Marjo ha scritto:
Zojuist de pasafgerond en ben dus nu aan het zgn. lijf. Tot mijn verbazing zie ik, dat er bij een lengte van 30cm vanaf het meetpunt in het oksel, voor XL 99 steken moeten worden gemeerderd. Is dit niet héél erg veel l?? Tot dit punt bestaat het aantal steken uit 297. Dan is 99 steken dus 1/3 x zoveel . Ik twijfel heel erg of ik dít wel moet gaan doen. Kunt mij raad geven? Bij voorbaat dank. Mvrgr. Marjo
01.08.2021 - 20:07DROPS Design ha risposto:
Dag Marjo,
Voor maar xl meerder je op het lijf van 273 naar 297 steken, dat zijn 24 steken in totaal.
02.08.2021 - 21:01
May Anita Bulling ha scritto:
Hei. Ser desverre ikke hvor jeg ser målene på størrelser?? Så finner ikke ut hvilken str jeg skal velge? På forhånd takk.
06.02.2021 - 12:38DROPS Design ha risposto:
Hei May Anita. Målene til de forskjellige størrelsene finner du på målskissen nederst på oppskriften. mvh DROPS design
08.02.2021 - 13:41
Christiane ha scritto:
Ik zie dat dit vest met naalddikte 3 en 3,5 wordt gebreid, terwijl naalddikte 3 bij deze wol geldt. Het vergelijkbaar vest Blueberry Fizz wordt met naaldiktes 2,5 en 3 gebreid. Wordt dit vest niet erg los met naalddikte 3,5?
04.01.2021 - 13:42DROPS Design ha risposto:
Dag Christiane,
Als je de juiste stekenverhouding hebt, zoals aangegeven in het patroon, kun je de aantallen steken aanhouden zoals beschreven. Per patroon kan de naalddikte soms inderdaad ietsje afwijken van wat normaal voor het garen geadviseerd wordt.
09.01.2021 - 16:13
Marit ha scritto:
Jeg kan ikke finne at det står noe sted hvilken farge man skal ha på stolpene. Har jeg oversett noe? Går jo an å se på bildet, men hadde vært fint om det stod beskrevet.
07.04.2020 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Hei Marit. Ditt ønske er oversendt til designavdelingen, slik at de kan ta en titt og evnt forbedre / lage en tekst ang farger og stolpen. mvh DROPS design
20.04.2020 - 13:27
Gunilla Fransson ha scritto:
Hej, stickar en hel del efter era mönster. Är van vid flerändsstickning och mönsterstickning. MEN, är nu färdig med denna modell och undrar varför hela plagget har en dragning åt ena sidan från ärmhålan och ner? Kan inte förstå varför-har inte vridit plagget i vått tillstånd. Tacksam för hjälp.
04.03.2020 - 10:17DROPS Design ha risposto:
Hei Gunilla. Det var jo kjedelig å høre. Hvilket garn har du brukt? Er det mye "snurr" på garnet /hard spinning slik at trøyen har vridd seg? Evnt . kan du ta med deg jakken til din butikk /der du har kjøpt garnet og la de se på jakken og evnt gi deg en tilbakemeldig. mvh DROPS design
09.03.2020 - 08:05
Antsje Tiekstra ha scritto:
Ik ben bezig met een patroon van boven naar beneden aan het breien. Maar snap niet hoe je de mouwen moet in passen. Je z et 10 extra steken op , wanneer plaats je die tussen de rest van de mouw. Is dat om de zoveel steken of in één keer
29.10.2019 - 11:56DROPS Design ha risposto:
Dag Antsje,
Wanneer je de pas hebt gebreid ga je op een gegeven moment het werk scheiden, waarbij je de steken van de mouwen op een hulpdraad zet en links laat liggen en vervolgens eerst het lijf verder breit. Op dat moment zet je ook de 10 steken op. Dit zijn 10 steken tussen beide voor- en achterpanden. Deze zitten onder de oksel. Wanneer je de mouwen gaat breien, zet je ook 10 steken op onder de oksel bij de mouwen. Bij het afwerken naai je de steken onder de mouwen dicht, dus de 10 steken van de mouw worden tegen de 10 steken van het lijf genaaid.
30.10.2019 - 11:05
Gillian ha scritto:
This is so wearable and I love the colours!
14.09.2019 - 07:33
Heim Jacket#heimjacket |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo nordico sullo sprone. Taglie: S - XXXL.
