Vibeke ha scritto:
Hej. Jeg har mange nøgler af Drops Muskat. Kan jeg strikke denne model Barn Dance med det garn? Hvis det er muligt, hvor mange nøgler Muskat skal jeg så bruge? Mvh Vibeke
18.02.2023 - 09:22DROPS Design ha risposto:
Hej Vibeke, ja det kan du. Brug vores garn-omregner. Vælg DROPS Cotton Light, vælg antal gram i din størrelse og vælg 1 tråd, så ser du hvor meget DROPS Muskat du skal bruge :)
24.02.2023 - 11:24
GILDA ha scritto:
Salve, sto lavorando la misura S , non mi è chiaro il fatto delle diminuzioni VITA, cioè le devo concentrare diminuzioni nei segnapunto laterali? ossia le diminuzioni VITA si fanno sui fianchi?
13.09.2022 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Buonasera Gilda, deve procedere come descritto nel SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Buon lavoro!
14.09.2022 - 19:37
Silke Sakic ha scritto:
Hallo Gerne würde ich dieses Kleid nach stricken, aber leider lässt sich die Anleitung nicht vollständig ausdrucken. Ab Seite 5 werden die Seiten nur noch unvollständig geladen u angezeigt. Was kann ich tun?
07.10.2021 - 13:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Sakic, Wahrscheinlich gab es ein Problem mit den Bildern, als Sie mit dem Drucken begannen. Aktualisieren Sie die Seite und prüfen Sie, ob alle Diagramme sichtbar sind, dann versuchen Sie die Anleitung nochmal auszudrucken. Viel Spaß beim Stricken!
07.10.2021 - 15:46
Sandrine ha scritto:
Sur le site n'apparaît pas les diagrammes Ax et Ay Où les trouver ?
12.01.2021 - 16:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sandrine, ces diagrammes se trouvent juste sous A.1 et juste au-dessus du schéma - actualisez votre page si besoin; vous avez peut être été victime d'un problème passager d'affichage. Bon tricot!
12.01.2021 - 17:02
Liv ha scritto:
Takk for oppklaringen. Men ser ikke at det står i oppskriften at A4/A5 skal strikkes 7 ganger.? Anbefaler at det tydeliggjøres i oppskriften 😊
25.08.2020 - 11:58
Liv ha scritto:
Vedr. flettene nedover kjolen: I følge mønsteret skal det bli 14 stk vridninger/ fletter til sammen på hver fletter se. Men på bildet/ modellen er det da mange flere? Får ikke bildet til å Stemme med mønsteret!
25.08.2020 - 07:40DROPS Design ha risposto:
Hej Liv. Flätorna stickas genom att först sticka A.2/A.3 (=7 vridningar), A.4/A.5 (= 7 vridningar) och sedan A.x/A.y ( = 6 vridningar). Mvh DROPS Design
25.08.2020 - 10:48
Aud ha scritto:
Hei, jeg ønsker en varmere variant. Kan du anbefale ett alternativ garn i ull, eller lignende?
18.08.2020 - 23:47DROPS Design ha risposto:
Hej Aud, Ja du kan bruge alle garnkvaliteter fra garngruppe B (Cotton Merino, Puna, Karisma, Merino Extra Fine mfl) Prøv vores garnkalkulator, vælge Cotton Light, antal gram for din størrelse og 1 tråd, så får du masser af alternativer frem. God fornøjelse!
19.08.2020 - 11:09
Am Andine ha scritto:
Donc si je comprends bien les explications des torsades A2 et A3, je vais devoir déplacer les marqueurs au fur et à mesure? Car les torsades vont se décaler vers les marqueurs, c'est bien ça ?
15.08.2020 - 17:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Am Andine, les marqueurs ne sont pas décalés, vous devez toujours avoir le même nombre de mailles entre les marqueurs(entre les torsades) au milieu devant et au milieu dos - en revanche, vous devez diminuer avant ou après les marqueurs = avant ou après les torsades ce qui explique pour les diagrammes A.2 à A.5 sont décalés. Bon tricot!
17.08.2020 - 08:26
Eileen Cowie ha scritto:
In the increases after the waist it says increase before and after the markers, which gives 8 stitches ( not 4, increased on the round, do you do this every 8 rows instead of 4 rows, to get 96 stitches added?
