Sandrine GREKOV ha scritto:
Bonjour, Est-il possible de faire le dos et les devants plus longs que spécifié ? Une fois les dernières diminutions faites, peut-on continuer tout droit ou doit-on faire d'autres diminutions si on veut rallonger le dos et les devants ?
04.04.2021 - 22:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Grekov, fort probablement, vous pouvez même augmenter sur les côtés pour un effet cintré. Inspirez-vous d'un modèle de la longueur souhaitée dans la même tension si besoin. Bon tricot!
06.04.2021 - 14:07
Rachel Burston ha scritto:
Hi there! I can’t find any information for how many balls of yarns I would need for this. How many balls of the Drops Alpaca and Drops Kid Silk would I need for a size small? Thanks
25.03.2021 - 18:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Burston, you will find the total weight of each yarn required for each size under the header; ie in S you will need 200 g DROPS Alpaca/50 g a bal = 4 balls Alpaca + 75 g DROPS Kid-Silk/25 g a ball = 4 balls Kid-Silk. Happy knitting!
26.03.2021 - 07:08
Catherine ha scritto:
Hi, I just wanted to ask you to clarify the bit where it says, "Slip right shoulder and left shoulder on to same circular needle size 5 mm = 60-62-62-64-66-68 stitches. Begin from right side and work 3 ridges in garter stitch over all stitches." Does this mean the two shoulder back pieces are together because on the pictures it looks like there are apart. Thank you.
19.01.2021 - 22:19DROPS Design ha risposto:
Dear Catherine, you first work 2 cm on each shoulder casting on new stitches for neck at the end of right shoulder, then, after left shoulder has been worked you work from right side: the 22 stitches on left shoulder, the 16 to 24 new stitches cast on at the end of right shoulder for neck ending with the 22 stitches for left shoudler = you should have now 60 to 68 sts on needle. Happy knitting!
20.01.2021 - 07:42
Brianna ha scritto:
In the right front piece it says "increase 1 stitch in the side for armhole - continue to increase the same way as on back piece" does this mean to increase every 4th row 8 times and then every other row or just every other row?
09.07.2020 - 18:06DROPS Design ha risposto:
Dear Briana, in the 3rd size you will increase for armhole 1 stitch towards armhole (1 st increased on front piece) 8 times in total every 4th row than cast on 3 sts at the end of next row towards armhole. Happy knitting!
10.07.2020 - 07:47
Julia Jonas ha scritto:
Would you please explain where i do increases for the right front piece ( when garment is worn) it says "When piece measures 4 cm = 1 1/2”, increase for neck line inside A.1 towards mid front - so where are the increases done? Does it mean the increases are just before the lace pattern? I have been increasing after the first 5 stitches (3 garter, 2 stocking st.)
19.03.2020 - 15:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Jonas, when piece measures 4 cm you will increase on right front piece 1 stitch before A.1 (as explained under INCREASE-TIP 2, ie work RS row until 17 stitches remain (= A.1) make 1 yarn over and work the 17 sts in A.1 as before. And continue increasing like this, ie always just before A.1. Happy knitting!
19.03.2020 - 15:55
Christina ha scritto:
Jeg har nu strikket bagstykket og skal i gang med højre forstykke. Jeg kan ikke forstå at der står at jeg skal strikke 3 masker retstrik, 2 m glatstrik og så mønster. Skal man ikke se blusen som om man selv har den på og så man kigger ned på den ? Eller er "højre" set fra én der kigger hen på blusen ? Jeg kan slet ikke få det til at give mening. Den rille der er mellem glatstrik og mønster er det retstrik eller er det vrangmasker eller noget ?
