CYNTHIA NAGLE ha scritto:
Why is the underarm sleeve length shorter for the larger sizes and longer for the smaller size
20.10.2021 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Dear Cinthy, the sleeves of the arger sizes are shorter because the shoulders are wider and the yoke is deeper. Happy Stitching!
20.10.2021 - 22:14
Mara ha scritto:
Buongiorno,sto realizzando questa maglia in taglia xxl ,ho seguito le spiegazioni ho lavorato lo sprone seguendo il diagramma A1,alla fine ho posto i marcapunti ed ho lavora gli aumenti come descritto,ma ora ho un dubbio:1° giro aumento, ora quanti giri devo fare senza aumentare? Due o tre?Grazie Mara
29.04.2021 - 09:18DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mara, se si sta riferendo agli aumenti per il raglan sono ogni 4 giri, per cui 1 giro con aumenti e 3 senza. Buon lavoro!
30.04.2021 - 20:48
Charlotte ha scritto:
Ich möchte den Pullover gerne in Größe 164 bzw. XS Stricken. Gibt es dafür eine Anleitung?
01.12.2019 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Charlotte, leider können wir jeder Anleitung nach jedem individuellen Frage anpassen und einzelne Modelle auf individuellen Wunsch hin umrechnen. Wenn sie Hilfe damit brauchen, wenden Sie sich bitte an Ihrem DROPS Laden, auch telefonisch oder per E-Mail; dort hilft man Ihnen gerne weiter. Viel Spaß beim stricken!
02.12.2019 - 10:18
HELENE R ha scritto:
Il n'y a pas l'élévation au cou pour ce modèle ? Est-ce qu'on peut en faire une? Merci
31.05.2019 - 12:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Hélène R, il n'y a effectivement pas de réhausse encolure dos pour ce modèle, mais vous pouvez tout à fait en faire une si vous le souhaitez. Vous pouvez vous inspirer d'un modèle de tension analogue qui en a une par exemple. Bon tricot!
31.05.2019 - 13:39
Lotta ha scritto:
Ich möchte diesen Pullover gern nachstricken. Es hat sich jedoch gleich zu Beginn ergeben, dass die angeschlagene Maschenanzahl einen viel zu kleinen Halsausschnitt ergibt. Die gesamte Länge des Ausschnitts wären 38cm, was auch durch Maßangaben in der Zeichnung bestätigt wird - jedoch ist das viel zu klein und auch das Modell-Bild zeigt einen weiten Ausschnitt. Ich zweifle also daran, dass das so gedacht ist. Meine Maschenprobe stimmt aber - habe ich vielleicht etwas überlesen?
27.04.2019 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Lotta, Stimmt Ihre Maschenprobe? Sie sollten 16 M x 20 Reihen glatt gestrickt = 10 x 10 cm mit den Nadeln Nr 5,5 - sollte Ihre Maschenprobe stimmen, dann wird die Halsauschnitt mit Nadeln Nr 4,5 nicth so klein. Gerne wird Ihnen Ihren DROPS Laden weiterhelfen - auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
29.04.2019 - 09:03
Catherinesene ha scritto:
Bonjour dans la collection printemps été 2019, dans les modèles retenus, il y avait un autre modele en Air couleur framboise ainsi qu'un modèle en Melody de forme raglan et trapeze malgré mon attente je ne les retrouve pas pensez vous publier les explications dans un proche avenir ? merci
01.04.2019 - 18:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherinesene! Rapelez-vous les numeros des modeles, ex. r-421? En tout cas, les modeles de la collection printemps-ete 2019 seront publiees consecutivement dans les mois a venir. Cordialement!
02.04.2019 - 08:37
Beti ha scritto:
Dieses Modell ist traumhaft, würde es gern nacharbeiten.