16.06.2020 - 13:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cowie, you decfrease/increase for waist on each side of the marker threads (1 marker thread in each side of body, in the middle of the new sts cast on under sleeves) = there are only 2 thread markers, you decrease/increase 4 sts for waist. Happy knitting!
16.06.2020 - 13:42
Elisa ha scritto:
Buonasera vorrei adattare lo schema del bordo utilizzando i ferri lineari, non circolari , lavorando quindi dal bordo inferiore al collo. Devo lavorare seguendo lo schema dall'alto verso il basso o secondo voi posso utilizzarlo tal quale? Spero di essere stata chiara Grazie
05.06.2020 - 19:59DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elisa, questo modello è stato progettato per essere lavorato dall'alto in basso. Non è semplice riadattare la lavorazione dal basso verso l'alto e con i ferri dritti, ma può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia per un aiuto personalizzato. Buon lavoro!
05.06.2020 - 22:28
Barn Dance#barndancedress |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito lavorato ai ferri in DROPS Cotton Light. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, motivo traforato, trecce e maniche corte. Taglie: S - XXXL
DROPS 211-2 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti come segue: iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti all’altezza del segnapunti e 8 aumenti in totale sul giro). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 100 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 28) = 3,6. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 3° e 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato alla vita): AUMENTARE COME SEGUE DOPO IL SEGNAPUNTI LATERALE: Lavorare 12-14-16-18-20-22 maglie a maglia rasata dopo il segnapunti laterale, lavorare 1 maglia diritto nell’occhiello attorno alla 1° maglia sul ferro sinistro (cioè nella maglia del giro precedente) = 1 aumento. AUMENTARE COME SEGUE PRIMA DEL SEGNAPUNTI LATERALE: Lavorare fino a quando rimangono 12-14-16-18-20-22 maglie a maglia rasata prima del segnapunti laterale, lavorare 1 maglia diritto nell’occhiello attorno alla maglia più esterna sul ferro destro (cioè nella maglia del giro precedente) = 1 aumento SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato alla vita): DIMINUIRE COME SEGUE DOPO IL SEGNAPUNTI LATERALE: Lavorare 12-14-16-18-20-22 maglie a maglia rasata dopo il segnapunti laterale, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata = 1 diminuzione. DIMINUIRE COME SEGUE PRIMA DEL SEGNAPUNTI LATERALE: Lavorare fino a quando rimangono 14-16-18-20-22-24 maglie a maglia rasata prima del segnapunti laterale, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive = 1 diminuzione. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle maniche): Diminuire 2 maglie al centro sotto la manica come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 8 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- VESTITO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone e il bordo del collo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 100-100-106-112-116-120 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con Cotton Light. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 28-28-30-40-44-48 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 128-128-136-152-160-168 maglie. Lavorare 1 giro diritto in cui lavorare i gettati a diritto ritorto. Inserire 1 segnapunti al centro del giro (= centro davanti). Misurare lo sprone da questo segnapunti! Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare A.1 in tondo (= 16-16-17-19-20-21 ripetizioni di 8 maglie). Continuare il motivo in questo modo, e aumentare come mostrato in A.1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro prima del ferro indicato con la freccia in A.1, ci sono 256-256-272-304-320-336 maglie sul ferro. Sul giro indicato con la freccia in A.1, aumentare 0-8-0-8-0-0 maglie in modo uniforme = 256-264-272-312-320-336 maglie. Alla fine di A.1, lo sprone misura circa 15-15-15-19-19-19 cm dal segnapunti all’altezza del collo. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come spiegato sotto. Usare i segnapunti durante gli aumenti per un piccolo raglan. Contare 37-39-40-46-49-53 maglie (= ½ dietro), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 54-54-56-64-62-62 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 74-78-80-92-98-106 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 54-54-56-64-62-62 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 37-39-40-46-49-53 maglie sul dietro dopo l’ultimo segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo e aumentare per il RAGLAN a ogni lato dei 4 segnapunti – leggere la spiegazione sopra. Aumentare in questo modo a giri alterni 2-4-6-6-8-10 volte in totale in verticale = 272-296-320-360-384-416 maglie sul ferro. Continuare a maglia rasata senza aumenti fino a quando lo sprone misura 18-20-22-24-26-28 cm dal segnapunti all’altezza del collo. