Monique ZIMMERMANN ha scritto:
Comment faire des rangs raccourcis pour la bande d’encolure avec seulement une bande de 4 mailles ? J’ai bien visionné le tuto correspondant mais là il ya plus de mailles. Il y a quelque chose qui m’échappe !!!!! A l’avance merci de m’éclairer sur ce point.
12.08.2023 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Zimmermann, les rangs raccourcis se tricotent toujours de la même façon dans le sens où on va tricoter moins de mailles sur certains rangs, ici vous tricotez: 2 rangs sur les 3 premières mailles, 2 rangs sur les 4 mailles et répétez ces 4 rangs. Dans cette vidéo nous montrons comment tricoter ce type de bordure devant (avec un nombre de mailles différent, suivez bien celui indiqué dans ce pull). Bon tricot!
14.08.2023 - 09:22
Beata ha scritto:
Nie rozumiem tego początku. Skoro zaczynam od obszycia to wyjdą mi dwa paski i jak się od nich zabrać do rzędów skróconych. Nie wiem w którym miejscy schematu swetra jestem . Ile mam oczek? Czy cały czas 4 oczka? Jak obszycie łączyć z prawą i lewą stroną dekoltu i z tyłem swetra
04.04.2023 - 18:21DROPS Design ha risposto:
Witaj Beato, koniecznie zobacz następujące video TUTAJ. Dzięki niemu łatwiej sobie można wyobrazić jak sweter jest skonstruowany. Pozdrawiamy!
12.04.2023 - 07:59
Elżbieta ha scritto:
Witam, jestem w miejscu robótki - koniec karczka, dzielenie oczek na tył/przód i rękawy. Mam 324 oczka rozmiar M. Tył 46 oczek + 46 ocz. , 92 oczka przód, 70 oczek + 70 ocz. rękawy. W opisie robótki, w rozmiarze M tył i przód ma 200 oczek a ja mam 46+46+92=184 oczka . Skąd wziąć 16 oczek żeby tył i przód miały 200 oczek. Czy to jest błąd w opisie? Czy ja zrobiłam coś źle?
14.03.2023 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Witaj Elu, te 16 brakujących oczek to 8 oczek nabranych z każdej strony na dół podkroju rękawa (po tym jak zdejmiesz oczka rękawa na nitkę); 8 oczek x 2 pokroje rękawów =16 oczek. Zobacz film TUTAJ, od 7-mej minuty. Pozdrawiamy!
15.03.2023 - 08:58
Ela ha scritto:
Dziękuję za wyjaśnienie:) bardzo czytelny film.
06.03.2023 - 10:28
Elżbieta ha scritto:
Witam, czy obszycie dekoltu dotyczy tylko tyłu czy nie?Lewe obszycie 14 cm + prawe obszycie 14 cm = 28 cm a na schemacie tyłu w rozmiarze M jest 16 cm. Jak to rozumieć ?
05.03.2023 - 13:46DROPS Design ha risposto:
Witaj Elu, zobacz video TUTAJ. To taki sam rodzaj konstrukcji, łatwiej jest sobie wyobrazić kształt dekoltu. Pozdrawiamy!
06.03.2023 - 09:47
Dominika ha scritto:
Nie wiem czy czegoś nie widzę, ale ile mam nabrać oczek na start?
21.02.2023 - 12:22DROPS Design ha risposto:
Witaj Dominiko, zaczynamy od obszycia dekoltu (od góry swetra) i na drutach nr 3,5 należy nabrać 4 oczka. Dalej przerabiaj jak w opisie. Pozdrawiamy!
21.02.2023 - 13:34
Iwona ha scritto:
Dzięki!!
08.11.2022 - 20:08
Iwona ha scritto:
...jestem przy rozmieszczeniu markerów
04.11.2022 - 15:45DROPS Design ha risposto:
Witaj, po rozmieszczeniu nitek/markerów (są między oczkami, a nie w oczkach) w 1-szym rz. dodajesz 8 oczek na reglan. Przerabiasz 2-gi rząd na lewej stronie (narzuty przekręcając, aby uniknąć dziur). W 3-cim rzędzie dodajesz jednocześnie: 1) oczka na reglan (8 oczek) i 2) 2 oczka na formowanie dekoltu V. Obszycia dekoltu (które będą doszyte do dekoltu tyłu) są już gotowe i tutaj nie dodajesz żadnych oczek. Tak więc są rzędy gdzie dodasz 8 oczek oraz rzędy gdzie dodasz 10 oczek. Zaznaczam sobie to zawsze na osobnej kartce, aby nie pomylić częstotliwości dodawania oczek na poszczególnych fragmentach robótki. Pozdrawiamy!
