Suzanne Jordan ha scritto:
Can I use a 100 cm circular needle for the 2 yr old pattern?
14.08.2022 - 16:29DROPS Design ha risposto:
Dear Suzanne, you can use a needle longer than recommended, taking into account that you will need to use the magic loop technique (since the needle will be too long). Happy knitting!
14.08.2022 - 22:06
Janice ha scritto:
Using size 4mm end ndles I have cast on 68 stitche. DomI join in the round? Or work back & forth. Also when starting the fox face pattern, it says to separate the strands of hazelnut/beige Colors across the pattern….please explain? I have used multiple yarns for stranding in other patterns, but not unwinding each strand by thread. Thank you!
09.08.2022 - 22:57DROPS Design ha risposto:
Dear Janice, yoke is worked back and forth on circular needle not in the round - the fox face (diagram A.1) will be worked on body (after dividing yoke for body and sleeve) - this video might help you to understand how to work with 3 balls on a same row. Happy knitting!
10.08.2022 - 08:57
Francine ha scritto:
Bonjour,je ne comprends pas la bordure des raglans.Je relève 28 mailles.Je tricote 2 m.endroit/2 envers/2 endroit/1m. point mousse/2 endroit et après je recommence? Merci!
24.05.2022 - 21:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Francine, pas exactement, vous devez tricoter en côtes avec 1 m lis au point mousse + 1 m endroit de chaque côté, autrement dit, vu sur l'endroit: 1 m lis au point mousse, côtes (2 m end,2 m env), répétez de (à) jusqu'à ce qu'il reste 3 mailles et terminez par 2 m end et 1 m lis au point mousse. Sur l'envers vous tricotez: 1 m lis au point mousse, (2 m env, 2 m end) jusqu'à ce qu'il reste 3 m, terminez par 2 m env, 1 m lis au point mousse. Bon tricot!
25.05.2022 - 07:48
Jasmin ha scritto:
Hallo ich habe den Pullover in Gr. 110/116 gestrickt und musste feststellen das 150g Haselnuss bei weitem nicht ausreichen, ich musste noch 2 Knäul nachlaufen, vllt könnte man die Anleitung anpassen
24.03.2022 - 17:11
Inga ha scritto:
Hur monterar man tröjan? Jag får inte ihop det med sidsömmen. Det blir en bit över ( De maskorna man lade till kanske).
04.03.2022 - 12:00DROPS Design ha risposto:
Hei Inga. Om du tenker på de maskene man la til under hvert erme, så strikker man opp i disse maskene når man strikker ermene. Da slipper man å sys ihop hullet under ermene. Slik står det i oppskriften: ÄRMAR: Sätt de 36-40-40 (42-44-46-48) maskorna från tråden i den ena sidan av arbetet på strumpstickor 4,5 och sticka upp 1 maska i var och en av de 4-4-6 (6-6-6-6) maskorna som lades upp under ärmen = 40-44-46 (48-50-52-54) maskor. mvh DROPS Design
07.03.2022 - 14:29
Ingela ha scritto:
Hej! Jag förstår hur jag ska sy ihop sidsömmen. De fyra maskorna jag lade upp vid delningen blir ju över?
01.03.2022 - 16:10DROPS Design ha risposto:
Hei Ingela. Er det de 4 maskene du la opp under hvert erme under BÆRESTYKKET du tenker på? Når du skal strikke ermene setter maskene fra tråden(e) tilbake på pinnen, skal du strikke opp 1 maske i hver av de 4 maskene du la opp under BÆRESTYKKET. Om det ikke er det du tenker på, vær vennlig å beskriv hvor i oppskriften du mener og hvilken str. du strikker. mvh DROPS Design
07.03.2022 - 11:55
Sandra Junier ha scritto:
I can't get the jumper sewn together. Sewing the left side up to the armpit leaves a gap from the underarm to the raglan band. It seems to me that the cause might be that the extra four stitches- on the front side of the body- cast on when dividing the yoke should have been cast on after ending the raglan increases. Am I right? Could you show me how the parts should come together?
