Juani ha scritto:
Czy po zamknięciu oczek na piętę dalej przerabiamy sciagaczem (do palców) i tam przechodzimy na dżersej dookoła?
11.11.2024 - 12:01DROPS Design ha risposto:
Witaj, po zamknięciu oczek na piętę, spód stopy przerabiasz ściągaczem, a wierzch dżersejem, zobacz zdjęcie. Palce przerabiasz już tylko dżersejem. Pozdrawiamy!
11.11.2024 - 18:12
Alicja ha scritto:
Dzień dobry, dziergam trzy różne pary skarpet z włóczki Fabel i zastanawia mnie czemu w tym wzorze długość pięty w roz 35/37 ma aż 8cm skoro w innych ma ona mieć tylko 5 lub 6cm? Serdecznie pozdrawiam.
22.10.2024 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Witaj Alicjo, jest tak ze względu na ściągacz, gdy rozciągnie się na szerokość po nałożeniu na stopę, skróci się na długość. Pozdrawiamy!
23.10.2024 - 09:56
Susanne Lihl ha scritto:
Was für ein schönes Muster
01.08.2024 - 15:13
Hege ha scritto:
Hei Jeg strikker30/40. Det er når hæl er strikket, tatt opp masker på begge sider og skal felle 2 masker på hver side ved å strikke 3 masker sammen. Blir ikke vrang masker som på bildet..
25.06.2024 - 12:41
Hege ha scritto:
Hei. Langs fellingen er det på bildet 1 eller 2 vrangmasker. Får ikke dette til å stemme. Når en skal strikke 2 fra vrangbord og en vrangmaske…
19.06.2024 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Hej Hege, hvilken størrelse strikker du og hvor er du mere nøjagtig i opskriften, så skal vi prøve at hjælpe dig :)
25.06.2024 - 12:23
Tone ha scritto:
Litt vrient når en skal felle 3 masker, endrer jo om det er 2 r eller 2 vrange masker, men burde vel stått at det skal være 26 rette masker til tåfellinga , litt knotete ved felling
14.02.2024 - 16:45
Natasja Den Blaauwen ha scritto:
Bij de regel ' minder zo iedere 2e naald in totaal 10-12-12 keer = 52-56-60 steken. (Zo halverwege het patroon). Dit is verwarrend. Er kan beter staan: Er staan nu nog 52-56-60 steken op de naalden.
20.01.2024 - 18:45
Pat Bridger ha scritto:
I’m making the White Dunes socks and I’m a little confused about the decreases after the heel turn. If you have to decreases two stitches either end of the rib heel stitches, along with a stitch fir either side of the Instep, the Instep will not keep in a straight piece, it will narrow down with each of the stitches decreased? I’ve made socks for years so I understand the gusset decreaseds on a normal sock, do you not have to increase a stitch to compensate?
14.01.2023 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Dear Pat, the pattern is correct. Because of the combination of the stocking stitch and the rib in the foot, you simply decrease the 2 stitches on each side of the instep, starting to narrow towards the toes. Happy knitting!
15.01.2023 - 12:10
Zsuzsa ha scritto:
Just a remark: the hungarian translation is about a totally different sock pattern with 3 colours.
03.10.2021 - 21:35
Lisbeth Kure ha scritto:
Indtagningerne i begge sider vil reducere glatmaskerne med 2 masker ved hver indtagning og det ser ikke ud som om det er meningen hvis man ser billedet.