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche, cioè lavorare il giro successivo come segue dal centro dietro: lavorare 39-43-46-52-57-63 maglie a maglia rasata (= ½ dietro), trasferire le 58-62-68-76-78-82 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 78-86-92-104-114-126 maglie a maglia rasata (= davanti), trasferire le 58-62-68-76-78-82 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare le 39-43-46-52-57-63 maglie rimaste a maglia rasata come prima (= ½ dietro). Tagliare il filo e togliere tutti i segnapunti. Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 168-184-200-224-248-272 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato del corpo, al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto ogni manica. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti a lato sul corpo, e lavorare a maglia rasata in tondo per 2 cm. Inserire 4 segnapunti nel lavoro: Contare 24-27-30-35-40-45 maglie, inserire il 1° segnapunti prima della maglia successiva, contare 36-38-40-42-44-46 maglie (= centro davanti), inserire il 2° segnapunti prima della maglia successiva, contare 48-54-60-70-80-90 maglie, inserire il 3° segnapunti prima della maglia successiva, contare 36-38-40-42-44-46 maglie (= centro dietro) e inserire il 4° segnapunti prima della maglia successiva = 24-27-30-35-40-45 maglie rimaste sul giro dopo l’ultimo segnapunti. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Usare i segnapunti durante le diminuzioni e gli aumenti laterali sul corpo, e usare i segnapunti durante la lavorazione delle trecce sul davanti e dietro del vestito. Poi lavorare la vita e allo stesso tempo le trecce come spiegato sotto – leggere i paragrafi VITA e TRECCE prima di continuare. VITA: Lavorare a maglia rasata in tondo e diminuire per la vita a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2½ cm 4 volte in totale in verticale = 152-168-184-208-232-256 maglie. Quando il lavoro misura 16 cm dalla divisione per tutte le taglie, aumentare 1 maglia per la vita a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 4 giri 24-24-24-26-26-26 volte in totale in verticale = 248-264-280-312-336-360 maglie. TRECCE: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione per tutte le taglie, lavorare le trecce come segue: lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 4 maglie prima del 1° segnapunti, lavorare A.2 (= 4 maglie), lavorare a maglia rasata fino al 2° segnapunti, lavorare A.3 (= 4 maglie), lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 4 maglie prima del 3° segnapunti, lavorare A.2 (= 4 maglie), lavorare a maglia rasata fino al 4° segnapunti, lavorare A.3 (= 4 maglie), e lavorare a maglia rasata per il resto del giro. Continuare il motivo in questo modo. Alla fine di A.2 e A.3, lavorare A.4 su A.2 e A.5 su A.3. Alla fine di A.4 e A.5, lavorare A.x su A.4 e A.y su A.5. Alla fine di A.x e A.y, lavorare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura 49-50-51-52-53-54 cm dalla divisione (mancano circa 15 cm alla fine del lavoro, provare il vestito e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Poi lavorare un bordo come spiegato sotto. BORDO CON IL MOTIVO TRAFORATO: Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4-0-8-0-0-0 maglie in modo uniforme = 252-264-288-312-336-360 maglie. Poi lavorare A.6 in tondo (= 21-22-24-26-28-30 ripetizioni di 12 maglie). Alla fine di A.6, ci sono 294-308-336-364-392-420 maglie sul ferro. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO in tondo su tutte le maglie – leggere la spiegazione sopra. Intrecciare a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il vestito misura circa 86-89-92-95-98-101 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 58-62-68-76-78-82 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 4 mm, e inoltre riprendere 1 nuova maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 64-68-76-84-88-92 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie e spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro, verrà usato per le diminuzioni al centro sotto la manica in seguito. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2. Diminuire in questo modo ogni 2-2-1-1-½-½ cm 5 volte in totale per tutte le taglie = 54-58-66-74-78-82 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 13-12-10-8-7-5 cm dalla divisione (mancano circa 3 cm alla fine del lavoro, provare il vestito e lavorare fino alla lunghezza desiderata). NOTA! Misure più piccolo per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 16-15-13-11-10-8 cm dalla divisione. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #barndancedress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.