ZRODLOWSKI ha scritto:
Merci pour toutes vos explications, ici je ne comprends pas pourquoi on parle d'augmentation de 6 fois de chaque côté tous les 3 cm. Merci de m'éclairer.
03.07.2025 - 09:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Zrodlowski, le top a une légère forme de trapèze, ainsi, pour que le bas soit plus large, on va augmenter 2 m sur les côtés (1 m de chaque côté de chaque fil marqueur = 4 m au total), la 1ère augmentation se fait 3 cm après la division, puis la 2ème 3 cm plus loin = après 6 cm, la 3ème après 9 cm, la 4ème après 12 cm, la 5ème après 15 cm et la dernière après 18 cm. Tricotez jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 21 cm depuis la séparation et tricotez les côtes. Bon tricot!
03.07.2025 - 16:55
ZRODLOWSKI ha scritto:
Merci, vous êtes formidable !!!!!
01.07.2025 - 17:23
ZRODLOWSKI ha scritto:
Bonjour, je suis bloquée. Je me suis arrêtée au milieu du dos; je dois couper le fil et reprendre sous le bras au niveau du fil, donc à la -6e maille; Ce sera le nouveau départ du tricot ? merci pour votre réponse
01.07.2025 - 10:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Zrodlowski, tout à fait, glissez la moitié des mailles du dos + la moitié des nouvelles mailles montées sous la manche sur l'aiguille droite, sans les tricoter et commencez maintenant les tours ici, au milieu sous la 1ère manche. Bon tricot!
01.07.2025 - 13:28
ZRODLOWSKI ha scritto:
Merci infiniment
30.06.2025 - 13:28
ZRODLOWSKI ha scritto:
Je suis arrivée à 304 mailles on me demande de placer 1 fil marqueur de chaque côté. on me demande également de le placer au milieu des 12 mailles montées. je ne comprends pas auriez vous une vidéo qui me montre comment procéder. Pour terminer le dos je dois placer le fil avant ? merci beaucoup
29.06.2025 - 22:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Zrodlowski, pour avoir vos 304 mailles, vous avez monté 12 mailles pour remplacer les manches, mettez votre marqueur au milieu de ces 12 mailles, vous avez maintenant 1 fil marqueur de chaque côté de l'ouvrage pour repérer les côtes du pull. Bon tricot!
30.06.2025 - 09:11
ZRODLOWSKI ha scritto:
Je tricote le corps du travail mais je tricote à l'envers est ce normal ? merci
20.06.2025 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Zrodlowski, vous devez commencer à tricoter en jersey après A.3, autrement dit, avant la division, donc lorsque vous tricotez le bas du top, vous tricotez en jersey, soit toutes les mailles à l'endroit sur l'endroit, en rond. Bon tricot!
23.06.2025 - 06:47
Marie-thérèse ZRODLOWSKI ha scritto:
Bonjour, déjà merci beaucoup pour toutes ces explications, j'ai encore une question : le rang de montage, il s'agit bien de la première ligne de tricot .. donc le col 3 cm et 3cm de A1 = 6cm. J'avais mesuré après les 3 cm , ce qui faisait 9cm pour moi. j'ai recommencé .....
13.05.2025 - 08:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Zrodlowski, effectivement, depuis le rang de montage correspond à partir du début de l'ouvrage, autrement dit, dans les 3 dernières tailles vous tricotez 3 cm de côtes, puis 1 rang d'augmentations + le tour suivant puis A.1 jusqu'à 6 cm de hauteur totale, y compris les côtes du col. Bon tricot!
13.05.2025 - 20:35
Wei-Lei Hubbard ha scritto:
For 1st stitch of the A1 diagram, I am not sure what is “knit 1 stitch below next stitch“? does it mean to grab the first and below the same stitch together to make a Knit 1 stitch? thanks.
01.05.2025 - 17:17DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hubbard, in this video, we show how to work the diagram A.1 and the increases; this might help you to understand how to work these stitches. Happy knitting!