20.12.2018 - 13:27
September Skies#septemberskiessweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Air, con sprone rotondo, con un motivo traforato e maniche a palloncino. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 199-24 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in altezza = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per il diagramma A.1). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 220 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 8) = 27,5. Quindi, in questo esempio, aumentare alternativamente dopo ogni 27a e 28a maglia. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi RAGLAN (per le taglie XL, XXL e XXXL): Aumentare per il raglan da ciascun lato dei 4 segni in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro, come segue: iniziare 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate ad ogni segno e 8 maglie aumentate in tutto sul giro). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che il formarsi di buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto la manica): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Proseguire il davanti e dietro in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. SPRONE: Avviare 80-80-88-88-96-96 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 ed il filato Air. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO in tondo – vedere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare il diagramma A.1 in tondo (= 10-10-11-11-12-12 ripetizioni di 8 maglie). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! ATTENZIONE: Sul giro indicato dalla freccia nel diagramma A.1, spostare l’inizio del giro di 1 maglia a sinistra; quindi passare la prima maglia sul ferro destro senza lavorarla, lavorare poi il diagramma A.1. La maglia che è stata passata sul ferro destro verrà lavorata nell’ultima ripetizione del diagramma A.1 sul giro. Iniziare il giro successivo come prima. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 220-240-264-264-288-312 maglie e il lavoro misura circa 18-18-18-18-18-20 cm dal ferro di avvio delle maglie. Proseguire come indicato di seguito. TAGLIE S, M e L: Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 19-20-21 cm dal ferro di avvio delle maglie, aumentare 8-12-8 maglie a intervalli regolari = 228-252-272 maglie. Lavorare a maglia rasata senza aumentare finché il lavoro non misura 21-23-25 cm dal ferro di avvio delle maglie. Dividere ora lo sprone per il davanti / dietro e le maniche come indicato al paragrafo: PER TUTTE LE TAGLIE. TAGLIE XL, XXL e XXXL: Inserire 4 segni nel lavoro come indicato di seguito (senza lavorare le maglie). Serviranno per gli aumenti per il raglan. Contare 42-46-51 maglie (= ½ dietro), inserire 1 segno prima della maglia successiva, contare 48-52-54 maglie (= manica), inserire 1 segno prima della maglia successiva, contare 84-92-102 maglie (= davanti), inserire 1 segno prima della maglia successiva, contare 48-52-54 maglie (= manica), inserire 1 segno prima della maglia successiva. Ci sono 42-46-51 maglie dopo l’ultimo segno (= ½ dietro). Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, aumentare per il RAGLAN da ciascun lato dei 4 segni – vedere la spiegazione sopra. Aumentare per il raglan ogni 4 giri in tutto 4-5-5 volte. Dopo l’ultimo aumento ci sono 296-328-352 maglie. Lavorare a maglia rasata senza aumentare finché il lavoro non misura 27-29-31 cm dal ferro di avvio delle maglie. Dividere ora lo sprone per il davanti / dietro e le maniche come indicato al paragrafo: PER TUTTE LE TAGLIE. PER TUTTE LE TAGLIE: Dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche come segue: lavorare 37-40-42-46-51-56 maglie diritto (= ½ dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 40-46-52-56-62-64 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare 74-80-84-92-102-112 maglie diritto (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 40-46-52-56-62-64 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare a diritto le rimanenti 37-40-42-46-51-56 maglie (= ½ dietro). Tagliare il filo. Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 160-172-184-200-220-240 maglie. Iniziare il giro su uno dei lati del lavoro al centro delle 6-6-8-8-8-8 maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo finché il lavoro non misura 30 cm da dove è stato separato (o fino alla lunghezza necessaria; rimangono ancora circa 2 cm alla fine del lavoro). Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare 3 coste a legaccio in tondo. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo e lavorando le maglie a diritto. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm misurati a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 5,5 le 40-46-52-56-62-64 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 46-52-60-64-70-72 maglie. Inserire 1 segno al centro di queste 6-6-8-8-8-8 maglie; il segno segue il lavoro. Iniziare il giro dal segno e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm da dove è stato separato, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni quando la manica misura 6 cm da dove è stato separato = 42-48-56-60-66-68 maglie. Quando la manica misura 14-13-11-10-8-8 cm da dove è stato separato, aumentare 10-8-5-10-8-7 maglie a intervalli regolari = 52-56-61-70-74-75 maglie. Quando la manica misura 17-16-14-13-11-11 cm da dove è stato separato, aumentare 10-8-5-10-8-7 maglie a intervalli regolari = 62-64-66-80-82-82 maglie. Quando la manica misura 20-19-17-16-14-14 cm da dove è stato separato, aumentare 10-8-6-10-8-8 maglie a intervalli regolari = 72-72-72-90-90-90 maglie. Continuare senza aumentare finché il lavoro non misura 23-22-20-19-17-16 cm da dove è stato separato (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo). Lavorare il diagramma A.2 in tondo (= 4-4-4-5-5-5 ripetizioni di 18 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.2, la manica misura circa 40-39-37-36-34-33 cm da dove è stato separato. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 6-6-6-10-10-10 maglie a intervalli regolari = 66-66-66-80-80-80 maglie. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 30-28-26-38-36-34 maglie a intervalli regolari = 36-38-40-42-44-46 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 e lavorare a punto legaccio in tondo per 4 cm. Intrecciare lavorando le maglie a diritto. La manica misura circa 45-44-42-41-39-38 cm da dove è stato separato. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #septemberskiessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.