Lillian ha scritto:
Forstår fortsatt ikke mønster 4 etter mønster 3 til å stemme. Det står bare at mønster 3 er rettet opp. Betyr det at det er den rette som nå ligger på nettsiden. Begynte med denne genseren for et 1/2 år siden, skulle så gjerne ha strikket den ferdig.
31.10.2020 - 15:11DROPS Design ha risposto:
Hei Lillian. Det som ligger på nett nå, skal være riktig. Diagram A.3 ble oppdatert 16. april 2020. Om du fremdeles har problemer, skriv inn et spørsmål, gjerne spesifisert på hva du problemer er, hvilken størrelse, så skal vi hjelpe deg så godt vi kan. mvh DROPS design
02.11.2020 - 13:05
Linda ha scritto:
Jeg får ikke til A.5! Har prøvd mange ganger nå, finnes det en video? :)
13.08.2020 - 22:35DROPS Design ha risposto:
Hej Linda. Nej vi har dessvärre inte någon video på det. Är det något speciellt i A.5 du har problem med som vi kanske kan hjälpa till med? Mvh DROPS Design
14.08.2020 - 10:24
María Martí ha scritto:
¿Por qué en una vez termina el punto inglés y se pasa a punto jersey hay que disminuir puntos para en la siguiente vuelta aumentar la misma cantidad de puntos? ¿Tiene alguna función? Es que no entiendo muy bien esa parte.
21.05.2020 - 18:31DROPS Design ha risposto:
Hola María, debido a que el punto inglés tiene una estructura más abultada, se trabaja con una aguja de un número más pequeño y con menos puntos que el punto jersey, por eso se disminuye. Cuando terminamos el punto inglés y volvemos al punto jersey tenemos que volver al mismo número de puntos con los que trabajabamos antes.
20.11.2020 - 20:31
Dagmar Halvorsen ha scritto:
Jeg får A4 til å stemme etter A3: 1. maske på siste omgang i A3 er kast og maske tatt løst av, og da passer det ikke å gjøre det samme i 1. omgang av A4???
26.03.2020 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Hei Dagmar. Vi ha bedt design avdelingen til å ta en gjennomgang med diagrammene. mvh DROPS design
30.03.2020 - 09:39
Gunn ha scritto:
Får ikke mønsteret A4 til å stemme etter A3
22.03.2020 - 00:25DROPS Design ha risposto:
Hei Gunn. Vi ha bedt design avdelingen til å ta en gjennomgang med diagrammene. mvh DROPS design
30.03.2020 - 09:37
Liia ha scritto:
Kuidas ma saan täpselt sobitada mustikakoogi värvi patendi osa (A4 A5 A4 A6 eelnevalt tehtudA3 mustrisse. kas ei ole võimalik skeemil seda kokkusobivust näidata.?Pildil ei paista seda 4 rida A3 koes olevat?
18.03.2020 - 20:03DROPS Design ha risposto:
Tere Liia! Skeem A.3 moodustab kahevärvilises patentkoes alguse mustri kudumiseks. Muster sobitatakse kokku nii, et parempidi silmuste triibud jääks üksteise kohale. Head kudumist!
31.03.2020 - 17:07
SoRei ha scritto:
Beim Vollpatent nach dem Lochmuster wird zuerst A3 gestrickt, beginnend mit einer rechten und dann einer linken Masche. Danach im Muster A4 wird links\rechts\links begonnen. Dadurch trifft im gesamten Mustersatz (A4, A5,A4,A6) immer eine rechte Masche auf eine linke und umgekehrt. Ich habe jetzt, um eine schnelle Lösung zu finden, den Rundenanfang um eine Masche nach rechts gesetzt. So liegen rechte und linke Maschen wieder übereinander.
17.03.2020 - 11:28DROPS Design ha risposto:
Liebe SoRei, danke für den Hinweis, Diagram A.3 wurde korrigiert. Viel Spaß beim stricken!
16.04.2020 - 13:49
Helle Mouritzen ha scritto:
Hvor finder jeg forslag til andre farvekombinationer? Har Drops det? Eller skal jeg selv prøve mig frem? Jeg vil nemlig gerne strikke den med grundfarven orange. Mvh. Helle
14.03.2020 - 11:32DROPS Design ha risposto:
Hei Helle. Vi har ingen fargekombinasjoner på denne modellen. Du må nok neste prøve deg frem, men om du skriver patent under Find opskrifter! og Hvad leder du efter? Vil du få opp oppskrifter strikket i patent og noen av dem er flerfarget, kanskje de vil gi deg noen tips. God Fornøyelse!
