Sylvaine ha scritto:
Bonjour, les modèles pour enfant ne conviennent plus pour mon petit fils. Pour quelle stature sont faites les modèles S pour homme? Pourriez vous faire des tailles adolescent 14 ans ou XS comme pour les modèles femmes ou les taille XS correspondent bien pour les adolescentes. Merci pour vos modèles.
06.06.2020 - 12:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvaine, vous trouverez sous chaque modèle les mesures de chaque taille dans le schéma, comparez ces mesures à celles d'un vêtement similaire qui lui va et dont il aime la taille pour trouver la taille idéale. Nous avons quelques modèles en 12/14 ans ( et là) qui pourront peut être vous aider à ajuster à la taille nécessaire. Voir aussi cette leçon. Bon tricot!
08.06.2020 - 08:22
Gillian ha scritto:
For the body section, on the Raglan rows, do I increase the amount of stitches each new Raglan row? Like starting with 14 stitches, will I do 15 stitches then A.1 on the next Raglan, and then 16 on the following one? I'm not sure how to increase the count! Thank you
19.05.2020 - 20:46DROPS Design ha risposto:
Dear Gillian, you are increasing 1 stitch before each A.1 and 1 stitch after each A.1 on every other round, this means the number of sts between each A.1 will increase by 2 sts (1 at the beg/end of the round), in size S-M you will have after 1st inc: 15 sts for first half back piece), 6 sts for each sleeve and 30 sts for front piece and 15 sts for 2nd half back piece + 6 sts for each of the 4 A.1 = 15+4+6+4+30+4+6+4+15=88 sts (8 sts more then on previous row). Happy knitting!
20.05.2020 - 07:10
Annette ha scritto:
Jeg har samme spørgsmål som Pia stillede de 22/3-20 vedrørende ærmelængde. Der er ikke svaret på Pia’s spørgsmål
04.05.2020 - 17:36DROPS Design ha risposto:
Hej Annette, hvis du lader være med at tage ind sidste gang, så behøver du heller ikke tage ud før du starter på ribben, så skal vi få rettet opskriften. Tak for info!
05.05.2020 - 09:21
Christine ha scritto:
Help I am stuck again! First, let me thank you sincerely for your quick help on my last question! I'm still stuck on the middle of the second paragraph. For rounds which I dont increase, do I knit the same pattern or just straight stockinette? I found that when I knit the same pattern on the non-increase round with the A1s, it throws off my count and it puts me starting the first A1 7 stitches from the A1 in the previous round. I hope this isnt confusing. This is my first sweater
19.04.2020 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Dear Christine, on the rounds where you don't increase just work K over K and P over P, ie in stocking stitch with A.1 at each transition. Remember to work the raglan increases twsited to avoid holes. Happy knitting!
20.04.2020 - 10:28
Christine ha scritto:
What does the part "to RAGLAND" in the first part of the second paragraph of instructions mean?(Continue this pattern, at the same time increase 1 stitch on each side of each A.1 to RAGLAN ) Is it telling me to stop at the RAGLAND? If so, how do I know where "RAGLAND" IS?
17.04.2020 - 00:28DROPS Design ha risposto:
Hi Christine, Raglan is the line of increases on the yoke between the body and the sleeves (so there are 4 raglan-lines). The instructions refer to the increases you make on either side of this line. I hope this helps and happy knitting!
17.04.2020 - 07:57
Christine ha scritto:
I'm stuck!!! In the second paragraph it says to "increase every 2nd round a total of 20-23-23.... times". Does that mean I knit one round without increases and the next round do the increases until I reach 23 rounds? Or does it mean to add a total of 23 increases every second round?
16.04.2020 - 23:56DROPS Design ha risposto:
Hi Christine, The increases are every 2nd round a total of 23 times = 46 rounds. So you have alternate rounds with and without increases. Happy knitting!
17.04.2020 - 08:00
Amalie Kjær Frandsen ha scritto:
Hej. Kan man erstatte DROPS AIR med noget andet garn? Hvis ja, hvilket kan man erstatte det med? Tak på forhånd :) Vh. Amalie
11.04.2020 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Hej Amalie Du kan ersätta DROPS Air med ett annat garn i Garngrupp C, men tänk bara på att du måste få den stickfasthet som står i oppskriften. Använd gärna vår omregner . Mvh DROPS Design
16.04.2020 - 08:20
Anna ha scritto:
Buonasera, non capisco il motivo 14-A1-4-A1-28-A1-4-A1-14 perché con gli aumenti alla fine del giro successivo a quello degli aumenti mi avanzano delle maglie. Quindi mantengo fisso solo A1 come numero di maglie e le altre maglie (es. 14, 4, 28) aumentano all'aumentare degli aumenti? quindi non avrà più 14 maglie ma 15 e così via? Grazie! e complimenti per il sito :))
27.03.2020 - 16:35DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna. Sì è corretto. Il numero delle maglie di A1 rimane lo stesso, aumenta il numero delle altre maglie. Buon lavoro!
