Catherine ha scritto:
Bonjour , pour ce modèle Wild Mint vous ne proposez pas de faire une réhausse comme sur d\'autres modèles . Est ce un oubli ou bien est ce que cela n\'irait pas pour ce modèle ? Si c\'est un oubli pouvez vous me donner les indications pour taille S . D\'avance merci , catherine
15.01.2023 - 12:28
Christine Rötzsch ha scritto:
Ich verstehe die Verzopfung nicht in A 1 - also die 3. Reihe. Können Sie bitte Schritt für Schritt erklären wie ich vorgehen soll. Ich bitte um Antwort. Dankeschön
09.08.2022 - 13:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Rötsch, so stricken Sie die 3. Reihe in A.1 (= S, M, L und XL): 1 M links, dann legen Sie 1 M auf eine Zopfnadel vor die Arbeit, 1 M links (nun sind es 2 linke Maschen nacheinander), 1 M rechts von der Zopfnadel, dann stricken Sie die nächste M rechts (eine rechte M vom Bündchen), 1 M (die linke M) auf eine Zopfnadel hinter die Arbeit legen, 1 M rechts, die innerste der 3 nächsten Rechtsmaschen auf der rechten Nadel (= die unterstrichte Masche oben) über die 2 äußersten Re M ziehen sodass diese Masche um die beiden anderen herum liegt (= 1 M abgenommen), 1 M links von der Zopfnadel; hoffentlich kann das Ihnen helfen. Viel Spaß beim stricken!
09.08.2022 - 14:31
Anna ha scritto:
Hi Drops Design, thank you so much. It's very helpful
03.05.2021 - 08:26
Anna ha scritto:
Hi, i have problem with A.1 ,row n.3:" lift the innermost of the 3 knit stitches at the edge of right needle over the 2 outermost knit stitches so that stitch is around the other two". I don't understand how to do that, do you have a tutorial video for explain about this? Thanks
02.05.2021 - 22:43DROPS Design ha risposto:
Hi Anna, The 3 last stitches you have worked are now on the right needle. You pass the first of these 3 stitches (furthest from the end of the needle) over the other 2 (closest to the end of the needle) so it lies around them and is decreased from the needle. I hope this helps and happy knitting!
03.05.2021 - 07:33
Nicole Miller ha scritto:
Could you please clarify knitting gauge: Is 21 sts knitted in stockinette with larger needles or smaller (ie 4 mm or 3 mm)
26.04.2021 - 05:56DROPS Design ha risposto:
Hi Nicole, The knitting guage is measured with the larger size needles. Happy crafting!
26.04.2021 - 08:11
Evelyne Lienhardt ha scritto:
Danke für die Hilfe, der Knoten im Hirn hat sich gelöst. :D
22.04.2021 - 10:26
Evelyne Lienhardt ha scritto:
Bei 210-32 kapier ich bei A1 nicht die Verzopfung. 1 Masche auf 1 Zopfnadel legen vorne, 1 links 1 rechts von Zopfnadel 1 rechts. Bis dahin kapier ich es noch 1 Masche auf Zopfnadel hintre Arbeit. Die Innerste der nächsten 3 Rechtsmaschen (wo kommen die her?) über die 2 äußeren Maschen ziehen ??? 1 links von der Zopfnadel . habe doch für das innere nur 5 Maschen.
21.04.2021 - 14:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lienhardt, diese 3. Masche zählen Sie von der rechten Nadelspitze, dh diese ist die 1. Masche die früher vor der Arbeit gelegt war. 1 Masche wird hier abgenommen und so eine kleinen Zopf gestrickt. Also zuerst stricken Sie 1 Zopf über 2 M, dann 1 M recht, dann legen Sie 1 M hinter die Arbeit und stricken die nächste rechts, die 3. M auf der rechten Nadel von der Spitze gezählt (= die Masche die Sie bei dem 1. Zopf rechts gestrickt haben) über die 2 ersten Maschen überziehen (wie hier z.B.) und die letzte M auf der Hilfsnadel links stricken. Viel Spaß beim stricken!
21.04.2021 - 15:43
Marie ha scritto:
I made the model and this is a new favourite, rellay pretty. I made it more simple and did not make the ornaments in the side, this make it a quicker model to make.
30.07.2020 - 09:13
Hilda Slot ha scritto:
Ik brei het patroon voor maat L. Ik ben nu bij de PAS, inmiddels heb ik 180 steken op de rondbreinaald. Nu staat er:brei nu A.1 in de rondte(=30 herhalingen van 6 steken) Als A.1 in hoogte is gebreid, zijn er 330 steken op de naald. Ik snap niet hoe ik aan die 150 steken meer kom. Hopelijk begrijpt u het, en is het simpel om me dat uit te leggen. Alvast mijn hartelijke dank, Hilda
07.07.2020 - 16:35DROPS Design ha risposto:
Dag Hilda,
Heb je het juiste telpatroon van A.1 voor jouw maat gekozen? Het patroon klopt namelijk wel. A.1 begint met 6 steken in de breedte en eindigt met 11 steken in de breedte voor maat L. 30 herhalingen van 11 steken is 330 en 30 herhalingen van 6 steken is 180, dus dat zou moeten kloppen.
04.08.2020 - 13:14
Shirley Eagle ha scritto:
Is there a real reason this is only available to print in small size pale grey? Impossible to sit in front of the computer with this page up long enough to knit a whole sweater!
02.07.2020 - 19:25DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Eagle, please check the settings your printer, so that pattern will be printed with colours (not only black and white). Happy knitting!