07.11.2022 - 08:53
Iwona ha scritto:
...czyli w jednym rzędzie dodać 12 oczek? (2 przy obszyciu, 2 przy dekolcie, 8 przy rękawach?
04.11.2022 - 15:27DROPS Design ha risposto:
Witaj Iwono, w którym miejscu we wzorze jesteś?
04.11.2022 - 15:37
Iwona ha scritto:
Witam. Piszecie: " Dodać 1 oczko w odl. 4 oczek ściegiem francuskim od brzegu z każdej strony wykonując 1 narzut." oraz "Przerabiać kolejny rząd na lewej stronie robótki następująco: 4 oczka ściegiem francuskim, przerobić 2 razy następne oczko ". Nie rozumiem. Iwona
02.11.2022 - 19:38DROPS Design ha risposto:
Witaj Iwono, 'Przerabiać kolejny rząd na lewej stronie robótki następująco: 4 oczka ściegiem francuskim, przerobić 2 razy następne oczko ' dotyczy obszycia dekoltu. 'Dodać 1 oczko w odl. 4 oczek ściegiem francuskim od brzegu z każdej strony wykonując 1 narzut.' dotyczy dodawania oczek na formowanie dekoltu V. Pozdrawiamy!
04.11.2022 - 08:50
Simply Confident#simplyconfidentsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan e collo a V in DROPS Lace e DROPS Kid-Silk o DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL.
DROPS 205-14 |
||||||||||
|
------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. FERRI ACCORCIATI-1 (per il bordo del collo destro): Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare come segue: * 1 costa avanti e indietro sulle prime 3 maglie, 1 costa avanti e indietro su tutte e 4 le maglie *, lavorare *-* per un totale di 3 volte. FERRI ACCORCIATI-2 (per il bordo del collo sinistro): Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare come segue: * 1 costa avanti e indietro sulle prime 3 maglie, 1 costa avanti e indietro su tutte e 4 le maglie *, lavorare *-* per un totale di 3 volte, poi lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro su tutte e 4 le maglie. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare per il raglan a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto (il segnapunti è qui), 1 maglia diritto, 1 gettato (= 2 aumenti). Aumentare in questo modo all’altezza di tutti gli altri segnapunti (8 aumenti sul giro). Sul giro/ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. COLLO A V: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia all’interno delle 4 maglie a maglia legaccio a ogni lato del lavoro facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Per prima cosa lavorare 2 bordi per il collo in modo lasso. Poi metterli sui ferri circolari e avviare le maglie per il collo come descritto nel testo (i bordi del collo vengono cuciti al centro dietro e al collo alla fine). Poi lavorare lo sprone avanti e indietro dal centro davanti e dall’alto in basso. ALLO STESSO TEMPO, aumentare le maglie per il collo a V e raglan. Alla fine degli aumenti per il collo a V continuare il lavoro in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDI DEL COLLO: Avviare 4 maglie con i ferri n° 3,5 mm e Lace + Kid-Silk (= 2 capi) o 1 capo di Sky e lavorare a MAGLIA LEGACCIO avanti e indietro – leggere la descrizione sopra (ferro 1 = diritto del lavoro). Quando il collo misura 6-6-6½-6½-7-7½ cm, lavorare i FERRI ACCORCIATI-1 – leggere la descrizione sopra. Alla fine dei ferri accorciati, lavorare a maglia legaccio avanti e indietro su tutte e 4 le maglie per 6 cm per tutte le taglie; finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro (il bordo del collo destro ora misura 14-14-14½-14½-15-15½ cm in lunghezza all’interno nel punto più corto). Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Lavorare il bordo del collo sinistro nello stesso modo, ma quando misura 6-6-6½-6½-7-7½ cm, lavorare i FERRI ACCORCIATI-2 – leggere la descrizione sopra. Alla fine dei ferri accorciati, lavorare a maglia legaccio avanti e indietro su tutte e 4 le maglie per 6 cm per tutte le taglia; finire con un ferro dal diritto del lavoro (il bordo del collo sinistro ora misura 14-14-14½-14½-15-15½ cm in lunghezza all’interno, nel punto più corto). Mettere le maglie sui ferri circolari n° 4 mm (non tagliare il filo) e avviare 66-66-68-68-70-72 maglie con lo stesso ferro circolare (subito dopo il bordo del collo sinistro) poi lavorare le 4 maglie del bordo del collo destro = 