Irina Junkermann ha scritto:
Vielen Dank für . Antwort, aber wie ich auf die 104 Maschen komme weiß ich. Es ist mir nur nicht klar wie es dann weitergeht. Im nächsten Abschnitt beschreiben Sie wie es weitergeht und da komme ich dann nicht mehr auf die 104 Maschen 17 Maschen + 6 Maschen + 34 Maschen +6 Maschen + 17 Maschen. Das sind nicht 104 Maschen. und an welchen Stellen sollen den die Maschenmakierer eingesetzt werden? Gibt es eine Video dazu? Schöne Grüße
09.11.2022 - 07:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Junkermann, es wird hier keine Markierung eingesetzt, aber wenn Sie einige brauchen, dann können Sie sie beidseitig von jedem A.1 einsetzen und so stricken Sie: 17 M (1/2 Rückenteil), A.1 (= 6 M, Raglan), 6 M (Ärmel), A.1 (= 6 M), 34 M (Vorderteil), A.1 (= 6 M, Raglan), 6 M (Ärmel), A.1 (= 6 M), 17 M (Vorderteil)= 17+6+6+6+34+6+6+6+17=104 Maschen. Viel Spaß beim stricken!
09.11.2022 - 08:40
Irina Junkermann ha scritto:
Und anschlnach der Zunahme soll ich bei der Größe XL 17 Maschen rechts stricken und dann 6 Maschen für den Ärmel und dann 34 Maschen für das Vordert seil und anschließend wieder 6 für den Ärmel und dann die restlichen 17 Maschen für den Rücken. Wie komme ich dann auf 104 Maschen und wo kommen die Markierer für die Raglanzunahme hin? Schöne Grüße Irina Junkermann
08.11.2022 - 11:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Junkermann, bei der 1. Runde wird es beim Vorder- und Rückenteil so zugenommen: 2 Maschen bei der 1. Hälfte vom Rückenteil + 4 Maschen beim Vorderteil + 2 Maschen bei der 2. Hälfte vom Rückenteil = 8 Zunahmen + 96 Maschen sind 104 Maschen. Zunahmen entstehen dann beidseitig von A.1- siehe RAGLANZUNAHMEN. Viel Spaß beim stricken!
08.11.2022 - 13:32
Claire Gaudin ha scritto:
J’enseigne le tricot Puis-je me servir des vos patron pour enseigner sans avoir à payer des droits
25.10.2022 - 04:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gaudin, merci de bien vouloir adresser votre demande (si possible en anglais) par mail à media@garnstudio.com.
25.10.2022 - 09:05
Emilia ha scritto:
Efter att resåren står det Sticka 14 rätmaskor, A.1, 4 rätmaskor, A.1, 28 rätmaskor, A.1, 4 rätmaskor, A.1, 14-rätmaskor. Sedan står det att det ska ökas på varje sida av A1 och att jag ska fortsätt detta mönstret och öka vartannat varv 20 gånger. Men när jag ökar före och efter varje A1 blir nästa varv inte 14, 4, 28 rätmaskor osv. Ska jag lägga till de ökade fördelat på de här 14, a1, 4 osv och isåfall vart? Är det 40 varv totalt varav 20 är ökningsvarv?
21.10.2022 - 12:11DROPS Design ha risposto:
Hej Emilia, ja de nye masker strikker du ind i det glatstrikkede, så du på hver 2 omgang altid øger på hver side af A.1 :)
25.10.2022 - 13:09
Cristina Borghetti ha scritto:
Buongiorno,ho eseguito alcuni dei modelli da uomo (Carly, Rain ski e altri)taglia M. Il collo risulta sempre troppo largo per i gusti dei miei figli. Come posso ovviare al problema senza trovarmi poi con il numero di maglie sballato per proseguire il lavoro?
17.10.2022 - 09:03DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cristina, potrebbe magari lavorare un bordo di rifinitura all'uncinetto sul collo. In ogni caso per un'assistenza più personalizzata può sempre rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
17.10.2022 - 19:47
Emilia ha scritto:
Hej, hur ska jag veta vilken storlek jag ska sticka, jag har måtten på personen som tröjan är till men osäker på hur mycket extra rum som behövs/ska vara så att den passar som på bilden.
14.09.2022 - 16:59DROPS Design ha risposto:
Hej Emilia. Det bästa är om du har måtten på ett plagg som passar bra och så jämför du de med måtten på måttskissen och väljer den storlek som ligger närmast. Måtten på måttskissen är alltså plaggets mått. Mvh DROPS Design
15.09.2022 - 10:58
Chiara ha scritto:
Buongiorno Cosa si intende Aumentare ogni 2 giri… Cioè faccio 2 giri e aumento al 3 giro di ferro ? Grazie mille
13.08.2022 - 10:17DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Chiara, aumentare ogni 2 giri significa lavorare 1 giro con aumenti e 1 giro senza. Buon lavoro!
