Kai ha scritto:
Hello. I was working on the yoke section and I couldn’t find any mention of when to start the stockinette stitch for the front and back parts. I looked at the picture and the whole yoke seems like it is in stockinette on front and back, but the pattern doesn’t mention this.
23.05.2024 - 15:21DROPS Design ha risposto:
Dear Kai, you should start working stocking stitch on front and back piece before the end of NECK EDGE, ie when it says When rib is done, work next round as follows: you wil then knit until first marker thread (increasing at the same time) for back piece, work K over K and P over P over sleeves (increasing as explained), knit until next marker thread increasing at the same time for front piece, and K over K and P over P for the sleeve (increase as explained) and knit to the end of the round for 2nd part of back piece (increasing evenly), then work K over K and P over P, this means rib over sleeves and stocking stitch over front and back piece. Happy knitting!
23.05.2024 - 15:55
Sammi ha scritto:
Hello, can someone please help me understand this portion of the pattern; Insert 1 marker thread in the in each side, in middle of the new stitches cast-on under the sleeves (= 3-3-5-5-5-7 new stitches on each side of marker thread). Move the marker threads upwards when working; they should be used for increase later in the sides. I have already cast on the necessary 10 additional sts under each arm. I am currently at the marker for the center of the back and do not know where to go from here.
17.05.2024 - 04:19DROPS Design ha risposto:
Dear Sammi, after you have worked the divided round, work the stitches from mid back (beg of round by yoke) to the new stitches cast on under sleeve, work the first 5 sts, insert a marker here, the rounds start here from now on. Happy knitting!
17.05.2024 - 09:42
Elidia ha scritto:
Ho finito il collo e devo cominciare gli aumenti per il raglan ma non capisco dove farli. Se aumento due maglie prima e due dopo il segno alla fine del giro ne andrò 16 in più e non 8 come indicate. Non capisco dove non devo farle.
13.05.2024 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elidia, in quel punto gli aumenti sono lavorati solo sul corpo, non sulle maniche. Buon lavoro!
16.06.2024 - 22:11
Crys ha scritto:
Bonjour J'ai terminé les côtes du col et vient maintenant le moment de faire les augmentations. Les augmentations se font en faisant des jetés et au 2eme rang des mailles torses Est ce que les jetés peuvent être remplacés par des augmentations classiques pour éviter les mailles torses et les trous ? Merci
07.03.2024 - 08:49
Crys ha scritto:
Bonjour J'ai terminé les côtes du col et vient maintenant le moment de faire les augmentations. Les augmentations se font en faisant des jetés et au 2eme rang des mailles torses Est ce que les jetés peuvent être remplacés par des augmentations classiques pour éviter les mailles torses et les trous ? Merci
07.03.2024 - 08:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Crys, vous pouvez volontiers augmenter comme vous le souhaitez, les augmentations avec les jetés sont celles les plus utilisées dans nos modèles, mais vous pouvez naturellement augmenter différemment. Bon tricot!
07.03.2024 - 13:16
Esther Heiliegers ha scritto:
Sorry, ik schreef eerder dat het om 4 steken gaat maandag is niet zo. Als ik alle steken optel, 30,50,62,50 en 32 steken, kom ik op aantal op de naald 224 steken ( maat s), die ik op de naald heb staan. Ik heb de term: brei dan in de buitenste steek aan elke kant van het voorpand en achterpand in op de mouwen ( geen idee wat daarmee bedoeld wordt!) maar gelaten voor wat het is!
30.01.2024 - 11:53DROPS Design ha risposto:
Dag Esther,
Mooi dat je eruit gekomen bent en bedankt voor de terugkoppeling. Nu ik die zin lees wat je moet doen vlak nadat de pas klaar is, lijkt het me ook dat die daar tussenuit kan.
31.01.2024 - 20:01
Esther Heiliegers ha scritto:
Mijn pas is klaar! Daarna volgt: Brei dan in de buitenste steek aan elke kant van het voorpand en het achterpand in op de mouwen. Wat wordt daar mee bedoeld? Als het goed is gaat het om 4 steken. Alvast bedankt voor Uw reactie!
29.01.2024 - 21:22
Anna ha scritto:
Als je de steken van de hals verdeling bij elkaar opteld kom ik voor maat M op 104 steken, terwijl ik er 118 op moet zetten. Waar laat ik dan die andere 14 steken? En als je gaat meerderen in 2 recht, 2 averecht dan verschieten de steken toch? Met andere woorden dan zitten ze niet meer tegenover elkaar. Graag hulp
24.10.2023 - 10:46
Nay ha scritto:
In the neck edge, the pattern said to work 1 row with knit over knit and purl over purl (work the yarn overs twisted to avoid holes), I am confused which yarn over stitch for knit or purl, and what kind of rib will be formed after this round?
23.08.2023 - 04:40DROPS Design ha risposto:
Hi Nay, You increase in each purled section on the rib, so these yarn overs will be purled on the next round to give a new rib (K2, P3). Happy knitting!
