Oxana ha scritto:
Hello! My question is about the yoke part. As far as I understand, we have to continue knit over knit and purl over purl in ALL parts of Regan. But on the picture we see that front and back are in stocking stich. Can you kindly explain, please, this for me.
23.08.2020 - 07:11DROPS Design ha risposto:
Dear Oxana, since you will K over K and P over P, you will K the middle stitches on front and back piece and the sleeves will be worked in rib. Happy knitting!
24.08.2020 - 08:33
Kirsten Nautrup ha scritto:
Hej, Jeg kan simpelthen ikke forstå, hvad der menes med parti i denne sætning: 'tag samtidigt 1 maske ud i hvert parti med vrang'. Dette er helt i starten efter halskanten. Menes der før eller efter alle vrangmasker? Eller hvis der er flere vrangmasker efter hinanden? Tak, Kirsten
10.08.2020 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Hei Kirsten. Vrangparti = der du har strikket vrangmaske/vrangmasker. Har du et område med bare 1 vrangmaske, skal du øke med 1 maske, slik at det blir 2 vrangmasker. Kan økes både før eller etter vrangmasken. Har du 2 vrangmasker i et vrangmaske parti, kan du øke foran, mellom eller bak. Les øketips i oppskriften om det står noen spesifikasjoner hvor økningen skal være. God Fornøyelse!
10.08.2020 - 16:24
Victoria ha scritto:
Hola.Quisiera hacerlo abierto. No he podido encontrar el patrón. Cómo lo obtengo. Muchas gracias.
07.08.2020 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Hola Vitoria. Este modelo no esta disponible en la versión de chaqueta. No hacemos patrones personalizados. Tienes que hacer los cálculos necesarios o consultar en la tienda de DROPS donde has comprado los hilos.
16.08.2020 - 17:18
Pia ha scritto:
Hej Drops Jeg kunne godt tænke mig at vide, om Bomull Lin kommer i flere farver? Og om Fabel ikke kan laves i Bomuld, det er så smukt et garn?🍀
31.07.2020 - 10:31DROPS Design ha risposto:
Hej Pia, ikke i øjeblikket. Men vi skriver dit ønske op til fremtiden. God dag!
03.08.2020 - 14:37
Lucia Bandirali ha scritto:
Buondì, vorrei chiedere, nei suggerimenti x le diminuzioni, tra parentesi scrivete maniche, non è corretto, le maniche non hanno diminuzioni, dovreste scrivere (corpo)
28.07.2020 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lucia. Abbiamo tolto l'indicazione tra parentesi. La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
28.07.2020 - 19:17
Pia ha scritto:
Tak, for en rigtig fin bluse☘️
22.07.2020 - 14:42
Lucia Bandirali ha scritto:
Ciao,sono arrivata al momento dello sprone e quindi aumenti sul davanti e sul dietro,ok,quindi gli aumenti prima del segno che poi segue la manica, giusto?poi faccio la manica e quindi aumenti dopo il segno ,dopo la manica grazie
19.07.2020 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lucia. Sì è corretto come ha scritto. Buon lavoro!
19.07.2020 - 16:26
Lone Sørensen ha scritto:
Jeg strikker i str. M. I afsnittet ryg og forstykke står der, at man skal tage 2 m ind på hver side af mærketrådene efter 4 cm, samt derefter efter 9 cm 2 gange, men efter 18 cm skal der tages 1 m ud på hver side af mærketrådene? På det tidspunkt vil arb. måle 22 cm. Skal der ikke stå på hver 9 pind 2 gange? istedet for cm.
18.07.2020 - 11:24DROPS Design ha risposto:
Hej Lone, du tager 2 masker ind i hver side når arb måler 4 cm og 13 cm = 140m. Når arb måler 18 cm tager du 2 masker ud i hver side for hver 4.cm ialt 4 gange = 156 masker. God fornøjelse!
31.07.2020 - 08:11
Valérie ha scritto:
Bonjour, De quelle manière sont montées les mailles pour avoir une jolie bordure comme sur la photo (mailles inclinées de l'autre côté par rapport au modèle Cornflower Top) ? "Continuer en rond ainsi jusqu'à ce que les côtes mesurent 3 cm." : sur la photo il y a 6 rangs de côtes mais 6 rangs de côtes ne font pas 3 cm. Les photos sont-elles censées représenter ce qu'on doit obtenir ? Merci de vos réponses.
04.07.2020 - 14:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Valérie, les mailles sont montées à la méthode continentale - en fonction de votre tension en hauteur, il vous faudra peut être un nombre de rangs différent pour les 3 cm de côtes, ce qui compte c'est ici la hauteur, continuez jusqu'à ce que vous ayez ces 3 cm. Bon tricot!
