Svetlana ha scritto:
Jeg får ikke fin overgang fra en til andre farge når jeg strikker striper A.2, det blir store hull mellom første og siste masken på bærestykke. Lurer på om jeg strikker for løs. Savner en video der man kan få se en sånn overgang, når man strikker striper.
02.09.2019 - 10:39
Tina ha scritto:
Liebes Drops-Team, ich habe ein Problem mit der letzten Runde vor dem Abketten des Rumpfes: es heißt *1 M rechts, 1M links, den Umschlag und die M links zusammen stricken...*. Zwischen der linken Masche und dem Umschlag hab ich aber noch eine rechte Masche... Kann das sein? Vielen Dank für die vielen tollen neuen Anleitungen u und all die Arbeit, die drin steckt!!
28.08.2019 - 09:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Tina, eine Korrketur erfolgt, hier sollen Sie so stricken: *1 Masche rechts, 1 M links, 1 Umschlag, 1 Masche wie zum Linksstricken heben, die nächste Masche und den Umschlag links zusammen stricken* . Viel Spaß beim stricken!
09.09.2019 - 11:20
Elina Ruuni ha scritto:
Is this pattern reversible and what briocheknitting patterns you have reversible brioche top down?Thank you for these lovely patterns 🥰
18.08.2019 - 10:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ruuni, due to the pattern, this jumper might be reversible - you will find all our knitted pattern with English rib aka brioche here. Happy knitting!
19.08.2019 - 10:21
Regina ha scritto:
Der Brioche-Trend. Super. Das macht Freude beim Stricken.
12.06.2019 - 22:56
Ellis ha scritto:
Looks almost same like sk353?
09.06.2019 - 21:39
Beatrice DELEPINE ha scritto:
Tres belle collection pour aut/hiv 2019, modéle moderne et couleurs au top
08.06.2019 - 13:06
Lise Ricard ha scritto:
J'adore ce modèle,
06.06.2019 - 15:11
Bgd ha scritto:
Jeu de couleurs intéressant.
05.06.2019 - 19:47
Urban Autumn#urbanautumnsweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione e cappello lavorati ai ferri in DROPS Air. Lavorati dall’alto in basso con strisce a coste inglesi a 1 e 2 colori. Taglie: S - XXXL.
DROPS 207-26 |
||||||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 76 maglie), e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 20) = 3,8. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 3° e 4° maglia circa. MOTIVO: Maglione: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Cappello: Vedere i diagrammi A.4 - A.5. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (numero di maglie): Tutti i numeri delle maglie indicate durante la lavorazione a coste inglesi si intendono senza gettati; i gettati appartengono alle maglie diritto e vengono contate come 1 maglia unica. STRISCE A.1 (per il maglione): Le frecce in A.1 mostrano scon quale colore iniziare; sia il colore principale (H) o secondario (B). Lavorare a giri alterni con (H) e (B). A: grano (H), blu denim (B). B: grano (H), verde mare (B). C: grano (H), blu denim (B). D: grano (H), blu marina (B). STRISCE A.2 (per il maglione): Le frecce in A.1 mostrano scon quale colore iniziare; sia il colore principale (H) o secondario (B). Lavorare a giri alterni con (H) e (B). A: blu marina (H) B: verde mare (H). C: marrone (H). D: nero (H). E: verde mare (H), nero (B). F: grano (H), marrone (B). G: marrone (H). H: grano (H). I: grano (H), blu marina (B). J: grano (H), blu denim (B). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, potete intrecciare le maglie usando un ferro di una ½ misura in più. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche, solo per le taglie L, XXL e XXXL): Diminuire in modo alternato prima e dopo il segnapunti sui giri con (H). Diminuire 2 maglie alla fine del giro come segue: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, passare insieme a diritto la 1° maglia e il gettato sul ferro destro, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (cioè 1 maglia rovescio + la maglia e il gettato), accavallare la maglia passata e il gettato sulle maglie lavorate insieme a diritto, lavorare insieme a rovescio il gettato e la maglia (= 2 diminuzioni). Diminuire 2 maglie all’inizio del giro come segue: Passare insieme a diritto la 1° maglia e il gettato sul ferro destro, lavorare 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata e il gettato sulla maglia lavorata a rovescio, riportare la maglia sul ferro sinistro, accavallare la maglia passata e il gettato sulla maglia che è stata riportata sul ferro sinistro e infine trasferire la maglia rimasta sul ferro destro (= 2 diminuzioni). STRISCE A.4 (per il cappello): Le frecce in A.4 mostrano scon quale colore iniziare; sia il colore principale (H) o secondario (B). Quando si lavora con 2 colori, si lavora a giri alterni con (H) e (B). A: grano (H), blu denim (B). B: grano (H), verde mare (B). C: grano (H), blu denim (B). D: grano (H), blu marina (B). E: blu marina (H). STRISCE A.5 (per il cappello): Le frecce in A.5 mostrano scon quale colore iniziare; sia il colore principale (H) o secondario (B). Quando si lavora con 2 colori, si lavora a giri alterni con (H) e (B). A: verde mare (H). B: marrone (H). C: nero (H). D: verde mare (H), nero (B). E: grano (H), marrone (B). F: marrone (H). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo (con il bordo da piegare) in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare lo sprone a coste inglesi a 1 e 2 colori, dall’alto in basso dal centro dietro. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 76-76-80-88-92-92 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e il nero. Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 7 cm (= compreso il bordo da piegare). Passare al grano e lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 20-20-16-32-28-20 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 56-56-64-56-64-72 maglie. Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 8 mm e lavorare il giro successivo come segue: * fare 1 gettato sul ferro destro, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino alla fine del giro. