 7 zijn ? Groetjes
06.06.2021 - 20:25DROPS Design ha risposto:
Dag Jeanet,
Ja, ik denk dat dit inderdaad 9 cm moet zijn, maar ik zal het even doorgeven aan de ontwerp afdeling om na te kijken.
07.06.2021 - 19:57
Ann ha scritto:
Behöver man rundsticka i både längd 40 och 80 eller räcker det med en av längderna?
21.05.2021 - 21:39DROPS Design ha risposto:
Hej Ann. Du behöver båda eftersom du måste ha en kort rundsticka när det inte är så många maskor vid halskanten. Mvh DROPS Design
24.05.2021 - 08:08
Lori Ann ha scritto:
For the Canyon Clay yoke, the pattern says to increase 2 stitches every other round 9-9-8-10-12-13 times in total, then increase 1 stitch every other round 2-4-6-6 times. Following the RAGLAN instructions to start the yolk it says after increasing in the first round 8 stitches AND THEREAFTER INCREASE 1 stitch towards each raglan on front and back = 4 stitches increased on round. Do you increase 2 stitches or 4 stitches? I find the pattern confusing
10.05.2021 - 01:59DROPS Design ha risposto:
Dear Lorí Ann, first you increase 2 stitches at each raglan, but only tovard the body pieces (that is 8 increase / round) 9-9-8-10-12-13 times, then 1 stitch at each raglan, only the body pieces (that is 4 stitch increased on the round.. Happy Knitting!
10.05.2021 - 10:11
Canyon Clay#canyonclaytop |
|
![]() |
![]() |
Top ai ferri con raglan in DROPS Paris. Si lavora dall’alto verso il basso a coste. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 212-15 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero delle maglie su cui aumentare (p.es: 9 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 2) = 4,5. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 4a e 5a maglia circa. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare un buco. Lavorare le nuove maglie a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. RAGLAN: Aumentare prima 2 maglie in corrispondenza dei raglan sul davanti e sul dietro (= 8 maglie aumentate ad ogni giro con aumenti), e poi aumentare 1 maglia in corrispondenza dei raglan sul davanti e sul dietro (= 4 maglie aumentate). Aumentare 2 maglie prima del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata,1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto; il segno si trova qui. Aumentare 2 maglie dopo il segno, come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata. Aumentare 1 maglia prima del segno, come segue: lavorare finché non rimane 1 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto; il segno si trova qui. Aumentare 1 maglia dopo il segno, come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia gettata. Al giro auccessivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- TOP - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari a partire dal centro, sul dietro. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il davanti / dietro in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 112-118-126-138-144-144 maglie sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Paris. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare il giro successivo come segue: (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle prime 8-8-12-12-12-12 maglie, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra il dietro e la manica destra), 1 maglia diritto, (1 maglia rovescio /2 maglie diritto) sulle 33-36-36-42-45-45 maglie successive, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra la manica destra e il davanti), 1 maglia diritto, (2 maglie rovescio/2 maglie diritto) sulle 16-16-20-20-20-20 maglie successive, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra il davanti e la manica sinistra), 1 maglia diritto, (1 maglia rovescio /2 maglie diritto) sulle 33-36-36-42-45-45 maglie successive, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra la manica sinistra e il dietro), 1 maglia diritto, (2 maglie rovescio/2 maglie diritto) sulle 8-8-8-8-8-8 maglie successive, 2 maglie rovescio. Proseguire in tondo in questo modo finché le coste non misurano 3 cm. Terminate le coste, lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a diritto fino al primo segno e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-3-3-3-3-4 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia in ogni sezione di maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2, lavorare a diritto fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4-6-5-5-6-8 maglie a intervalli regolari, lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia in ogni sezione di maglie a rovescio, lavorare a diritto le ultime 11-11-11-11-11-11 maglie e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-3-2-2-3-4 maglie a intervalli regolari = 144-156-162-178-188-192 maglie. Al giro successivo, lavorare a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi). Passare ai ferri circolari n° 5. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= circa al centro, sul dietro); misurare lo sprone a partire da questo segno! SPRONE: Lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Durante il primo giro, iniziare ad aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare per il raglan solo sul davanti e dietro. Aumentare 2 maglie ogni 2 giri 9-9-8-10-12-13 volte in tutto, poi aumentare 1 maglia ogni 2 giri 2-4-6-6-8-8 volte = 224-244-250-282-316-328 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio finché il lavoro non misura 12-13-15-16-18-20 cm dal segno. Lo sprone è finito. Una maglia da ciascun lato del davanti e del dietro diventa una maglia di ogni manica. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 30-33-37-41-47-50 maglie, mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-54-62-66-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-10-10-10-14 maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 62-68-71-79-92-98 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-54-62-66-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-10-10-10-14 maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare le rimanenti 32-35-34-38-45-48 maglie. Poi finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 136-148-162-178-204-224 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica (= 3-3-5-5-5-7 nuove maglie da ciascun lato del segno). I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia da ciascun lato dei segni - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 8-7-6-5-4-3 cm 2 volte in tutto = 128-140-154-170-196-216 maglie. Quando il lavoro misura 20-18-16-14-12-10 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia da ciascun lato dei segni - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Aumentare in questo modo circa ogni 3-4-4-5-6-6 cm 4-4-4-4-3-3 volte in tutto = 144-156-170-186-208-228 maglie. Quando il lavoro misura 30 cm dalla divisione (rimangono ancora 3 cm alla fine del lavoro - lavorare fino alla lunghezza desiderata), lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 28-28-34-38-40-44 maglie = 172-184-204-224-248-272 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il top misura in tutto 50-52-54-56-58-60 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ferri circolari n° 5 le 50-54-54-62-66-66 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-10-10-10-14 maglie avviate sotto la manica = 56-60-64-72-76-80 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #canyonclaytop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.