Karen ha scritto:
Hi, I’m at the armhole bind off point in the pattern & don’t understand the instructions as I am a beginner. If I bind off 3 stitches before the marker & end of the round, do I flip the work over to bind off the other 3 stitches on the purl side at the beginning of the next row ? A video or step by step instructions would be helpful. Thank you
28.04.2025 - 04:24DROPS Design ha risposto:
Hi Karen, After binding off for the armholes, you continue back and forth so, yes, you turn at the end of the round and work back across the front piece, turning again when you reach the second set of bound-off stitches. Regards, Drops Team.
28.04.2025 - 07:20
Karen ha scritto:
Hi, I’ve worked the pattern in Medium size up to the armhole cast off. Could you please confirm if I should start the cast off at the 82 stitch marker or at the beginning of round marker?
26.04.2025 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, the first marker is the marker at the beginning of the round. So you start 3 stitches before the beginning of the round and cast off the following 6 stitches. Happy knitting!
27.04.2025 - 12:12
Linda Davidson ha scritto:
Hi, im up to the point in the pattern, where im starting the front piece in st st. Im at 88 sts on the front part...the pattern state cast off 2 sts ONE TIME then 1 st 6 TIMES.... It doesnt add up to having 72 sts left , it should say , cast off 2 sts x 2 times...not ONE to get the correct outcome. Im pointing this out as Becky wrote earlier with this problem, but the misprint wasnt mentioned...hope this helps...linda
17.04.2025 - 04:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Davidson, note that you should cast off the stitches on each side so that youy get: 88 sts - (2 sts x 1 time x 2 sides) - (1 st x 6 times x 2 sides) = 72 sts left. Happy knitting!
23.04.2025 - 09:33
Letteria Cannata ha scritto:
Buongiorno, vorrei sapere se nelle taglie e' già calcolato l'aglio. Ad esempio se la mia circonferenza torace e' 88cm devo aggiungere altri cm per l'aglio o nelle vostre misure e' già compreso. Spero di essere stata chiara e grazie per la vostra disponibilità
15.04.2025 - 10:06DROPS Design ha risposto:
Buonasera Letteria, le misure indicate sono quelle finali effettive. Buon lavoro!
16.04.2025 - 22:46
Montillet ha scritto:
Bonjour Lorsqu’on relève les mailles pour l’encolure en jersey faut il relever 2 mailles sur 3 Merci bien
03.04.2025 - 21:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Montillet, quand on relève les mailles le long d'un ouvrage en jersey, on relève environ 3 mailles sur 4 rangs (cf vidéo à titre d'illustration). Si vous n'avez pas assez de mailles ou si vous en avez finalement relevé trop, ajustez simplement le nombre de mailles au 1er tour des côtes en augmentant/diminuant à intervalles réguliers. Bon tricot!
04.04.2025 - 08:52
Donna Reid ha scritto:
Drops yarn is the most soft beautiful feeling yarn I have ever worked with. I'm very excited to have found this free Drops pattern to make a vest for myself. I can see myself wearing this vest to work, or to lunch with my girlfriends, causally with jeans around town or dressing it up with a skirt for a fancy occasion. Working with Drops yarn is such a pleasure on the needles. It's so satisfying to watch a wearable item take form. Love the availability of several colors to choose from.
03.04.2025 - 18:31
Donna Reid ha scritto:
What a beautiful pattern. I'm excited to make this vest for myself
03.04.2025 - 18:11
Katka ha scritto:
Dobrý den, potřebovala bych prosím poradit jak plést "na začátku každé řady a na obou stranách uzavíráme oka pro průramky takto: 2 oka 1x a 1 oko např. 3x " děkuji
20.03.2025 - 06:48DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Katko, pro průramky postupujte, prosím, takto:
1. řada (lícová): Uzavřete 2 oka na začátku řady, pokračujte v pletení řady dle vzoru.
2. řada (rubová): Uzavřete 2 oka na začátku řady, opět pokračujte dle vzoru.
Další řady: Uzavřete 1 oko na začátku každé řady, a to celkem 3x na každé straně.
Tímto způsobem postupně vytvarujete průramky.
Hodně zdaru!
Gillian Marie Warne ha scritto:
Hello do you have a version of this pattern for two needles please, I cannot use a circular needle, or perhaps you could tell me how to convert the pattern myself...thank you.
15.03.2025 - 09:46DROPS Design ha risposto:
Dear Gillian, we don't make custom patterns. You can work this pattern with straight needles, by dividing the body and working the front and back pieces separately. You can read more about how to adapt this pattern in this lesson. However, the edges for the neck and the sleeves need to be worked in the round; you can use double pointed needles instead of a circular needle. Happy knitting!
