Nathalie ha scritto:
Bonjour. Je ne comprends pas bien le point fantaisie : « relever le fil avant et le remettre sur l’aiguille gauche » le fil avant quoi ? Faut il reprendre la maille que l’on vient de tricoter en double ? Ou est-ce le fil du rang du dessous ? Ou autre chose ? Merci beaucoup pour votre réponse. Nathalie
29.09.2024 - 10:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nathalie, peut-être que cette vidéo pourra vous aider? Nous y montrons comment tricoter le diagramme A.2 de ce modèle. Bon tricot!
30.09.2024 - 09:12
Jacqueline ha scritto:
Je vous remercie infiniment pour tous vos modèles et explications avec vos vidéos très bien faites. C'est grâce à vous que je me suis remise au tricot avec joie. Bravo pour ce que vous offrez. Belle année à toute votre équipe ! Jacqueline
07.01.2023 - 18:34
Jytte ha scritto:
Hej. Er lidt i tvivl mht. udtagningerne. Det sidste punkt: “ slå om og 1 ret i denne tråd”. Hvilken tråd? Skal jeg samle op mellem maskerne?
17.10.2022 - 18:55DROPS Design ha risposto:
Hei Jytte. Ta en titt på denne hjelpevideoen: Hvordan strikkes forskellige udtagninger mvh DROPS Design
24.10.2022 - 14:12
Karen Schreyvogel ha scritto:
Dies ist wirklich ein toller Pullover. Ich habe ihn in Silk-Mohair gestrickt. Dafür dass das Material so warm ist, hätten die Ärmel etwas länger sein können. Aber das ist zu verschmerzen. Danke für die tollen Anleitungen.
19.04.2021 - 14:14
Nicoletta ha scritto:
Buongiorno, nel ferro 3 del diagramma A2, vi sono tre diritti, che andrebbero seguiti da due insieme a rovescio, un diritto, un gettato e uno diritto. È corretto oppure i tre punti diritto sono da interpretare come 1 dir 1 rov e 1 dir , in continuità con le altre righe dello schema? Grazie.
10.01.2021 - 13:59DROPS Design ha risposto:
Buonasera Nicoletta, abbiamo inoltrato la sua richiesta al settore design: se ci dovessero essere delle correzioni verranno integrate direttamente nelle spiegazioni online. Buon lavoro!
10.01.2021 - 19:34
Annie Haugen ha scritto:
Jeg kjønner ikke oppskrift hull genser- kan de sende video ?
06.06.2020 - 18:13DROPS Design ha risposto:
Hei Annie. Vi har ingen video til dette hullmønstret, men vi skal få laget en i nærmeste fremtid. Takk for ditt innspill. mvh DROPS design
09.06.2020 - 10:05
Garcia ha scritto:
Bonjour,j’adore beaucoup de vos modèles mais j’ai de grandes difficultés à tricoter avec des aiguilles circulaire. Est-ce possible d’obtenir des explications pour les faire avec des aiguilles traditionnelles? Merci davanve
29.05.2020 - 09:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Garcia, vous trouverez ici comment adapter un modèle sur aiguilles droites, il est parfois plus simple de tricoter en rond, n'hésitez pas à tenter l'expérience, nombreuses sont celles qui ont finalement réussi à "dompter" les aiguilles circulaires. Bon tricot!
29.05.2020 - 09:40
Ida ha scritto:
Hei. Det er 2 like kommentarer på 2 ulike symboler på denne oppskriften.. følger jeg det som står så blir det galt. Fint om noen kan si hva jeg skal gjøre. Takk.
23.03.2020 - 11:55DROPS Design ha risposto:
Hei Ida. Her var det feil oversatt på den norske oppskriften, det er nå ordnet. Takk for at du gjorde .oss oppmerksom på dette. God fornøyelse videre på genseren
23.03.2020 - 18:26
Sylvie ha scritto:
J'aime le point de fantaisie. Très beau modèle.
18.01.2020 - 05:30
Lurdes ha scritto:
Bella azul
14.01.2020 - 10:36
Cloud Dancer#clouddancersweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, motivo traforato a coste sullo sprone e maniche a ¾. Taglie: XS - XXL.
DROPS 210-21 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.2 e A.3). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 216 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 4) = 54. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 54° maglia.Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto ogni 53esima e 54esima maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato (= 2 diminuzioni). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone e il collo in tondo con i ferri circolari, dall'alto in basso dal centro dietro. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall'alto in basso. COLLO: Avviare 60-65-65-70-75-85 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e Air. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare A.1 in tondo (= 12-13-13-14-15-17 ripetizioni di 5 maglie). Alla fine di A.1 ci sono 72-78-78-84-90-102 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti al centro del giro (= centro davanti). Misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare A.2 in tondo (= 12-13-13-14-15-17 ripetizioni di 6 maglie). Continuare questo motivo e aumentare come mostrato nel diagramma. Alla fine di A.2, ci sono 216-234-260-280-300-340 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 17-17-19-19-19-19 cm dal segnapunti sul collo. Continuare con A.3 fino a quando il lavoro misura 17-19-21-23-25-27 cm dal segnapunti sul collo (per la taglia XS lavorare A.3 solo se il lavoro è più corto di 17 cm alla fine di A.2). Lavorare 1 giro diritto in cui aggiustare il n° di maglie a 220-236-260-276-304-332 (per XS, S e XL aumentare 4-2-4 maglie in modo uniforme, in M il n° di maglie rimane lo stesso, in L e XXL diminuire 4-8 maglie in modo uniforme) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 220-236-260-276-304-332 maglie. Ora dividere il lavoro per il corpo e e le maniche sul giro successivo, lavorare come segue dal centro dietro: lavorare 32-35-39-41-45-50 maglie a maglia rasata (= ½ dietro), mettere le 46-48-52-56-62-66 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 64-70-78-82-90-100 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere le 46-48-52-56-62-66 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 32-35-39-41-45-50 maglie rimaste a maglia rasata (= ½ dietro). Lavora il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 140-152-168-180-196-216 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato del corpo, al centro delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto la manica (= 70-76-84-90-98-108 maglie tra i segnapunti). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti laterali. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 6 cm per un totale di 3 volte = 152-164-180-192-208-228 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 26 cm dalla divisione (mancano circa 4 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 8-8-10-10-10-12 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 160-172-190-202-218-240 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 46-48-52-56-62-66 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 52-54-58-64-70-74 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando la manica misura 29-28-27-25-23-20 cm dalla divisione (mancano circa 4 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Passare ai ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 33-32-31-29-27-24 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #clouddancersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.