Marilena Merz ha scritto:
Grösse L 126 Maschenanschlag. Dann 12, 36, 20, 36 und 8 Maschen aufteilen in Rumpf und Ärmel. Damit komme ich aber nicht auf die 126 M des Anschlags. Was mache ich falsch?
15.05.2025 - 12:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Merz, so stricken Sie die 126 M: 12 M (2 re/2 li), 1 M re, 1 M re, 36 M (2 re/2 li), 1 M li, 1 M re, 1 M re, 20 M (1 li, 2 re), 2 M li, 1 M re, 1 M re, 36 M (1 links, 2 re), 1 M li, 1 M re, 1 M re, 8 M (2 li, 2 re), 2 links = 12+1+1+36+1+1+1+20+2+1+1+36+1+1+1+8+2=126. Viel Spaß beim Stricken!
15.05.2025 - 14:04
Coreen ha scritto:
Can someone help clarify what this line means in the pattern? “ Then work in the outermost stitch in each side of front piece and back piece in on sleeves.”. Thank you.
07.05.2025 - 01:48DROPS Design ha risposto:
Dear Coreen, this means the first and last stitch on both front and back piece will now be the last / first stitch on sleeves - this means when dividing piece, the first stitch on front/back piece piece belong to the sleeve and the last stitch on front / back piece belog also to the sleeve. Happy knitting!
07.05.2025 - 09:20
Jess ha scritto:
Hi, I’m quite confused as to how to do the raglan. Could you please simplify it? Thank you, Jess
23.04.2025 - 16:57DROPS Design ha risposto:
Dear Jess, on yoke you will increase only on front and back piece for the raglan, this means you will increase at the beginning + at the end of stocking stitch sections= after marker thread and before next marker thread for both front and back pieces. You first increase 2 sts every other round (= 4 sts for each front/back piece = 8 sts in total) then you increase only 1 st every other round (= 2 sts for each front/back piece = 4 sts in total). See RAGLAN explaining how to increase first 2 then 1 stitch and see your size for the number of times. Happy knitting!
24.04.2025 - 08:29
Veno ha scritto:
Hi, I am a new beginner and started this top but got very confused with the increases on the yoke and raglan. Is there a video tutorial or a more detailed explanation that you can share with me. Thank you
19.04.2025 - 21:53DROPS Design ha risposto:
Dear Veno, you can find all relevant videos in the "Videos" tab at the top of the pattern instructions. You can also ask us if you don't understand a specific section of the instructions and we will try to explain it to you more clearly. Happy knitting!
21.04.2025 - 00:29
Lourdault ha scritto:
La taille que je tricote est la taille S et la partie que je ne comprends pas est la partie explications des augmentations je suis à l’arrêt
07.04.2025 - 16:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lourdault, en taille S, tricotez le 1er tour après les côtes ainsi: tricotez les mailles jusqu'au 1er fil marqueur en jersey (8 m côtes + 1 m end) en augmentant 2 m (=11 m), *tricotez les mailles suivantes comme avant: (1 m end, (1 m env, 2 m end)x11, 1 m env, 1 m end) en augmentant dans les m envers = 12 augmentations (=1 m end, (2 m env, 2 m end)x11, 2 m env, 2 m end=48 m*), tricotez les (1 m end, (2 m env, 2 end) x4, 2 m env, 1 m end) en jersey en augmentant 4 m (=24 m), répétez encore 1 fois de *à* (48 m), et tricotez les m restantes (1 m end, (2 m env, 2 end) x 2, 2 m env) en jersey en augmentant 2 m (13 m)=11+48+24+48+13=144 m. Bon tricot!
08.04.2025 - 09:11
Bettina Dohse ha scritto:
Nach 3cm Höhe der Halsblende mit 126 Maschen, sollen 21 Maschen verteilt zugenommen werden und am Ende 162 Maschen ergeben? Frage: Wie soll das gehen? Größe L
07.04.2025 - 13:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Dohse, beachten Sie, daß Sie jeweils in jeder linken Maschen vom Bündchen bei den Ärmeln zunehmen werden, so bei jedem Ärmel sind es 12 Mal (1 li, 2 re) + 1 li = so nehmen Sie 13 Maschen (Bündchen sind jetzt (2 li, 2 re)x12+2 li) - dazu werden 5 Maschen für je Vorderteil und Rückenteil zugenommen so haben Sie: 126+(13x2)+(2x5)=162 Maschen. Viel Spaß beim Stricken!
07.04.2025 - 15:06
Lourdault ha scritto:
Existe-t-il des explications en vidéo pas à pas pour ce modèle car je ne comprends pas les explications des augmentations Cordialement
04.04.2025 - 09:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lourdault, il n'existe pas de vidéo pas à pas pour ce modèle, mais si vous précisez ce que vous ne comprenez pas, nous pouvons tenter de vous aider - pensez à indiquer la taille que vous tricotez et la partie précise où vous avez des questions. Merci pour votre compréhension.
