Riviere ha scritto:
Merci je viens de comprendre. J ai utilisé la laine air et ça donne un résultat très joli !
13.11.2023 - 16:18
Riviere ha scritto:
Ma question est : doit on relever les 7 mailles des liens dans l emplacement des 3 cm non cousu des côtés soit au dessus des côtes Merci
13.11.2023 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Riviere, non, cet espace est prévu pour pouvoir y passer les liens, vous relevez les mailles des lien le long du bas des côtes, en bas des devants, autrement dit à droite du devant droit, vu sur l'endroit et à gauche du devant gauche, vu sur l'endroit, cf schéma où ces liens (au moins celui du devant droit) a été dessiné. Bon tricot!
14.11.2023 - 10:08
Riviere ha scritto:
Bonjour, j en suis aux liens. Dans l assemblage on laisse une ouverture de 3cm au dessus des cotes. Et au liteau des explications des lien, on relève 7 mailles le long des côtes. L espace dans les côtés ne doivent ils pas êtres au niveau des liens ? Merci
13.11.2023 - 13:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Riviere, on relève les mailles des liens le long des rangs des côtes, le long de chacun des devants pour tricoter les liens, et, lors de l'assemblage des côtés, laissez une ouverture d'environ 2,5 à 3 cm pour y passer les liens, vous pouvez attendre d'avoir terminé les liens pour faire les coutures, ce sera plus facile de visualiser où prévoir cette ouverture. Bon tricot!
13.11.2023 - 16:12
Alyssa ha scritto:
Is the indicated knitting gauge (of 17 stitches in width and 22 rows vertically) the knitting gauge for the 4 mm or 5 mm needles, as both are used in the pattern? Thank you!
17.09.2023 - 12:37DROPS Design ha risposto:
Dear Alyssa, you use the 5mm for the stocking stitch in the pattern. Since the gauge is worked in stocking stitch then you should use the 5mm needles. Happy knitting!
17.09.2023 - 21:29
Micaela ha scritto:
Hei, en ymmärrä mitä tämä tarkoittaa: "Samanaikaisesti kun työn pituus on 17-14-8-11-9-7 cm, lisää sivuun kädentietä varten 1 silmukka. Toista kädentien lisäykset kuten takana. " Eli mitä toistetaan ja miten? Missä takana? Kiitos!
18.05.2023 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Hei, kädentien lisäykset toistetaan kuten takakappaleessa. Eli lisää kädentien reunaan 1 silmukka ja toista lisäys joka 4.-4.-4.-2.-2.-2. kerros yhteensä 2-4-8-11-15-19 kertaa.
18.05.2023 - 16:21
Kat ha scritto:
Hallo! Ich stricke gerade das Modell und bin ganz begeistert. Auf den Bildern der anderen Strickerinnen hat die Jacke lange Ärmel. Wie geht das? Gibt es vielleicht Tipps dazu/eine Vorlage oder ein anderes Modell, von dem ich die Ärmel übernehmen könnte? Vielen Dank!
12.09.2022 - 11:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Kat, Sie können sich von ähnlichn Modellen mit langen Ärmeln und die gleiche Maschenprobe inspirieren. Viel Spaß beim stricken!
12.09.2022 - 12:10
Laplus ha scritto:
Bonjour, pourquoi vos modèles sont-ils tjrs aussi compliqués à comprendre même pour une tricoteuse avertie? ! C'est décourageant malgré les beaux modèles proposés....je vais tenter à ma mode et si pas j'abandonnerai , le tricot doit resté un plaisir et pas une casse-tête... Dommage Belle journée!
04.06.2022 - 09:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Laplus, les modèles sont écrits par des stylistes scandinaves qui ont probablement une façon différente d'écrire que celle à laquelle vous êtes habituée, mais si vous suivez bien les indications pas à pas, vous y arriverez, et au pire, posez votre question ici ou bien demandez conseil à votre magasin, on vous aidera, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
07.06.2022 - 10:37
Freya ha scritto:
Hi! I want to ask about the ribbon tie. Is it right that the ribbon in on the each side of the front piece?
07.04.2022 - 06:37DROPS Design ha risposto:
Hi Freya, Yes, the ribbon tie comes from the sides of the front pieces and around the waist to the front. Happy knitting!
07.04.2022 - 06:55
Anna ha scritto:
"Increase inside 3 edge stitches in garter stitch. Increase 1 stitch by making 1 yarn over. On next row (wrong side) purl yarn over twisted to avoid holes. Then work the increased stitches in stocking stitch." Can you help me explain this part?
06.04.2022 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, when working the increases for the armholes, increase at the beginning of the row from RS as follows: work 3 sts in garter stitch, make 1 yarn over / increase at the end of the row from WS as follows: work until 3 sts remain, make 1 yarn over, work 3 sts in garter stitch. On the next row from wrong side, purl the yarn over twisted (the new stitches are worked in stocking stitch, not in garter stitch). Happy knitting!