25.02.2021 - 08:23DROPS Design ha risposto:
Hej Lisbeth, hvilken størrelse strikker du, hvor mange masker har du og hvor langt er du kommet i opskriften ? :)
25.02.2021 - 14:13
White Dunes#whitedunessocks |
|
|
|
Calze ai ferri in DROPS Fabel. Lavorate dall’alto verso il basso a maglia rasata e a coste. Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS 209-22 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- DIMINUZIONI PER IL TALLONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a coste finché non rimangono 7-7-7 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a coste finché non rimangono 7-7-7 maglie, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare a coste finché non rimangono 6-6-6 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a coste finché non rimangono 6-6-6 maglie, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo lavorando 1 maglia in meno prima di passare la maglia senza lavorarla, finché sul ferro non rimangono 22-26-26 maglie ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CALZE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavorano in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. CALZE: Avviare 64-68-72 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 ed il filato Fabel. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare il giro successivo come segue (inizio del giro = centro, sul dietro): Taglia 35/37: 1 maglia rovescio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie sul giro, 2 maglie diritto e finire con 1 maglia rovescio. Taglie 38/40 e 41/43: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie sul giro, 2 maglie rovescio e finire con 1 maglia diritto. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 17-19-19 maglie a coste come prima, 30-30-34 maglie diritto e diminuire 4 maglie a intervalli regolari su queste 30-30-34 maglie (per un risultato più pulito, diminuire nelle maglie rovescio), lavorare 17-19-19 maglie a coste come prima = 60-64-68 maglie. Proseguire in tondo con 34-38-38 maglie a coste al centro sul dietro e lavorare le altre maglie a maglia rasata. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire finché il lavoro non misura 12-13-14 cm. Lavorare ora il tallone. Tenere sui ferri le prime 17-19-19 maglie, mettere in attesa su un ferma maglie le 26-26-30 maglie successive (= parte sopra del piede) e tenere le ultime 17-19-19 maglie sui ferri = 34-38-38 maglie sui ferri per il tallone. Avviare 1 nuova maglia all’inizio e alla fine del ferro (= maglie vivagno) = 36-40-40 maglie. Proseguire a coste avanti e indietro sulle maglie del tallone e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando rimane 1 ferro prima che il tallone misuri 8-9-10 cm, intrecciare le due maglie vivagno = 34-38-38 maglie. Inserire 1 segno al centro dell’ultimo ferro – servirà per misurare la lunghezza del piede. Lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – vedere la spiegazione sopra ! Terminate le DIMINUZIONI PER IL TALLONE, lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a coste come prima sulle 22-26-26 maglie del tallone, riprendere 22-26-26 maglie lungo il lato del tallone, lavorare a maglia rasata come prima sulle 26-26-30 maglie messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 22-26-26 maglie lungo l’altro lato del tallone = 92-104-108 maglie sul giro. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) sulle 66-78-78 maglie della pianta del piede (iniziare e finire con 2 maglie rovescio da ciascun lato delle maglie a maglia rasata della parte sopra del piede) e lavorare a maglia rasata come prima sulle 26-26-30 maglie della parte sopra del piede. ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato delle 26-26-30 maglie della parte sopra del piede, come segue: lavorare insieme a diritto le ultime 2 maglie delle coste, prima delle 26-26-30 maglie della parte sopra del piede, con la prima delle maglie a maglia rasata (quindi vengono lavorate 3 maglie insieme a diritto = 2 maglie diminuite) e lavorare insieme a diritto ritorto l’ ultima maglia rasata e le prime 2 maglie a coste dopo le maglie della parte sopra del piede (quindi vengono lavorate 3 maglie insieme a diritto ritorto = 2 maglie diminuite). In questo modo la maglia diritto da ciascun lato delle maglie a maglia rasata della parte sopra del piede prosegue lungo il piede. Diminuire in questo modo ogni 2 giri in tutto 10-12-12 volte = 52-56-60 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 18-19-21 cm dal segno sul tallone – misurati sotto il piede (rimangono ancora circa 4-5-6 cm alla fine del lavoro; è possibile provare la calza e proseguire fino alla lunghezza necessaria). Togliere i segni. Inserire 1 nuovo segno da ciascun lato della calza, in modo che ci siano 26-28-30 maglie sia per la parte sopra del piede che per la pianta del piede. Queste segni serviranno per le diminuzioni in punta. Lavorare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie e diminuire per la punta da ciascun lato di ognuno dei due segni, come segue: Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto. Ripetere in corrispondenza del secondo segno (= 4 maglie diminuite sul giro). Diminuire in questo modo ai due lati ogni 2 giri in tutto 4-6-8 volte, poi ad ogni giro in tutto 7-6-5 volte = rimangono 8 maglie per tutte le taglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. Il piede misura circa 22-24-27 cm. Lavorare l’altra calza in modo uguale. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #whitedunessocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 209-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.