27.03.2020 - 16:49
Pia ha scritto:
Ærmer str. XL. Når arbejdet måler 7 cm tages der 2 masker ind på hver 3. cm. totalt 13 gange. Nu er arbejdet efter min udregning 43 cm. men ifølge opskriften skal man strikke rib når arbejdet måler 38 cm ? Skal arbejdet være længere end 38 cm. eller skal man tage ind med kortere afstand og i giver fald med hvor kort afstand ?
22.03.2020 - 14:16
Amaia ha scritto:
Creo que hay un error, en talla L pone que los puntos totales del cuerpo son 192, pero 43+54+6+86+54+6+43= 292 y veo que pasa igual en las demás tallas
21.03.2020 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Hola Amaia. El patrón es correcto. El cuerpo = 43 puntos (mitad de la espalda) + 10 puntos (montados bajo la manga) + 86 (delantero) + 10 puntos ( montados bajo la manga) + 43 puntos (mitad de la espalda) = 192 puntos (los puntos de las mangas 54 x2 están en espera en las agujas auxiliares).
22.03.2020 - 23:34
Carly Pullover#carlypullover |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri con raglan, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL. Lavorato con DROPS Air.
DROPS 208-1 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato di A.1 (= 8 aumenti per giro di aumenti). Aumentare facendo 1 gettato; sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 168 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 7. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 7° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), 2 maglie insieme a diritto. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato potete intrecciare con un ferro di ½ misura più grande; o intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio e fare 1 gettato dopo circa ogni 4° maglia (intrecciare i gettati come maglie normali). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo (e il risvolto), lo sprone e il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. MAGLIONE: Avviare 80-84-88-96-96-104 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e Air. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 8 cm – il collo verrà piegato in seguito verso il rovescio del lavoro e sarà di 4 cm sul capo finito. Inizio del giro = centro dietro. Inserire un segnapunti e misurare il lavoro da qui. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare il giro successivo come segue: lavorare 15-16-17-18-18-20 maglie diritto – ALLO STESSO TEMPO aumentare 2-1-2-2-2-3 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare 10-10-10-12-12-12 maglie diritto, lavorare 30-32-34-36-36-40 maglie diritto – ALLO STESSO TEMPO aumentare 4-2-4-4-4-6 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare 10-10-10-12-12-12 maglie diritto, lavorare 15-16-17-18-18-20 maglie diritto – ALLO STESSO TEMPO aumentare 2-1-2-2-2-3 maglie in modo uniforme su queste maglie = 88-88-96-104-104-116 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il giro successivo come segue: 14-14-16-17-17-20 maglie diritto (= metà dietro), lavorare A.1 (= 6 maglie), 4-4-4-6-6-6 maglie diritto (= manica), lavorare A.1, 28-28-32-34-34-40 maglie diritto (= davanti), lavorare A.1, 4-4-4-6-6-6 maglie diritto (= manica), lavorare A.1, 14-14-16-17-17-20 maglie diritto (= metà dietro). Continuare questo motivo, allo stesso tempo aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni A.1 per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare ogni 2 giri per un totale di 20-23-23-26-28-30 volte. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 248-272-280-312-328-356 maglie sul ferro. Continuare con il motivo e a maglia rasata (senza ulteriori aumenti) fino a quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti al centro dietro. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 39-42-43-48-52-57 maglie (= metà dietro), mettere le 46-52-54-60-60-64 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 6-6-10-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= sotto manica), 78-84-86-96-104-114 maglie diritto (= davanti), mettere le 46-52-54-60-60-64 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 6-6-10-8-10-10 nuove maglie sui ferri (= sotto manica) e lavorare le 39-42-43-48-52-57 maglie rimaste (= metà dietro). CORPO: = 168-180-192-208-228-248 maglie. Inserire 1 segnapunti. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare in tondo a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 34-33-34-34-34-34 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 0-0-0-8-4-16 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 168-180-192-216-232-264 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il lavoro misura circa 64-66-68-70-72-74 cm dalla spalla in giù. MANICA: Lavorare la manica con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. Riportare le 46-52-54-60-60-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5,5 mm e avviare 6-6-10-8-10-10 nuove maglie al centro sotto la manica = 52-58-64-68-70-74 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 9-8-7-7-6-6 cm diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire ogni 6-4-3-2½-2½-2 cm per un totale di 6-9-12-13-13-14 volte = 40-40-40-42-44-46 maglie. Quando la manica misura 5-4-3-3-2-2 cm lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 0-0-4-2-4-2 maglie in modo uniforme = 40-40-44-44-48-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e cucire con maglie elastiche. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #carlypullover o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 208-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.