74-74-76-76-78-80 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: 4 maglie a magia legaccio, lavorare 2 maglie nella stessa maglia (= 1 aumento), lavorare a rovescio fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, lavorare 2 maglie nella maglia successiva (= 1 aumento) e lavorare 4 maglie a maglia legaccio = 76-76-78-78-80-82 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 4 maglie del collo a un lato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Ora lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Inserire 1 segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 4 segnapunti) come segue: Inserire 1 segnapunti all’interno di 5 maglie da ogni lato, cioè dopo 4 maglie a maglia legaccio + 1 maglia diritto (= passaggio tra il davanti e le maniche), inserire i 2 segnapunti successivi dopo 16 nuove maglie a ogni lato (= passaggio tra le maniche e il dietro). Ci sono 34-34-36-36-38-40 maglie tra gli ultimi 2 segnapunti (= dietro). Lavorare a maglia rasata con 4 maglie a maglia legaccio a ogni lato verso il collo a V al centro davanti. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan e il collo a V come segue: FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! RAGLAN: Sul 1° ferro dal diritto del lavoro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare per il raglan ogni 2 ferri per un totale di 24-28-31-34-36-38 volte. COLLO A V: Sul ferro 3 iniziare ad aumentare per il COLLO A V – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri 4-5-6-7-8-8 volte, poi ogni 2 ferri 10-9-9-8-8-9 volte (= un totale di 14-14-15-15-16-17 maglie aumentate per il collo a V a ogni lato). Alla fine di tutti gli aumenti per il collo a V, tagliare il filo. Inserire un segnapunti al centtro dietro. Questo ora è l’inizio del giro. Continuare a lavorare in tondo dal diritto del lavoro; sulle 8 maglie a maglia legaccio lavorare il motivo A.1. Alla fine di A.1 sono state diminuite 4 maglie nel diagramma. Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan (+ le 4 diminuzioni di A.1) ci sono 292-324-352-376-396-416 maglie sul giro. Ora continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 19-21-23-25-28-30 cm dal segnapunti. Finire il giro al centro dietro. Lavorare il giro successivo come segue: NOTA: Dividere il lavoro per il corpo e le maniche e lavorare nel corpo 1-1-1-2-4-6 maglia da ogni lato di ogni manica; i passaggio tra il corpo e le maniche non sono più all’altezza dei segnapunti: lavorare le prime 42-46-50-54-59-64 maglie (= metà dietro), mettere le 62-70-76-80-80-80 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 8-8-10-10-12-16 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 84-92-100-108-118-128 maglie successive (= davanti), mettere le 62-70-76-80-80-80 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 8-8-10-10-12-16 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 42-46-50-54-59-64 maglie rimaste (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 184-200-220-236-260-288 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo con i ferri circolari n° 4 mm. Quando il lavoro misura 30-30-30-30-29-29 cm passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare 2 coste. Intrecciare. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 62-70-76-80-80-80 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-16 maglie avviate sotto la manica = 70-78-86-90-92-96 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie (= 4-4-5-5-6-8 nuove maglie a ogni lato). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-2½-2-2-1½-1½ cm per un totale di 10-13-16-17-17-18 volte = 50-52-54-56-58-60 maglie. Quando la manica misura 44-43-42-41-38-37 cm passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare 2 coste. Intrecciare. La manica misura circa 45-44-43-42-39-38 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i bordi del collo al centro dietro con la cucitura sul rovescio del lavoro. Tirare leggermente il bordo del collo e cucirlo al collo sul dietro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #simplyconfidentsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 205-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.