03.02.2020 - 21:40DROPS Design ha risposto:
Hej Christina, vi beskriver stykkerne som når man selv har tøjet på :)
11.02.2020 - 10:36
Corinne ha scritto:
Bjr, je commence le dos et suis étonnée de commencer les emmanchures qu'à 7 cm... Peut-être dois-je commencer les augmentations à 7 cm à partir des 3 rangs de côtes mousse ? Cela me paraît un peu trop tôt.... J'ai du mal à projeter le dos ... Merci de votre aide. Cordialement
11.08.2019 - 00:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Corinne, mesurez à partir du rang de montage de l'une des 2 épaules, et commencez les augmentations à 7 cm, puis vous allez les répéter 19 fois au total tous les 2 rangs et vous monterez ensuite 3 m de chaque côté pour les emmanchures. Bon tricot!
12.08.2019 - 07:57
Christine ha scritto:
Hallo, ich habe mir das Modell gerade eben nochmal angeschaut... . Bin jetzt selbst drauf gekommen, dass die Zunahmen vor / bzw. nach dem Lochmuster gemacht werden müssen... . Dann sollte es stimmen !
01.08.2019 - 11:49
Christine ha scritto:
Hallo, eine sehr schöne Jacke... . Ich habe sie mit 1 Faden Alpaka Silk und 1 Faden dünner Wolle, die ich noch hatte gearbeitet... . das Rückenteil ist fertig. Nun beginne ich gerade mit dem 1. Vorderteil. Leider habe ich soeben festgestellt, dass die vorne entlang laufende Musterfolge ( gerade das macht die Jacke so apart ) nach Ihrer Anleitung so nicht entsteht... . Das Muster läuft bei angegebenen Zunahmen gerade herunter, nicht entlang der Kante ??? Bitte um Info.
01.08.2019 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Christine, ja, Sie haben Recht mit Ihrer Annahme, die Zunahmen werden zwischen den glatt rechten Maschen und dem Muster gemacht, also nicht direkt am vorderen Rand. Die Anleitung ist in der Hinsicht nicht ganz eindeutig formuliert, das wird noch geändert. Viel Spaß beim Weiterstricken! :-)
02.08.2019 - 09:26
Jose ha scritto:
Ik wil graag gebruik maken van een diervriendelijke vervanging en dus geen enkel wol meer gebruiken. Ik heb Drops Safran als vervanging van de Alpaca gekozen, maar wat kan ik ter vervanging van Kids silk gebruiken en waarom zijn er twee garens nodig? Het mag ook niet te warm worden om te dragen. Dus graag een luchtig altenatief. Alvast bedankt voor de moeite.
09.05.2019 - 22:55DROPS Design ha risposto:
Dag Jose,
De Kidsilk is toegevoegd voor het zachte effect. Helaas hebben wij in ons assortiment geen plantaardige of synthetische vervanging hiervoor. Je zou ook DROPS Paris kunnen kiezen, dat is een dikker katoengaren en komt overeen met de gewenste garendikte in het patroon (categorie C). Maak wel altijd even een proeflapje om te kijken of de stekenverhouding klopt. Houd er ook rekening mee dat katoen een ander effect heeft, omdat het zwaarder is.
