Annika ha scritto:
Tack för svaret! Jag har redan kollat videor och tycker att jag gör rätt. Är diagram 1 och 1a rätt? Man läser väl från höger? Och varför är det inga färgromber på 1a?
31.03.2025 - 09:45DROPS Design ha risposto:
Hei Annika. Videoen: Hur man stickar helpatent runt med 2 färger, er en generell video hvordan man stikker helpatent med 2 farger, den kan avvike noe i forhold til den oppskriften du følger. Men prøv å følg kun oppskriften (213-5), skal være riktig. Ja, man leser fra høyre mot venstre (med start nederst til høyre). I A.1a gjentar man fargene slik man ser det i A.1. mvh DROPS Design
22.04.2025 - 10:03
Annika ha scritto:
Hej Jag tycker att min patent ser mer rätt ut på avigsidan. På bilden ser det ju ut som det ska bli naturfärgade lodräta ränder på rätsidan. Jag får dem på avigsidan och blir helt förvirrad. Vad gör jag för fel? Kör vartannat varv natur och vartannat melerat garn och är på A1 och A1a.
29.03.2025 - 11:02DROPS Design ha risposto:
Hei Annika. Usikker på hvor det blir feil hos deg. Anbefaler deg å strikke noen prøvelapper i patent og se på de hjelpevideoene til oppskriften (klikk på Videor til høyre eller under bildene). mvhDROPS Design
31.03.2025 - 08:59
Uta Bayerl ha scritto:
Hallo, ich stricke das Modell mit der Originalwolle Drops Alpaca. Dabei verzieht sich das Vollpatent nach rechts. Alles andere (Bündchen und Glattrechts) bleibt gerade. Ich habe schon oft Vollpatent in Runden (mit Nepal oder Lima) gestrickt, ohne dass dieses Problem auftrat. Kann es an der Verzwirnung von Alpaca liegen? Aber dann müsste das glatt Gestrickte ja auch schief sein.
02.11.2024 - 10:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Bayerl, das Vollpatent sollte nicht sich verziehen; zeigen Sie Ihr Händler oder im DROPS Workshop Ihr Strickstück, vielleicht kann Ihnen dort besser mit Fotos verstehen, was passiert. Danke im voraus für Ihr Verständnis. Viel Spaß beim Stricken!
04.11.2024 - 08:03
Rj ha scritto:
For size large, how do you get from 389 stitches, to the next section for dividing body from sleeves: 55+84+ 111+ 84+55?
28.12.2023 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Dear Rj, 55+84+ 111+ 84+55 = 389. Don't forget to cast on under the sleeves 8 sts on each sleeve, so you will have on the body: 55 +55 +111+ 8+8 = 237. Happy knitting!
29.12.2023 - 00:26
Dorthe Andersen ha scritto:
Hvor kan jeg købe Delight farve 20 blåbærtærte. Eller hvor finder jeg et billed af den så jeg kan finde en med tilsvarende farve kombination.
21.11.2023 - 21:35DROPS Design ha risposto:
Hej Dorthe, hvis du søger på DROPS 201-13 så er den strikket i Delight 20 blåbærtærte :)
24.11.2023 - 13:55
Adrienne Owen ha scritto:
213/5 Nature awakes Graph A3 Thank you for this lovely pattern but can you confirm the edit on this graph please, as the brioche not working properly. Kind regards Adrienne
12.05.2023 - 10:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Owen, Diagram A.3 is right - note that you first work first row decreasing 1 stitch as follows with off-white: *make 1 yarn over, slip 1 as if to P, k1*, then work Round 2 with blueblerry pie: *purl yarn over and stitch together, make 1 yarn over, slip 1 as of to P*, work Round 3 with off-white: *make 1 yarn over, slip 1 as if to P, Ktog yarn over and slipped stitch*, and work Round 4 as round 3. Happy knitting!
12.05.2023 - 13:19
Muriel Pons ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas dans les côtes anglaises ce que veut dire tricoter le diagramme A.1a "en hauteur"; quelle est la différence avec le fait de tricoter un diagramme en rond dans la largeur en répétant le dessin? Et aussi je ne comprends pas ce que veut dire, toujours dans les côtes anglaises mais après le point fantaisie, tricoter le diagramme A.4 "au-dessus de trois mailles". Merci.
31.03.2023 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pons, les 4 premiers rangs montrent comment tricoter le motif, y compris les diminutions du 1er rang, vous répétez ensuite les 4 derniers rangs de A.1a (vous répétez ainsi le diagramme en hauteur, pour la largeur, il suffit de répéter les mailles). Pour A.4, vous tricotez simplement les 3 mailles de A.4 (A.4 au-dessus de 3 mailles). Bon tricot!