DROPS 207-2 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. ALZATA (dietro del collo): Per rendere il maglione leggermente più alto sul dietro del collo durante la lavorazione dello sprone potete lavorare un’alzata come descritto qui. Saltare questa sezione se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro dietro). Iniziare dal diritto del lavoro con turchese/grigio e lavorare 11-12-12-13-13-14 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 22-24-24-26-26-28 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 33-36-36-39-39-42 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 44-48-48-52-52-56 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 55-60-60-65-65-70 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 66-72-72-78-78-84 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino alla fine del ferro, girare e lavorare 1 ferro rovescio (lavorare i bordi a maglia legaccio). Poi lavorare lo SPRONE come descritto nel testo. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: Per evitare che la tensione del lavoro diventi elevate durante la lavorazione del motivo, è importante che i capi non siano tirati sul dietro. Usare un ferro più grande durante la lavorazione del motivo se dovesse essere necessario. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 (per i bordi): Sui ferri con il motivo a 2 colori usare il colore di base sulle 5 maglie del bordo a ogni lato. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 112 maglie), meno i bordi (ad esempio 10 maglie) e dividere il numero di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 34) = 3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia circa. Non aumentare sui bordi. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti all’altezza di ogni segnapunti; 4 aumenti sul ferro). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). ASOLE (dall’alto in basso): Lavorare le asole sul bordo destro (a capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando rimangono 3 maglie sul ferro come segue: 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto e 1 maglia diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare il gettato a diritto per creare un buco. Lavorare la prima asole quando le coste sul collo misurano circa 1½-2 cm. Poi lavorare le altre 7-7-7-7-8-8 asole con circa 7½-7½-8-8-7½-7½ cm tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, intrecciare con un ferro di una misura più grande, o fare 1 gettato dopo circa ogni 8° maglia durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone e il collo avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo avanti e indietro con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 112-120-124-128-132-136 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari corti n° 3 mm e turchese/grigio. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, 2 maglie diritto e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 3-3-3-4-4-4 cm – ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Alla fine delle coste lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 34-36-38-40-42-44 maglie on modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 146-156-162-168-174-180 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi a maglia legaccio). Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Inserire un segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro al centro davanti; misurare lo sprone da questo segnapunti! Ora è possibile lavorare un’ALZATA sul dietro del collo – leggere la descrizione sopra. Se preferite non lavorare l’alzata, passate direttamente allo SPRONE. SPRONE: Lavorare a maglia rasata avanti e indietro con turchese/grigio e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 1½-1½-2-2-2-2 cm dal segnapunti sul collo aumentare 34-36-40-46-48-52 maglie in modo uniforme = 180-192-202-214-222-232 maglie. Quando il lavoro misura 2½-2½-3-3-3-3 cm dal segnapunti sul collo, aumentare 31-35-37-41-45-47 maglie in modo uniforme = 211-227-239-255-267-279 maglie. Quando il lavoro misura 3-3-4-4-4-4 cm dal segnapunti sul collo, iniziare il motivo lavorando come segue dal diritto del lavoro: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 6 maglie su ferro (= 50-54-57-61-64-67 ripetizioni di 4 maglie), A.1B (= 1 maglia) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 e FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO su ogni giro indicato con la freccia in A.1, aumentare le maglie in modo uniforme come descritto sotto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 - NOTA: Lavorare il 1° ferro di aumenti dal rovescio del lavoro e lavorare i 3 ferri di aumenti successivi dal diritto del lavoro. Freccia-1: aumentare 36-36-40-44-44-52 maglie in modo uniforme = 247-263-279-299-311-331 maglie (ora c’è spazio per 59-63-67-72-75-80 ripetizioni di A.1 con 4 maglie). Freccia-2: aumentare 40-42-50-54-60-64 maglie in modo uniforme = 287-305-329-353-371-395 maglie (ora c’è spazio per 46-49-53-57-60-64 ripetizioni di A.1 con 6 maglie). Freccia-3: aumentare 20-26-30-34-44-48 maglie in modo uniforme = 307-331-359-387-415-443 maglie (ora c’è spazio per 74-80-87-94-101-108 ripetizioni di A.1 con 4 maglie). Freccia-4: aumentare 12-20-24-24-28-32 maglie in modo uniforme = 319-351-383-411-443-475 maglie (ora c’è spazio per 77-85-93-100-108-116 ripetizioni di A.1 con 4 maglie). Alla fine di A.1 continuare a maglia rasata e verde giallo, con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dopo A.1, aumentare 2-6-6-10-6-14 maglie in modo uniforme = 321-357-389-421-449-489 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 20-22-24-25-27-29 cm dal segnapunti sul collo. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche, lavorando il giro successivo con verde giallo come segue: lavorare 52-57-60-66-72-79 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 62-70-80-84-86-92 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 93-103-109-121-133-147 maglie a maglia rasata (= dietro), mettere in sospeso le 62-70-80-84-86-92 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica) e lavorare le 52-57-60-66-72-79 maglie rimaste a maglia rasata e maglie legaccio come prima (= davanti). Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 213-233-249-273-301-329 maglie. Inserire 1 segnapunti all’interno di 56-61-65-71-78-85 maglie da ogni lato (= 101-111-119-131-145-159) maglie tra i segnapunti sul dietro. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti laterali. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro con verde giallo e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 5 cm dalla divisione per tutte le taglie aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 5-5-5-4-4-4 cm per un totale di 5-5-5-6-6-6 volte a ogni lato = 233-253-269-297-325-353 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 30 cm dalla divisione (mancano circa 3 cm alla fine del lavoro; potete provare il maglione e continuare a lavorare fino alla lunghezza desiderata). Lavorare 1 ferro diritto in cui aumentare 75-83-87-99-107-115 maglie in modo uniforme = 308-336-356-396-432-468 maglie (per fare in modo che le coste non risultino tirate). Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, 2 maglie rovescio e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 3 cm. Intrecciare con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 62-70-80-84-86-92 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 70-78-90-94-98-104 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie e lasciare che segua il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo con verde giallo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione per tutte le taglie diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-2½-1½-1½-1½-1 cm per un totale di 10-13-19-19-19-22 volte = 50-52-52-56-60-62 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 38-36-34-33-31-30 cm dalla divisione (mancano circa 7 cm alla fine; potete provare il maglione e continuare a lavorare fino alla lunghezza desiderata). NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 18-20-20-20-20-20 maglie in modo uniforme = 68-72-72-76-80-80 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 7 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 45-43-41-40-38-37 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #heimjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 207-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.