06.07.2020 - 08:30
Susanne Birkler ha scritto:
Hej jeg kan ikke forstå beskrivelsen af : (Sæt 1 mærketråd i hver side, midt i de nye masker som blev slået op under ærmerne (= 3-3-5-5-5-7 nye masker på hver side af mærketråden). Lad mærketrådene følge med i arbejdet, de skal bruges lidt senere når der skal tages ud i siderne.) Skal mærketråden sættes i de første 10 m.? Og hvor Eller på for og bag stk. Hvordan sætter de nye masker ind Kh Susanne
18.06.2020 - 21:27DROPS Design ha risposto:
Hei Susanne. I oppskriften står det under RYG & FORSTYKKE : Sæt 1 mærketråd i hver side, midt i de nye masker som blev slået op under ærmerne (= 3-3-5-5-5-7 nye masker på hver side af mærketråden). Merketråden er satt midt under erme, slik at når det senere skal felles og økes i sidene skal det felles / økes på hver side av disse 2 merketrådene, les også FELLETIPS og ØKETIPS-3 i oppskriften. Gjerne se og les videoen: "Mærketråd (MT)" God Fornøyelse!
22.06.2020 - 11:14
Canyon Clay#canyonclaytop |
|
![]() |
![]() |
Top ai ferri con raglan in DROPS Paris. Si lavora dall’alto verso il basso a coste. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 212-15 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero delle maglie su cui aumentare (p.es: 9 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 2) = 4,5. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 4a e 5a maglia circa. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare un buco. Lavorare le nuove maglie a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. RAGLAN: Aumentare prima 2 maglie in corrispondenza dei raglan sul davanti e sul dietro (= 8 maglie aumentate ad ogni giro con aumenti), e poi aumentare 1 maglia in corrispondenza dei raglan sul davanti e sul dietro (= 4 maglie aumentate). Aumentare 2 maglie prima del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata,1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto; il segno si trova qui. Aumentare 2 maglie dopo il segno, come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata. Aumentare 1 maglia prima del segno, come segue: lavorare finché non rimane 1 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto; il segno si trova qui. Aumentare 1 maglia dopo il segno, come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia gettata. Al giro auccessivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- TOP - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari a partire dal centro, sul dietro. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il davanti / dietro in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 112-118-126-138-144-144 maglie sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Paris. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare il giro successivo come segue: (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle prime 8-8-12-12-12-12 maglie, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra il dietro e la manica destra), 1 maglia diritto, (1 maglia rovescio /2 maglie diritto) sulle 33-36-36-42-45-45 maglie successive, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra la manica destra e il davanti), 1 maglia diritto, (2 maglie rovescio/2 maglie diritto) sulle 16-16-20-20-20-20 maglie successive, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra il davanti e la manica sinistra), 1 maglia diritto, (1 maglia rovescio /2 maglie diritto) sulle 33-36-36-42-45-45 maglie successive, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= passaggio tra la manica sinistra e il dietro), 1 maglia diritto, (2 maglie rovescio/2 maglie diritto) sulle 8-8-8-8-8-8 maglie successive, 2 maglie rovescio. Proseguire in tondo in questo modo finché le coste non misurano 3 cm. Terminate le coste, lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a diritto fino al primo segno e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-3-3-3-3-4 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia in ogni sezione di maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2, lavorare a diritto fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4-6-5-5-6-8 maglie a intervalli regolari, lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio fino al segno successivo e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia in ogni sezione di maglie a rovescio, lavorare a diritto le ultime 11-11-11-11-11-11 maglie e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-3-2-2-3-4 maglie a intervalli regolari = 144-156-162-178-188-192 maglie. Al giro successivo, lavorare a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi). Passare ai ferri circolari n° 5. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= circa al centro, sul dietro); misurare lo sprone a partire da questo segno! SPRONE: Lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Durante il primo giro, iniziare ad aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare per il raglan solo sul davanti e dietro. Aumentare 2 maglie ogni 2 giri 9-9-8-10-12-13 volte in tutto, poi aumentare 1 maglia ogni 2 giri 2-4-6-6-8-8 volte = 224-244-250-282-316-328 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio finché il lavoro non misura 12-13-15-16-18-20 cm dal segno. Lo sprone è finito. Una maglia da ciascun lato del davanti e del dietro diventa una maglia di ogni manica. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 30-33-37-41-47-50 maglie, mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-54-62-66-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-10-10-10-14 maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 62-68-71-79-92-98 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 50-54-54-62-66-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-10-10-10-14 maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare le rimanenti 32-35-34-38-45-48 maglie. Poi finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 136-148-162-178-204-224 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica (= 3-3-5-5-5-7 nuove maglie da ciascun lato del segno). I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia da ciascun lato dei segni - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 8-7-6-5-4-3 cm 2 volte in tutto = 128-140-154-170-196-216 maglie. Quando il lavoro misura 20-18-16-14-12-10 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia da ciascun lato dei segni - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Aumentare in questo modo circa ogni 3-4-4-5-6-6 cm 4-4-4-4-3-3 volte in tutto = 144-156-170-186-208-228 maglie. Quando il lavoro misura 30 cm dalla divisione (rimangono ancora 3 cm alla fine del lavoro - lavorare fino alla lunghezza desiderata), lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 28-28-34-38-40-44 maglie = 172-184-204-224-248-272 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il top misura in tutto 50-52-54-56-58-60 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ferri circolari n° 5 le 50-54-54-62-66-66 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-10-10-10-14 maglie avviate sotto la manica = 56-60-64-72-76-80 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #canyonclaytop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.