13.08.2022 - 16:32
Susan ha scritto:
I want a circular neckline, not a “boatneck.” Can you suggest how/where to add short rows to achieve that?
10.07.2022 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, you can take inspiration from a similar garment with same tension, that has an elevation on back of piece. Happy knitting!
11.07.2022 - 08:38
Rosita ha scritto:
Buonasera non riesco a capire a quanti cm. Devo iniziare la divisione per la manica : "Continuare in tondo a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 30 cm dalla divisione." A quale divisione vi riferite? Grazie
05.12.2021 - 21:32DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rosita, i 30 cm sono appunto dalla divisione delle maniche, che inizia nel punto in cui si riporta: "Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 39-42-43-48-52-57 maglie (= metà dietro), mettere le 46-52-54-60-60-64 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 6-6-10-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= sotto manica), 78-84-86-96-104-114 maglie diritto (= davanti), mettere le 46-52-54-60-60-64 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 6-6-10-8-10-10 nuove maglie sui ferri (= sotto manica) e lavorare le 39-42-43-48-52-57 maglie rimaste (= metà dietro)". Buon lavoro!
06.12.2021 - 18:52
Rosita ha scritto:
Buongiorno quando bisogna inserire il marca punti per dividere,il davanti, dietro e le maniche? Grazie, ciao🙋
25.11.2021 - 12:08DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rosita, il segnapunti viene inserito dopo la divisione delle maniche. Buon lavoro!
26.11.2021 - 00:26
Carly Pullover#carlypullover |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri con raglan, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL. Lavorato con DROPS Air.
DROPS 208-1 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato di A.1 (= 8 aumenti per giro di aumenti). Aumentare facendo 1 gettato; sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 168 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 7. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 7° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), 2 maglie insieme a diritto. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato potete intrecciare con un ferro di ½ misura più grande; o intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio e fare 1 gettato dopo circa ogni 4° maglia (intrecciare i gettati come maglie normali). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo (e il risvolto), lo sprone e il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. MAGLIONE: Avviare 80-84-88-96-96-104 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e Air. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 8 cm – il collo verrà piegato in seguito verso il rovescio del lavoro e sarà di 4 cm sul capo finito. Inizio del giro = centro dietro. Inserire un segnapunti e misurare il lavoro da qui. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare il giro successivo come segue: lavorare 15-16-17-18-18-20 maglie diritto – ALLO STESSO TEMPO aumentare 2-1-2-2-2-3 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare 10-10-10-12-12-12 maglie diritto, lavorare 30-32-34-36-36-40 maglie diritto – ALLO STESSO TEMPO aumentare 4-2-4-4-4-6 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare 10-10-10-12-12-12 maglie diritto, lavorare 15-16-17-18-18-20 maglie diritto – ALLO STESSO TEMPO aumentare 2-1-2-2-2-3 maglie in modo uniforme su queste maglie = 88-88-96-104-104-116 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il giro successivo come segue: 14-14-16-17-17-20 maglie diritto (= metà dietro), lavorare A.1 (= 6 maglie), 4-4-4-6-6-6 maglie diritto (= manica), lavorare A.1, 28-28-32-34-34-40 maglie diritto (= davanti), lavorare A.1, 4-4-4-6-6-6 maglie diritto (= manica), lavorare A.1, 14-14-16-17-17-20 maglie diritto (= metà dietro). Continuare questo motivo, allo stesso tempo aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni A.1 per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare ogni 2 giri per un totale di 20-23-23-26-28-30 volte. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 248-272-280-312-328-356 maglie sul ferro. Continuare con il motivo e a maglia rasata (senza ulteriori aumenti) fino a quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti al centro dietro. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 39-42-43-48-52-57 maglie (= metà dietro), mettere le 46-52-54-60-60-64 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 6-6-10-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= sotto manica), 78-84-86-96-104-114 maglie diritto (= davanti), mettere le 46-52-54-60-60-64 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 6-6-10-8-10-10 nuove maglie sui ferri (= sotto manica) e lavorare le 39-42-43-48-52-57 maglie rimaste (= metà dietro). CORPO: = 168-180-192-208-228-248 maglie. Inserire 1 segnapunti. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare in tondo a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 34-33-34-34-34-34 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 0-0-0-8-4-16 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 168-180-192-216-232-264 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il lavoro misura circa 64-66-68-70-72-74 cm dalla spalla in giù. MANICA: Lavorare la manica con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. Riportare le 46-52-54-60-60-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5,5 mm e avviare 6-6-10-8-10-10 nuove maglie al centro sotto la manica = 52-58-64-68-70-74 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 9-8-7-7-6-6 cm diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire ogni 6-4-3-2½-2½-2 cm per un totale di 6-9-12-13-13-14 volte = 40-40-40-42-44-46 maglie. Quando la manica misura 5-4-3-3-2-2 cm lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 0-0-4-2-4-2 maglie in modo uniforme = 40-40-44-44-48-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e cucire con maglie elastiche. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #carlypullover o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 208-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.