Eva ha scritto:
Would you please help me with this. I am knitting a size L and got to the 3 cm rib, the next step will be the yoke, but I don't have to increase, so how do I get from 84 sts to 252 sts with no increase. Pleas help Thank you
27.07.2024 - 18:33DROPS Design ha risposto:
Hi Eva, increases are included in A.1 diagram. Follow the diagram as it is stated in the pattern. Happy knitting!
28.07.2024 - 16:16
Ines Helga Kerr ha scritto:
After knitting yoke XL has 252 stitches. Instructions are to increase 9 which does not add up to 282, rather only 261. Am I missing something?
17.07.2024 - 04:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kerr, when diagram A.1 is done you have 252 sts in size L (12 x 21 sts) but 273 sts in XL (13 x 21 sts), then, when piece measures 22-23 cm (L-XL) you increase 10-9 sts evenly = 262-282 sts. Happy knitting!
02.08.2024 - 14:54
Aurore ha scritto:
Il y a un moment que je n'avais pas imprimé de modèle Drops. Celui-ci est très beau, comme toujours, et je trouve géniale la possibilité d'imprimer les explications directement dans la taille souhaitée. Bravo !
06.05.2024 - 11:11
Floriana ha scritto:
Buongiorno, io sto facendo questo bellissimo modello ed eseguo una taglia M...devo dividere il lavoro x il corpo e le maniche e c'è scritto che devo spostare l'inizio del giro...cosa vuol dire? Che devo spostare qualche punto dal segnapunti iniziale o che devo trovarmi le 31 maglie iniziali x fare circa la metà del dietro? Grazie mille
28.10.2023 - 14:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Floriana, per la taglia M saranno 25 le maglie iniziali, può procedere come indicato. Buon lavoro!
30.12.2023 - 12:56
Leone ha scritto:
Veel te wijde kraag en veel te korte mouwen!
23.09.2022 - 11:37
Vaillant Isabelle ha scritto:
Bonjour voilà j ai encore petit souci mon ouvrage mesure 23 cm pour taille L on me demande augmenter 9 mailles mais cela ne correspond pas au total qui est 282m en sachant que j ai 252m après le dessin A1 merci pour votre réponse désolée de vous solliciter encore 1 fois isabelle
26.02.2022 - 05:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isabelle, après A.1 vous avez 252 mailles, et dans le paragraphe Tailles M, L, XL, XXL et XXXL:, la taille L est désormais la 2ème taille, vous allez augmenter 10 mailles et vous aurez ainsi 262 mailles. Au paragraphe suivant Toutes les tailles, la taille L est de nouveau la 3ème taille. Bonne continuation!
28.02.2022 - 09:07
Vaillant Isabelle ha scritto:
Bonsoir je fais la taille L j ai un doute avec le diagramme au 19 rg est-ce normal de faire au début du rang 1 jeté et 2 maille ensemble et au rang suivant le tricoter comme une maille torse pour une augmentation !!! Et non une maille pour former un trou !! Merci pour vous lire très vite cordialement isabelle
20.02.2022 - 23:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isabelle, tout à fait, on doit continuer le point ajouré au milieu (= les 2 jetés qui vont se tricoter à l'endroit au 20ème tour), et les jetés au début/à la fin de A.1 vont se tricoter eux torse. Bon tricot!
21.02.2022 - 10:12
Vaillant Isabelle ha scritto:
Bonjour j ai un doute pour la taille sachant que je mesure 1m62 te je met la taille 40 qu'elle taille que je dois tricoter M ouL merci beaucoup
16.02.2022 - 16:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vaillant, mesurez un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme, et comparez ces mesures à celles du schéma, ce sera le meilleur moyen de trouver votre taille - retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
16.02.2022 - 17:04
Florence ha scritto:
Bjr, lors de la séparation des manches les 10 mailles sont elles à tricoter avec la manche ou avec le corps du tricot ?