11.04.2023 - 10:00
Hanny ha scritto:
Hallo, in A1a, A6 en A5 wordt na het begin niet meer aan gegeven met welke kleur ik verder moet breien. Betekent dit dat ik door moet breien met de laatste kleur? Dus blauwe bessen. Dank! Prachtig patroon trouwens. Groet Hanny
20.02.2023 - 13:05DROPS Design ha risposto:
Dag Hanny,
Nee, je breit door met afwisselend blauwe bessentaart en naturel bij alle drie de telpatronen waar je het over hebt.
22.02.2023 - 13:17
Lisbeth ha scritto:
Hej! Mönstret är vackert men färgen blåbärspaj av Drops Delight går inte att få tag på. Kan ni rekommendera något annat garn så resultatet blir så likt som möjligt?
18.01.2023 - 12:55DROPS Design ha risposto:
Hej, du kunde välja till exempel färgen 06, rosa/lila av DROPS Delight. Se gärna även på färgkartan för garnet DROPS Fabel, som har samma tjocklek som Delight.
18.01.2023 - 16:59
Élodie ha scritto:
Bonjour, Merci pour ce beau modèle. J'ai commencé cet ouvrage et je suis à la 1ere ligne du diagramme A.6. J'ai tricoté les 2 premières mailles (la maille et son jeté) ensemble sans les lâcher de l'aiguille gauche, et j'obtiens bien 9 mailles mais la maille suivante (celle qu'on faisait glisser), dois je la tricoter simplement a l'endroit sans l'augmenter? Merci d'avance
30.09.2022 - 21:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Élodie, au 1er rang de A.6 vous tricotez ainsi: *A.4 = 3 m), A.5 (= 9m), A.4 (= 3 m), A.6 (= 1 m)*, autrement dit, vous tricotez ce rang ainsi: A.4 (= 1 jeté, glissez 1 m à l'env, tric. ens. à l'end la m et son jeté, 1 glissé, glissez 1 m à l'env), puis A.5 (= diminuez 2 m, 1 jeté, glissez 1 m à l'env, tric. ens à l'end la m et son jeté, 1 jeté, glissez 1 m à l'env, 3 m ens à l'end), puis A.6 (= tricotez 9 fois la m suivante)* et reprenez de *-* tout le tour. Ainsi, la dernière m tricotée de A.6 est 1 m end dans la m et son jeté, et la 1ère m du A.4 suivant est à glisser avec son jeté. Bon tricot!
03.10.2022 - 08:26
Nature Awakes#natureawakessweater |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Alpaca e DROPS Delight. Lavorato dall’alto in basso con coste inglesi a 2 colori, strisce e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 213-5 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.7. A.2 è il motivo traforato. Lavorare A.1 e A.3 - A.8 a coste inglesi con il panna/ecrù e la torta di mirtilli. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 123 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 42) = 2.9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per i lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. COSTE INGLESI A 2 COLORI: Lavorare a strisce. I quadrati non riempiti e i quadrati pieni (fuori dai diagrammi) mostrano quale colore usare sul giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso dal centro dietro. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 117-123-129-132-141-144 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e il panna/ecrù. Lavorare 1 giro dirtto, poi lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia a Quando il lavoro misura 2 cm, lavorare 1 giro diritto e aumentare 40-42-44-46-46-52 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 157-165-173-178-187-196 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 2-3-3-3-4-4 cm dal segnapunti. Passare al cammello. Lavorare 3 giri diritto e aumentare 41-43-45-46-47-52 maglie in modo uniforme = 198-208-218-224-234-248 maglie. Lavorare 1 giro rovescio. Passare al panna/ecrù. Lavorare 1 giro diritto. COSTE INGLESI: Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Continuare con il motivo usando il colore torta di mirtilli e panna/ecru come segue - leggere COSTE INGLESI A 2 COLORI): lavorare A.1 (= 2 maglie) su tutte le maglie. Ripetere A.1a in altezza fino a quando il lavoro misura 7-8-9-9-10-10 cm dal segnapunti (cioè circa 4-4-5-5-5-5 cm a coste inglesi), aggiustarlo in modo da finire con 1 ferro dal rovescio del lavoro con il panna/ecrù. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e continuare con il panna/ecrù come segue: MOTIVO TRAFORATO: Lavorare 2 giri diritto (lavorare i gettati delle coste inglesi insieme con le rispettive maglie sul 1° giro). Passare al cammello. Lavorare 1 COSTA – leggere la descrizione sopra e aumentare 22-24-28-34-38-44 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 220-232-246-258-272-292 maglie. Sul giro successivo lavorare come segue: Lavorare A.2 (= 2 maglie) su tutte le maglie. Passare al panna/ecrù. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 52-56-58-62-64-76 maglie in modo uniforme = 272-288-304-320-336-368 maglie. COSTE INGLESI: Passare al colore torta di mirtilli. Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari n° 2.5 mm. Lavorare A.3 su tutte le maglie. Alla fine di A.3 continuare il motivo come segue: lavorare * A.4 (= 3 maglie), A.5 (= 9 maglie), A.4 su 3 maglie, A.6 (= 1 maglia) *, lavorare *-* per un totale di 17-18-19-20-21-23 volte in larghezza. Ripetere A.4 - A.6 fino a quando il lavoro misura circa 20-21-22-25-26-28 cm; aggiustarlo in modo da finire dopo una ripetizione intera o mezza ripetizione. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 1 giro diritto con il colore torta di mirtilli e aumentare 47-67-70-80-88-92 maglie in modo uniforme (lavorare i gettati delle coste inglesi insieme con le loro maglie) = 319-355-374-400-424-460 maglie. Passare al panna/ecrù. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 0-0-15-29-45-45 maglie in modo uniforme = 319-355-389-429-469-505 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 20-22-23-26-27-29 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche: Lavorare 46-52-55-61-68-75 maglie (= metà dietro), mettere le 68-74-84-92-98-102 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica, lavorare 91-103-111-123-137-151 maglie (= davanti), mettere le 68-74-84-92-98-102 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica e finire lavorando le 46-52-55-61-68-75 maglie rimaste (= metà dietro). CORPO: = 199-223-237-261-289-317 maglie. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 17-21-21-23-25-27 maglie in modo uniforme = 182-202-216-238-264-290 maglie. Lavorare 1 giro diritto. COSTE INGLESI: Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare A.1. Ripetere A.1a in altezza fino a quando le coste inglesi misurano circa 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. RESTO DEL CORPO: Ora finire il lavoro a maglia rasata usando il colore panna/ecrù. Sul giro successivo aumentare 17-21-21-23-25-27 maglie in modo uniforme (lavorare i gettati delle coste inglesi insieme alle loro rispettive maglie) = 199-223-237-261-289-317 maglie. Inserire 1 segnapunti all’interno di 50-56-59-65-72-79 maglie da ogni fine del giro (= ai lati del corpo). Ci sono 99-111-119-131-145-159 maglie tra i segnapunti sul davanti; Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti ai lati. Quando il lavoro misura 2 cm dalla sezione a coste inglesi aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 2½ cm per un totale di 8-6-7-7-7-8 volte = 231-247-265-289-317-349 maglie. Quando il lavoro misura 29-29-30-29-30-30 cm dalla divisione aumentare 57-59-59-59-58-59 maglie in modo uniforme = 288-306-324-348-375-408 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm, poi intrecciare a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! MANICA: Riportare le 68-74-84-92-98-102 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto la maglia = 76-82-92-100-106-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto le maniche. Lavorare 2 giri diritto con il panna/ecrù. Sul giro successivo diminuire 8 maglie in modo uniforme = 68-74-84-92-98-102 maglie. Poi lavorare il motivo come segue: COSTE INGLESI: Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Continuare il motivo con il colore torta di mirtilli e panna/ecrù come segue: Lavorare A.7 (= 2 maglie) in tondo su tutte le maglie. Sui primi 12 giri usare il colore torta di mirtilli per le maglie diritto, sugli ultimi 4 giri usare il panna/ecrù – vedere i segni nel diagramma. RESTO DELLA MANICA: Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Finire la manica con il panna/ecrù. Lavorare a maglia rasata (lavorare i gettati delle coste inglesi insieme a diritto con le rispettive maglie sul 1° giro). Sul 1° giro aumentare 8 maglie in modo uniforme = 76-82-92-100-106-110 maglie. Sul giro successivo diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2½-2-1½-1-1-1 cm per un totale di 12-14-17-20-22-23 volte = 52-54-58-60-62-64 maglie. Quando il lavoro misura 38-37-36-34-33-32 cm dalla divisione aumentare 11-12-11-12-10-11 maglie in modo uniforme = 63-66-69-72-72-75 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto/ 2 maglie rovescio) per 4 cm, poi intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #natureawakessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.