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1. Ora lavorare a coste inglesi a 2 colori e STRISCE A.1 – leggere la descrizione sopra, come segue: lavorare A.1 fino alla fine del giro (= 7-7-8-7-8-9 ripetizioni di 8 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 ci sono 140-140-160-168-192-216 maglie sul ferro. Lo sprone misura circa 12-12-12-16-16-16 cm misurati dal collo al centro davanti. Poi lavorare A.2 fino alla fine del giro (= 70-70-80-84-96-108 ripetizioni di 2 maglie) e le STRISCE A.2 – leggere la descrizione sopra. Continuare questo motivo. Quando lo sprone misura 22-24-25-27-29-31 cm dal collo al centro davanti, lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 20-20-22-25-28-31 maglie come prima (= metà dietro), mettere le 30-30-36-34-40-46 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 4-8-8-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare come prima sulle 40-40-44-50-56-62 maglie successive (= davanti), mettere le 30-30-36-34-40-46 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 4-8-8-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare come prima sulle 20-20-22-25-28-31 maglie rimaste (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 88-96-104-116-128-140 maglie. Continuare seguendo i diagrammi A.2 come prima - lavorare le 4-8-8-8-8-8 maglie sotto la manica con il motivo durante il lavoro; cioè sul 1° giro lavorare le maglie a rovescio (che devono essere lavorate insieme ai gettati). Continuare fino alla fine di A.2. Poi lavorare a coste inglesi a 1 colore come segue: lavorare A.3 fino alla fine del giro (= 44-48-52-58-64-70 ripetizioni di 2 maglie) con il colore grano. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 30-30-31-31-31-31 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata; manca circa 1 cm alla fine del lavoro) – aggiustarlo alla fine di un’intera ripetizione in altezza. Lavorare il giro successivo come segue: * lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia, 1 maglia rovescio, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia, 1 gettato sul ferro destro, passare 1 maglia sul ferro destro a rovescio *, lavorare *-* fino alla fine del giro. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 gettato sul ferro destro, passare 1 maglia sul ferro destro a rovescio, lavorare insieme a rovescio il gettato e la maglia * lavorare *-* fino alla fine del giro. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio; intrecciare i gettati come maglie normali. Fare in modo che il bordo di chiusura non risulti tirato – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! MANICA: Riportare le 30-30-36-34-40-46 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-8-8-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 34-38-44-42-48-54 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 4-8-8-8-8-8 maglie sotto la manica e lasciare che seguano il lavoro; indicano l’inizio del giro e saranno usati durante le diminuzioni al centro sotto la manica. Continuare seguendo i diagrammi A.2 come prima – le 4-8-8-8-8-8 maglie sotto la manica sono lavorate con il motivo; cioè sul 1° giro lavorare le maglie a rovescio (che devono essere lavorate insieme a rovescio con i gettati). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica (applicato solo alle taglie L, XXL e XXXL) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 cm per un totale di 0-0-2-0-2-3 volte = 34-38-40-42-44-48 maglie. Lavorare fino alla fine di A.2. Ora lavorare a coste inglesi a 1 colore come segue: lavorare A.3 (= 2 maglie) in grano fino alla fine del giro. Continuare in questo modo fino a quando la manica misura 41-39-39-37-35-34 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata; manca circa 1 cm alla fine del lavoro – NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo) – aggiustarlo alla fine di un’intera ripetizione in altezza. Lavorare il giro successivo come segue: * lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia, passare 1 maglia sul ferro destro a rovescio *, lavorare *-* fino alla fine del giro. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino alla fine del giro. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio; intrecciare i gettati come maglie normali. Fare in modo che il bordo di chiusura non risulti tirato. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il bordo di avvio (collo) verso il rovescio del lavoro e cucire con piccoli punti puliti in nero – fare in modo che la cucitura non sia tirata e che le maglie non si vedano sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. Passare ai ferri circolari corti quando necessario. CAPPELLO: Avviare 10 maglie con i ferri a doppia punta n° 5 mm e il grano. Lavorare 1 giro diritto poi 1 giro rovescio. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 gettao sul ferro destro, passare 1 maglia sul ferro destro a rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino alla fine del giro. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Ora lavorare a coste inglesi a 2 colori e STRISCE A.4 – leggere la descrizione sopra, come segue: lavorare A.4 fino alla fine del giro (= 5 ripetizioni di 2 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.4 ci sono 70 maglie sul ferro. Il cappello misura circa 11 cm dalla cima in giù. Ora lavorare A.5 fino alla fine del giro (= 35 ripetizioni di 2 maglie) e STRISCE A.4 – leggere la descrizione sopra. Continuare questo motivo. Alla fine di A.5 non ci sono gettati sui ferri, solo 70 maglie. Il cappello misura circa 21 cm dall’alto in basso. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare il giro successivo con il nero come segue: * 1 maglia rovescio, 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino alla fine del giro = 105 maglie. Poi lavorare a coste (= 2 maglie rovescio / 1 maglia diritto), lavorare i gettati del giro precedente a ritorto per evitare buchi. Continuare queste coste per 4 cm, poi intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il cappello misura circa 25 cm dall’alto in basso. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #urbanautumnsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 207-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.