03.07.2020 - 08:28
Wild Mint#wildminttop |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglia ai ferri con maniche corte in DROPS Merino Extra Fine. La maglia è lavorata dall’alto verso il basso con un motivo a punto fantasia sullo sprone e sui lati. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 210-32 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per il diagramma A.1). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 94 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 32) = 2,9. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 3 maglie circa. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per gli aumenti ai lati): Aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.2, sui due lati della maglia; quindi aumentare come segue: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del diagramma A.2, 1 maglia gettata, 1 maglia a maglia rasata, diagramma A.2 (= 9 maglie), 1 maglia a maglia rasata, 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate su un lato; quindi 4 maglie aumentate in tutto). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto la manica): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.2 al centro, sotto la manica; quindi diminuire come segue: lavorare il diagramma A.2 come prima sulle prime 9 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, lavorare a maglia rasata finché non rimangono 2 maglie prima del diagramma A.2, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie circa (chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali). ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- MAGLIA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo sui ferri circolari a partire dal centro, sul dietro, dall’alto verso il basso. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il davanti / dietro in tondo sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 94-98-102-108-112-116 maglie sui ferri circolari corti n° 3 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 1 maglia diritto /1 maglia rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 32-32-34-36-38-38 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 126-130-136-144-150-154 maglie. Inserire 1 segno al centro del giro (= centro sul davanti). Misurare lo sprone da questo segno. Proseguire lo sprone come spiegato di seguito. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare a maglia rasata in tondo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4 cm dal segno per tutte le taglie, aumentare 42-32-34-36-50-52 maglie a intervalli regolari – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 168-162-170-180-200-206 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 4-5-6-7-7-8 cm - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 0-18-10-18-31-39 maglie a intervalli regolari durante l’ultimo giro = 168-180-180-198-231-245 maglie. Lavorare ora il diagramma A.1 in tondo (= 28-30-30-33-33-35 ripetizioni di 6-6-6-6-7-7 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 in verticale, ci sono 280-300-330-363-396-420 maglie e il lavoro misura circa 15-16-18-19-21-22 cm dal segno sul collo. Proseguire a maglia rasata - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4-8-2-9-0-8 maglie a intervalli regolari nel corso del primo giro = 284-308-332-372-396-428 maglie. Quando il lavoro misura 18-20-22-24-26-28 cm dal segno sul collo, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Quindi lavorare il giro successivo come segue, a partire dal centro sul dietro: Lavorare 41-45-48-53-59-65 maglie a maglia rasata (= ½ dietro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 60-64-70-80-80-84 maglie successive per la manica, avviare 7-7-9-9-11-11 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare 82-90-96-106-118-130 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 60-64-70-80-80-84 maglie successive per la manica, avviare 7-7-9-9-11-11 nuove maglie (= lato, sotto la manica), e lavorare le rimanenti 41-45-48-53-59-65 maglie a maglia rasata come prima (= ½ dietro). Tagliare il filo. Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente ! DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 178-194-210-230-258-282 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato del lavoro - al centro delle 7-7-9-9-11-11 maglie avviate sotto ogni manica. Iniziare il giro 4 maglie prima della maglia con il segno, sul lato del lavoro, lavorare il diagramma A.2 (= 9 maglie – il segno si trova al centro di queste 9 maglie), lavorare 80-88-96-106-120-132 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 (= 9 maglie – il segno si trova al centro di queste 9 maglie), lavorare 80-88-96-106-120-132 maglie a maglia rasata. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 7 cm dalla divisione per tutte le taglie, aumentare 2 maglie da ciascun lato del lavoro - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 14 cm dalla divisione = 186-202-218-238-266-290 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 22 cm dalla divisione (rimangono circa 3 cm alla fine del lavoro, provare la maglia e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Al giro successivo, aumentare a intervalli regolari, quindi lavorare il giro successivo come segue: Lavorare il diagramma A.2 come prima, lavorare 84-92-100-110-124-136 maglie a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 17-19-21-23-25-27 maglie a intervalli regolari su queste maglie, lavorare il diagramma A.2 come prima, lavorare 84-92-100-110-124-136 maglie a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 17-19-21-23-25-27 maglie a intervalli regolari su queste maglie = 220-240-260-284-316-344 maglie. ATTENZIONE! Vengono aumentate le maglie per evitare che le coste stringano troppo il lavoro. Passare ai ferri circolari n° 3. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare il diagramma A.2 come prima sulle prime 9 maglie, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia prima del diagramma A.2 sull’altro lato del lavoro, 1 maglia diritto, diagramma A.2 come prima sulle 9 maglie successive, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia, e finire con 1 maglia diritto. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. La maglia misura circa 46-48-50-52-54-56 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta o sui ferri circolari corti n° 4 le 60-64-70-80-80-84 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 7-7-9-9-11-11 nuove maglie avviate sotto la manica = 67-71-79-89-91-95 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 7-7-9-9-11-11 maglie. Iniziare il giro 4 maglie prima della maglia con il segno, lavorare il diagramma A.2 (= 9 maglie – il segno si trova al centro di queste 9 maglie), lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata. Proseguire in questo modo. Quando la manica misura 2-2-2-1-1-1 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.2- vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 2-1½-1½-1-1-1 cm 4-4-4-4-3-1 volte in tutto = 59-63-71-81-85-93 maglie. Proseguire finché la manica non misura 10-8-7-5-4-2 cm dalla divisione (rimangono circa 3 cm prima della fine del lavoro; provare la maglia e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Lavorare 1 giro a diritto e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 3 maglie a intervalli regolari – lavorare il diagramma A.2 come prima e non diminuire sulle maglie del diagramma A.2 = 56-60-68-78-82-90 maglie. Passare ai ferri a doppia punta o ai ferri circolari corti n° 3. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare il diagramma A.2 sulle prime 9 maglie, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia prima del diagramma A.2 e finire con 1 maglia diritto. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wildminttop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.