04.04.2025 - 13:32
Lourdault ha scritto:
Je ne comprends pas les explications des augmentation 1 après le col en côtes Merci de votre réponse
03.04.2025 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lourdeault, les augmentations -1 sont des augmentations à faire à intervalles réguliers sur les mailles indiquées (pas tout le tour, mais jusqu'au marqueur / entre les marqueurs car on va augmenter le nombre de mailles pour tricoter le dos et le devant en jersey. Comptez votre nombre de mailles jusqu'au 1er fil marqueur puis / entre les marqueurs et utilisez notre outil "calculatrice" juste au-dessus de TECHNIQUES EMPLOYÉES, vous saurez comment augmenter. Retrouvez cette façon de faire expliquée ici. Bon tricot!
04.04.2025 - 08:21
Sonia ha scritto:
Pour monter les mailles du col et positionner les marqueurs, doit on compter les mailles suivantes à partir de chaque marqueur ?
18.03.2025 - 19:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sonia, tout à fait, le décompte des mailles correspond aux mailles sur l'aiguille à tricoter en plaçant les marqueurs. Bon tricot!
19.03.2025 - 07:16
Falzon ha scritto:
Merci beaucoup pour votre réponse aussi rapide J adore votre laine 👍
14.03.2025 - 07:43
Canyon Clay#canyonclaytop |
|
![]() |
![]() |
Top ai ferri con raglan in DROPS Paris. Si lavora dall’alto verso il basso a coste. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 212-15 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero delle maglie su cui aumentare (p.es: 9 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 2) = 4,5. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 4a e 5a maglia circa. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare un buco. Lavorare le nuove maglie a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. RAGLAN: Aumentare prima 2 maglie in corrispondenza dei raglan sul davanti e sul dietro (= 8 maglie aumentate ad ogni giro con aumenti), e poi aumentare 1 maglia in corrispondenza dei raglan sul davanti e sul dietro (= 4 maglie aumentate). Aumentare 2 maglie prima del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata,1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto; il segno si trova qui. Aumentare 2 maglie dopo il segno, come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata. Aumentare 1 maglia prima del segno, come segue: lavorare finché non rimane 1 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto; il segno si trova qui. Aumentare 1 maglia dopo il segno, come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia gettata. Al giro auccessivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- TOP - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari a partire dal centro, sul dietro. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il davanti / dietro in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 112-118-126-138-144-144 maglie sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Paris. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare il giro successivo come segue: (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle prime 8-8-12-12-12-12 maglie, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra il dietro e la manica destra), 1 maglia diritto, (1 maglia rovescio /2 maglie diritto) sulle 33-36-36-42-45-45 maglie successive, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra la manica destra e il davanti), 1 maglia diritto, (2 maglie rovescio/2 maglie diritto) sulle 16-16-20-20-20-20 maglie successive, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra il davanti e la manica sinistra), 1 maglia diritto, (1 maglia rovescio /2 maglie diritto) sulle 33-36-36-42-45-45 maglie successive, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra la manica sinistra e il dietro), 1 maglia diritto, (2 maglie rovescio/2 maglie diritto) sulle 8-8-8-8-8-8 maglie successive, 2 maglie rovescio. Proseguire in tondo in questo modo finché le coste non misurano 3 cm. Terminate le coste, lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a diritto fino al primo segno e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-3-3-3-3-4 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia in ogni sezione di maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2, lavorare a diritto fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4-6-5-5-6-8 maglie a intervalli regolari, lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia in ogni sezione di maglie a rovescio, lavorare a diritto le ultime 11-11-11-11-11-11 maglie e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-3-2-2-3-4 maglie a intervalli regolari = 144-156-162-178-188-192 maglie. Al giro successivo, lavorare a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi). Passare ai ferri circolari n° 5. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= circa al centro, sul dietro); misurare lo sprone a partire da questo segno! SPRONE: Lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Durante il primo giro, iniziare ad aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare per il raglan solo sul davanti e dietro. Aumentare 2 maglie ogni 2 giri 9-9-8-10-12-13 volte in tutto, poi aumentare 1 maglia ogni 2 giri 2-4-6-6-8-8 volte = 224-244-250-282-316-328 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio finché il lavoro non misura 12-13-15-16-18-20 cm dal segno. Lo sprone è finito. Una maglia da ciascun lato del davanti e del dietro diventa una maglia di ogni manica. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 30-33-37-41-47-50 maglie, mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-54-62-66-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-10-10-10-14 maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 62-68-71-79-92-98 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-54-62-66-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-10-10-10-14 maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare le rimanenti 32-35-34-38-45-48 maglie. Poi finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 136-148-162-178-204-224 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica (= 3-3-5-5-5-7 nuove maglie da ciascun lato del segno). I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia da ciascun lato dei segni - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 8-7-6-5-4-3 cm 2 volte in tutto = 128-140-154-170-196-216 maglie. Quando il lavoro misura 20-18-16-14-12-10 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia da ciascun lato dei segni - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Aumentare in questo modo circa ogni 3-4-4-5-6-6 cm 4-4-4-4-3-3 volte in tutto = 144-156-170-186-208-228 maglie. Quando il lavoro misura 30 cm dalla divisione (rimangono ancora 3 cm alla fine del lavoro - lavorare fino alla lunghezza desiderata), lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 28-28-34-38-40-44 maglie = 172-184-204-224-248-272 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il top misura in tutto 50-52-54-56-58-60 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ferri circolari n° 5 le 50-54-54-62-66-66 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-10-10-10-14 maglie avviate sotto la manica = 56-60-64-72-76-80 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #canyonclaytop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.