16.03.2025 - 20:42
Paula María ha scritto:
Hola, ya vi que se sigue en la parte que se queda pero por detrás 😊
25.02.2025 - 14:04
College Days#collegedaysvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet / smanicato lavorato ai ferri con collo rotondo in DROPS Air. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 210-28 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 156 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 8) = 19,5. Per diminuire, in questo esempio, lavorare insieme alternativamente ogni 18a e 19a maglia e ogni 19a e 20a maglia. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- GILET – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto fino agli scalfi. Finire il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro. Lavorare il collo e i bordi delle maniche in tondo con i ferri circolari. DAVANTI E DIETRO: Avviare 156-172-184-200-220-240 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Air. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare a maglia rasata e, durante il primo giro, diminuire 8 maglie a intervalli regolari = 148-164-176-192-212-232 maglie – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo le 74-82-88-96-106-116 maglie successive. I segni seguono il lavoro; serviranno in seguito, per gli scalfi. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 28-29-30-33-34-35 cm dal ferro di avvio delle maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro successivo, intrecciare per gli scalfi, iniziando 3-3-3-4-4-4 maglie prima del primo segno; intrecciare 6-6-6-8-8-8 maglie (il segno si trova al centro di queste maglie), lavorare come prima finché non rimangono 3-3-3-4-4-4 maglie prima del segno successivo, intrecciare le 6-6-6-8-8-8 maglie successive (il segno si trova al centro di queste maglie) e lavorare fino alla fine del giro. Finire il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro sui ferri. DAVANTI: = 68-76-82-88-98-108 maglie. Lavorare a maglia rasata e intrecciare per gli scalfi da ciascun lato all’inizio di ogni ferro come segue: Intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1-3-4-6-9-12 volte = 62-66-70-72-76-80 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 38-40-40-44-44-46 cm (rimangono ancora circa 10-10-12-12-14-14 cm alla fine del lavoro). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare per lo scollo come segue: Lavorare le prime 25-27-28-29-30-32 maglie, intrecciare le 12-12-14-14-16-16 maglie successive e lavorare le ultime 25-27-28-29-30-32 maglie. Finire ore le spalle separatamente; non tagliare il filo – proseguire con la spalla destra, sul rovescio del lavoro. SPALLA DESTRA, DAVANTI: = 25-27-28-29-30-32 maglie. Lavorare a maglia rasata, iniziando sul rovescio del lavoro e intrecciare le maglie per lo scollo all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue: Intrecciare 2 maglie 2 volte e 1 maglia 4 volte = 17-19-20-21-22-24 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 48-50-52-56-58-60 cm dal ferro di avvio delle maglie. Intrecciare le maglie e tagliare il filo. SPALLA SINISTRA, DAVANTI: = 25-27-28-29-30-32 maglie. Lavorare a maglia rasata, iniziando sul diritto del lavoro e intrecciare le maglie per lo scollo all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro, come segue: Intrecciare 2 maglie 2 volte e 1 maglia 4 volte = 17-19-20-21-22-24 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 48-50-52-56-58-60 cm dal ferro di avvio delle maglie (verificare la lunghezza con la spalla destra). Intrecciare le maglie e tagliare il filo. DIETRO: = 68-76-82-88-98-108 maglie. Lavorare a maglia rasata e intrecciare le maglie per gli scalfi da ciascun lato all’inizio di ogni ferro, come segue: Intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1-3-4-6-9-12 volte = 62-66-70-72-76-80 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 44-46-48-52-54-56 cm (rimangono ancora circa 4 cm alla fine del lavoro). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare per lo scollo come segue: Lavorare le prime 18-20-21-22-23-25 maglie, intrecciare le 26-26-28-28-30-30 maglie successive e lavorare le ultime 18-20-21-22-23-25 maglie. Finire ore le spalle separatamente; non tagliare il filo – proseguire con la spalla sinistra, iniziando sul rovescio del lavoro. SPALLA SINISTRA, DIETRO: = 18-20-21-22-23-25 maglie. Lavorare a maglia rasata, iniziando sul rovescio del lavoro e intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro successivo sul diritto del lavoro = 17-19-20-21-22-24 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 48-50-52-56-58-60 cm dal ferro di avvio delle maglie; verificare la lunghezza con il davanti. Intrecciare le maglie e tagliare il filo. SPALLA DESTRA, DIETRO: = 18-20-21-22-23-25 maglie. Lavorare a maglia rasata, iniziando sul diritto del lavoro e intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro successivo sul rovescio del lavoro = 17-19-20-21-22-24 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 48-50-52-56-58-60 cm dal ferro di avvio delle maglie; verificare la lunghezza con il davanti. Intrecciare le maglie e tagliare il filo. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia. COLLO: Con i ferri circolari n° 4,5 riprendere circa da 76 a 92 maglie tutto intorno al collo, iniziando da una delle spalle, sul diritto del lavoro (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4). Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. BORDO INTORNO AGLI SCALFI: Con i ferri circolari n° 4,5 riprendere circa da 84 a 124 maglie intorno allo scalfo, iniziando sul diritto del lavoro nel punto in cui il davanti e il dietro sono stati divisi (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4). Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Lavorare un bordo uguale intorno all’altro scalfo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #collegedaysvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.