Bente Ellen Roli Borg ha scritto:
Holder på å strikke Heim genser. Når jeg starter på armene står det oppgitt kun 70 masker og ikke de 8 under armen. Kun de 8 maskene som blir lagt opp ekstra i de 8 maskene under armen. Etter økning er det, ifølge mønster 78 masker. Men med de 8 maskene som ble lagt opp ved deling, kommer jeg frem til at det er 86 masker. Hva er rett her?
02.03.2025 - 10:26DROPS Design ha risposto:
Hei Bente Ellen, De 70 maskene er fra den ene tråden, og du strikker opp 1 maske i hver av de 8 maskene som var felt av på bolen under ermet = 78 masker. Da strikker du glattstrikk rundt uten flere økninger. God fornøyelse!
03.03.2025 - 06:42
Marie ha scritto:
Merci pour vos très jolis modèles et pour vos explications.
25.02.2025 - 18:34
Susanne Marquardt ha scritto:
Guten Tag, ich habe die Wolle bestellt und frage mich ob sie beim waschen einlaufen wird. Sollte ich eine Größe mehr stricken?\r\nWie sind die Erfahrungen?\r\nLG Susanne
18.02.2025 - 07:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Marquardt, stricken Sie Ihre Maschenprobe - gerne können Sie sie auch mal waschen, wenn Sie die Pflegehinweise richtig folgen, sollte die Maschenprobe immer gleich sein. Gerne kann Ihnen damit Ihr DROPS Händler noch mehr helfen - auch per Telefon oder per E-Mail. Viel Spaß beim Stricken!
18.02.2025 - 10:05
Nancy ha scritto:
Je suis à faire mes échantillons. Avec tous mes calculs rien ne correspond à 23 mailles pour 10 cm. Je vais tenter avec des aiguilles 3ml. Est ce 23 mailles la bonne tension exigée?
16.02.2025 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nancy, tout à fait, vous devez avoir 23 mailles pour 10 cm de large et 30 rangs pour 10 cm de hauteur en jersey mais aussi en jacquard. Bon tricot!
17.02.2025 - 09:40
Michèle Hazard ha scritto:
Bonjour je voudrai réaliser ce pull en version C couleur. Pouvez-vous me donner le nom des fils utilisés. Merci Bonne fin de journée. Merci. M.HAZARD
14.02.2025 - 15:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hazard, volontiers, voici les références des couleurs DROPS Alpaca de la version C: 601, 7238, 100, 2916, 7815. Bon tricot!
14.02.2025 - 16:26
Nicole Sigouin Perrault ha scritto:
En respectant les augmentations à faire flèche 4 = 2 couleur olive, 1 couleur naturel, et 1 couleur olive La 1 couleur naturel devrait arriver avec avec la ligne verticale indigo foncé mais il arrive que je dois faire 3 couleur olive arriver au dessus pour indigo foncé à cause des augmentations. donc la grille ?? J'ai calculé pour les 24 m. ajouter fréquence de à toutes les 14 mailles. merci de me corriger svp
23.01.2025 - 00:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sigouin Perrault, dans la mesure où vous avez augmenté à intervalles réguliers à la flèche -3 et à la flèche -4, le motif après la flèche -4 ne sera pas aligné avec celui entre les 2 flèches, mais vous avez suffisamment de mailles pour répéter ce motif de 4 mailles tout le tour. Bon tricot!
23.01.2025 - 10:21
Leona Boyens ha scritto:
Hallo, ik heb de wol gekocht bij Hobby doos en gratis het patroon er bij gekregen maar het telpatroon is zo klein, ik had graag indien mogelijk het boek gekocht waar het patroon in staat. Is dat mogelijk aub. Dank je wel
11.01.2025 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Dag Leona,
Wij geven geen boeken meer uit. Al onze patronen zijn gratis af te drukken via de knop 'Afdrukken' onder de materialenlijst. Klik op de knop 'Afdrukken' en dan op 'Patroon'. In het pop-up venster dat vervolgens in beeld komt klik je rechts boven op de link 'Het patroon afdrukken'.
