Schwarz Maria ha scritto:
Wie kann ich dieses Top mit verkürzten Reihen am Halsausschnitt stricken. Dankeschön
27.06.2025 - 11:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schwarz, ja sicher, dieses Video kann Ihnen inspirieren. Viel Spaß beim Stricken!
27.06.2025 - 13:21
Päivi ha scritto:
Hei! Käytän yleensä vaatteissa kokoa XL. Voinko vaan valita ohjeesta koon XL?
19.06.2025 - 13:00DROPS Design ha risposto:
Hei, löydät valmiin neuleen mitat ohjeen alareunassa olevasta mittapiirroksesta.
19.06.2025 - 17:45
Danuta ha scritto:
In size S, in the second paragraph under YOKE....what does it mean in line 6 when you say " When A.3 has been completed " ? Do you mean to say when Row 3 is completed ? I already have 328 stitches after completing Row 2 ie. A2/ A3,A3,A3,A3/ A2,A2,A2/ A3,A3,A3,A3/ A2,A2
18.06.2025 - 02:40DROPS Design ha risposto:
Dear Danuta, on the first row A.2/A.3/A.4 you will increase 2 sts in each A.2 and 1 stitch in each A.3, so that you will increase 12 sts (2 sts in each of the 6 repeats of A.2) + 8 sts (1 stitch in each of the 4 repeats of A.3); there were 308 sts + 20=328 sts in total. Now owrk A.4 over previous A.2 and stocking stitch over previous A.3. Happy knitting!
19.06.2025 - 11:13
Henriette Groth ha scritto:
Ich stricke das Modell in L. Die Machenzahl ist nach den ersten 14 cm 330 Maschen. das folgende Muster hat aber nur 308 M. Was stimmt da nicht?
09.05.2025 - 19:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Groth, wenn A.1 fertig ist, sind es 22 Maschen in den jeweiligen M.1 der Runde, so sind es 22 Maschen x 15 Rapporte in der Runde = 330 Maschen. Viel Spaß beim Stricken!
12.05.2025 - 07:23
Edry ha scritto:
Bonjour Madame, Le fil drops safran noir est impossible à travailler . J’ai essayé les aiguilles double pointe et les aiguilles circulaires sans résultat. Le fil reste collé aux aiguilles.
26.03.2025 - 18:44
Anne ha scritto:
Bonjour, je n'arrive pas à comprendre l'enchaînement de vos instructions pour l'empiècement après avoir tricoté A1. Qu'entendez-vous par "tricoter le tour suivant ainsi: A.2 (= 22 mailles) au-dessus des 44 premières mailles, A.3 au-dessus des 88-88-110 mailles suivantes (= 4-4-5 fois),..." Doit-on tricoter plusieurs diagramme en même temps ? Que signifie "au-dessus des x mailles" ? Merci
25.03.2025 - 03:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne, cela signifie que vous allez tricoter les x mailles suivantes comme indiqué juste avant: par ex A.2 au-dessus de 44 m = 2 x les 22 mailles de A.4 = 44 mailles de A.2 au total. Bon tricot!
25.03.2025 - 09:51
Dannie Gagnon ha scritto:
Bonjour madame, je tricote présentement votre Spring melt top dans la grandeur large. J’ai fini l’empiecement .J’ai 330 maille. Quand je fais la répartition des mailles du premier rang , il me manque 44 mailles : Pouvez vous m’aider svp
26.08.2024 - 00:05
Marjolijn ha scritto:
Hallo, Klopt het dat het patroon van A4, bij maat M, op het ene pand boven de ruit komt en bij het ander pand tussen twee ruiten? Je begint de tour toch direct met 2x A4 en daarna boven de 72 steken van A2. Of heb ik ergens een fout gemaakt?
10.07.2024 - 13:07DROPS Design ha risposto:
Dag Marjolijn,
Ja, dat kan kloppen, want in maat M, L en XXL is er een oneven aantal herhalingen van het A.1 in de breedte. Het model op de foto draagt maat S.
14.07.2024 - 11:53
Bozena ha scritto:
Witam. Na rysunku graficznym topu jest różnica dwóch cm.miedzy talią a końcem robótki (38 cm -40 cm),a w opisie nie ma nic o dodawaniu oczek przed ściągaczem francuskim. Jak to rozumieć? Pozdrawiam Bozena
12.06.2024 - 18:14DROPS Design ha risposto:
Witaj Bożeno, schematy które biegną na przodzie i tyle swetra lekko ją ściągają. Z tego powodu fragment przerabiany dżersejem i ściegiem francuskim na dole bluzeczki będzie nieznacznie szerszy. Pozdrawiamy!