16.03.2020 - 13:40
Helen Jensen ha scritto:
Helt klart den fineste .... glæder mig til opskriften kommer
10.02.2020 - 12:40
Gudrun Christensen ha scritto:
Jeg glæder mig til opskriften lige denu. Hvornår kommer mønster
30.01.2020 - 10:35
Nature Awakes#natureawakessweater |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Alpaca e DROPS Delight. Lavorato dall’alto in basso con coste inglesi a 2 colori, strisce e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 213-5 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.7. A.2 è il motivo traforato. Lavorare A.1 e A.3 - A.8 a coste inglesi con il panna/ecrù e la torta di mirtilli. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 123 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 42) = 2.9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per i lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. COSTE INGLESI A 2 COLORI: Lavorare a strisce. I quadrati non riempiti e i quadrati pieni (fuori dai diagrammi) mostrano quale colore usare sul giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso dal centro dietro. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 117-123-129-132-141-144 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e il panna/ecrù. Lavorare 1 giro dirtto, poi lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia a Quando il lavoro misura 2 cm, lavorare 1 giro diritto e aumentare 40-42-44-46-46-52 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 157-165-173-178-187-196 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 2-3-3-3-4-4 cm dal segnapunti. Passare al cammello. Lavorare 3 giri diritto e aumentare 41-43-45-46-47-52 maglie in modo uniforme = 198-208-218-224-234-248 maglie. Lavorare 1 giro rovescio. Passare al panna/ecrù. Lavorare 1 giro diritto. COSTE INGLESI: Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Continuare con il motivo usando il colore torta di mirtilli e panna/ecru come segue - leggere COSTE INGLESI A 2 COLORI): lavorare A.1 (= 2 maglie) su tutte le maglie. Ripetere A.1a in altezza fino a quando il lavoro misura 7-8-9-9-10-10 cm dal segnapunti (cioè circa 4-4-5-5-5-5 cm a coste inglesi), aggiustarlo in modo da finire con 1 ferro dal rovescio del lavoro con il panna/ecrù. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e continuare con il panna/ecrù come segue: MOTIVO TRAFORATO: Lavorare 2 giri diritto (lavorare i gettati delle coste inglesi insieme con le rispettive maglie sul 1° giro). Passare al cammello. Lavorare 1 COSTA – leggere la descrizione sopra e aumentare 22-24-28-34-38-44 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 220-232-246-258-272-292 maglie. Sul giro successivo lavorare come segue: Lavorare A.2 (= 2 maglie) su tutte le maglie. Passare al panna/ecrù. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 52-56-58-62-64-76 maglie in modo uniforme = 272-288-304-320-336-368 maglie. COSTE INGLESI: Passare al colore torta di mirtilli. Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari n° 2.5 mm. Lavorare A.3 su tutte le maglie. Alla fine di A.3 continuare il motivo come segue: lavorare * A.4 (= 3 maglie), A.5 (= 9 maglie), A.4 su 3 maglie, A.6 (= 1 maglia) *, lavorare *-* per un totale di 17-18-19-20-21-23 volte in larghezza. Ripetere A.4 - A.6 fino a quando il lavoro misura circa 20-21-22-25-26-28 cm; aggiustarlo in modo da finire dopo una ripetizione intera o mezza ripetizione. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 1 giro diritto con il colore torta di mirtilli e aumentare 47-67-70-80-88-92 maglie in modo uniforme (lavorare i gettati delle coste inglesi insieme con le loro maglie) = 319-355-374-400-424-460 maglie. Passare al panna/ecrù. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 0-0-15-29-45-45 maglie in modo uniforme = 319-355-389-429-469-505 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 20-22-23-26-27-29 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche: Lavorare 46-52-55-61-68-75 maglie (= metà dietro), mettere le 68-74-84-92-98-102 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica, lavorare 91-103-111-123-137-151 maglie (= davanti), mettere le 68-74-84-92-98-102 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica e finire lavorando le 46-52-55-61-68-75 maglie rimaste (= metà dietro). CORPO: = 199-223-237-261-289-317 maglie. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 17-21-21-23-25-27 maglie in modo uniforme = 182-202-216-238-264-290 maglie. Lavorare 1 giro diritto. COSTE INGLESI: Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare A.1. Ripetere A.1a in altezza fino a quando le coste inglesi misurano circa 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. RESTO DEL CORPO: Ora finire il lavoro a maglia rasata usando il colore panna/ecrù. Sul giro successivo aumentare 17-21-21-23-25-27 maglie in modo uniforme (lavorare i gettati delle coste inglesi insieme alle loro rispettive maglie) = 199-223-237-261-289-317 maglie. Inserire 1 segnapunti all’interno di 50-56-59-65-72-79 maglie da ogni fine del giro (= ai lati del corpo). Ci sono 99-111-119-131-145-159 maglie tra i segnapunti sul davanti; Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti ai lati. Quando il lavoro misura 2 cm dalla sezione a coste inglesi aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 2½ cm per un totale di 8-6-7-7-7-8 volte = 231-247-265-289-317-349 maglie. Quando il lavoro misura 29-29-30-29-30-30 cm dalla divisione aumentare 57-59-59-59-58-59 maglie in modo uniforme = 288-306-324-348-375-408 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm, poi intrecciare a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! MANICA: Riportare le 68-74-84-92-98-102 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto la maglia = 76-82-92-100-106-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto le maniche. Lavorare 2 giri diritto con il panna/ecrù. Sul giro successivo diminuire 8 maglie in modo uniforme = 68-74-84-92-98-102 maglie. Poi lavorare il motivo come segue: COSTE INGLESI: Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Continuare il motivo con il colore torta di mirtilli e panna/ecrù come segue: Lavorare A.7 (= 2 maglie) in tondo su tutte le maglie. Sui primi 12 giri usare il colore torta di mirtilli per le maglie diritto, sugli ultimi 4 giri usare il panna/ecrù – vedere i segni nel diagramma. RESTO DELLA MANICA: Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Finire la manica con il panna/ecrù. Lavorare a maglia rasata (lavorare i gettati delle coste inglesi insieme a diritto con le rispettive maglie sul 1° giro). Sul 1° giro aumentare 8 maglie in modo uniforme = 76-82-92-100-106-110 maglie. Sul giro successivo diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2½-2-1½-1-1-1 cm per un totale di 12-14-17-20-22-23 volte = 52-54-58-60-62-64 maglie. Quando il lavoro misura 38-37-36-34-33-32 cm dalla divisione aumentare 11-12-11-12-10-11 maglie in modo uniforme = 63-66-69-72-72-75 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto/ 2 maglie rovescio) per 4 cm, poi intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #natureawakessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.