02.05.2025 - 08:23
Marie-thérèse ZRODLOWSKI ha scritto:
MERCI beaucoup.... je ne connaissais pas.... MERCI
30.04.2025 - 10:20
Marie-thérèse ZRODLOWSKI ha scritto:
Bonjour , Dois je recommencer le diagramme depuis le début jusqu'à atteindre les 6cm, merci
30.04.2025 - 07:57
Soda Fountain#sodafountaintop |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglia lavorata ai ferri in DROPS Flora. Lavorata dall’alto in basso con sprone rotondo, coste inglesi e maniche corte. Taglie: S - XXXL
DROPS 201-40 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato agli aumenti in A.1): Aumentare 1 maglia in ogni sezione a rovescio facendo 1 gettato dopo ogni maglia a costa inglese. Sul giro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Aumentare nello stesso modo all’altezza dell’altro segnapunti. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 228 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 66) = 3,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 3° e 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi ---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e i bordi delle maniche. Continuare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare i bordi delle maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 111-123-129-129-138-150 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con Flora. I giri iniziano al centro dietro. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) per 2-2-2-3-3-3 cm. Lavorare il giro successivo come segue: TAGLIE S, M e L: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 gettato, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* per tutto il giro = 148-164-172 maglie. TAGLIE XL, XXL e XXXL: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 gettato, 1 maglia rovescio, 1 gettato *, lavorare *-* per tutto il giro = 215-230-250 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Lavorare 1 giro con diritto su diritto e rovescio su rovescio (lavorare a rovescio ritorto i gettati per evitare buchi). Poi lavorare lo sprone come spiegato sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare A.1 in tondo (= 37-41-43-43-46-50 ripetizioni di 4-4-4-5-5-5 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4-4-4-5-6-6 cm dal bordo di avvio, aumentare 1 maglia in ogni sezione a rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 185-205-215-258-276-300 maglie. Continuare il motivo come prima con 4-4-4-5-5-5 rovescio tra ogni maglia a costa inglese. Quando il lavoro misura 7-7-8-8-9-9 cm dal bordo di avvio, lavorare A.2 in tondo (= 37-41-43-43-46-50 ripetizioni di 5-5-5-6-6-6 maglie). Alla fine di A.2, ci sono 333-369-387-430-460-500 maglie sul ferro. Poi lavorare A.3 in tondo (= 37-41-43-43-46-50 ripetizioni di 9-9-9-10-10-10 maglie). Continuare A.3 fino a quando il lavoro misura circa 16-17-19-21-23-25 cm dal bordo di avvio. Ora lavorare 4 giri a maglia rasata, MA continuare le maglie a coste inglesi come prima, a giri alterni (cioè lavorare le maglie a coste inglesi come prima ma lavorare a diritto in mezzo a ogni costa inglese - NOTA: le maglie a coste inglesi non si vedranno su questi 4 giri ma renderanno più morbido il passaggio tra il punto fantasia e la maglia rasata). Poi lavorare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di maglie a 332-368-388-428-460-500 sul 1° giro (cioè diminuire o aumentare per il n° corretto di maglie – applicato alle 4 taglie più piccole). Quando il lavoro misura 20-22-24-26-28-30 cm dal bordo di avvio, dividere lo sprone per il corpo e il bordo delle maniche, quindi lavorare il giro successivo come segue: 50-54-57-63-70-77 maglie diritto (= ½ dietro), trasferire le 66-76-80-88-90-96 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), 100-108-114-126-140-154 maglie diritto (= davanti), trasferire le 66-76-80-88-90-96 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), e lavorare a diritto le 50-54-57-63-70-77 maglie rimaste come prima (= ½ dietro). Tagliare il filo. Finire il corpo e i bordi delle maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 212-232-248-272-304-332 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 6-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto le maniche. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro; saranno usati in seguito per i lati. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4-4-4-3-3-3 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 5-5-3½-3-3-3 cm per un totale di 4-4-5-6-6-6 volte a ogni lato = 228-248-268-296-328-356 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 21 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata, mancano circa 3 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 66-70-74-82-92-100 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 = 294-318-342-378-420-456 maglie. Questo passaggio viene fatto per evitare che le coste si contraggano. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare le coste in tondo = 1 maglia diritto /2 maglie rovescio per 3 cm. Poi intrecciare senza stringere a diritto. La canotta misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla in giù. BORDO DELLE MANICHE: Riportare le 66-76-80-88-90-96 maglie dal fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o sui ferri circolari corti n° 3 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 72-84-90-98-102-108 maglie. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 0-0-0-1-0-0 maglie = 72-84-90-99-102-108 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/2 maglie rovescio per 3 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio ma per evitare un bordo di chiusura tirato, fare 1 gettato circa dopo ogni 6° maglia durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie). Lavorare un altro bordo della manica nello stesso modo dall’altro lato del lavoro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sodafountaintop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 201-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.