Margareta Wallman ha scritto:
Hej ! Stämmer det verkligen att det ska mäta 28 cm från delningen, den blir ju väldigt kort i så fall! Ska det inte vara 38cm?
27.04.2020 - 12:44DROPS Design ha risposto:
Hei Margareta. Det stemmer med 28 cm, men om du ønsker den lengre og har nok garn kan du fint strikke den til ønsket lengde. Når du strikker et plagg ovenfra og ned er det ganske enkelt å prøve genseren på, slik at du kan strikke til akkurat den lengden du ønsker. mvh DROPS design
27.04.2020 - 14:13
Monika Söderström ha scritto:
Hej. Hur stickas färgerna i ärmarna ? Tack för svar Monika
26.04.2020 - 21:38DROPS Design ha risposto:
Hej Du stickar ränder på ärmarna så att det passar med ränderna på fram- och bakstycket så som på bilden. Mvh DROPS Design
27.04.2020 - 10:03
Paz ha scritto:
No hay patrones para niñas de 8
06.04.2020 - 17:31DROPS Design ha risposto:
Hola Paz. Puedes encontrar la colección de modelos para niñas en la categoría niños bajo este línk: https://www.garnstudio.com/search.php?action=browse&c=2&lang=es
24.04.2020 - 11:05
Aina Waage ha scritto:
Det står ikke noe om hvor lang stripene skal være på armene, eller hvor mange striper det skal være?
03.04.2020 - 08:34DROPS Design ha risposto:
Hej Aina, Det er samme striber på bol og ærmer. God fornøjelse!
03.04.2020 - 15:35
Ulrike Cichy ha scritto:
Hallo, ich habe ein Problem ! Ich stricke gerade den Pullover in M und bin an der Aufteilung mit den 16 Maschenmarkierern. Da steht : " 3 Ma rechts, folgende Ma markieren und rechts stricken und dann in meiner Größe alle 4 Ma und die nächste markieren....habe alle 16 Markierer gesetzt und jetzt 49 Ma übrig bis zum Anfang . Was habe ich falsch gemacht ??? Für eine schnelle Antwort danke ich ihnen schon jetzt !
31.03.2020 - 11:53DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Cichy, die Markierer sollen in einer Maschen sein (= nicht zwischen Maschen), dh so: (3 Maschen rechts, 1 Masche rechts mit Markierer, 4 Maschen rechts), von (bis) x 16 = 8x16=128 Maschen. Viel Spaß beim stricken!
31.03.2020 - 12:43
Viviane F ha scritto:
Augmentations 2 , Au tour suivant ne pas tricoter les jetés torses, ok, mais alors je les tricote à l'endroit ?
27.03.2020 - 07:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Viviane, vous tricotez les jetes à l'endroit au tour suivant (les jours seront visibles). Bon tricot!
27.03.2020 - 09:36
Benedetta ha scritto:
Buongiorno, per gli aumenti con i gettati sullo sprone, aumentare ogni 4 giri x un totale di.. In questo caso si aumenta al 5 giro o al 4? Grazie mille
24.03.2020 - 13:54DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Benedetta. Per aumentare ogni 4 giri, lavora come segue: giro con aumenti, lavora 3 giri senza aumentare, lavora il giro successivo (quarto giro) con aumenti. Buon lavoro!
24.03.2020 - 14:10
Irene Senczyszyn ha scritto:
I'm using one colour for this sweater, how many balls for a size small.
21.03.2020 - 00:19DROPS Design ha risposto:
Dear Irene, in cases like this, you can always use the yarn calculator on our site. From one color, you will need about 350 gramms, 7 balls of Fabel yarn. Happy Knitting!
22.03.2020 - 11:17
Deb Carpenter ha scritto:
Is there a cardigan version of this? It's stunning!
10.03.2020 - 13:14DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Carpenter, there is only a jumper, but you might find inspiration with our top down jacket worked with a yarn group A. Happy knitting!
10.03.2020 - 13:23
Anna ha scritto:
Molto carino! Non vedo l'ora di ricevere da voi le spiegazioni in italiano!:-)
06.03.2020 - 07:49
Watercolour Sky#watercolourskysweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Fabel. Lavorato dall’alto in basso a strisce e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL.