11.01.2025 - 19:06
Millot Jocelyne ha scritto:
Bonjour, pour la flèche 2 on doit faire 42 augmentations pour moi , à la flèche 3 , 26 et a la flèche 4 , 20 , je ne sais pas à quel intervalle régulier on doit faire l’augmentation pour obtenir le nombre de maille pour chaque flèche Merci , cordialement Merci
23.09.2024 - 18:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Millot, cette leçon devrait alors pouvoir vous aider à calculer comment augmenter à intervalles réguliers. Bon tricot!
24.09.2024 - 08:51
Millot Jocelyne ha scritto:
Bonjour, poivre me dire tous les combien de maille doit on faire une augmentation au répère flèche 2 , 3et 4 merci
23.09.2024 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Millot, en fonction du motif, on va le répéter sur un nombre différent de mailles, ainsi, A.1 se tricote sur 6 mailles après la flèche-2, et de nouveau 4 mailles après la flèche 3 et la flèche 4. Bon tricot!
23.09.2024 - 16:54
Blanquet Elysabeth ha scritto:
Bonjour Le tour de poitrine n’est pas donné afin de determiner sa taille. Quelles sont les références couleurs de la photo 3, tons orangés . Merci de votre réponse, cordialement .
21.08.2024 - 20:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Blanquet, mesurez un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme et comparez ces mesures à celles du schéma de bas de page, vous trouverez ainsi la taille correspondante (plus d'infos ici). Les références des couleurs de la version A sont les suivantes: DROPS ALPACA 607, 2923, 2020, 2915, 5565.Bon tricot!
22.08.2024 - 08:28
Heim#heimsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo nordico sullo sprone. Taglie: S - XXXL. Cappello lavorato ai ferri con motivo nordico in DROPS Alpaca.
DROPS 207-1 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 104 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 34) = 3,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia circa. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni lavorare insieme a diritto ogni 2° e 3° maglia circa. ALZATA (dietro del collo): Per rendere il maglione leggermente più alto sul dietro del collo durante la lavorazione dello sprone potete lavorare un’alzata come descritto qui. Saltare questa sezione se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro dietro). Iniziare dal diritto del lavoro con turchese/grigio e lavorare 11-12-12-13-13-14 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 22-24-24-26-26-28 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 33-36-36-39-39-42 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 44-48-48-52-52-56 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 55-60-60-65-65-70 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 66-72-72-78-78-84 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 77-84-84-91-91-98 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 88-96-96-104-104-112 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. Poi lavorare lo SPRONE come descritto nel testo. MOTIVO: Maglione: Vedere il diagramma A.1. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Cappello: Vedere il diagramma A.2. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro diventi elevate durante la lavorazione del motivo, è importante che i capi non siano tirati sul dietro. Usare un ferro più grande durante la lavorazione del motivo se dovesse essere necessario. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti all’altezza di ogni segnapunti; 4 aumenti sul giro). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, intrecciare con un ferro di una misura più grande, o fare 1 gettato dopo circa ogni 8° maglia durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone e il collo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 104-108-112-116-120-124 maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e turchese/grigio. Lavorare 1 giro diritto e poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto /2 maglie rovescio) per 3-3-3-4-4-4 cm. Alla fine delle coste lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 34-36-38-40-42-44 maglie on modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 138-144-150-156-162-168 maglie. Lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a diritto ritorto). Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Inserire un segnapunti al centro del giro (= centro davanti) – misurare lo sprone da questo segnapunti! Ora è possibile lavorare un’ALZATA sul dietro del collo – leggere la descrizione sopra. Se preferite non lavorare l’alzata, passate direttamente allo SPRONE. SPRONE: Lavorare a maglia rasata in tondo con turchese/grigio. Quando il lavoro misura 1½-1½-2-2-2-2 cm dal segnapunti al centro davanti, aumentare 34-36-40-46-48-52 maglie in modo uniforme = 172-180-190-202-210-220 maglie. Quando il lavoro misura 2½-2½-3-3-3-3 cm dal segnapunti al centro davanti, aumentare 28-36-38-42-46-48 maglie in modo uniforme = 200-216-228-244-256-268 maglie. Quando il lavoro misura 3-3-4-4-4-4 cm dal segnapunti al centro davanti, iniziare a lavorare A.1 in tondo (= 50-54-57-61-64-67 ripetizioni di 4 maglie). Continuare questo motivo. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO su ogni giro indicato con la freccia in A.1, aumentare le maglie in modo uniforme come descritto sotto: Freccia-1: aumentare 36-36-40-44-44-52 maglie in modo uniforme = 236-252-268-288-300-320 maglie (ora c’è spazio per 59-63-67-72-75-80 ripetizioni di A.1 con 4 maglie). Freccia-2: aumentare 40-42-50-54-60-64 maglie in modo uniforme = 276-294-318-342-360-384 maglie (ora c’è spazio per 46-49-53-57-60-64 ripetizioni di A.1 con 6 maglie). Freccia-3: aumentare 20-26-30-34-44-48 maglie in modo uniforme = 296-320-348-376-404-432 maglie (ora c’è spazio per 74-80-87-94-101-108 ripetizioni di A.1 con 4 maglie). Freccia-4: aumentare 12-20-24-24-28-32 maglie in modo uniforme = 308-340-372-400-432-464 maglie (ora c’è spazio per 77-85-93-100-108-116 ripetizioni di A.1 con 4 maglie). Alla fine di A.1 continuare a maglia rasata e verde giallo. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro dopo A.1, aumentare 2-6-6-10-6-14 maglie in modo uniforme = 310-346-378-410-438-478 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 20-22-24-25-27-29 cm dal segnapunti sul collo. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche, lavorando il giro successivo con verde giallo come segue: lavorare 46-51-54-60-66-73 maglie a maglia rasata (= ½ dietro), mettere in sospeso le 62-70-80-84-86-92 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 93-103-109-121-133-147 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 62-70-80-84-86-92 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica) e lavorare le 47-52-55-61-67-74 maglie rimaste a maglia rasata (= ½ dietro). Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 202-222-238-262-290-318 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato del corpo al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto le maniche. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti laterali. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo con verde giallo. Quando il lavoro misura 5 cm dalla divisione per tutte le taglie aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 5-5-5-4-4-4 cm per un totale di 5-5-5-6-6-6 volte a ogni lato = 222-242-258-286-314-342 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 30 cm dalla divisione (mancano circa 3 cm alla fine del lavoro; potete provare il maglione e continuare a lavorare fino alla lunghezza desiderata). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 74-82-86-98-106-114 maglie in modo uniforme = 296-324-344-384-420-456 maglie (per fare in modo che le coste non risultino tirate). Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 62-70-80-84-86-92 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 70-78-90-94-98-104 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie e lasciare che segua il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo con verde giallo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione per tutte le taglie diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-2½-1½-1½-1½-1 cm per un totale di 10-13-19-19-19-22 volte = 50-52-52-56-60-60 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 37-36-35-33-32-30 cm dalla divisione (mancano circa 7 cm alla fine; potete provare il maglione e continuare a lavorare fino alla lunghezza desiderata). NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 18-20-20-20-20-20 maglie in modo uniforme = 68-72-72-76-80-80 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 7 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 44-43-42-40-39-37 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. ------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari corti, dall’alto in basso. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. CAPPELLO: Avviare 116-120-124 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e turchese/grigio. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3-4-4 cm. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 24 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 140-144-148 maglie. Lavorare A.2 in tondo (= 35-36-37 ripetizioni di 4 maglie). Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO su ogni giro indicato con una freccia in A.2, diminuire le maglie in modo uniforme come descritto sotto: Freccia-1: Diminuire 8-6-4 maglie in modo uniforme = 132-138-144 maglie. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 22-23-24 ripetizioni di 6 maglie). Freccia-2: Diminuire 24-26-28 maglie in modo uniforme = 108-112-116 maglie. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 27-28-29 ripetizioni di 4 maglie). Freccia-3: Diminuire 24-24-24 maglie in modo uniforme = 84-88-92 maglie. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 21-22-23 ripetizioni di 4 maglie). Alla fine di A.2 continuare con il verde giallo come segue: 3-3-4 giri diritto, * lavorare 1 giro diritto in cui lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto, 5-5-6 giri diritto *, lavorare *-* un’altra volta. Poi lavorare 1 giro diritto in cui lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 = 11-11-12 maglie rimaste. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Il cappello misura circa 23-24-25 cm dall’alto in basso. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #heimsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 207-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.