16.02.2022 - 20:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Junier, you should sew the seam side frim the bottom edge towards under sleeve - you picked up on sleeves 4-5 sts mid under arm in the 4-5 sts cast on when dividing piece. Then sew the right side of button band (worked along front piece) on to the 4-5 new sts cast off at the end of the dividing row. Hope it will help :)
17.02.2022 - 10:10
Birgit ha scritto:
Was heißt denn "mit Haselnuss auffassen?" Vielen lieben Dank
03.02.2022 - 08:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Birgit, die Maschen werden mit der Farbe Haselnuss in DROPS Sky angeschlagen. Viel Spaß beim stricken!
03.02.2022 - 08:54
Zuzanna ha scritto:
Macie błąd we wzorze „ Schematy A.2 i A.3 pokazują jak wyszywać oczy ściegiem cerowanym.” - chyba chodziło o USZY.
28.01.2022 - 11:46DROPS Design ha risposto:
Witaj Zuziu, bardzo dziękujemy za zwrócenie uwagi, pomyłka została już poprawiona we wzorze. Pozdrawiamy!
28.01.2022 - 14:05
Claire ha scritto:
Hello! I’m making the Little Fox in size 2. At the beginning, it says you have 68 stitches, then begin the first increase row, and end up with 74 stitches (then begin the next 16 increase rows). But I thought each increase row was an increase of 8 stitches? 68 to 74 is only 6 stitches? Thanks!
11.01.2022 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Dear Claire, correct, the raglan increases will give you 8 more sts on every other round, but when working from 68 to 74 you are just increasing as explained inserting markers and not for the raglan; this means you will increase 2 sts over each slieeve and 1 stitch over front + back piece = 68+2+2+1+1=74 sts. On next row from RS, start increasing for raglan - see INCREASE. Happy knitting!
12.01.2022 - 06:39
Little Fox#littlefoxsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan per neonati e bambini in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso con motivo a forma di volpe. Taglie: 1 mese – 8 anni.
DROPS Baby 36-14 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: I diagrammi A.1 - A.3 – scegliere il diagramma per la vostra taglia. Lavorare tutto il diagramma A.1 a maglia rasata. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. Durante la lavorazione a 2 colori, lavorare con più di 1 capo di ogni colore per evitare dei capi lunghi sul dietro del lavoro. Potete utilizzare sia il capo interno che quello esterno del gomitolo. Quindi la 1° parte di A.1 è lavorata con 5 capi (1 capo di nocciola, 1 capo di beige chiaro, 1 capo di nocciola, 1 capo di beige chiaro, 1 capo di nocciola), il resto di A.1 è lavorato con 3 capi ( 1 capo di nocciola, 1 capo di beige chiaro, 1 capo di nocciola) NOTA: Per evitare dei buchi durante il cambio colore, avvolgere insieme i 2 capi. I diagrammi A.2 e A.3 mostrano come cucire le orecchie a punto maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia dopo il segnapunti, lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima dei segnapunti 2,3 e 4, 1 gettato, lavorare 2 maglie (i segnapunti sono tra queste 2 maglie), 1 gettato e aumentare 1 maglia prima del segnapunti 5 (= 8 aumenti). Aumentare facendo 1 gettato, che è lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dall'alto in basso. Lavorare lo sprone avanti e indietro con i ferri circolari, prima di dividerlo per le maniche e il corpo. Continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 56-60-60 (68-72-72-76) maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 3,5 mm e il nocciola. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: lavorare 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 1½ - 2 cm, passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Inserire 5 segnapunti nel lavoro e aumentare in modo uniforme dal diritto del lavoro come segue: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia diritto, inserire il segnapunti 1, 7 maglie diritto e aumentare 2-4-2 (2-2-2-2) maglie in modo uniforme, inserire il segnapunti 2 (= manica sinistra), 21-23-23 (27-29-29-31) maglie diritto e aumentare 2-2-2 (1-1-2-1) maglie in modo uniforme, inserire il segnapunti 3 (= dietro), 8 maglie diritto e aumentare 2-4-2 (2-2-2-2) maglie in modo uniforme, inserire il segnapunti 4 (= manica destra), 16-18-18 (22-24-24-26) maglie diritto e aumentare 2-2-2 (1-1-2-1) maglie in modo uniforme, inserire il segnapunti 5, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 64-72-68 (74-78-80-82) maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagnp a maglia legaccio a ogni lato e aumentare per il raglan su ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: Aumentare all'altezza di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, per un totale di 13-14-15 (16-17-18-19) volte = 168-184-188 (202-214-224-234) maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura 12-13-15 (16-17-18-19) cm dal bordo di avvio. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche sul ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare 1 maglia a maglia legaccio, mettere le 36-40-40 (42-44-46-48) maglie successive in sospeso per la manica e avviare 4-4-6 (6-6-6-6) maglie sotto la manica, lavorare 49-53-55 (60-64-67-70) maglie diritto (= dietro), mettere le 36-40-40 (42-44-46-48) maglie successive in sospeso per la manica e avviare 4-4-6 (6-6-6-6) maglie sotto la manica, lavorare 45-49-51 (56-60-63-66) maglie, 1 maglia a maglia legaccio e avviare 4-4-4 (4-4-4-5) maglie alla fine del ferro = 108-116-124 (134-142-148-155) maglie. CORPO: Continuare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a ogni lato fino a quando il lavoro misura 0-0-0 (0-1-2-3) cm dalla divisione. Ora lavorare A.1 sul davanti come segue: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, maglia rasata su 62-68-72 (76-82-84-89) maglie, A.1 (= 35-35-39 (46-46-51-51) maglie), maglia rasata su 9-11-11 (10-12-11-13) maglie e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo. Alla fine di A.1, finire il lavoro con il nocciola. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 13-14-15 (17-20-23-26) cm dalla divisione. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 2-2-2 (0-0-2-3) maglie in modo uniforme = 110-118-126 (134-142-150-158) maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro quando le coste misurano 3 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 28-30-33 (36-40-44-48) cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 36-40-40 (42-44-46-48) maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-4-6 (6-6-6-6) maglie avviate sotto la manica = 40-44-46 (48-50-52-54) maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 4-4-6 (6-6-6-6) maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm dalla divisione diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINZIONI! Diminuire in questo modo ogni 2-2-1½ (2½-3½-4-5) cm per un totale di 3-4-5 (5-5-5-5) volte = 34-36-36 (38-40-42-44) maglie. Quando la manica misura 10-12-13 (16-21-25-28) cm dalla divisione diminuire 2-0-0 (2-0-2-0) maglie in modo uniforme = 32-36-36 (36-40-40-44) maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio). Intrecciare a diritto quando le coste misurano 3 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO DEL RAGLAN: Dal diritto del lavoro riprendere circa 28 - 36 maglie (divisibile per 4) all’interno delle maglia di vivagno lungo l’apertura del raglan della manica con i ferri circolari n° 3,5 mm e nocciola. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio e 2 maglie diritto a ogni lato (viste dal diritto del lavoro). Quando il bordo misura 2 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Ripetere lungo l’apertura del raglan sul davanti ma quando il bordo misura 1 cm lavorare 4 asole in modo uniforme. 1 asola = lavorare 2 maglie insieme nella sezione a rovescio, (visto dal diritto del lavoro) e fare 1 gettato. CONFEZIONE: Cucire i lati all’interno della maglia di vivagno. Ricamare gli occhi e il naso della volpe sul davanti usando il nero. Cucire le orecchie a punto maglie e beige chiaro, seguendo i diagrammi A.2 e A.3. Cucire le maglie dall’alto in basso. La maglia con la freccia e una stella nel diagrammi A.2 e A.3, è cucita circa 2 ferri sopra la maglia con la freccia e una stella in A.1. Cucire i bordi sulla parte inferiore dell’apertura del raglan (è il punto dove inizia il corpo) – il bordo sul davanti dev’essere sopra il bordo sulla manica. Attaccare i bottoni sul bordo della manica. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlefoxsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 36-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.