11.05.2019 - 18:11
Holiday in Rome#holidayinromewrap |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan incrociato lavorato ai ferri dall’alto verso il basso in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk, con un motivo traforato. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 199-48 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (per gli scalfi): Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Aumentare prima / dopo le 3 maglie vivagno a punto legaccio del bordo. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare che si formi un buco. Lavorare poi le maglie aumentate a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per lo scollo sul davanti): Aumentare per lo scollo prima / dopo le 17 maglie dei diagrammi A.1/A.2. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare che si formi un buco. Lavorare poi le maglie aumentate a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (ai lati del davanti/dietro): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire prima/dopo una maglia vivagno a punto legaccio. Diminuire come segue dopo 1 maglia vivagno a punto legaccio: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. Diminuire come segue prima di 1 maglia vivagno a punto legaccio: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima della maglia vivagno, lavorare 2 maglie insieme a diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (al centro, sotto la manica): Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN INCROCIATO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro avanti e indietro sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Riprendere poi le maglie per i cordini. Lavorare le maniche dall’alto verso il basso, prima avanti e indietro sui ferri circolari, poi in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. SPALLA DESTRA DEL DIETRO (quando l’indumento è indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie sui ferri circolari n° 4 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 5 e proseguire a punto legaccio finché il lavoro non misura circa 2 cm; durante l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, avviare 16-18-18-20-22-24 nuove maglie = 38-40-40-42-44-46 maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla sinistra del dietro. SPALLA SINISTRA DEL DIETRO (quando l’indumento è indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie sui ferri circolari n° 4 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 5 e proseguire a punto legaccio finché il lavoro non misura circa 2 cm; assicurarsi che l’ultimo ferro lavorato sia sul rovescio del lavoro. Lavorare ora le due spalle insieme e lavorare il dietro come spiegato di seguito. DIETRO: Portare le maglie della spalla destra e quelle della spalla sinistra sugli stessi ferri circolari n° 5 = 60-62-62-64-66-68 maglie. Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare 3 coste a punto legaccio su tutte le maglie. Proseguire a maglia rasata con 3 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 17-14-8-11-9-7 cm, aumentare per gli scalfi 1 maglia da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 4-4-4-2-2-2 ferri, 2-4-8-11-15-19 volte in tutto da ciascun lato. Proseguire finché il lavoro non misura 19-20-21-22-23-24 cm. Avviare ora 3 nuove maglie per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 70-76-84-92-102-112 maglie. Lavorare 4 ferri a maglia rasata con 6 maglie a punto legaccio da ciascun lato. Proseguire a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo, diminuire 1 maglia da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 2 maglie diminuite). Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 8 cm e 12 cm = 64-70-78-86-96-106 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 16-17-18-19-20-21 cm dallo scalfo; ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, portare il numero delle maglie a 64-70-79-85-97-106 maglie (il dietro misura ora circa 35-37-39-41-43-45 cm misurati dalla spalla). Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Lavorare a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il dietro misura circa 38-40-42-44-46-48 cm a partire dalla spalla. DAVANTI DESTRO (quando l’indumento è indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie sui ferri circolari n° 4 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa a legaccio. Passare ai ferri circolari n° 5 e lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 3 maglie vivagno a punto legaccio sul lato dello scalfo, 2-2-2-2-2-2 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 (= 17 maglie). Proseguire avanti e indietro in questo modo. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare per lo scollo prima del diagramma A.1 - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) 8-8-9-11-12-13 volte in tutto e poi ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 17-18-17-16-16-16 volte in tutto. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 17-14-8-11-9-7 cm, aumentare 1 maglia sul lato per lo scalfo – continuare ad aumentare come indicato per il dietro. Proseguire finché il lavoro non misura 19-20-21-22-23-24 cm e avviare 3 nuove maglie alla fine del ferro successivo sul rovescio del lavoro. Proseguire come prima: quindi lavorare il diagramma A.1 dalla parte dello scollo (verso il centro davanti), aumentare per lo scollo, lavorare a maglia rasata ma lavorare 2 coste a legaccio sulle 6 maglie sul lato (quindi lavorare le 6 maglie sul lato dello scalfo a punto legaccio per i 4 ferri successivi). Proseguire a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato, e con il diagramma A.1 verso il centro davanti (continuare ad aumentare come prima). Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo, diminuire 1 maglia sul lato - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm e quando il lavoro misura 12-13-14-15-16-17 cm. Terminati tutti gli aumenti e le diminuzioni, ci sono 49-52-56-60-65-70 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 16-17-18-19-20-21 cm dallo scalfo e ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, portare il numero delle maglie a 49-52-58-61-64-70 maglie (35-37-39-41-43-45 cm dalla spalla). Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché sui ferri non rimangono 3 maglie (verso il centro davanti), 1 maglia diritto e finire con 2 maglie vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm - ATTENZIONE: verificare di allineare correttamente le coste sul diagramma A.1. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il davanti misura circa 38-40-42-44-46-48 cm a partire dalla spalla. DAVANTI SINISTRO (quando l’indumento è indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie sui ferri circolari n° 4 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa a legaccio. Passare ai ferri circolari n° 5 e lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare il diagramma A.2 (= 17 maglie), 2 maglie a maglia rasata e finire con 3 maglie vivagno a punto legaccio sul lato dello scalfo. Proseguire avanti e indietro in questo modo. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare per lo scollo dopo il diagramma A.2 - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) 8-8-9-11-12-13 volte in tutto e poi ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 17-18-17-16-16-16 volte in tutto. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 17-14-8-11-9-7 cm, aumentare 1 maglia sul lato per lo scalfo – continuare ad aumentare come indicato per il dietro e il davanti destro. Quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm, avviare 3 nuove maglie alla fine del ferro successivo sul diritto del lavoro. Lavorare come prima: quindi lavorare il diagramma A.2 sul lato dello scollo (verso il centro davanti), aumentare per lo scollo, lavorare a maglia rasata, ma lavorare 2 coste a legaccio sulle 6 maglie sul lato (quindi lavorare le 6 maglie vicino allo scalfo a punto legaccio per i 4 ferri successivi). Proseguire a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato, e con il diagramma A.2 verso il centro davanti (continuare ad aumentare come prima). Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo, diminuire 1 maglia sul lato - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm e di nuovo quando il lavoro misura 12-13-14-15-16-17 cm. Terminati tutti gli aumenti e le diminuzioni, ci sono 49-52-56-60-65-70 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 16-17-18-19-20-21 cm dallo scalfo e ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, portare il numero delle maglie a 49-52-58-61-64-70 maglie (35-37-39-41-43-45 cm dalla spalla). Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 2 maglie vivagno a punto legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm - ATTENZIONE: verificare di allineare correttamente le coste sul diagramma A.2. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il davanti misura circa 38-40-42-44-46-48 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Avviare 22-24-26-28-24-26 maglie sui ferri circolari n° 5 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro, e ALLO STESSO TEMPO, avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Avviare 3 maglie 1 volta da ciascun lato, 2 maglie 3-3-3-3-4-4 volte da ciascun lato, 1 maglia 0-1-2-3-3-5 volte da ciascun lato, 2 maglie 3-3-3-3-4-4 volte da ciascun lato, e poi 3 maglie 1 volta da ciascun lato = 58-62-66-70-74-80 maglie. Unire in tondo e proseguire in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sotto la manica. Il segno servirà più tardi per le diminuzioni al centro, sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm da quando si lavora in tondo, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4-3-2-1½-1-1 cm 3-4-5-6-7-9 volte in tutto = 52-54-56-58-60-62 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 19-18-18-17-16-14 cm da quando si lavora in tondo. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto /2 maglie rovescio) per 3 cm; ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, portare il numero delle maglie a 54-54-57-57-60-63. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. La manica misura circa 29-29-30-30-31-31 cm dal ferro di avvio delle maglie. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire tra loro le maglie intrecciate delle spalle. Cucire i lati all’interno di 1 maglia vivagno ma lasciare un’apertura di 2½–3 cm da ciascun lato per far passare il cordino – collocare l’apertura subito sopra le coste da ciascun lato. Mettere le maniche sotto il bordo a punto legaccio degli scalfi e cucire con piccoli punti sul diritto del lavoro (il bordo non deve essere cucito in modo lento, cucire la maglia a punto legaccio del bordo sul diritto, prestando attenzione che il bordo a punto legaccio sia posizionato correttamente sopra la manica). CORDINO: Con i ferri n° 4 e 1 capo di ognuna delle qualità di filato, riprendere circa 6-7 maglie lungo il bordo a coste del davanti. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro finché il cordino non misura circa 75-100 cm, intrecciare le maglie. Lavorare un altro cordino uguale sull’altro davanti. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #holidayinromewrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-48
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.