03.01.2022 - 19:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Florence, les 10 mailles montées lors de la division de l'ouvrage appartiennent au dos/devant = bas du pull; vous relèverez plus tard 1 maille dans chacune de ces 10 mailles lorsque vous tricoterez les manches. Retrouvez ces étapes dans cette leçon: division de l'ouvrage à la fin de l'empiècement photo 10 et manches à partir de la photo 18 A/B. Bon tricot!
04.01.2022 - 07:08
Ingmarie Eriksson-peck ha scritto:
To my question ,i found the misstake,it is in the yoke part. Size L. when A is done there is 252 m, at 23cm add 9 even spaced = 261. but pattern reads 282 for size L. To make pattern even I added 10. to a total of 262m.
08.12.2021 - 09:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Eriksson-peck, after diagram A.1 has been worked, there are 252 sts in size L, then you increase 10 sts in size L - in this section, size L is the 2nd size, so that there are 252+10=262 sts. Hope it will help. Happy knitting!
08.12.2021 - 13:57
Tulip Ring#tulipringsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato e maniche a trombetta. Taglie: S - XXXL.
DROPS 212-3 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato a A.1). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 76 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 4) = 19. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 19esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo in tondo con i ferri circolari dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 76-80-84-88-92-96 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e Air. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Alla fine delle coste lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4-8-0-3-6-9 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 80-88-84-91-98-105 maglie. Lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a rovescio ritorto). Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro (dopo le coste); misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare A.1 (scegliere il diagramma per la vostra taglia) per un totale di 10-11-12-13-14-15 volte sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 ci sono 210-231-252-273-294-315 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 20 cm dal segnapunti. Continuare a maglia rasata e lavorare per le diverse taglie come segue: TAGLIA S: Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6 maglie in modo uniforme = 216 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 21 cm dal segnapunti. Poi lavorare come descritto sotto: TAGLIE M, L, XL, XXL e XXXL: Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 21-22-23-24-25 cm aumentare 7-10-9-16-17 maglie in modo uniforme = 238-262-282-310-332 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 22-24-26-28-30 1 cm dal segnapunti. Poi lavorare come descritto sotto. Tutte le taglie: Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Per le taglie M, XL e XXXL c’è un numero dispari di A.1 sul giro; per rendere il motivo simmetrico al centro davanti spostar l’inizio del giro in modo che non sia più al centro dietro per queste taglie. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 31-25-37-31-45-41 maglie (= circa metà dietro), mettere le 46-50-56-60-64-66 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-8-10-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 62-69-75-81-91-100 maglie successive (=davanti), mettere le 46-50-56-60-64-66 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-8-10-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 31-44-38-50-46-59 maglie rimaste (= circa metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 140-154-166-182-202-220 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 23-24-24-24-24-24 cm dalla divisione, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 16-18-18-18-22-24 maglie in modo uniforme = 156-172-184-200-224-244 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 46-50-56-60-64-66 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-8-10-10-10 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-70-74-76 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-8-8-10-10-10 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà usato in seguito per le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4-4-4-2-2-2 cm dalla divisione iniziare a diminuire sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-5-1½-1-1-1 cm per un totale di 2-3-6-9-7-5 volte = 50-52-52-52-60-66 maglie. Quando la manica misura 14-14-12-10-9-7 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), lavorare 1 giro diritto in cui aggiustare il n° di maglie a 52-52-52-52-56-60 maglie (cioè per la taglia S aumentare 2 maglie, per le taglie M, L, XL non aumentare o diminuire e per le taglie XXL e XXXL diminuire 4-6 maglie). Ora lavorare il motivo in tondo come segue: * 0-0-0-0-1-2 maglie diritto, lavorare A.2 *, lavorare *-* per un totale di 4 volte sul giro. Alla fine di A.2 ci sono 68-68-68-68-72-76 maglie sul ferro. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4 maglie in modo uniforme per tutte le taglie = 72-72-72-72-76-80 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura 34-34-32-30-29-27 cm. Lavorare l'altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tulipringsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.