DROPS 210-22 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- STRISCE: Lavorare 4 strisce come segue (aggiustarlo in modo che ogni striscia finisca con il panna e inizi con il colore): STRISCIA 1: lavorare * 1 giro con cioccolato al latte, 1 giro con panna *, lavorare *-* per un totale di 18-18-19-19-20-20 cm (misurati dal bordo di avvio). STRISCIA 2: lavorare * 1 giro con nebbiolina di mare, 1 giro con panna *, lavorare *-* per *-* for 13-13-13-14-14-14 cm. STRISCIA 3: lavorare * 1 giro con lavanda, 1 giro con panna *, lavorare *-* per 13-13-13-14-14-14 cm. STRISCIA 4: lavorare * 1 giro con sogno rosa, 1 giro con panna *, lavorare *-* fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 108 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 20) = 5,4. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 5° e 6°maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per lo sprone rotondo): Lavorare tutti gli aumenti su un giro con il panna. Aumentare facendo 1 gettato tra 2 maglie. Non lavorare il gettato a ritorto sul giro successivo. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (per i lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti all’altezza di ogni segnapunti, 4 aumenti sul giro). Sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 104-108-112-116-120-124 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e il panna. Lavorare a STRISCE – leggere la descrizione sopra (cioè lavorare il 1° giro con il cioccolato al latte). Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) su tutte le maglie. Quando le coste misurano 2 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia lavorato con il panna, passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro; lo sprone sarà misurato da qui! SPRONE: Lavorare 1 giro diritto e aumentare 15-20-24-28-24-16 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 119-128-136-144-144-140 maglie. Lavorare 2 giri. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi inserire dei segnapunti sul giro successivo con il cioccolato al latte come segue: * 3 maglie diritto, inserire 1 segnapunti nella maglia successive e lavorare a diritto la maglia successiva, 3-4-4-4-4-3 maglie diritto *, lavorare *-* (= 17-16-17-18-18-20 volte in larghezza). Aumentare le maglie a ogni lato di queste maglie con un segnapunti. Sul giro successivo con il panna aumentare 1 maglie prima di ogni maglia con il segnapunti (= 17-16-17-18-18-20 aumenti) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4 giri per un totale di 12-13-14-15-17-17 volte ma aumentare in modo alternato prima e dopo le maglie con il segnapunti = 323-336-374-414-450-480 maglie. Quando il lavoro misura 18-20-21-23-25-27 cm dal segnapunti al centro davanti, dividerlo per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 47-49-54-59-66-71 maglie (= metà dietro), mettere in sospeso le 68-70-79-89-93-98 maglie successive per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica, lavorare 93-98-108-118-132-142 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 68-70-79-89-93-98 maglie successive per la manica e avviare 8 maglie sotto la manica, finire lavorando le ultime 47-49-54-59-66-71 maglie (= metà dietro). CORPO: = 203-212-232-252-280-300 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8 nuove maglie sotto ogni manica (= ai lati del corpo). Ci sono 102-106-116-126-140-150 maglie sul dietro e 101-106-116-126-140-150 maglie sul davanti. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti laterali. Continuare in tondo a strisce e maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 4 cm per un totale di 6 volte = 227-236-256-276-304-324 maglie. Quando il lavoro misura 28-28-29-29-29-29 cm dal punto di divisione del corpo e delle maniche aumentare 1-0-0-0-0-0 maglia = 228-236-256-276-304-324 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm; aggiustarlo in modo che l’ultimo giro sia lavorato con il panna. Intrecciare a diritto usando sogno rosa – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Riportare le 68-70-79-89-93-98 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto la manica = 76-78-87-97-101-106 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Continuare a maglia rasata e strisce. Quando la manica misura 3-3-1-1-4-2 cm dalla divisione diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2½-2½-2-1½-1-1 cm per un totale di 9-9-12-16-17-19 volte = 58-60-63-65-67-68 maglie. Quando la manica misura 29-28-28-26-25-23 cm dalla divisione, passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e aumentare 2-0-1-3-1-0 maglie = 60-60-64-68-68-68 maglie. Lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm; aggiustarlo in modo che l’ultimo giro sia lavorato con il panna. Intrecciare a diritto usando il sogno rosa. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #watercolourskysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.