06.04.2022 - 16:31
Chris ha scritto:
Jeg behøver lidt hjælp med farvevalg, da det er svært at vurdere farverne på skærmen (og jeg har ikke mulighed for at besøge en fysisk butik). Hvilken farve Kid-Silk vil I anbefale til Alpaca - Skovgrøn mix 7815? Og hvilken farve Kid-Silk vil gå godt med Alpaca - Havbrise mix 7323?
06.06.2021 - 10:02DROPS Design ha risposto:
Hei Chris. Fargevalg er ganske personlig og vanskelig å gi en 100% perfekt anbefaling. Ønsker du en mix som gir et lysere resultat eller mørk? Til f.eks DROPS Alpaca skog grønn, passer både DROPS Kid-Silk nordsjø nr. 37, mørkgrønn nr. 19 og for et lysere forslag salvie grønn nr. 34. Til DROPS Alpaca Havbrise, som både har litt grønt og blått i seg, kommer det an på om du ønsker en blåtone eller grønn tone. Sjekk ut da f.eks DROPS Kid-Silk salvie nr. 34, eplegrønn nr. 18, lys jeansblå nr. 08 eller blå tåke nr. 06. mvh DROPS design
07.06.2021 - 10:18
Holiday in Rome#holidayinromewrap |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan incrociato lavorato ai ferri dall’alto verso il basso in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk, con un motivo traforato. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 199-48 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (per gli scalfi): Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Aumentare prima / dopo le 3 maglie vivagno a punto legaccio del bordo. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare che si formi un buco. Lavorare poi le maglie aumentate a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per lo scollo sul davanti): Aumentare per lo scollo prima / dopo le 17 maglie dei diagrammi A.1/A.2. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare che si formi un buco. Lavorare poi le maglie aumentate a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (ai lati del davanti/dietro): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire prima/dopo una maglia vivagno a punto legaccio. Diminuire come segue dopo 1 maglia vivagno a punto legaccio: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. Diminuire come segue prima di 1 maglia vivagno a punto legaccio: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima della maglia vivagno, lavorare 2 maglie insieme a diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (al centro, sotto la manica): Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN INCROCIATO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro avanti e indietro sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Riprendere poi le maglie per i cordini. Lavorare le maniche dall’alto verso il basso, prima avanti e indietro sui ferri circolari, poi in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. SPALLA DESTRA DEL DIETRO (quando l’indumento è indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie sui ferri circolari n° 4 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 5 e proseguire a punto legaccio finché il lavoro non misura circa 2 cm; durante l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, avviare 16-18-18-20-22-24 nuove maglie = 38-40-40-42-44-46 maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla sinistra del dietro. SPALLA SINISTRA DEL DIETRO (quando l’indumento è indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie sui ferri circolari n° 4 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 5 e proseguire a punto legaccio finché il lavoro non misura circa 2 cm; assicurarsi che l’ultimo ferro lavorato sia sul rovescio del lavoro. Lavorare ora le due spalle insieme e lavorare il dietro come spiegato di seguito. DIETRO: Portare le maglie della spalla destra e quelle della spalla sinistra sugli stessi ferri circolari n° 5 = 60-62-62-64-66-68 maglie. Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare 3 coste a punto legaccio su tutte le maglie. Proseguire a maglia rasata con 3 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 17-14-8-11-9-7 cm, aumentare per gli scalfi 1 maglia da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 4-4-4-2-2-2 ferri, 2-4-8-11-15-19 volte in tutto da ciascun lato. Proseguire finché il lavoro non misura 19-20-21-22-23-24 cm. Avviare ora 3 nuove maglie per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 70-76-84-92-102-112 maglie. Lavorare 4 ferri a maglia rasata con 6 maglie a punto legaccio da ciascun lato. Proseguire a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo, diminuire 1 maglia da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 2 maglie diminuite). Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 8 cm e 12 cm = 64-70-78-86-96-106 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 16-17-18-19-20-21 cm dallo scalfo; ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, portare il numero delle maglie a 64-70-79-85-97-106 maglie (il dietro misura ora circa 35-37-39-41-43-45 cm misurati dalla spalla). Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Lavorare a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il dietro misura circa 38-40-42-44-46-48 cm a partire dalla spalla. DAVANTI DESTRO (quando l’indumento è indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie sui ferri circolari n° 4 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa a legaccio. Passare ai ferri circolari n° 5 e lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 3 maglie vivagno a punto legaccio sul lato dello scalfo, 2-2-2-2-2-2 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 (= 17 maglie). Proseguire avanti e indietro in questo modo. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare per lo scollo prima del diagramma A.1 - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) 8-8-9-11-12-13 volte in tutto e poi ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 17-18-17-16-16-16 volte in tutto. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 17-14-8-11-9-7 cm, aumentare 1 maglia sul lato per lo scalfo – continuare ad aumentare come indicato per il dietro. Proseguire finché il lavoro non misura 19-20-21-22-23-24 cm e avviare 3 nuove maglie alla fine del ferro successivo sul rovescio del lavoro. Proseguire come prima: quindi lavorare il diagramma A.1 dalla parte dello scollo (verso il centro davanti), aumentare per lo scollo, lavorare a maglia rasata ma lavorare 2 coste a legaccio sulle 6 maglie sul lato (quindi lavorare le 6 maglie sul lato dello scalfo a punto legaccio per i 4 ferri successivi). Proseguire a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato, e con il diagramma A.1 verso il centro davanti (continuare ad aumentare come prima). Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo, diminuire 1 maglia sul lato - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm e quando il lavoro misura 12-13-14-15-16-17 cm. Terminati tutti gli aumenti e le diminuzioni, ci sono 49-52-56-60-65-70 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 16-17-18-19-20-21 cm dallo scalfo e ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, portare il numero delle maglie a 49-52-58-61-64-70 maglie (35-37-39-41-43-45 cm dalla spalla). Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché sui ferri non rimangono 3 maglie (verso il centro davanti), 1 maglia diritto e finire con 2 maglie vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm - ATTENZIONE: verificare di allineare correttamente le coste sul diagramma A.1. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il davanti misura circa 38-40-42-44-46-48 cm a partire dalla spalla. DAVANTI SINISTRO (quando l’indumento è indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie sui ferri circolari n° 4 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa a legaccio. Passare ai ferri circolari n° 5 e lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare il diagramma A.2 (= 17 maglie), 2 maglie a maglia rasata e finire con 3 maglie vivagno a punto legaccio sul lato dello scalfo. Proseguire avanti e indietro in questo modo. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare per lo scollo dopo il diagramma A.2 - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) 8-8-9-11-12-13 volte in tutto e poi ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 17-18-17-16-16-16 volte in tutto. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 17-14-8-11-9-7 cm, aumentare 1 maglia sul lato per lo scalfo – continuare ad aumentare come indicato per il dietro e il davanti destro. Quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm, avviare 3 nuove maglie alla fine del ferro successivo sul diritto del lavoro. Lavorare come prima: quindi lavorare il diagramma A.2 sul lato dello scollo (verso il centro davanti), aumentare per lo scollo, lavorare a maglia rasata, ma lavorare 2 coste a legaccio sulle 6 maglie sul lato (quindi lavorare le 6 maglie vicino allo scalfo a punto legaccio per i 4 ferri successivi). Proseguire a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato, e con il diagramma A.2 verso il centro davanti (continuare ad aumentare come prima). Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo, diminuire 1 maglia sul lato - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm e di nuovo quando il lavoro misura 12-13-14-15-16-17 cm. Terminati tutti gli aumenti e le diminuzioni, ci sono 49-52-56-60-65-70 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 16-17-18-19-20-21 cm dallo scalfo e ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, portare il numero delle maglie a 49-52-58-61-64-70 maglie (35-37-39-41-43-45 cm dalla spalla). Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 2 maglie vivagno a punto legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm - ATTENZIONE: verificare di allineare correttamente le coste sul diagramma A.2. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il davanti misura circa 38-40-42-44-46-48 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Avviare 22-24-26-28-24-26 maglie sui ferri circolari n° 5 con 1 capo del filato Alpaca + 1 capo del filato Kid-Silk. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro, e ALLO STESSO TEMPO, avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Avviare 3 maglie 1 volta da ciascun lato, 2 maglie 3-3-3-3-4-4 volte da ciascun lato, 1 maglia 0-1-2-3-3-5 volte da ciascun lato, 2 maglie 3-3-3-3-4-4 volte da ciascun lato, e poi 3 maglie 1 volta da ciascun lato = 58-62-66-70-74-80 maglie. Unire in tondo e proseguire in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sotto la manica. Il segno servirà più tardi per le diminuzioni al centro, sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm da quando si lavora in tondo, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4-3-2-1½-1-1 cm 3-4-5-6-7-9 volte in tutto = 52-54-56-58-60-62 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 19-18-18-17-16-14 cm da quando si lavora in tondo. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto /2 maglie rovescio) per 3 cm; ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, portare il numero delle maglie a 54-54-57-57-60-63. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. La manica misura circa 29-29-30-30-31-31 cm dal ferro di avvio delle maglie. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire tra loro le maglie intrecciate delle spalle. Cucire i lati all’interno di 1 maglia vivagno ma lasciare un’apertura di 2½–3 cm da ciascun lato per far passare il cordino – collocare l’apertura subito sopra le coste da ciascun lato. Mettere le maniche sotto il bordo a punto legaccio degli scalfi e cucire con piccoli punti sul diritto del lavoro (il bordo non deve essere cucito in modo lento, cucire la maglia a punto legaccio del bordo sul diritto, prestando attenzione che il bordo a punto legaccio sia posizionato correttamente sopra la manica). CORDINO: Con i ferri n° 4 e 1 capo di ognuna delle qualità di filato, riprendere circa 6-7 maglie lungo il bordo a coste del davanti. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro finché il cordino non misura circa 75-100 cm, intrecciare le maglie. Lavorare un altro cordino uguale sull’altro davanti. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #holidayinromewrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-48
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.