13.06.2024 - 08:15
Conny ha scritto:
Her er der et telefon nr man kan ringe til vedr spring melt top
25.04.2024 - 15:34
Spring Melt Top#springmelttop |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top ai ferri lavorato dall’alto verso il basso, con sprone rotondo, maniche corte e con un motivo traforato, in DROPS Safran. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 199-42 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in altezza = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per il diagramma A.3). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/diminuire a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 144 maglie) per il numero di aumenti/diminuzioni da fare (p.es 4) = 36 Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 36 maglie. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Per diminuire, lavorare insieme a diritto circa ogni 35a e 36a maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- TOP - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta. ATTENZIONE: Sullo sprone, il diagramma A.1 viene ripetuto un numero diverso di volte a seconda della taglia. Nelle taglie S, XL e XXXL, il diagramma A.1 viene ripetuto un numero pari di volte e il motivo si presenta uguale sul davanti e sul dietro. Nelle taglie M, L e XXL, il diagramma viene ripetuto un numero dispari di volte e di conseguenza il motivo è scalato di una mezza ripetizione sul dietro e si presenta in modo diverso sul davanti e sul dietro. TOP: SPRONE: Avviare 144-148-153-161-168-173 maglie con i ferri circolari n° 2,5 ed il filato Safran. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n° 3. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro portare il numero delle maglie a 140-150-150-160-170-180 (quindi nelle taglie S, L e XL diminuire 4-3-1 maglie e nelle taglie M, XXL e XXXL aumentare 2-2-7 maglie) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare ora come segue: ripetere il diagramma A.1 (= 10 maglie) in tutto 14-15-15-16-17-18 volte sul giro. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver completato il diagramma A.1, ci sono 308-330-330-352-374-396 maglie. Il lavoro misura circa 14 cm dal ferro di avvio delle maglie. Lavorare ora a seconda della taglia, come segue: Taglie S, XL e XXXL: Lavorare 11 maglie a diritto. Inserire un segno qui. I giri iniziano ora da qui! Lavorare il giro successivo come segue: diagramma A.2 (22 maglie), diagramma A.3 sulle 88-110-132 maglie successive (= 4-5-6 ripetizioni in larghezza), diagramma A.2 sulle 66 maglie successive (= 3 ripetizioni), diagramma A.3 sulle 88-110-132 maglie successive (= 4-5-6 ripetizioni in larghezza), diagramma A.2 sulle rimanenti 44 maglie (= 2 ripetizioni). Proseguire in questo modo in tondo. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.4 su ogni ripetizione del diagramma A.2; quindi lavorare 3 ripetizioni del diagramma A.4 sia sul davanti che sul dietro. Dopo aver lavorato il diagramma A.3, ci sono 328-434-504 maglie. Proseguire a maglia rasata, con il diagramma A.4 finché il lavoro non misura 15-21-25 cm. Taglie M, L e XXL: Lavorare il giro successivo come segue: diagramma A.2 (22 maglie) sulle prime 44 maglie, diagramma A.3 sulle 88-88-110 maglie successive (=4-4-5 ripetizioni in larghezza), lavorare le prime 11 maglie del diagramma A.3, diagramma A.2 sulle 66 maglie successive (= 3 ripetizioni), lavorare le ultime 11 maglie del diagramma A.3, diagramma A.3 sulle 88-88-110 maglie successive (=4-4-5 ripetizioni in larghezza), diagramma A.2 sulle ultime 22 maglie. Proseguire in questo modo. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.4 su ogni ripetizione del diagramma A.2; quindi lavorare 3 ripetizioni del diagramma A.4 sia sul davanti che sul dietro. Dopo aver completato il diagramma A.3, ci sono 360-396-452 maglie. Proseguire a maglia rasata e con il diagramma A.4 finché il lavoro non misura 17-19-23 cm. Per tutte le taglie: Lavorare il giro successivo come segue (sul diritto del lavoro): Lavorare il diagramma A.4 come prima sulle prime 24-48-48-24-48-24 maglie, lavorare le 92-108-126-145-154-180 maglie successive a diritto e allo stesso tempo, aumentare 6-5-9-4-15-12 maglie a intervalli regolari, lavorare il diagramma A.4 come prima sulle 72 maglie successive, lavorare le 92-108-126-145-154-180 maglie successive a diritto e allo stesso tempo, aumentare 6-5-9-4-15-12 maglie a intervalli regolari, lavorare il diagramma A.4 come prima sulle ultime 48-24-24-48-24-48 maglie = 340-370-414-442-482-528 maglie. Lavorare l’ultimo giro dello sprone come segue: Lavorare le prime 37-65-71-52-82-65 maglie come prima, mettere in attesa su un ferma maglie le 72-79-89-93-101-110 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie, lavorare le 98-106-118-128-140-154 maglie successive come prima, mettere in attesa su un ferma maglie le 72-79-89-93-101-110 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie, lavorare le ultime 61-41-47-76-58-89 maglie come prima. DAVANTI E DIETRO: = 212-228-256-276-304-332 maglie. Inserire un segno al centro delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica da ciascun lato (= 4-4-5-5-6-6 nuove maglie da ciascun lato del segno). Proseguire in tondo, a maglia rasata e con 3 ripetizioni del diagramma A.4 sul davanti e sul dietro. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato dei segni ai lati – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 cm in tutto 5 volte = 192-208-236-256-284-312 maglie. Quando il lavoro misura 17 cm – assicurarsi di finire dopo una ripetizione intera del diagramma A.4 in verticale (rimangono ancora da lavorare 6 cm prima della fine del lavoro), proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 22 cm, passare ai ferri circolari n° 2,5 e lavorare 2 coste a legaccio su tutte le maglie. Intrecciare le maglie, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, è possibile fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie. Intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 3 le 72-79-89-93-101-110 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 80-87-99-103-113-122 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo per 3 cm. Diminuire ora le maglie per la parte sopra della manica come segue: Lavorare le prime 30-33-35-37-41-45 maglie, lavorare insieme a 2 a 2 maglie a diritto le 20-20-28-28-30-32 maglie successive (= 10-10-14-14-15-16 maglie diminuite), lavorare a diritto le ultime 30-34-36-38-42-45 maglie = 70-77-85-89-98-106 maglie. Lavorare 2 giri a maglia rasata. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 e lavorare 3 coste a legaccio. Intrecciare le maglie. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springmelttop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-42
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.