23.08.2023 - 06:38
Roxanne ha scritto:
At the end of the neck edge the pattern reads “ Switch to circular needle size 5 mm = US 8. Insert 1 marker at the beginning of round (= approx. mid back), “ I had to cut the yarn as I had started at the neck edge on the transition from back to right sleeve. Did I get mixed up? Is the starting point of the neck piece the centre of the back?
13.08.2023 - 18:45DROPS Design ha risposto:
Hi Roxanne, Yes, the neck is also worked from mid-back but, if you don't mind cutting and fastening the strands, you can now begin from mid-back for the yoke without undoing the neck. Happy knitting!
14.08.2023 - 06:42
Canyon Clay#canyonclaytop |
|
![]() |
![]() |
Top ai ferri con raglan in DROPS Paris. Si lavora dall’alto verso il basso a coste. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 212-15 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero delle maglie su cui aumentare (p.es: 9 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 2) = 4,5. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 4a e 5a maglia circa. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare un buco. Lavorare le nuove maglie a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. RAGLAN: Aumentare prima 2 maglie in corrispondenza dei raglan sul davanti e sul dietro (= 8 maglie aumentate ad ogni giro con aumenti), e poi aumentare 1 maglia in corrispondenza dei raglan sul davanti e sul dietro (= 4 maglie aumentate). Aumentare 2 maglie prima del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata,1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto; il segno si trova qui. Aumentare 2 maglie dopo il segno, come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata. Aumentare 1 maglia prima del segno, come segue: lavorare finché non rimane 1 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto; il segno si trova qui. Aumentare 1 maglia dopo il segno, come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia gettata. Al giro auccessivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- TOP - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari a partire dal centro, sul dietro. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il davanti / dietro in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 112-118-126-138-144-144 maglie sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Paris. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare il giro successivo come segue: (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle prime 8-8-12-12-12-12 maglie, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra il dietro e la manica destra), 1 maglia diritto, (1 maglia rovescio /2 maglie diritto) sulle 33-36-36-42-45-45 maglie successive, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra la manica destra e il davanti), 1 maglia diritto, (2 maglie rovescio/2 maglie diritto) sulle 16-16-20-20-20-20 maglie successive, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra il davanti e la manica sinistra), 1 maglia diritto, (1 maglia rovescio /2 maglie diritto) sulle 33-36-36-42-45-45 maglie successive, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra la manica sinistra e il dietro), 1 maglia diritto, (2 maglie rovescio/2 maglie diritto) sulle 8-8-8-8-8-8 maglie successive, 2 maglie rovescio. Proseguire in tondo in questo modo finché le coste non misurano 3 cm. Terminate le coste, lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a diritto fino al primo segno e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-3-3-3-3-4 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia in ogni sezione di maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2, lavorare a diritto fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4-6-5-5-6-8 maglie a intervalli regolari, lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia in ogni sezione di maglie a rovescio, lavorare a diritto le ultime 11-11-11-11-11-11 maglie e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-3-2-2-3-4 maglie a intervalli regolari = 144-156-162-178-188-192 maglie. Al giro successivo, lavorare a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi). Passare ai ferri circolari n° 5. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= circa al centro, sul dietro); misurare lo sprone a partire da questo segno! SPRONE: Lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Durante il primo giro, iniziare ad aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare per il raglan solo sul davanti e dietro. Aumentare 2 maglie ogni 2 giri 9-9-8-10-12-13 volte in tutto, poi aumentare 1 maglia ogni 2 giri 2-4-6-6-8-8 volte = 224-244-250-282-316-328 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio finché il lavoro non misura 12-13-15-16-18-20 cm dal segno. Lo sprone è finito. Una maglia da ciascun lato del davanti e del dietro diventa una maglia di ogni manica. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 30-33-37-41-47-50 maglie, mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-54-62-66-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-10-10-10-14 maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 62-68-71-79-92-98 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-54-62-66-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-10-10-10-14 maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare le rimanenti 32-35-34-38-45-48 maglie. Poi finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 136-148-162-178-204-224 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica (= 3-3-5-5-5-7 nuove maglie da ciascun lato del segno). I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia da ciascun lato dei segni - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 8-7-6-5-4-3 cm 2 volte in tutto = 128-140-154-170-196-216 maglie. Quando il lavoro misura 20-18-16-14-12-10 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia da ciascun lato dei segni - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Aumentare in questo modo circa ogni 3-4-4-5-6-6 cm 4-4-4-4-3-3 volte in tutto = 144-156-170-186-208-228 maglie. Quando il lavoro misura 30 cm dalla divisione (rimangono ancora 3 cm alla fine del lavoro - lavorare fino alla lunghezza desiderata), lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 28-28-34-38-40-44 maglie = 172-184-204-224-248-272 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il top misura in tutto 50-52-54-56-58-60 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ferri circolari n° 5 le 50-54-54-62-66-66 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-10-10-10-14 maglie avviate sotto la manica = 56-60-64-72-76-80 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #canyonclaytop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.